Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • Milan: Theo Hernandez e Calhanoglu positivi al covid-19

    Brutte notizie in casa Milan, Theo Hernandez e Calhanoglu sono risultati positivi al covid-19. I due giocatori sono già in isolamento come da protocollo. Emergenza totale contro il Cagliari per Pioli che oltre ai due positivi, deve rinunciare a Rebic, Krunic,Bennacer e Gabbia.

  • Sconfitta in casa per il Marsiglia

    Nella gara valida per la ventesima giornata della Ligue 1, sì sfidano Nimes e Olympique Marsiglia. Si chiude 2-1 per Briancon e i suoi compagni. doppietta per Eliasson, inutile il gol dell’Olympique Marsiglia.

  • Vittoria che vale la vetta della classifica per il PSG

    Primo tempo equilibrato quello tra Angers e Paris Saint-Germain. Entrambe le squadre, infatti, tirano moltissimo verso le porte, ma le formazioni sono ben preparate a respingere gli attacchi. L’Angers durante il primo tempo è la squadra che tira di più verso la porta impegnando il portiere avversario, Navas. Il PSG, dal suo canto, non utilizza a buon regime l’alto possesso palla e non sfrutta le tante conclusioni create. Il primo tempo finisce in parità 0-0.

    Durante il secondo tempo è l’Angers a tirare di più ma il gol che sblocca la partita non arriva ancora. Il gol che decide la partita arriva al minuto settanta con il terzino Kurzawa. Il terzino è bravo a raccogliere dentro l’area di rigore una brutta spazzata della difesa dell’Angers. Quindi lo stesso, con un tiro al volo gonfia la rete e porta in vantaggio i parigini.

    Con questa vittoria di misura il PSG agguanta la vetta della classifica a quota 42 punti a sole 2 lunghezze dal Lione che deve giocare domenica sera contro il Metz. Invece, l’Angers rimane settimo a 30 punti in graduatoria.

  • Leicester vince e conquista il secondo gradino della classifica

    Nel match di Premier League tra Leicester City e Southampton, il primo tempo vede una partita giocata a ritmi alti. Le occasioni non sono mai mancate. Proprio da una di questa scaturisce il gol del vantaggio che decide questa prima parte di gara. Infatti, al minuto trentasette Tielemans trova il varco giusto per servire Maddison. Il numero 10 delle Foxes, da dentro l’area con un tiro potente sul palo coperto da McCarthy, lo infila e porta la sua squadra in vantaggio. Il primo tempo, dunque, finisce 1-0 per i ragazzi di Rodgers.

    Al King Power Stadium la seconda parte del match racconta un Leicester che cerca imperterrito il gol della sicurezza. Mentre, il Southampton attua la tattica della difesa e contropiede ma non porta buoni frutti. I padroni di casa vanno vicini più volte al gol del raddoppio ma la difesa avversaria traballa e regge gli urti. Il Leicester riesce a sfondare il muro avversario sul finire della partita con Barnes, a servirlo è nuovamente Tielemans.

    Dopo novanta minuti la partita finisce con il risultato di 2-0. Con questi tre punti conquistati, le Foxes salgono al secondo posto con 35 punti. Il Southampton, invece, rimane ottavo a quota 29 punti in classifica.

  • la panchina consegna la vittoria alla Sampdoria sull’Udinese

    La Sampdoria vince grazie ai cambi effettuati da Ranieri e sale al decimo posto in campionato momentaneamente aspettando il match di domani del Benevento. Una partita giocata fin dai primi minuti  dove le due squadre si sono subito affrontate a viso aperto, il primo tempo però si conclude con un pareggio, nel secondo tempo accade di tutto; per l’Udinese le classiche invenzioni e sopratutto i gol di Rodrigo De Paul sbloccano il match, nei minuti successivi però la Doria trova il pareggio con un rigore siglato da Candreva con il cucchiaio; stato di grazia per l’esterno della squadra di Ranieri;ì la Sampdoria continua a spingere e pressare e la partita cambia grazie all’ingresso in campo di  Keita e soprattutto del neo acquisto Torregrossa che con un incornata buca Musso al 81 esimo minuto, chiudendo la partita. L’ Udinese ora deve stare attento perchè si trova pericolosamente al 15′ posto, a 3 punti dalla zona retrocessione.

  • Il derby di Londra tra Fulham-Chelsea è vinto dai Blues 1-0

    Il Chelsea ha vinto il derby di Londra in casa del Fulham 1-0, una partita dominata dalla squadra di Frank Lampard soprattutto nella ripresa con i Blues in superiorità numerica dopo l’espulsione di Antonee Robinson a fine del primo tempo. Tanto gioco per il Chelsea ma è servito un goal di Mount al 78° minuto per portare a casa i tre punti, fino a quel momento partita bloccata sullo 0-0, infatti il Fulham rimasto in dieci uomini è stato costretto a chiudersi in difesa. Una vittoria importantissima per il Chelsea che si rilancia in classifica a 29 punti dopo un periodo di soli risultati negativi, continua invece la crisi del Fulham terzultimo.

  • Fabian Ruiz positivo al Covid-19

    Brutta notizia in casa del Napoli, infatti il centrocampista spagnolo Fabian Ruiz è risultato positivo al Covid-19 e quindi non sarà disponibile per le prossime partite, si trova già in isolamento.

  • Il Brighton supera il Leeds, brutta sconfitta per la squadra di Bielsa

    Questo pomeriggio è andato in scena il match tra Leeds e Brighton valido per la 18esima giornata di Premier League. I ragazzi del Loco Bielsa perdono per 1-0 in casa e rimangono al 12esimo posto in attesa delle altre gare, mentre invece Il Brighton conquista tre punti fondamentali per la corsa salvezza e si porta momentaneamente in 16esima posizione. L’incontro ha visto la squadra di casa tenere più la palla, come al solito il possesso supera il 65%,ma essere poco pericoloso in attacco, 7 occasioni totali contro le altrettante degli ospiti. A decidere la gara ci pensa al 17′ l’attaccante della squadra allenata da Potter, il francese Neal Maupay. Il Leeds tenta di creare ma poche vokte si riesce a rendere pericoloso, passo falso della squadra di Bielsa sia nel gioco che nel risultato, grande balzo in avanti invece per il Brighton.

  • Finisce in pareggio la sfida tra Wolfsburg e Lipsia

    Nel match valido per la sedicesima giornata di Bundesliga tra Wolfsburg e Lipsia, le due squadre, che occupano posizioni nobili della classifica, hanno pareggiato offrendo gol, spettacolo e tanto divertimento. Infatti il risultato finale è di 2-2, il tabellino delle statistiche inoltre racconta di una sfida equilibrata nel possesso ed anche nelle occasioni, 9 dei padroni di casa contro le 12 dei ragazzi di Nagelsmann. Passa in vantaggio il Lipsia con la rete dopo appena quattro minuti dell’esterno destro Mukiele. Ma il Wolfsburg si scatena nella prima frazione dopo aver subito la rete degli avversari, infatti prima al 22esimo pareggia com il bomber Weghorst e poi alla mezz’ora mette la freccia ed opera il sorpasso con l’ala offensiva Steffen. Nel secondo tempo però è Willy Orban a portare il risultato l’equilibrio e regalare un punto ai suoi. Il pareggio finale non fa felice nessuno, con la squadra di Glasner che rimane al quinto posto mentre gli ospiti restano in seconda posizione a – 1 dal Bayern che deve ancora giocare.

  • Un Borussia Dortmund sciupone, bloccato in casa dal Magonza

    Finisce in parità tra Borussia Dortmund e Magonza la partita valevole per il 16esimo turno di Bundesliga. Troppo sciuponi i padroni di casa che hanno creato tanto e addirittura fallito un calcio di rigore con Reus. Il primo tempo si conclude a reti inviolate, ma con il predominio del Dortmund che non è riuscito a sbloccare il match, nella ripresa la musica non cambia, ma a sorpresa gli ospiti in una delle pochissime occasioni passano in vantaggio con Oztunali. Dopo lo svantaggio i padroni di casa partono all’assalto e trovano il pari al 73esimo minuto con Meunier, dopo soli 3 minuti ci sarebbe la possibilità di ribaltare il risultato ma Reus fallisce il rigore. Il Magonza stringe i denti e resite fino alla fine portando a casa un punto prezioso. Rammarico per il Dortmund che perde 2 punti e resta al 4 posto con 29 punti.