Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • Il Bologna torna alla vittoria, battuto il Verona 1-0

    Torna al successo il Bologna dopo 8 turni(5 pareggi e 3 sconfitte). Una vittoria che ridà morale e fiducia all’ambiente, la decide Orsolini al 19esimo minuto del primo tempo su calcio di rigore. Primo tempo di quasi tutta marca rossoblù che oltre al rigore trasformato da Orsolini hanno creato altre azioni pericolose, mentre il Verona ha patito l’approccio alla partita. Nel secondo tempo gli ospiti ci provano a farsi pericolosi, ma non riescono a concretizzare, il Bologna crea anche ma non riesce a chiudere la partita con il gol della tranquillità. Finisce 1-0 con 3 punti ampiamente meritati per i rossoblù che salgono al 12esimo posto con 20 punti, mentre il Verona resta al 9 posto con 27 punti.

  • Il Wolverhampton cade in casa contro il West Bromwich, finisce2-3

    Sconfitta inaspettata del Wolverhampton che cade in casa contro il West Bromwich per 2-3. Padroni di casa che non riescono più a trovare quella continuità della scorsa stagione e in classifica si allontanano dalla zona Europa. Partono subito forti gli ospiti che passano dopo soli 5 minuti grazie al rigore trasformato da Pereira, reagiscono ed inizia a creare occasioni da rete il Wolverhampton che riesce a ribaltare il risultato nel finale di primo tempo grazie alle reti di Fabio Silva e Boly. Nella ripresa invece i Wolves sembrano non essere entrati in campo e dopo soli 10 minuti si trovano sotto per merito delle reti di Ajavi e ancora un rigore di Pereira. Provano a reagire i padroni di casa, ma la del Bromwich mantiene portando tre punti fondamentali per la salvezza. I wolves invece restano al 14esimo posto con soli 22 punti.

  • Il Cosenza ferma il Monza, finisce2-2

    Bella partita nel 18esimo turno di serie b tra Monza e Cosenza. Finisce 2-2 con il Cosenza che ha rimontato lo svantaggio di due reti e addirittura nel recupero a rischiato di vincere su un azione pericolosissima conclusa da Sciaudone,. Partono forte i padroni di casa che dopo 26 minuti si trovano avanti di due reti grazie a Barillà e Gytkjaer, poi si rilassano un pò e nel finire del primo tempo il Cosenza accorcia grazie ad un’autorete di Paletta. Nella ripresa i Lupi entrano con tanta motivazione e arrivano al pareggio con il nuovo acquisto Tremolada che dal limite dell’ aria batte Di Gregorio. Proprio quest’ultimo nel finale evita il ko su un grande intervento su tiro di Sciaudone. Finisce così in parità con un punto a testa che accontenta sicuramente il Cosenza, un risultato che da fiducia visto la differenza tra le due squadre.

  • Vicenza-Frosinone: pareggio senza emozioni

    Un pareggio privo di emozioni quello del Menti tra Vicenza e Frosinone. Giallazzurri, ancora in evidente difficoltà fisica causa i numerosi casi di Covid riscontrati appena un paio di settimane fa, hanno fatto fatica a creare pericoli alla porta avversaria. Un pareggio che muove la classifica anche se la vittoria in casa Frosinone manca ormai da un mese. Un punto che fa contente entrambe le squadre, il Vicenza crea di più ma non riesce a concretizzare; nel primo tempo nessuna delle due squadre riesce a creare occasioni, nella ripresa invece le squadre tentano un approccio più aggressivo da entrambe le parti non trovando comunque il gol; nel finale ci sarà l’utimo assalto del Vicenza contro un Frosinone esausto che voleva solo portare a casa un risultato positivo.

  • La Lazio stravince il derby, Roma travolta 3-0

    Un derby a senso unico dominato dalla Lazio che batte 3-0 la Roma, stasera i giallorossi non sono mai entrati in partita, la squadra di Simone Inzaghi è stata superiore in tutto, i biancocelesti si rifanno così sotto in classifica e salgono a 31 portandosi a -3 proprio dai giallorossi. Fin dal primo minuto si è vista la differenza tra le due squadre, la voglia della Lazio di vincere questo derby era completamente diversa rispetto a una Roma molto deludente sotto questo punto di vista, gli uomini di Fonseca non sono mai riusciti a essere pericolosi e non hanno saputo reagire al doppio vantaggio dei biancocelesti già a metà del primo tempo, apre le danze il solito Ciro Immobile e dopo dieci minuti arriva il raddoppio di Luis Alberto ma bisogna sottolineare la disastrosa prestazione di Ibanez colpevole in entrambi i goal, il difensore giallorosso ha sofferto tantissimo un Lazzari in grandissimo stato di forma, davvero instancabile. Nella ripresa la storia non cambia e Luis Alberto chiude la partita con un splendido tiro a giro, un derby meritatissimo che ha visto una sola squadra in campo.

  • Il Monaco batte il Montpellier e resta nelle zone alte della classifica

    Il Monaco conquista altri 3 punti importantissimi sul campo del Montpellier, finisce 2-3. Primo tempo spettacolare del Monaco che gioca bene e crea molto e soprattutto segna 2 reti, una con Volland e il secondo gol con Ben Yedder. Nella ripresa la musica non cambia fino al terzo gol del Monaco con un rigore trasformato ancora da Ben Yedder, successivamente gli ospiti si rilassano troppo e rischiano di rovinare tutto, il Montpellier reagisce e segna 2 reti, con Wahi e Delort. Nel finale i padroni di casa ci provano, ma gli ospiti reggono. Finisce così con la vittoria del Monaco che consolida il 4 posto con 36 punti, mentre il Montpellier resta all’ottavo posto con 28 punti.

  • Il Chievo Verona supera l’Entella e sale al sesto posto

    Nell’anticipo della diciottesima giornata di Serie B il Chievo Verona riesce a superare la Virtus Entella e piazzarsi così al sesto posto in piena zona playoff, mentre invece i liguri rimangono sul fondo della classifica in penultima posizione. Dominio totale per la squadra di Aglietti, che tiene di più la palla, 60% di possesso, e crea tanto, 21 occasioni contro le 4 degli ospiti. Il match si sblocca nel secondo tempo quando al 49esimo minuto i Clivensi passano in vantaggio con il gol di Amato Ciciretti. Dopo pochi minuti poi i padroni di casa mettono in cassaforte il risultato con la rete della punta Manuel De Luca. Inutile per la squadra di Vivarini il gol ad un quarto d’ora dalla fine di Brunori, che fissa il risultato sul 2-1 finale.

  • Ufficiale: Rooney sarà solo allenatore del Derby County, appesi gli scarpini al chiodo

    La leggenda del Manchester United e di tutto il calcio inglese Wayne Rooney appende gli scarpini al chiodo. L’ex attaccante dei Red Devils e della Nazionale occupava dalla scorsa estate il ruolo di calciatore-allenatore del Derby County, ma in queste ore è lo stesso Rooney ad aver annunciato il suo ritiro dal calcio giocato e l’occupazione a tempo pieno come allenatore del club che milita in Championship. L’ex stella britannica ha conquistato con la maglia dello United 5 Premier League, 4 Coppe di Lega, 6 Community Shield, 1 Coppa d’Inghilterra, 1 Champions League, 1 Mondiale per club ed 1 Europa League, oltre ai tanti riconoscimenti personali. Insomma un Palmarès niente male per l’ormai tecnico 35enne, che ha esordito nel calcio dei grandi nel 2002 in maglia Everton, squadra in cui è cresciuto ed è tornato subito dopo l’esperienza gloriosa a Manchester, dopo il ritorno ai Toffes Rooney ha vestito la maglia del Dc United nella sua esperienza americana, per poi concludere il tutto al Derby County.

  • Rinviate le elezioni per il nuovo presidente del Barcellona

    Sono state rinviate le elezioni per il nuovo presidente del Barcellona in programma per il 24 gennaio. Infatti in mattinata si è tenuta un incontro “virtuale” tra il governo ed i rappresentanti del collegio elettorale del club blaugrana ed al termine della riunione è stato deciso di posticipare il voto. La causa dello slittamento è la situazione sanitaria in Spagna e le conseguenti restrizioni riguardo gli spostamenti sul territorio. Infatti molti dei soci votanti, essendo residenti in regioni o province diverse rispetto alla sede del club, non avrebbero potuto raggiungere Barcellona per votare. Il consiglio del Barça ha chiesto al governo spagnolo di poter procedere alla votazione tramite il voto postale, proposta che è stata presa in considerazione dal capo del governo. Ricordiamo che i candidati alla presidenza blaugrana, annunciati qualche giorno fa, sono Joan LaportaVíctor Font e Toni Freixa.

  • Consigli Fantacalcio 18° Giornata

    Stasera inizia la 18° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Gollini, Ospina, Consigli, Audero,

    Difensori: Izzo, Hateboer, Hakimi, Acerbi

    Centrocampisti: Candreva, Djuricic, Damsgaard, Luis Alberto

    Attaccanti: Belotti, Lukaku, Zapata, Caputo

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Cordaz, Sepe, Dragowski, Perin

    Difensori: Igor, Bruno Alves, Masiello, Chiellini

    Centrocampisti: Badelj, Cristante, Brugman, Tonali

    Attaccanti: Cornelius, Lapadula, Scamacca, Bonazzoli.

     

    Sorprese: Caicedo, Keita Baldè