Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • L’Atalanta travolge il Cagliari e vola ai quarti

    Match dominato dalla squadra di Gasperina che guadagna l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia dove affronterà la vincentra di Lazio-Parma che si giocherà giovedi 21 gennaio. La supremazia della squadra di Gasperini si nota fin da subito e continua per tutto il resto della partita; a sbloccare il risultato ci pensa Miranchuk alla sua prima da titolare alla fine del primo tempo, nella ripresa Sottil in contropiede; dopo il grande rinvio da parte del portiere Vicario, pareggia il risultato;  il portiere del Cagliari s’immola per salvare la sua squadra ma alla fine non può più nulla davanti a un Muriel scatenato e al primo gol con la maglia della Dea per Sutalo che fima il 3-1 e chiude definivamente il match.

     

  • Un punto che non serve a nessuno nel derby tra Arsenal e Crystal Palace

    Partita che ha il sapore di derby quella tra Arsenal e Crystal Palace valida per la diciottesima giornata. Il primo tempo vede un Arsenal in difficoltà nel creare palle da gol. Gli ospiti, invece, non si intimoriscono attaccando e tirando molto. Dopo tutto, però, il primo tempo non vede grandissime occasioni. Di conseguenza, finisce in parità, 0-0 la prima fase di gara.

    Il secondo tempo è praticamente l’opposto del primo. Con i Gunners che cercano di portare a casa i tre punti. gli attacchi dei ragazzi di Arteta, però, vengono respinti tutti dalla difesa avversaria. Gli avversari durante questa seconda parte di gara fanno tanta fatica a mantenere la palla e creare occasioni da gol. L’Arsenal si staziona stabilmente nella metà campo avversaria ma come detto in precedenza non riesce a segnare.

    La partita, dunque, finisce a reti bianche. Un punto a testa che non smuove la classifica per nessuna delle due formazioni. l’Arsenal riamane undicesimo a 24 punti. il Crystal Palace rimane tredicesimo in classifica a quota 23 punti.

  • Il Sassuolo fuori dalla Coppa Italia, battuto in casa dalla Spal

    Risultato a sorpresa quello tra Sassuolo e Spal, i padroni di casa si fanno superare per 0-2 e vengono eliminati. Partita condizionata dall’espulsione di Djuricic dopo pochi minuti nel secondo tempo, che si fa espellere per un fallo diretto. I padroni di casa nel primo tempo creano tanto ma non riescono a segnare, nella ripresa invece subito dopo l’ espulsione la Spal passa in vantaggio con il gol dell’ex Missiroli, prova a reagire il Sassuolo ma la Spal tiene bene e addirittura raddoppia con Dickmann. Dopo il secondo gol il Sassuolo si scompone e non riesce a reagire, mentre la Spal regge molto bene fino al fischio finale. Finisce così, 0-2 con il Sassuolo fuori a sorpresa e che adesso è chiamata al riscatto in campionato.

  • Il nuovo CT della Colombia è Reinaldo Rueda

    La federcalcio colombiana ha annunciato quale sarà il nuovo Commissario Tecnico, Reinaldo Rueda ex allenatore della nazionale cilena è il nuovo CT della Colombia fino ai Mondiali del Qatar 2022.

  • Il Barcellona supera ai rigori la Real Sociedad e va in finale di Supercoppa spagnola

    Il Barcellona è in finale di Supercoppa spagnola, eliminata ai rigori la Real Sociedad dopo una partita davvero molto combattuta, infatti entrambe le squadre hanno saputo creare tantissimo. I catalani passano in vantaggio alla fine della primo tempo con un colpo di testa del centrocampista olandese Frenkie de Jong al termine di un’azione spettacolare guidata da Braithwaite e Griezmann, nella ripresa i Baschi entrano in campo subito molto forte e trovano il pareggio su calcio di rigore con il fantasista Oyarzabal. Tante le emozioni ma la partita termina ai tempi regolamentari con il punteggio di 1-1, non bastano neanche i supplementari, saranno i rigori finali a decidere la prima finalista. Poca precisione dal dischetto per entrambe le squadre, finisce con il Barcellona che vince 3-2 ai rigori e raggiunge la finale dove incontrerà la vincente di Real Madrid-Athletic Bilbao.

  • Primo trofeo per Pochettino, il Psg vince la Supercoppa francese contro il Marsiglia

    Stasera è andata in scena la sfida di Supercoppa di Francia tra Psg e Marsiglia. Alla fine hanno avuto la vinta i ragazzi di Pochettino e così il nuovo tecnico argentino ha potuto alzare il suo primo trofeo da allenatore alla guida del club parigino. La gara è stata molto combattuta, gestita dal Psg con il 64% di possesso palla, ma con 13 occasioni a testa tra le due squadre. Dopo 40 minuti di gioco però il match lo sbloccano i parigini con un cross dalla destra di Di Maria sul quale si avventa Mauro Icardi che prima la colpisce di testa centrando il palo, la palla rimane lì ed ancora l’attaccante argentino con un tap-in vincente porta in vantaggio i suoi. Si succedono tante occasioni da una parte e dall’altra in questa sfida epica tra i due club più vincenti di Francia, ma a 5′ dalla fine un episodio cambia la gara. Ancora protagonista Icardi che lanciato a rete supera Pelé, subentrato a Mandanda, ma l’estremo difensore del Marsiglia lo atterra in area. L’arbitro in un primo momento non concede il rigore, poi dopo lo rivede al Var e dal dischetto si presenta Neymar, solita danza propiziatoria da penalty e portiere spiazzato, raddoppio Psg e partita in discesa. Nel finale la squadra di Villas Boas, dopo una bella trama ragionata, trova la rete con Payet che di prima dal limite dell’area piccola gira in rete un cross dalla destra di Thauvin. Alla fine però è 2-1 per il Psg che aggiunge un’altra Trophée des Champions alla sua bacheca.

  • La Juventus soffre, ma nei supplementari batte il Genoa, finisce3-2

    Finisce con la Juventus che passa il turno in Coppa Italia ai danni di un bel Genoa. Partita che vede i bianconeri partire subito forti e passano in vantaggio con Kulusevski dopo 2 minuti di gioco, il Genoa in difficoltà subisce anche il secondo gol con Morata. Dopo aver subito la seconda rete il Genoa prova a reagire e trova la rete con un colpo di testa di Czyborra che riapre la partita. I rossoblù ci credono e nel secondo tempo trovano un grandissimo gol con Melegoni. Partita vivace ma che il Genoa riesce a controllare, portando la Juventus ai supplementari. Quando sembrava regnare l’ equilibrio anche per via della stanchezza, la Juventus passa con il giovane Raifa dopo una bella giocata di Morata. Il Genoa stanco prova a reagire ma non riesce a colpire. Finisce cosi 3-2, con la Juventus che accede al prossimo turno con qualche difficoltà inaspettata.

  • Spurs non va oltre al pari contro il Fulham

    Nel match di recupero della sedicesima giornata di campionato tra Tottenham e Fulham, il primo tempo vede una partita molto aperta. Sono molte, infatti, le occasioni create da entrambe formazioni. Gli ospiti tirano verso la porta di Lloris sette volte. L’occasione più fiorente è quella capitata a Loftus-Cheek che con un’acrobazia va molto vicino al gol. Gli Spurs, invece, tirano di più. “L’uragano”, Kane con un colpo di testa in volo al minuto venticinque trova il gol del vantaggio. I meriti del gol vanno anche a Reguilon, autore di uno splendido assist. I ragazzi di Mourinho vanno vicini anche ad ulteriori reti. Ma, il portiere, Areola, si supera con due parate miracolose. Il primo tempo giunge al termine sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa.

    Il secondo tempo racconta la stessa immagine del primo del tempo. Gli Spurs costruiscono tanto, ma, non riescono a raccogliere ciò che costruiscono. Sia Areola che il palo negano ai padroni di casa di segnare il gol del doppio vantaggio. Ma nel calcio vale la regola, gol sbagliato gol subito, e così è successo. Il Tottenham colpisce il legno con Son e l’azione dopo il Fulham segna il gol del pareggio. Il gol del pareggio arriva al minuto settantaquattro con un colpo di testa di Cavaleiro. Al minuto ottantanove il Tottenham trova il gol vittoria ma viene annullato per fuorigioco.

    La partita finisce in parità, 1-1. Con questo punto conquistato il Tottenham sale al sesto posto e rimane in zona Champions League con 30 punti in classifica. Gli ospiti, invece, rimangono diciottesimi a quota 12 punti in graduatoria.

  • Il City vince nel recupero contro il Brighton e sale in zona Champions

    Nel recupero di Premier League tra Manchester City e Brighton, gli uomini di Pep Guardiola riescono a vincere e conquistare tre punti fondamentali per la rincorsa alla vetta della classifica. La gara è stata dominata dai Citizens con il 66% di possesso palla e con 16 occasioni contro le 5 degli avversario. Pronti via il City crea subito una grande occasione, ottimo scambio all’intero dell’area sul lato sinistro tra Gundogan e De Bruyne, il capitano in maglia 17 tira di destro a giro ma è buona la parata di Sanchez. Alla mezz’ora poi viene concessa una punizione a due in area, sul pallone c’è ancora il centrocampista belga, ma il suo tiro sbatte sulla barriera. Al 44eismo però ci pensa Foden a portare in vantaggio i suoi, scambio al limite con De Bruyne dalla sinistra e conclusione con un destro piazzato a giro sul primo palo dove il portiere avversario non può arrivare. Nel secondo tempo è ancora dominio Manchester, Mahrez lanciato a rete lascia partire un tiro mancino parato ancora una volta da Sanchez. Dopo pochi minuti Gundogan in azione personale calcia in porta dalla sinistra, l’estremo difensore del Brighton riesce a respingere, sul pallone arriva Bernando Silva che prima si libera con un tunnel dell’avversario e poi lascia partire un sinistro a giro che si stampa sul palo. Nel finale poi c’è l’occasione per chiudere la partita, calcio di rigore concesso ai padroni di casa per un fallo di Sanchez su De Bruyne, dal dischetto si presenta Sterling che però calcia alto sopra la traversa. Alla fine il match termina per 1-0, i ragazzi di Guardiola raggiungono così il quarto posto con una partita ancora da recuperare, mentre invece il Brighton rimane al quartultimo posto a +3 dalla zona retrocessione.

  • Il Napoli fatica ma passa il turno, battuto l’Empoli 3-2

    Passa il turno in Coppa Italia il Napoli di Gattuso, partita bella e spettacolare con tanti gol e tante occasioni da rete. Soffre più del dovuto il Napoli contro un ottimo Empoli che ha messo in mostra tanti aspetti positivi, a passare in vantaggio è il Napoli con il classico gol dell’ex, al 16esimo minuto è Di Lorenzo a sbloccare la partita, continua a costruire il Napoli ma commette qualche disattenzione di troppo, infatti al 33esimo minuto arriva il pareggio ospite con Bajrami. Il Napoli si riporta all’ attacco e dopo 5 minuti ritorna avanti con uno splendido tiro di Lozano da fuori area. Nella ripresa il Napoli attacca ma l’ Empoli non sta a guardare e al 68esimo minuti pareggia ancora con Bajrami. Il Napoli effettua qualche cambio e al 77esimo minuto sigla il gol qualificazione con Petagna. L’Empoli prova a reagire ma questa volta gli azzurri reggono bene. Finisce così,3-2 con il Napoli che si riscatta dopo la sconfitta casalinga contro lo Spezia.