L’Inter batte la Fiorentina 2-1 dopo i tempi supplementari e vola ai quarti di finale della Coppa Italia dove affronterà nel derby il Milan. Un primo tempo non di grandissime emozioni, meglio però la squadra di Antonio Conte con i nerazzurri che passano in vantaggio su un rigore procurato da Sanchez poi trasformato dall’altro cileno Arturo Vidal che trova così il suo primo goal con la maglia dell’Inter. Nella ripresa la Fiorentina si accende e diventa più pericolosa, Lautaro spreca la rete del raddoppio e dopo qualche minuto la Viola agguanta il pareggio con un bel tiro di Kouame dalla distanza, gli uomini di Prandelli trovano la fiducia e continuano ad attaccare, anche l’Inter avrà tante occasioni per riportarsi in vantaggio ma senza riuscire a sfruttare le occasioni. La partita si chiude al 119′ del secondo tempo supplementare grazie al solito Romelu Lukaku che firma la rete decisiva con un colpo di testa su assist di Barella, l’Inter si qualifica così al prossimo turno contro i cugini rossoneri.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
Basta un Goal allo Sheffield
Per la diciottesima giornata di Premier League si gioca Sheffield United contro il Newcastle. Basta un gol di Sharp al 73° per far felice la squadra di Chris Wilder. Oltre la Sconfitta, il Newcastle si fa espellere un giocatore al 45°.
-
Il Milan vince ai rigori e vola ai quarti di finale
Il match del primo turno degli ottavi di finale di Coppa Italia finisce con la vittoria dei rossoneri sul Torino di Giampaolo; partita abbastanza noiosa, nel primo tempo le squadre non hanno creato grandissime occasioni mentre nel secondo tempo sia il Milan che il Torino hanno cercato di sbloccarla mettendo in campo i loro pezzi da novanta senza cambiare però il risultato; da annotare però per il Milan due pali colpiti nel secondo tempo. Fine dei tempi regolamentari, si va ai supplementari dove non si hanno grandi occasioni e infine alla lotteria dei calci di rigore; per il Milan vanno a segno Kessie il rigorista, Theo Hernandez, Tonali, Romagnoli e infine Calhanoglu; mentre per il Toro sbaglia il rigore Rincon parato da Tatarusanu che regala gioie ai tifosi rossoneri data la mancanza di Donnaruma dal primo minuto. Il Milan si qualifica ai quarti e aspetta la vincente tra Fiorentina e Inter.
-
L’Everton vola, battuto il Wolverhampton 1-2
L’Everton di Carlo Ancelotti continua a stupire, dopo qualche settimana di difficoltà, la squadra si è ripresa alla grande e dopo la vittoria di questa sera si ritrova nelle parti altissime della classifica. Bella partita, molto vivace con tante occasioni da rete, a passare sono proprio gli ospiti dopo solo 6 minuti grazie alla rete di Iwobi. I Wolves reagiscono e dopo nemmeno 10 minuti trovano il pareggio con Ruben Neves, si conclude cosi in parità il primo tempo. Nella ripresa le squadre cercano di rischiare il meno possibile, ma al 76esimo minuto il difensore Keane porta in vantaggio l’ Everton. I padroni di casa ci provano, ma gli ospiti tengono bene il campo. Finisce cosi, 1-2 che porta 3 punti all’ Everton salendo così al 4 posto in classifica con 32 punti, mentre i Wolves restano al 14esimo posto con soli 22 punti,
-
Lo United vince contro il Burnley e vola al primo posto
Nel recupero di Premier League il Manchester United supera il Burnley e sale così al primo posto in classifica. La partita è stata abbastanza combattuta, dominio pieno della squadra di Solskjaer, 67% di possesso palla e 13 occasioni contro le 12 dei padroni di casa. I Red Devils superano 1-0 così il Burnley grazie ad un gran gol di Paul Pogba. Adesso con le stesse gare il Manchester supera il Liverpool e si porta a 36 punti, mentre invece il Burnley rimane al 16esimo posto in attesa dell’altra gara di recupero.
-
I Colchoneros vincono e rimangono saldamente in vetta alla classifica
Allo stadio Wanda Metropolitano si gioca Atletico Madrid-Siviglia. Durante il primo tempo, il Siviglia attacca ma l’Atleti è bravo a chiudersi e ripartire. Al minuto diciassette, Correa finalizza al meglio un lungo possesso palla madrileno. Lemar è molto bravo a stoppare con il tacco, dribblare il suo avversario e a servire nello spazio Trippier. Il terzino inglese serve in mezzo all’area Correa che in un fazzoletto si gira e trova lo spazio necessario per imbucare il portiere avversario. Tale gol ha permesso ai ragazzi di Simeone di finire in vantaggio il primo tempo.
Il secondo tempo vede un Siviglia più agguerrito e più deciso a tentare il gol del pareggio. Però, Oblak e la linea difensiva sono bravi a respingere gli attacchi dei ragazzi di Lopetegui. A quattordici minuti dalla fine, l’Atletico Madrid trova il gol partita. A segnare è Saul che si fa trovare pronto al limite dell’area e con un tiro a chiudere supera Bono. Arrivano poi due grandissime occasioni per il Siviglia per riaprire la partita. La prima arriva al minuto ottantuno con En-Nesyri che sbaglia da dentro l’area piccola. L’altra giunge da calcio d’angolo con gli ospiti che centrano il palo.
La partita finisce 2-0 per l’Atletico Madrid. Con questa vittoria i Colchoneros rimangono in vetta alla classifica del campionato a quota 41 punti. Il Siviglia, invece, rimane sesto a quota 30 punti in graduatoria.
-
Conte: “Domani provo Eriksen in un’altra posizione!”
Nella conferenza stampa pre-gara di Coppa Italia tra Fiorentina ed Inter è intervenuto l’allenatore dei nerazzurri Antonio Conte che ha spiegato la novità tattica per la sfida di domani pomeriggio. Si tratta della posizione in campo di Christian Eriksen, il fantasista danese acquistato lo scorso gennaio dal Tottenham è stato l’oggetto misterioso fino ad ora della rosa interista, domani verrà inserito nell’undici titolare come playmaker basso al posto di Brozovic. Queste le parole del tecnico salentino a proposito del numero 24 nerazzurro: “Nella carriera di un giocatore ci sono momenti favorevoli e sfavorevoli, bisogna sempre avere carattere per uscire dalle difficoltà. Per quanto riguarda Eriksen abbiamo avuto tempo per lavorare dal punto di vista tattico nella posizione di play, quella che riveste Brozovic. Mi aspetto delle grandi risposte da lui in questa posizione”.
Indizio di mercato? Infatti con questo nuovo esperimento tattico il club meneghino potrebbe pensare di reintegrare come pedina utile della rosa proprio Eriksen, calciatore che in queste settimane sembrava essere sul piede di partenza.
-
Il West Ham soffre ma passa il turno
Nel match valido per la FA Cup tra Stockport County e West Ham, il primo tempo è noioso. Entrambe le formazioni hanno difficoltà a creare le giuste occasioni per passare in vantaggio. La squadra che delude di più è il West Ham. Gli ospiti, infatti, non riescono a far prevalere le quattro categorie di differenza. Un primo tempo con poche occasioni si chiude con il risultato di 0-0.
Dopo un secondo tempo difficile, gli Hammers riescono a trovare il gol vittoria a sette minuti dal fischio finale. Il gol porta la firma di Dawson. Dopo aver trovato il vantaggio, il West Ham prende coraggio è cerca il raddoppio. La favola del Stockport finisce al terzo turno di eliminazione diretta. Gli ospiti, invece, continuano.
La partita finisce 0-1 per gli Hammers. Con questa vittoria il West Ham accede alla fase successiva della FA Cup.
-
Altri punti fondamentali per lo Spezia, battuta anche la Sampdoria
Nel posticipo della 17esima gara di Serie A è andato in scena il derby ligure tra Spezia e Sampdoria. La sfida è terminata con la vittoria della squadra di Italiano, che dopo la vittoria in trasferta contro il Napoli, porta a casa altri tre punti fondamentali per la corsa salvezza affrontando un avversario di tutto rispetto. I bianconeri salgono così in zona confort al quattordicesimo posto con ben 17 punti, mentre invece i doriani rimangono all’undicesimo posto alle spalle del Benevento. La squadra di casa fa la partita e tiene il 57% di possesso palla creando 9 occasioni totali contro le 6 della Samp. Dopo appena venti minuti lo Spezia si porta in vantaggio con il gol del centrale difensivo Terzi sfruttando la punizione di Agoumé e la deviazione di testa di Chabot. Dopo soli quattro minuti però la squadra di Ranieri pareggia il match, Damsgraad crossa dalla sinistra e Candreva in semi volé conclude in rete. Nel secondo tempo però un episodio risolve la partita, calcio di rigore per lo Spezia, dal dischetto si presenta Nzola che batte Audero e fissa il risultato sul 2-1 finale.
-
Napoli: Osimhen ancora positivo al covid-19
Brutte notizie in casa Napoli, attraverso un comunicato ufficiale il club partenopeo ha annunciato che Victor Osimhen nel tampone effettuato in mattinata è risultato ancora positivo al covid-19. Per il centravanti continua l’ isolamento e settimana prossima effettuerà un nuovo tampone.