Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • Juventus, Dybala fuori 20 giorni

    Attraverso un comunicato ufficiale sul proprio sito la Juventus ha annunciato quelle che sono le condizioni di Dybala e i tempi di recupero dopo l’esito degli esami, il fantasista argentino resterà fuori per almeno venti giorni dopo aver accusato  una lesione di basso grado del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro, il suo rientro è previsto per inizio Febbraio. Alcuna lesione per Mckennie e Chiesa che saranno normalmente a disposizione per la partita contro l’Inter.

  • Borussia Dortmund: gravissimo infortunio per Witsel, stagione finita

    Nella bellissima vittoria del Borussia Dortmund contro il Lipsia, arriva una brutta notizia. Il club tedesco infatti attraverso un comunicato ufficiale, ha reso noto il grave infortunio per il centrocampista belga Axel Witsel, per lui rottura del tendine d’ achille. Il giocatore dovrà restare fuori da i campi dai 4-6 mesi. Stagione chiusa in anticipo per il Belga che oltre alla chiusura anticipata della stagione con il Borussia, rischia anche la convocazione per l’ Europeo con il suo Belgio.

  • Basta un Goal alla Fiorentina

    Basta solo un gol di Vlahovic nel secondo tempo per regalare a Prandelli i primi tre punti al Franchi dopo il ritorno sulla panchina viola. Gara tosta e combattuta. Il più grande rimorso per il Cagliari è il rigore sbagliato da Joao Pedro.

  • Le pagelle JUVE: Danilo straripante, CR7 GOL

    Danilo straripante, Kulu risolve i problemi in attacco, CR7 GOL

    Szczesny 6 – Subisce solo un tiro in porta e prende gol non per colpa sua.

    Danilo 7,5 – Monumentale sembra Barzagli dei bei tempi in tutto e per tutto, fa un gol pazzesco.

    Demiral 5 – Voto che figlio del gol preso tagliato da Defrel, condizione fisica da migliorare assolutamente.

    Bonucci 5 – Motivazione uguale a quella di Demiral ha bisogno di riposo si vede.

    Frabotta 6 – Ancora una buona partita, fa anche l’assist del gol partita.

    Chiesa 7 – Stringe i denti, con la caviglia malandata fa un secondo tempo stoico.

    Morata SV

    McKennie SV

    19′ Ramsey 6,5 – Segna e convince ancora, sta crescendo come il resto della squadra.

    86′ Bernardeschi SV

    Bentancur 6 – Partita difficile per lui ammonito subito.

    Rabiot 6 – Buona partita, entra bene e mette fisico a centrocampo.

    Arthur 5 – Lento ancora non molto in forma, deve migliorare e crescere nelle prestazioni.

    Dybala 6 – Infortunio che blocca la crescita costante di prestazione, speriamo nulla di grave.

    43′ Kulusevski 7 – Entra benissimo e mette davanti la porta diverse volte i compagni che sprecano molto.

    Ronaldo 6 – Riesce a metterla dentro anche in una serata storta come questa.

    All. Pirlo 6 – Fa il suo, segna Ramsey che stava per uscire ma ottimo atteggiamento da parte della squadra.

    L’OPINIONE DI BALZARINI

    Leggi anche:

    https://tuttocalciomercato24.com/pirlo-supera-la-prova-sassuolo-danilo-ramsey-e-cr7-in-gol

  • Pirlo supera la prova Sassuolo: Danilo, Ramsey e CR7 in gol

    La Juventus supera 3-1 un Sassuolo volenteroso e conquista la terza vittoria consecutiva in questo inizio 2021. Il primo tempo finisce 0-0, ma non mancano episodi degni di nota. La squadra di Pirlo perde per infortunio prima McKennie, poi Dybala e nel finale Obiang viene espulso per un brutto fallo su Chiesa. La ripresa si apre con l’euro-gol di Danilo, che con un tiro dalla distanza buca Consigli e sblocca il match. Gli emiliani nonostante l’inferiorità numerica reagiscono e pareggiano con Defrel al 58’. I bianconeri sfiorano il sorpasso con CR7, che a pochi passi dalla porta calcia centralmente facendo fare bella figura a Consigli, bravo a fermare la conclusione ravvicinata del portoghese. All’82’ la difesa neroverde si distrae sul traversone di Frabotta, che pesca in area Ramsey per il 2-1. Nei minuti di recupero Ronaldo chiude definitivamente i conti. La squadra di Pirlo sale a quota 33 guadagnando punti su Inter e Roma.

    (foto da juventus.com)

  • Sofferenza per il Valencia ma alla fine vince

    Nella partita de La Liga tra Real Valladolid e Valencia, il primo tempo racconta un match ricchissimo di occasioni. Ma, entrambe le formazioni non sono abbastanza lucide da trasformarle in gol. Il Valencia è la squadra che crea di più, ma spreca molto. Il primo tempo, di conseguenza, finisce a reti bianche.

    Il secondo tempo è più equilibrato. Il Real Valladolid sembra la squadra più lucida e meglio piazzata per trovare il gol che sblocca la partita. Ma al minuto settantasei il Valencia passa in vantaggio. Gayà suggerisce per Soler che con una gran botta da fuori area fulmina Matip. La partita per il Valencia ora è in discesa. I padroni di casa attaccano a testa bassa per trovare il gol del pari. Ma, sono di nuovo gli ospiti a trovare il raddoppio. Il VAR, però, richiama al monitor l’arbitro per rivedere l’azione. Il direttore di gara dopo aver consultato lo schermo decide di annullare il gol di Vallejo per fuorigioco.

    La partita finisce 0-1. Con questa vittoria il Valencia sale al tredicesimo posto in classifica a quota 19 punti. Il Real Valladolid, invece, con questa sconfitta rimane al sedicesimo posto in graduatoria con 18 punti.

  • Un super Vinicius trascina il Tottenham alla fase successiva della FA Cup

    Nel match valido per la FA Cup tra Marine e Tottenham, durante il primo tempo si decide già l’andamento della partita. Il Tottenham attacca senza risparmiarsi. Infatti, la prima parte di gioco si chiude con un secco 0-4. Vinicius si fa trovare preparato sin dall’inizio. L’ex Napoli e Benfica, nei primi quarantacinque minuti mette a segno una splendida tripletta. La prima rete del match porta, appunto, la sua firma al minuto ventiquattro. Ma anche la seconda e la quarta conclusione vincente portano il suo nome sul taccuino dei marcatori. In mezzo, Moura trova il gol 0-3 al minuto trentadue. Il primo tempo si chiude con il risultato di 0-4.

    Durante il secondo tempo gli Spurs continuano ad attaccare surclassando gli avversari in netta difficoltà. Con il risultato in pugno, Mourinho decide di inserire ragazzi giovanissimi in campo, tra questi Devine classe 2004. Il giovane debuttante trova il gol all’esordio dopo un quarto d’ora dal suo ingresso in campo. Per il resto della partita, il Tottenham gestisce e amministra l’ampio vantaggio portando la partita al fischio finale.

    La partita finisce 0-5 per gli Spurs. Con questa vittoria il Tottenham accede alla fase successiva della FA Cup.

  • Pareggio tra Ajax e Psv nel big match dell’Eredivisie

    Nella quindicesima giornata dell’Eredivisie è andato in scena il big match, che caratterizza il campionato olandese nelle ultime stagioni, tra Ajax e Psv. Le due squadre prime della classe con la formazione di Amsterdam al primo posto e quella di Eindhoven al secondo hanno pareggiato per 2-2, lasciando invariata la classifica e mantenendo la distanza di un solo punto. La partita la fa la squadra di Ten Hag, che sfrutta le sue migliori qualità di palleggio e di dominio, tenendo sotto nel possesso palla, circa il 67%, nonché nelle occasioni da gol, 11 contro le 7 dei ragazzi di Schmidt. A passare in vantaggio però sono gli ospiti con uno scatenato Zahavi, che dal 2′ al 21esimo sigla due gol ed indirizza la gara verso un viale ben delineato. Ma i padroni di casa non si di sperano e continuano a giocare a memoria e prima Promes, sul finire del primo tempo e poi il talento brasiliano ex San Paolo Antony raddrizzano la gara e portano a casa un punto prezioso dopo un inizio shock.

  • Juventus-Sassuolo: formazioni ufficiali

    In attesa della gara di domani tra Spezia e Sampdoria, Juventus-Sassuolo chiude il programma domenicale della 17esima giornata di Serie A. I bianconeri dopo aver superato il Milan capolista vanno alla caccia del terzo successo consecutivo, gli emiliani invece sognano il sorpasso ai danni dei campioni d’Italia.

    Ecco le scelte di Andrea Pirlo e Roberto De Zerbi per la gara di stasera.

    Juventus: Szczęsny, Danilo, Bonucci, Demiral, Frabotta, Chiesa, Bentancur, Arthur, Mckennie, Dybala, Ronaldo.

    Sassuolo: Consigli, Müldür, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos, Obiang, Locatelli, Djuricic, Defrel, Caputo, Traorè.

    (foto da sassuolocalcio.it)

  • Vittoria semplice in FA CUP per il City

    Per il terzo turno di FA Cup, il torneo più antico del mondo, si è giocata Manchester City contro il Birmingham. Partita dominata dall’inizio alla fine senza troppe pretese dal City che già nel primo tempo chiude il match con una doppietta di Bernardo Silva e un gol di Foden. Possesso palla oltre al 70% per gli uomini di Guardiola che nel secondo tempo si limitano a tenere il risultato.