Il Real Madrid non passa in casa dell’Osasuna, i Blancos pareggiano 0-0 e vedono il Barcellona avvicinarsi in classifica che oggi ha vinto con il Granada. Una partita senza emozioni che finisce a reti inviolate ma il risultato è quello giusto, infatti entrambe le squadre hanno tirato poco in porta, sicuramente le aspettative per il Real Madrid erano altre, stasera la squadra di Zidane aveva il compito di ritornare a casa con una vittoria per provare quanto meno a tenere le distanze dalle squadre che sono dietro, il campionato è sempre più nelle mani dell’Atletico Madrid, ormai sempre più in fuga.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
Il Monaco liquida 3-0 l’Angers
Buona prova del Monaco di Kovac nel 19esimo turno di Ligue 1, battuto con un facile 3-0 l’ Angers. Partita vinta con merito proprio dai padroni di casa che hanno avuto la meglio sul piano del gioco e sulle occasioni da gol dall’ inizio alla fine. Il primo tempo si chiude già avanti per 1-0 grazie al gol messo a segno al 40esimo minuto da Maripan. Nella ripresa la storia non cambia e per il Monaco arrivano altre due reti, una con Volland e il sigillo finale con Jovetic, che ritrova il gol dopo moltissimo tempo. Tre punti importanti per il Monaco, che sale al 4 posto con 33 punti, mentre l’ Angers resta al 7 posto con 30 punti.
-
Il Milan c’è e vince 2-0 sul Torino
Dopo il ko contro la Juventus, il Milan torna subito a vincere, la sconfitta di qualche giorno fa sembra non aver scalfitto l’animo della squadra di Stefano Pioli che vince contro Giampolo. Hanno deciso i gol di Leao e di Kessie su rigore nel primo tempo e questo porta il Milan a +4 sull’Inter momentaneamente. L’entrata in campo sia di Calhanoglu che di Ibrahimovic fanno ben sperare per i tifosi rossoneri anche se però ora sono da valutare le condizioni di Tonali e Diaz, fuori entrambi per infortunio; mentre Leao, diffidato e ammonito, salterà la prossima partita contro il Cagliari quindi il Milan deve sperare in un recupero di Ibrahimovic. Torino che ha fatto la sua partita, ha lottato, più nel secondo tempo quando Giampolo è tornato al suo classico modulo la squadra ha tentato una reazione ma nulla è stato possibile ora il Toro si terzultimo in classifica
-
La prima vittoria di Pochettino, il Paris Saint-Germain batte 3-0 il Brest
Il Paris Saint-Germain domina al Parco dei Principi e batte 3-0 il Brest salendo a 36 punti in classifica con una partita in meno da recuperare, stasera è arrivata la prima vittoria di Pochettino alla guida dei parigini. Il solito Moise Kean autore di una stagione straordinaria sblocca la partita nella prima metà del primo tempo firmando il suo nono goal in campionato, nella ripresa i subentrati Mauro Icardi e Sarabia chiudono la partita nel finale, ritorno al goal anche per il centravanti argentino dopo aver vissuto un periodo difficile. Partita a senso unico, infatti in entrambi i tempi di gioco si è vista una sola squadra in campo.
-
Il Lipsia cade in casa contro un Dortmund straripante
Nel 15esimo turno di Bundesliga, il Lipsia che aveva la possibilità di balzare in testa dopo il passo falso del Bayern Monaco, si è fatta superare in casa da un Borussia Dortmund straripante. Partite a due volti, dove nel primo tempo ha regnato l’ equilibrio, con i padroni di casa che non rischiano nulla, nella ripresa invece è stata tutta un’ altra partita, con gli ospiti scesi in campo con tanta determinazione e grinta, dopo 10 minuti il Borussia passa grazie alla rete di Sancho. Dopo il gol, gli ospiti continuano ad attaccare e raddoppiano con il solito Haaland, che realizza anche il 3-0 a pochi minuti dalla fine. Per il Lipsia il gol della bandiera arriva al 90esimo minuto con Sorloth. Finisce con la vittoria preziosa del Borussia che sale al 4 posto in classifica con 28 punti, mentre il Lipsia perde l’ occasione di balzare al primo posto, resta ferma a 31 punti.
-
Il Leicester passa il turno di FA CUP contro lo Stoke City
Il Leicester supera il terzo turno di FA Cup vincendo 4-0 in trasferta contro lo Stoke City. La squadra di Brendan Rodgers domina in lungo ed in largo raggiungendo il 65% di possesso palla e creando 12 occasioni da rete contro le 7 dei padroni di casa. La rete che sblocca il match è quella del terzino destro Justin al 34esimo minuto del primo tempo. Le altre reti arrivano tutte nel secondo tempo con l’esterno mancino Albrighton alla mezz’ora, e poi al 79esimo ed all’81esimo con Ayoze Peréz e Barnes.
-
Ottima vittoria del Genoa contro il Bologna
Nel pomeriggio è andata in scena la sfida tra Genoa e Bologna valida per la diciassettesima giornata di Serie A. Il match si è concluso con il risultato di 2-0 per il grifone che così si stacca momentaneamente dalla zona retrocessione e sale al quartultimo posto, mentre invece la formazione emiliana rimane fissa in dodicesima posizione in attesa delle altre sfide. Dopo i cinque pareggi consecutivi la squadra di Mihajlović era chiamata la vittoria così come i felsinei in seguito alla sconfitta con il Sassuolo. Dopo in lungo possesso palla e ben 12 occasioni totali da parte degli emiliani contro le 10 dei genoani, è proprio la squadra di Ballardini a risolvere il match con la rete di Zajc al 44esimo minuto e poi al 55esimo con l’ennesimo gol di Mattia Destro su assist del giovanissimo subentrante Ebongue.
-
Finisce in parità il match tra Leverkusen e Werder Brema
Nel match di Bundesliga del 15esimo turno, il Bayer Leverkusen viene bloccato in casa per 1-1 dal Werder Brema. I padroni di casa hanno dominato per quasi tutta la partita, ma la vittoria non è arrivata. Il primo tempo nonostante il dominio territoriale del Leverkusen finisce 0-0, mentre ad inizio ripresa a sorpresa sono gli ospiti a passare in vantaggio dopo pochi minuti grazie a Toprak. Il Bayer attacca e al 70esimo minuto Patrik Schick riesce a trovare la rete del pareggio, nel finale a nulla serve l’ assedio verso la porta ospite. Finisce in parità con un punto ciascuno che soddisfa sicuramente di più gli ospiti che restano al 13esimo posto in classifica con 15 punti, mentre il Bayer Leverkusen resta al 3 posto con 29 punti.
-
Super Dea al Vigorito e sorpassa la Juve
Nella partita di Serie A tra Benevento e Atalanta, il primo tempo ha visto una squadra offuscare l’altra. Infatti, la dea non ha lasciato mai campo ai campani. Le streghe, appunto, hanno fatto fatica a interpretare la loro partita. I nerazzurri, invece, sono stati in pieno controllo del primo tempo. I ragazzi di Gasperini attaccano molto ma non sfruttano ciò che creano. Ilicic, il più ispirato, con una magia porta i suoi compagni in vantaggio. Il raddoppio stava per arrivare, sempre con Ilicic, ma il palo lo ferma. Il primo tempo si conclude 0-1 grazie anche al portiere campano, bravo a tener a galla i suoi.
Esce meglio l’Atalanta dagli spogliatoi ma è il Benevento a trovare il gol del pareggio. L’esordiente Pastina con il contagiri mette in area di rigore un pallone solo da insaccare. Il più lesto è il sardo, Sau, a gonfiare la rete in scivolata e a riaprire la partita. La dea trova il gol del nuovo vantaggio con Zapata, ma, il colombiano viene pizzicato in fuorigioco e quindi il gol non è valido. L’Atalanta in poco più di due minuti trova il doppio vantaggio. Il gol dell’1-2 arriva dopo che Ilicic con un tiro a giro impegna Motipò, quindi, Toloi sulla respinta insacca. Ilicic, che sta facendo faville quest’oggi, offre a Zapata un pallone solo da appoggiare in rete. Il colombiano non sbaglia e al settantatreesimo minuto insacca l’1-3. La dea trova anche il triplo vantaggio con un fantastico tiro dal limite dell’area di Muriel al minuto ottantasei.
La partita, dunque, si conclude con un secco 1-4. Con questa vittoria l’Atalanta salta al quarto posto in graduatoria a 31 punti. Il Benevento, invece, rimane decimo in classifica a 21 punti.
-
En-Nesyri e il Siviglia stendono la Real Sociedad
Il primo tempo della partita tra Siviglia e Real Sociedad è al cardio palma. Apre subito le marcature il Siviglia con En-Nesyri. En-Nesyri, da due passi a porta sguarnita, non manca il bersaglio. Neanche il tempo di finire di esultare che il punteggio è di nuovo in parità. Si tratta di un grande errore di Diego Carlos che con un retropassaggio inganna il proprio portiere e il pallone finisce in rete. Dopo a mala pena due minuti, i ragazzi allenati da Lopetegui tornano in vantaggio. Va a segno di nuovo En-Sesyri. Dopo due rimpalli vincenti, il marocchino entra in area e batte Remino. La Real Sociedad non si lascia intimorire e dopo sette minuti riagguanta il pareggio. Il gol arriva da un calcio d’angolo ben battuto da Oyarzabal. Isak, quindi, si fa trovare solo sul secondo palo e con un tocco semplice al volo batte Bono. Il resto del primo tempo è molto acceso con tante altre occasioni, ma il primo tempo finisce 2-2.
Il gol della tripletta per En-Nesyri arriva dopo appena un minuto dall’inizio secondo tempo. Ocampos, dopo essere entrato in area, serve al compagno un cioccolatino solo da scartare. En-Nesyri non si fa pregare molto e coglie l’occasione per infilare per la terza volta Remino. La Real Sociedad per tutto il resto del secondo tempo cerca a più riprese il gol del nuovo pareggio. L’occasione più ghiotta l’ha avuta Merino, ma il difensore, Koundè salva sulla linea il vantaggio.
La partita finisce 3-2. Il Siviglia con questa vittoria agguanta la Real Sociedad al quinto posto in classifica a quota 30 punti. Stessi punti e stesso posto in graduatoria per gli ospiti che però hanno tre partite in più rispetto agli avversari.