Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • Consigli Fantacalcio 17°Giornata

    Domani inizia la 17° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati:

    Portieri: Silvestri, Dragowski, Perin, Audero,

    Difensori: Milenkovic, Criscito, Hakimi, Faraoni

    Centrocampisti: Pessina, Zielinski Zaccagni, Luis Alberto

    Attaccanti: Quagliarella, Lukaku, Zapata, Vlahovic

     

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Cordaz, Sepe, Montipò, Da Costa

    Difensori: Valenti, Chiriches, Romagnoli, Glik, Becao

    Centrocampisti: Hetemaj, Estevez, Brugman, Tonali

    Attaccanti: Inglese, Lapadula, Simy, Farias.

     

     

    Sorprese: Caputo, Belotti

     

  • Ufficiale: D’Aversa ritorna al Parma

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Parma ha annunciato l’ufficialità di Roberto D’Aversa che ritorna così ad allenare gli emiliani dopo aver lasciato la squadra ad Agosto, il suo obiettivo sarà riportare il club ai livelli che merita.

  • Quagliarella giura amore alla Sampdoria

    Fabio Quagliarella scaccia ogni possibile dubbio sul suo trasferimento dalla Sampdoria alla Juventus; il capitano della Sampdoria ha sottolineato l’importanza del legame con la squadra, con l’allenatore e con la dirigenza attraverso un post sul suo profilo Instagram ufficiale. Per i tifosi della Samp è sicuramente una notizia importante perchè potranno ancora contare sul loro capitano per questo finale di stagione.

    Queste sono le parole di Quagliarella sotto il suo ultimo post di Instagram

    «Se hai dato tanto e ricevuto ancora di più, se ogni volta senti l’emozione che batte dentro il petto, vuol dire che ci sono legami più forti di tutto, che vanno oltre lusinghieri corteggiamenti, che mettono da parte la cronaca e rispettano la storia. Io penso, vivo e gioco così. #ForzaSamp».

  • Tegola Inter, D’Ambrosio rimarrà ai box 2/3 settimane

    Brutta notizia in casa Inter, dagli esami svolti Danilo D’Ambrosio ha accusato una distrazione del legamento collaterale mediale del ginocchio e dovrà stare fermo almeno per due o tre settimane, possibile un suo ritorno per inizio Febbraio.

  • Cremonese, Fabio Pecchia è il nuovo allenatore

    Sarà Fabio Pecchia il nuovo allenatore della Cremonese, è stato scelto lui per sostituire Pierpaolo Bisoli. Pecchia dopo le avventure all’Hellas Verona e alla Juventus Under 23 ripartirà così dalla Serie B.

  • Parma, ufficiale l’esonero di Liverani

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Parma ha annunciato l’ufficialità dell’esonero di Fabio Liverani che dopo solo cinque mesi al comando degli emiliani vede terminare la sua avventura. Molto presto sarà annunciato il ritorno di D’Aversa sulla panchina del Parma.

  • Prima manche delle semifinali di Liberatadores con i botti

    Si è concluso il primo atto delle semifinali di Copa Liberatadores e sono arrivati due risultati completamente diversi, con due partite esattamente all’opposto giocate in questa due giorni di calcio sudamericano estremo!

    Nella notte dell’Epifania il River Plate è affondato in casa perdendo 3-0 contro il Palmeiras, che in fase di presentazione avevamo detto essere la favorita per la vittoria finale. Al Monumental la squadra del  Muñeco Gallardo fa la partita, 71% di possesso palla, ma il numero di occasioni create è lo stesso 11 a testa, il problema sono le reti. Infatti Los Millonarios creano, mentre i brasiliani aspettano e sfruttano gli errori dell’avversario. Al 27esimo la squadra di Abel Ferreira passa in vantaggio, rinvio sconsiderato in scivolata con la gamba di Armani, sulla respinta Roni prende la mira e con un destro diagonale dal limite dell’area porta in vantaggio i suoi. Nel secondo tempo il River è sempre a palleggiare nella metà campo avversaria e Carrascal di testa va vicino al pareggio, ma al 47esimo segna ancora il Palmeiras, passaggio verticale su Luiz Adriano che protegge palla di corpo su Rojas si gira ed inizia la sua corsa verso la porta, l’ex Milan arrivato davanti ad Armani la fa passare sotto le gambe del portiere argentino e firma il raddoppio Verdão. La squadra di Gallardo sembra subire il colpo e alla mezz’ora prima viene espulso Carrascal, che perde la testa e rifila un calcione ai danni di un avversario, e poi subisce il terzo gol, sugli sviluppi della stessa punizione dalla destra si avventa sul pallone Matías Viña che gira sul secondo palo e firma il 3-0 finale. Adesso per gli argentini servirà un miracolo per ribaltare la situazione, impresa che comunque resta nelle corde di questo River Plate, mentre ai brasiliani basterà proteggere in casa il risultato di largo vantaggio.

    Nella gara invece disputata questa notte tra Boca Juniors e Santos il risultato è diverso. Alla Bombonera il match finisce 0-0 e così l’esito finale rimane decisamente in bilico, e se da una parte il Boca non ha subito gol in casa dall’altra, così come il Santos, dovrà certamente segnare per raggiungere la finale. La gara tra il club di Maradona contro quello di Pelè è stato dominato dalla paura di subire il gol, la tensione si percepiva dall’atteggiamento dei due tecnici ed i giocatori in campo sembravano risentirne, il possesso palla è a favore dei brasiliani, 55%, così come i tiri totali 10 contro i 9 dei padroni di casa. Nel primo tempo le occasioni sono poche, il Boca si rende pericoloso con il solo Villa, il più ispirato di tutti, con due conclusioni verso la porta di John, mancano però la personalità e l’esperienza del capitano Tevez e di Toto Salvio. Mentre invece la squadra di Cuca crea sfruttando la velocità ed il dribbling dell’imprendibile venezuelano Soteldo, ma spreca tanto con Marinho, che manda due volte il pallone sulla Doce, la curva del Boca, con il super talento Kaio Jorge occupato più in fase di recupero che sotto porta. Nel secondo tempo gli uomini di Ángel Russo si rendono più pericolosi con Tevez che sale in cattedra e con il subentrato Wanchope Abila che spreca un’ottima occasione, ma non basta e la partita termina a reti inviolate. Adesso si deciderà tutto al Vila Belmiro, con i Peixe obbligati a vincere mentre invece agli Xeneizes basta un pareggio con gol.

    Il ritorno dei due match sarà per Palmeiras e River nella notte del 13 gennaio alle ore 1:30, orario italiano, mentre Santos e Boca saranno impegnati la sera alle 23:15. Le partite saranno sempre disponibili alla visione in diretta sulla piattaforma Dazn. 

  • Il Monaco si impone sul Lorient

    Vittoria schiacciante da parte del Monaco che vince 5-2 contro il Lorient. La differenza delle squadre si vede nettamente nonostante l’inferiorità numerica dal ’48° del secondo tempo. Il Monaco si porta avanti già al 9° minuto e che continua a cercare di comandare la partita in modo da non lasciar campo al Lorient. Le emozioni si susseguono così come le reti.

  • Vittoria di misura per il Lione

    Vittoria importantissima per l’Olympique Lione che si aggiudica la diciottesima giornata della Ligue 1. Gli uomini di Rudi Garcia hanno steso di misura il Lens per 3-2, con il solito Depay. Assicurandosi i tre punti , il Lione, si trova in testa la classifica in solitaria sopra il PSG.

  • Nel derby di Coppa il Manchester City conquista la finale

    In serata è andata in scena una bellissima ed affascinante semifinale di Coppa di Lega inglese con il derby di Manchester. Nella sfida tra Red Devils e Citizens raggiungono la finale i ragazzi di Pep Guardiola, nella quale affronteranno in uno scontro epico il Tottenham di José Mourinho. La partita è stata dominata e giocata alla grande dal City, 61% di possesso palla e 12 tiri totali contro gli 11 degli uomini di Solskjaer. Dopo un primo tempo un po’ sotto tono dove De Bruyne & Co. fanno tanto possesso ma non trovano la via del gol, gli episodi decisivi arrivano tutti nel secondo tempo. Al 50esimo infatti è Stones a portare in vantaggio i suoi con un colpo di testa da calcio piazzato. A sette minuti dal termine poi è Fernandinho a concludere i conti e fissare il risultato sul 2-0 finale.