Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • L’Atalanta passeggia sul Parma e vola in campionato

    L’ Atalanta rifila un tris al Parma e conferma l’ottimo trend positivo con la 4 vittoria consecutiva nelle ultime 6 uscite di campionato. La squadra di Gasperini tiene il ritmo delle top in campionato e dimostra di essere una candidata sempre valida per la Champions League con 15 gol fatti e solo 2 gol subiti nelle ultime partite. La partita di oggi rappresenta il suo predominio, contro un Parma travolto dagli infortuni che non poteva fare altro se non  niente limitare i gol subiti, la squadra di Liverani infatti ha perso anche durante la partita Karamoh e Gagliolo. La Dea si affida sempre alle sue macchine da gol: il quarto gol consecutivo di Muriel che certifica il suo stato di grazia, il terzo di Zapata e il solito Gosens che segna e chiude definitivamente la partita; Liverani vede sempre più il suo esonero anche se in questa partita e con il Parma in queste condizioni poteva fare ben poco.

  • L’Inter cade a Genova, la Sampdoria vince 2-1

    Si ferma a otto vittorie consecutive la striscia positiva in campionato dell’Inter che viene sconfitta dalla Sampdoria per 2-1, impatto positivo dei nerazzurri che aggrediscono da subito la metà campo dei blucerchiati andando vicino al goal con Skriniar e procurandosi un rigore poi fallito da Sanchez. Questo sarà il momento della svolta che cambierà la partita, la Sampdoria inizia a prendere fiducia e conquista il secondo rigore della sfida trasformato dall’ex Antonio Candreva, l’Inter passata in svantaggio non reagisce e diventa nervosa, arriva a fine primo tempo il raddoppio dell’altro ex Keita Baldé. Nella ripresa l’Inter scende in campo con la mentalità giusta ma spreca tante occasioni, De Vrij accorcia le distanze su colpo di testa ma non basta perché i nerazzurri proveranno a rimontarla senza però riuscire a battere un grande Audero. Successo importante della Sampdoria che sale a 20 punti in classifica, l’Inter rimane ferma a 36 in attesa di capire cosa succederà nel Big Match di stasera tra Milan-Juventus.

  • La Roma continua a vincere, battuto il Crotone 1-3

    Continua la striscia vincente della Roma, che espugna il campo del Crotone vincendo per 1-3. Basta un tempo ai giallorossi per chiudere la partita, grazie alla doppietta di B.Mayoral e il rigore trasformato da Mkhitaryan. Partita gestista molto bene dalla squadra di Fonseca che mettono in campo un bel gioco è creano parecchie occasioni da gol. Il Crotone ha fatto il suo ma il divario tra le due squadre era troppo enorme, nella ripresa arriva il gol della bandiera con Golemic. La Roma con questa vittoria si conferma al terzo posto con 33 punti, mentre il Crotone resta ultimo con 9 punti. In questo mercato di gennaio servono rinforzi per i calabresi altrimenti la salvezza sarà un miraggio.

  • Benevento centra il colpo a Cagliari

    Il primo tempo tra Cagliari e Benevento è ricchissimo di emozioni. Dopo appena centoventi secondi i sardi passano in vantaggio con un colpo di testa del solito Pavoletti. Ma l’arbitro giustamente lo annulla per un fallo commesso dal numero 30 ai danni di Montipò. Dieci minuti dopo, Abbattista concede un penalty al Benevento per un fallo commesso da Cragno su Lapadula. Il direttore di gara viene richiamato dal VAR per rivedere l’azione. Dopo aver consultato il monitor l’arbitro giustamente revoca il calcio di rigore concesso. Le occasioni non cessano di esistere. Infatti, al minuto diciannove il Cagliari fa le prove con il gol del vantaggio. Naingollan, dopo aver recuperato palla, prova la magia dai quaranta metri ma Montipò è bravo a mettere in corner. Dal corner scaturisce il gol cagliaritano con Joao Pedro che raccoglie in area piccola il pallone e lo spedisce infondo alla rete.

    Dopo ventuno minuti, arriva la reazione campana. Schiattarella con un lancio lungo e millimetrico serve, l’ex di giornata, Sau che, di prima, insacca. La partita ora è sull’1-1. Il risultato di parità dura, appena, tre minuti perché al quarantaquattresimo minuto il Benevento trova il sorpasso sul Cagliari. Il gol arriva su un calcio piazzato ben calciato da Improta che trova Tuia in area e con un bel colpo di testa gonfia la rete. Il primo tempo finisce 1-2 per il Benevento.

    Durante il secondo tempo, il Cagliari cerca a più riprese il gol del pareggio. L’occasione più ghiotta l’ha avuta Sottil con un bel tiro a giro ma Montipò non si lascia sorprendere e devia in calcio d’angolo. Il Benevento, al minuto settantanove sfiora il gol del tris. Caprari con una bella azione personale supera l’avversario e calcia ma Cragno è bravo a deviare. Finale di partita più che acceso, con Abbattista costretto a espellere Nandez dopo che lo stesso gli si è rivolto con gesti non consoni. Infine, al novantaseiesimo minuto Simeone calcia al volo ma Montipò para nuovamente.

    La partita finisce, dunque, 1-2. Con questa vittoria il Benevento sale al decimo posto con 21 punti in classifica. Il Cagliari, invece, rimane al quindicesimo posto con 14 punti in graduatoria.

  • Bologna-Udinese: Formazioni ufficiali

    Bologna (4-2-3-1): Da Costa; Tomiyasu, Danilo, Paz, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio.

    Udinese (3-5-2): Musso; Becão, Bonifazi, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Pereyra, Zeegelar; Lasagna, Forestieri. 

  • Milan: Rebic e Krunic positivi al covid-19

    Brutte notizie in casa Milan in vista della partita di questa sera contro la Juventus. Oltre alle assenze di Bennacer, Tonali, Ibrahimovic mancheranno anche Krunic e Rebic che sono risultati positi al covid-19 dopo l’ ultimo tampone effettuato. I giocatori sono già in isolamento secondo il protocollo. Pioli per questa sera sarà costretto ad inventarsi qualche soluzione nuova vista la mancanza di centrocampisti.

  • Roma: De Sanctis, operato in terapia intensiva

    Brutte notizie in casa giallorossa, il dirigente ed ex portiere Morgan De Sanctis a causa di un brutto incidente, subito con la sua vettura, e’ stato portato d’urgenza in ospedale per farsi ricoverare ed e’ stato sottoposto in terapia intensiva. Adesso tutto l’ambiente e’ scosso, specialmente la squadra che in trasferta a Crotone, dovra’ vincere anche per lui.

  • Cagliari-Benevento: Formazioni ufficiali

    Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Ceppitelli, Walukiewicz, Tripaldelli; Marin, Caligara; Nández, Nainggolan, Pedro; Pavoletti.

    Benevento (4-3-2-1): Montipò; Improta, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; Insigne, Lapadula; Sau.

  • Tottenham accede alla finale di Carabao Cup

    Nel match valido per la semifinale di Carabao Cup tra Tottenham e Brentford, il primo tempo racconta una partita molto aperta. Sulla carta, la partita sembra una sessione di allenamento per gli Spurs. La gara, comunque, si sblocca al dodicesimo minuto. Apre le marcature Sissoko con un bel colpo di testa indirizzato sotto l’incrocio dove il portiere non può arrivare.  Con questo gol il Tottenham è più vicino al passaggio del turno. Gli ospiti, comunque, non si impauriscono davanti a una squadra più forte di loro e continuano ad attaccare. Però, non riescono per tutto il primo tempo a sfondare la difesa dei ragazzi allenati da Mourinho. La prima parte di gioco si conclude con il punteggio di 1-0.

    Durante il secondo tempo il Brentford riesce a segnare il gol del pareggio con Toney, ma, l’arbitro lo annulla per fuorigioco. Al minuto settanta, invece, il Tottenham trova il gol raddoppio. Son, a tu per tu con il portiere rimane freddo e insacca il gol del 2-0. A questo punto la qualificazione alla finale è quasi fatta. Il passaggio del turno si fa ancora più semplice, quando, al minuto ottantaquattro il VAR richiama al monitor il direttore di gara. Mike Dean viene richiamato per una correzione del colore del cartellino per Da Silva. Negli ultimi dieci minuti della semifinale il Tottenham è in vantaggio di due gol e di un uomo.

    La partita finisce 2-0 per gli Spurs. Con questa vittoria il Tottenham è la prima finalista della Carabao Cup.

  • Juventus: Cuadrado positivo al covid-19

    Altra tegola in casa Juventus in vista della partita di domani contro il Milan, dopo la positività al covid di Alex Sandro, nei controlli di stamattina è arrivata purtroppo anche quella di Cuadrado. Il giocatore si trova già in isolamento, mentre Pirlo perde un’ altra pedina fondamentale per il big match di domani sera a San Siro.