La gara di questo pomeriggio tra Venezia e Pisa valida per la diciassettesima giornata di Serie B è terminata con il risultato di 1-1. Il match è stato condotto per lunghi tratti dai veneti, che infatti hanno totalizzato il 62% di possesso palla e prodotto 19 tiri totali contro gli 11 degli avversari. Ma questa superiorità non è bastata e sono i toscani allenati da D’Angelo a portarsi in vantaggio al 39esimo minuto con la rete di Marconi, che raggiunge così quota 5 gol in stagione. Dopo svariati tentativi i ragazzi di Zanetti trovano il pareggio solo all’83esimo con il centrale difensivo Svoboda dagli sviluppi di calcio piazzato. I minuti restanti non bastano a nessuna delle due squadre per vincere e la gara termina con un pareggio. Sale così momentaneamente al settimo posto il Venezia, mentre il Pisa si mantiene in centro classifica al dodicesimo posto a quattro punti di vantaggio dalla zona playout.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
Il Cosenza cade in casa contro l’Empoli, i toscani confermano il primato in classifica
Nel 17esimo turno di campionato di serie B, l’ Empoli espugna il San Vito battendo 0-2 il Cosenza. I calabresi ci provano in qualche modo a creare e rendersi pericolosi, ma il divario tecnico si vede e gli ospiti con un gol per tempo portano a casa i 3 punti. I marcatori della partita sono stati, Olivieri allo scadere del primo tempo su calcio di rigore, mentre nella ripresa a chiuso il match Mancuso a 2 minuti dalla fine della partita. I toscani consolidano il primato in classifica con 34 punti all’ attivo, mentre i calabresi restano impigliati nella zona bassa della classifica con soli15 punti.
-
Una nuova avventura per Edgar Davids
Edgar Davids riparte dal Portogallo, inizia una nuova avventura da allenatore dell’Olhanense, squadra che milita nella terze serie portoghese , questa è la sua prima vera esperienza da tecnico dopo aver fatto gavetta come vice nella nazionale Under 20 olandese.
-
Liverani, ore di riflessioni in casa Parma
Sono ore molte calde in casa Parma, si discute infatti il futuro di Fabio Liverani ormai sempre più vicino all’esonero dopo l’ultima brutta sconfitta con il Torino, sono in corso molte riflessioni da parte della società per decidere se prendere ancora tempo magari fino alla partita contro l’Atalanta oppure andare per l’esonero immediato. Il futuro di Fabio Liverani è appeso a un filo, potrebbe fare ritorno D’Aversa ancora sotto contratto con il Parma.
-
Il Bayern cala la manita
Il Bayern Monaco passa dall’inferno al paradiso. Il primo tempo si chiude con un passivo di due a zero, invece nel secondo pioggia di goal della corazzata tedesca. Il Bayern ha sconfitto in casa il Mainz per 5-2 Mainz per la quattordicesima giornata della Bundesliga, rimanendo in prima posizione in classifica a due punti dal RB Lipsia. Nota importante un super Lewandowski con una doppietta e un assist.
-
I Rangers di Gerrard volano via ed interromponi il dominio Celtic
Dopo anni difficili in seguito al fallimento e la ripartenza dall’ultima serie scozzese, i Rangers con lavoro e sacrificio, sia della squadra e sia della dirigenza, sono tornati a giocare le competizioni europee ed a comandare in campionato. Infatti, dopo la vittoria per 1-0 nel derby dell’Old Firm del 2 gennaio contro gli acerrimi rivali cittadini de Celtic, hanno allungato proprio rispetto ai biancoverdi di ben 19 lunghezze. Una squadra quella della leggenda Reds Steven Gerrard, costruita con idee chiare e moderne, qualità nella gestione della palla e la ricerca della verticalità per sfruttare la velocità e la tecnica del pacchetto offensivo. Morelos e Roofe sono gli uomini che a suon di gol ed assist stanno guidando la squadra in campionato ed in Europa League, ma il miglior marcatore e l’uomo assist è il capitano, l’uomo che non ti aspetti, il terzino destro Tavernier, 11 reti e 8 assist per lui. In più oltre alla fase d’attacco va considerato che i Rangers hanno portato a casa ben 18 clean sheet nelle 20 vittorie e 2 pareggi conseguiti nella Premier scozzese senza mai assaporare il gusto della sconfitta. Gerrard insieme ai suoi ragazzi ha riportato questo club ai suoi livelli tradizionali ed a cui questo storico club era abituato dopo anni difficili e tristi. Ora che il campionato è in cassaforte con un considerevole distacco dai cugini dell’altro lato di Glasgow, i Rangers potranno dedicarsi al cammino europeo e cercare di fare bene e dimostrare la propria rinascita anche sul grande palcoscenico.
-
Le pagelle: Juventus, CR7 ricomincia con il botto e Dybala torna finalmente al gol
Le pagelle: Juventus, CR7 ricomincia con il botto e Dybala torna finalmente al gol
Szczesny 6 – Match tranquillo per il portiere polacco, uniche due occasioni dell’Udinese andati sulla traversa.
Danilo 6.5 – Solita partita perfetta di quest’anno per il terzino brasiliano, ottimo assist alla fine per Dybala.
De Ligt 6 – Esce male sul gol annullato a De Paul, poi solita partita di sostanza.
Bonucci 6 – Non è tranquillo, però se la cava alla fine, nessuna colpa sul gol preso.
Alex Sandro 5.5 – Non in forma, qualche sbavatura in fase difensiva, e cross errati in fase d’attacco.
Frabotta SV
Chiesa 7 – Viene cercato poco dalla squadra ma lui c’è e si vede taglio perfetto e gol in crescita esponenziale.
73′ Bernardeschi 6 – Entra quando la partita è già vinta
McKennie 6 – Troppo confusionario poco incisivo ma ottima partita a livello di quantità come sempre.
65’ Arthur 6 – Come Bernardeschi entra quando la partita è chiusa molto ordinato si candida ad una maglia di titolare contro il Milan.
Bentancur 6 – Corre, tanta quantità ma gioca davanti la difesa e tecnicamente è stato molto carente specialmente nel primo tempo.
Ramsey 6,5 – Ottima partita da parte del Galles che recupera palla per il primo gol di Cristiano e cerca ripetutamente il gol.
Dybala 6 – Paulo sembra essere in forma a livello fisico finalmente e si vede gioca ’90 minuti e segna alla fine, che sia l’inizio di un anno positivo finalmente del giocatore argentino.
Ronaldo 7.5 – Sembra il Cristiano Ronaldo di 5 anni fa, segna sempre, fa assist uomo squadra e leader di questa Juventus. Essenziale
All. Pirlo 6 – Buona prova da parte della Juve partenza però lenta come con la Fiorentina, con il Milan serve tutto un’altra squadra.
L’OPINIONE DI BALZARINI
Leggi anche:
https://tuttocalciomercato24.com/un-super-ronaldo-trascina-la-juventus-battuta-ludinese-4-1
-
Un super Ronaldo trascina la Juventus, battuta l’Udinese 4-1
La Juventus inizia l’ anno nuovo con una vittoria, si riscatta dopo la brutta sconfitta contro la Fiorentina. Vittoria ampiamente larga contro un Udinese che comunque a cercato di fare il suo, mattatore della serata il solito Ronaldo che con una doppietta ed un assist è stato il protagonista assoluto della serata. Proprio Ronaldo è stato il giocatore ad aprire le marcature nel primo tempo, dopo che ad inizio partita a De Paul è stato annullato un gol dalla Var per tocco di mano, nella ripresa dopo pochi minuti Chiesa raddoppia imbeccato dal solito Ronaldo. Dopo pochi minuti va a segno anche Ramsey, ma la rete viene annullata sempre per un tocco di mano. L’ Udinese ci prova ma Zeegelaar viene fermato dalla traversa, continua a segnare invece la Juventus al 71 minuto con Ronaldo che batte Musso a tu per tu. Al 90 minuto l’ Udinese trova il gol bandiera con Zeegelaar, che si fa trovare pronto su una respinta di Szczesny, ma a pochi secondi dal fischio finale arriva anche la gioia tanto attesa per Paulo Dybala che chiude il match sul 4-1. Vittoria che da morale alla Juventus, chiamata adesso mercoledi a sfidare la capolista Milan.
-
Pioli sconfigge ancora Inzaghi e il Milan torna primo in classifica
Il Milan batte anche il Benevento di Pippo Inzaghi e ritrova la vetta della classifica in Serie A. Partita molto combattuta dove la squadra salentina ha dimostrato quanto vale in Serie A e che può tenere testa anche a una squadra in forma come quella rossonera; la partita al Vigorito inizia con l’ottimo avvio da parte degli ospiti che trovano il vantaggio al minuto 15 su rigore, realizzato da Kessie che c’entra il suo 5 gol in campionato, procurato da Rebic; la squadra di Inzaghi non si arrende e continua a lottare, al 33 esimo i rossoneri rimangono in dieci dopo il brutto intervento di Tonali che inizialmente viene solo ammonito, ma l’arbitro dopo il richiamo del Var cambia la sua idea e da il rosso. I rossoneri continuano a mantenere il risultato anche agli inizi del secondo tempo, per poi trovare il raddoppio con una prodezza di Leao che chiude ipoteticamente il match; da segnalare per la squadra di Inzaghi che ha creato tanto ma ha concluso poco il rigore sbagiato da Caprari. Il prossimo avversario del Milan sarà la Juventus che stasera scenderà in campo contro l’Udinese , per poi arrivare al 6 gennaio quando le due squadre si affronteranno.
-
Il Manchester City cala il tris, Chelsea sconfitto 3-1
Il Manchester City domina a Stamford Bridge e batte 3-1 il Chelsea di Lampard, i Citizens sono stati padroni del campo fin dal primo minuto, difatti la partita si era già chiusa alla fine del primo tempo con la squadra di Guardiola in vantaggio di tre reti grazie alle marcature di Gundogan, Foden e De Bruyne. La squadra di Guardiola ha saputo creare tantissime occasioni, i Blues hanno poi trovato il goal nel finale con Hudson-Odoi ma per tutta la durata hanno sofferto l’intensità del Manchester City che si rilancia così in classifica salendo a 29 punti ma con due partite in meno da recuperare mentre il Chelsea rimane fermo a 26 punti. Trionfo importante per il Manchester City che lancia un chiaro segnale al Liverpool e Manchester United al momento le due squadre in testa.