Non si ferma il cammino dell’Atletico di Madrid,i ragazzi del Cholo Simeone vincono anche nel match della diciassettesima giornata della Liga battendo l’Alaves in trasferta per 2-1. Partita dominata dalla squadra di Simeone che sblocca la partita al 41esimo con il gol di Marcos Llorente e chiude il primo tempo in vantaggio, nel secondo tempo la partità si fa più difficile per l’Alaves con l’espulsione del difensore Laguardia che lascia la sua squadra in 10 dal 63esimo in poi però la squadra basca non molla e acciuffa il pareggio all’84 esimo con l’autogol di Felipe; con questo gol la partita sembra essere diretta verso un pareggio ma alla fine ci pensa ancora il Pistolero Luis Suarez che al 90 esimo segna il gol vittoria e regala all’ Atletico il primato della Liga. Questa si tratta della vittoria numero 12 in campionato per la squadra di Simeone mentre l’Alaves rimane bloccato in tredicesima posizione con 18 punti.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
Pareggio a reti inviolate tra Fiorentina e Bologna
Allo Stadio Franchi è andata in scena la gara valida per la quindicesima giornata di Serie A tra Fiorentina e Bologna. Le due squadre sono accomunate da una simile posizione di classifica e difficoltà di rendimento e di continuità nei risultati. I viola, che arrivano dalla vittoria roboante contro la Juventus in trasferta, non sono riusiti a portare a casa altri tre punti fondamentali, mentre invece la squadra di Mihajlović è al quarto pareggio di fila dopo le due sconfitte pesanti contro Inter e Roma. La gara termina con un pareggio a reti bianche, poche emozioni, da una parte i ragazzi di Prandelli con Ribery e Vhalovic cercano di inventare qualcosa di pericoloso ma i risultati sono negativi, dall’altra parte a Barrow e Palacio manca la precisione. Il match è stato vinto dalla paura delle due squadre di poter perdere e non riuscire a portare a casa neanche un punto.
-
L’Hellas Verona passa contro lo Spezia con un eurogol di Zaccagni
Il match delle 15 tra Spezia ed Hellas Verona valido per la quindicesima giornata di Serie A si è concluso con la vittoria della squadra scaligera per 1-0. La partita tra due tecnici, Italiano e Juric, protagonisti assoluti del nostro campionato e soprattutto fattore in più per i rispettivi club, ha avuto un assoluto dominatore. Infatti l’Hellas ha avuto tante occasioni per passare e per lunghi tratti sopratutto del primo tempo ha tenuto il pallino del gioco. La svolta del match arriva al 68esimo minuto quando i liguri rimangono in 10 per l’espulsione del difensore tedesco Chabot. Al 75esimo il Verona passa, solita azione corale degli uomini di Juric che riescono a liberare lo spazio per il cross di Faraoni, in area Zaccagni sfrutta il proprio momento d’oro e dal centro dell’area di rigore si coordina in una rovesciata fantastica trafiggendo la porta difesa da Provedel. Nonostante la spinta nel finale dello Spezia basta l’eurogol del trequartista nazionale italiano in maglia 20 a decidere l’incontro.
-
Borussia Dortmund-Wolfsburg: 2-0
Dopo l’esonero di Lucien Favre, le cose in casa Dortmund, sembrano essere cambiate. Nelle ultime tre partite con il nuovo allenatore Terzic, con la partita di oggi ha ottenuto la seconda vittoria, riscattando un’andamento di campionato difficile e pieno di forti dubbi e mal di pancia per quanto riguarda alcuni giocatori che non avevano preso bene la pesante sconfitta subita a Stoccarda. Oggi l’avversario che avevano di fronte non era neanche facile da affrontare, il Wolfsburg di Glasner che alla vigilia del match era sopra i gialloneri che grazie alle reti di Akanji e Sancho hanno ritrovato il posto valido per la Champions.
-
Newcastle-Leicester: 1-2
Quest’oggi al St James Park, e’ andata in scena una sfida tra due squadre che stanno vivendo questo campionato in maniera diversa. Il Newcastle e’ in crisi di risultati e non sta riuscendo a trovare una giusta quadra, anche se da’ sempre impressioni positive per quel che riguarda la determinazione e la voglia di uscire sempre a testa alta. D’altro canto il Leicester e’ ispiratissimo, viene da una striscia di risultati buoni, alternati da pareggi o vittorie pero’ per la rosa che ha, sta facendo il massimo e la sua attuale posizione in classifica sta facendo sognare i propri tifosi. I marcatori sono stati Maddison, Tielemans per gli ospiti e Carroll che, se pur a dieci minuti dalla fine, aveva accorciato le distanze.
-
Bella vittoria del Torino in trasferta a Parma
Allo Stadio Ennio Tardini si gioca la quindicesima giornata di Serie A tra Parma e Torino.
Il primo tempo si è concluso con il vantaggio degli uomini di Giampaolo per una sola lunghezza a zero sui ducali. Il gol arriva dopo soli otto minuti dall’inizio della partita e porta la firma di Singo. La rete dei granata sopraggiunge a seguito dell’unico tiro verso lo specchio della porta difesa da Sepe.
Il secondo tempo è ricco di emozioni sia da una parte che dall’altra. Sono, però, i giocatori del Toro ad esultare per il gol del raddoppio. La rete del raddoppio arriva dagli sviluppi di un corner, ben calciato da Gojak, Izzo ringrazia e insacca il 0-2. Come se non bastasse il Toro segna anche lo 0-3 al minuto novantacinque con Gojak.
La partita finisce, dunque, 0-3 per i piemontesi. Con questi 3 punti il Toro scavalca lo Spezia al diciassettesimo a 11 punti in classifica. Il Parma, invece, rimane sopra al Torino per una sola lunghezza, quindi al sedicesimo posto con 12 punti.
-
Atalanta show, manita al Sassuolo
Inizio 2021 nel segno del gol per l’Atalanta, che affonda il Sassuolo con il risultato di 5-1. Tra i protagonisti di giornata c’è sicuramente Duvan Zapata, che inaugura l’anno nuovo colpendo due volte la difesa ospite. Rientro traumatico invece per i neroverdi che hanno incassato la goleada confermando l’andamento negativo contro i bergamaschi (il Sassuolo ha perso tutte le ultime sette partite contro la Dea).
La squadra di Gasperini indirizza il match a proprio favore già nel primo tempo, trovando la via del gol all’11’ con Zapata e nel finale con Pessina. Nella ripresa i nerazzurri scatenano la loro potenza offensiva superando Consigli altre tre volte in poco più di venti minuti: ancora con Zapata, poi con Gosens e Muriel. Al 75’ Chiriches risolve una mischia in area ed accorcia le distanze, ma non rende meno amara la sconfitta per i suoi.
L’Atalanta conquista il bottino pieno senza problemi e, con una partita da recuperare, si porta a -1 dal Sassuolo. Pomeriggio da dimenticare per i ragazzi di mister De Zerbi, che aprono il 2021 con la terza sconfitta in campionato; i neroverdi proveranno a cancellare questo brutto scivolone già mercoledì contro il Genoa al Mapei Stadium. Nel turno dell’Epifania, invece, i bergamaschi ospiteranno un’altra emiliana, il Parma.
(foto da sassuolocalcio.it)
-
La Lazio non vince a Marassi, con il Genoa è 1-1
La Lazio non riesce a battere il Genoa ed esce da Marassi con un pareggio per 1-1, i biancocelesti erano chiamati a un riscatto dopo la sconfitta con il Milan ma oggi alla squadra di Simone Inzaghi è mancata quella cattiveria di portare a casa il risultato. Un punto molto prezioso per il Genoa e secondo risultato utile consecutivo per gli uomini di Ballardini dopo la vittoria in casa dello Spezia, un punto che serve invece ben poco alla Lazio considerando che ora il distacco in classifica si fa sempre più ampio dalle dirette concorrenti, la squadra biancoceleste sale a 22 punti. Immobile porta in vantaggio la Lazio su calcio di rigore nel primo tempo ma Destro a metà della ripresa gela in biancocelesti firmando la rete del pareggio.
-
Netto successo del Napoli alla Sardegna Arena
Partita accesissima quella tra Cagliari e Napoli, con tantissimi tiri verso Cragno e Ospina. Il primo tempo è deciso da una staffilata dai venticinque metri partita dai piedi Zielinski al minuto venticinque. Il Cagliari, comunque, non si è mai perso d’animo, anzi, inizia sempre di più a prendere confidenza con il gol del pari che arriverà solo nella ripresa. Il primo tempo, dunque, si chiude con il vantaggio degli uomini di Gattuso.
Come anticipato in precedenza, i ragazzi di Di Francesco trovano il pareggio con una penetrazione di forza a opera di Joao Pedro che da due passi insacca il gol del momentaneo 1-1 all’ora di gioco. Solo il tempo di posizionare la palla a centrocampo e il Napoli trova nuovamente il vantaggio. La firma è sempre di Zielinski. Al minuto sessantacinque Lykogiannis, già ammonito, stende Lozano e l’arbitro gli mostra il secondo giallo che gli costa l’espulsione. Da qui in avanti gli azzurri realizzano altri due gol. La rete dell’1-3 porta la sigla Lozano al minuto settantaquattro. Mentre, il poker lo realizza Insigne su calcio di rigore.
La partita finisce, dunque, 1-4. Con questa vittoria il Napoli sale al quarto posto con 28 punti in classifica. Il Cagliari, invece, scende al quindicesimo posto con 14 punti in graduatoria.
-
Dzeko porta al successo la Roma contro la Sampdoria
Successo importante per la Roma di Fonseca che conquista 3 punti contro una buona Sampdoria. Partita condizionata dalla tempesta, dove nel primo tempo nonostante le difficoltà i giallorossi sono sembrati più vivaci, soprattutto con l’ armeno Mkhitaryan. La Roma nella ripresa inizia a spingere, prima colpisce la traversa con Smalling e poi al 72 minuto il solito Dzeko porta avanti i giallorossi grazie ad un cross perfetto di Karsdorp. Dopo il vantaggio della Roma gli ospiti iniziano a farsi avanti, ma i giallorossi contento i loro assalti. Finisce così 1-0, con 3 punti che permettono alla Roma di restare al terzo posto con 30 punti. Mentre la Sampdoria resta all’ 11 posto con 17 punti.