Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • Real Madrid batte il Celta Vigo e conquista la vetta

    Nella partita de LaLiga tra Real Madrid e Celta Vigo, il gol che sblocca la partita arriva dopo appena sei minuti con un bel colpo di testa di Vazquez su un cross di Asensio. Le Merengues continuano ad attaccare ma nonostante ciò, il primo tempo finisce 1-0. Durante questi quarantacinque minuti, il Celta ha provato a pareggiare il risultato, ma non ha sfruttato a dovere l’unica occasione concessa dai blancos.

    L’inizio del secondo tempo è la fotocopia del primo. Stessi interpreti, ma, nei panni opposti. Vazquez apparecchia la tavola per Asensio che ringrazia e segna il gol del raddoppio. Il Celta, comunque, non demorde e cerca almeno il gol della bandiera, ma non c’è verso di bucare la difesa madridista.

    La partita finisce 2-0. Con questa vittoria il Real Madrid raggiunge la vetta della classifica a quota 36 punti, a +1 dall’Atletico Madrid. Il Celta Vigo, invece, con questa sconfitta rimane all’ottavo posto in graduatoria con 23 punti.

  • Spettacolo tra Brighton-Wolverhampton, pareggio pirotecnico 3-3

    Spettacolo puro tra Brighton e Wolverhampton ma alla fine entrambe le squadre tornano a casa con un punto, un pareggio pirotecnico con il risultato finale di 3-3. I Wolves di Nuno Espírito Santo che alla fine del primo tempo si trovavano in vantaggio per 1-3 sono entrati nella ripresa con la convinzione di aver già chiuso la partita, l’atteggiamento del Brighton è stato quello giusto fin dal primo minuto del secondo tempo, capaci di procurarsi dopo trenta secondi il rigore che ha permesso di accorciare le distanze, una testata di Dunk al 70° agguanta il Wolverhampton. Un pareggio che non serve a nessuna delle due squadre, ma il risultato è giusto, infatti i Lupi hanno dominato il primo tempo ma il Brighton ha saputo reagire.

  • Lo Schalke sprofonda contro l’ Herta Berlino

    Continua a sprofondare lo Schalke che anche nella 14esima giornata di Bundesliga perde contro l’ Herta Berlino. Partita dominata dall’ inizio dai padroni di casa che vincono per 3-0 grazie alle reti di Guendouzi, Cordoba e nel finale di Piatek. L’ Herta Berlino con questa vittoria si risolleva un pò salendo al 12 posto con 16 punti, mentre va sempre più giù lo Schalke che si trova con solo 4 punti all’ ultimo posto in classifica. Il cambio di allenatore non sembra aver dato l’ effetto sperato e se non verrà fatta qualche operazione di mercato che aiuti la squadra sarà molto difficile risollevarsi.

  • Il derby di Siviglia termina con una rete per parte

    Nella diciassettesima giornata di Liga si è disputato il derby di Siviglia, partita dal sapore particolare e tra i più antichi di Spagna, con quello di oggi sono ben 118 gare giocate tra i due club. Il match è terminato sul parziale di 1-1, portando così i biancorossi al quinto posto in attesa della gara del Barcellona, ed invece i biancoverdi in nona posizione momentaneamente.

    La sfida sivigliana è stata abbastanza equilibrata, possesso palla di poco a favore del Betis, come del resto le occasioni totali, 11 contro le 6 dei cugini. Dopo una prima frazione di gioco non esaltante, al 48esimo passa in vantaggio la squadra di Lopetegui con l’ex Milan Suso. La formazione di Pellegrini non ci sta ed appena 5 minuti dopo pareggia il match con Canales da rigore fissando il risultato finale sull’1-1.

  • Crystal Palace-Sheffield United: 2-0

    Dopo il pareggio ottenuto contro il Leicester, il Crystal Palace di Roy Hodgson e’ riuscito quest’oggi a trovare una vittoria molto importante contro uno Sheffield che anche se in difficolta’, non regala mai nulla alle squadre  avversarie e rispecchia pienamente lo spirito del proprio allenatore, Chris Wilder, che ogni settimana vede i suoi giocatori lottare senza pensare al risultato. I marcatori sono stati per la squadra di casa, Schlupp e il giovane promettente Eze, che hanno ridato quell’entusiasmo perso nelle scorse settimane.

  • L’ Hoffenheim cade in casa col Friburgo, finisce 1-3

    Continua il momento difficile in Bundesliga per l’ Hoffenheim, nella giornata appena conclusa arriva ancora una sconfitta, questa volta in casa. A sorridere è il Friburgo che vince per 1-3, riuscendo a mantenere una buona posizione in classifica, con i 3 punti di oggi si portano al 9 posto con 20 punti, mentre l’ Hoffenheim resta al 12 posto con soli 15 punti. I padroni di casa hanno tenuto un buon possesso palla e creato molte occasioni da rete, ma gli ospiti nel primo tempo con 3 conclusioni a rete hanno segnato proprio 3 volte, nella ripresa la musica non cambia, i padroni di casa attaccano e riescono a segnare una rete che non basta per recuperare la partita. Per gli ospiti nel pimo tempo hanno segnato, Santamaria, Grifo ed un autogol di Kasim. L’ Hoffenheim nella ripresa hanno accorciato le distanze con Bebou.

  • Eintracht Frankfurt-Bayer Leverkusen: 2-1

    Nella quattordicesima giornata di Bundesliga, l’Eintracht di Francorte allenato da Adi hutter dopo essere passato in svantaggio contro il Bayer Leverkusen di Petr Bosz, e’ riuscito a rimontare una partita che era in totale controllo degli ospiti ma solo nella fase di possesso perche’ per le occasioni create la squadra di casa e’ stata superiore e grazie al fortuito autogol del centrale Tapsoba, avvenuto dopo la rete di Amiri e di Younes, ha ottenuto una vittoria molto importante che ha permesso di non perdere le speranze per quel che riguarda una qualificazione alla prossima europa league.

  • Il Monchengladbach supera il Bielefeld in trasferta

    Successo esterno molto importante per il Monchengladbach sul campo del Bielefeld nella 14esima giornata di Bundesliga. Finisce 0-1 grazie ad una rete nel secondo tempo di Embolo, che infila il portiere nell’ angolino basso di sinistra. Partita che ha visto dominare la partita dagli ospiti che hanno avuto il demerito nonostante la vittoria di sciupare molte occasioni da gol. Con questo successo il Monchengladbach sale al 7 posto in classifica con 21 punti, mentre resta nelle zona retrocessione il Bielefeld, al 16 posto con soli 10 punti raccolti. Per i ragazzi di Rose si spera che questa vittoria dia continuità dopo un periodo non molto positivo.

  • Il Tottenham abbatte 3-0 un Leeds che fa la partita

    Questo pomeriggio è andato in scena il match valido per la diciassettesima giornata di Premier League tra il Tottenham ed il Leeds. Questa gara è stata soprattutto lo scontro tra due filosofie, da una parte la squadra di Mourinho che ha fatto vedere una fase difensiva molto attenta ed ordinata sfruttando la velocità e la superiorità tecnica dei singoli in ripartenza, mentre dall’altra parte del campo la squadra di Bielsa ha giocato la sua solita partita di dedizione nel palleggio, pressing alto e proposta d’attacco totale, peccando principalmente nell’inferiorità tecnica della propria rosa rispetto a quella avversaria.

    Il match si sblocca alla mezz’ora quando la squadra del Loco sbaglia in fase di costruzione bassa regalando palla a Winks, che imbecca dentro Bergwijn steso in una zona dubbia al limite dell’area di rigore da Alioski. Dopo vari controlli al Var viene confermato il rigore, dal dischetto Kane non perdona e firma il vantaggio Spurs. Dopo una fase di dominio territoriale del Leeds, i londinesi colpiscono ancora in ripartenza, Keane stavolta spostato sulla destra crossa e serve a Son un pallone che il koreano gira benissimo in rete. La rete del 3-0 finale arriva al 50esimo su calcio d’angolo Alderweireld la gira in porta e Meslier se la trascina in rete e non è reattivo nel respingerla fuori. La squadra di Bielsa prova a rimettersi in partita anche con i cambi di Poveda e Pablo Hernandez, ma non c’è niente da fare vince il Tottenham e sale al terzo posto momentaneo, undicesimo posto invece per il Leeds.

  • Ufficiale: Pochettino è il nuovo allenatore del Paris Saint-Germain

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Paris Saint-Germain ha annunciato l’ufficialità di Mauricio Pochettino, l’allenatore argentino ex Tottenham ha firmato con il club francese un contratto fino al Giugno 2022 con all’interno l’opzione di prolungamento per un altro anno.