Il Monaco agguanta un pareggio in casa contro il Saint Etienne per 2-2 in dieci uomini per più di 60 minuti. Una vittoria mancata che allontana di qualche punto le prime posizioni, ma che per come si era messa la partita è diventato un punto importantissimo. Parte bene proprio il Monaco che dopo solo 7 minuti passa in vantaggio grazie a Diop, dopo qualche minuto però gli ospiti prima pareggiano con Debuchy e poi addiruttura passano in vantaggio su calcio di rigore grazie a Bouanga, come se non bastasse il Monaco resta pure in dieci per l’ espulsione di Matazo. Nella ripresa i padroni di casa soffrono molto, ma riescono a trovare il pareggio con Volland. Finisce così in parità un incontro che alla fine viste le dinamiche complessive accontenta tutti.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
SERIE A: LA ROMA SUPERA A FATICA IL CAGLIARI DELL’EX DI FRANCESCO
Nella quattordicesima gara di Serie A la Roma riesce a superare a fatica l’ostacolo Cagliari in casa. Così la squadra di Fonseca sale al terzo posto alle spalle dell’Inter a quota 27 punti, mentre invece scende al quindicesimo posto dietro la Fiorentina.
Il match è stato condotto per la maggior parte del tempo dai giallorossi, che hanno di più la palla, 63% di possesso, ed hanno anche più occasioni 15 contro le 10 dei sardi. Ed infatti la squadra capitolina si porta avanti con il gol di Veretout al decimo, ma dopo un’ora di gioco è il solito Joao Pedro a portare il risultato sul pareggio. Al 70esimo Dzeko non ci sta e mette a segno il gol del nuovo sorpasso, mentre dopo appena 7 minuti è Mancini ad allungare la distanza e mettere il risultato al sicuro. Nei minuti di recupero il Cagliari conquista un penalty che il brasiliano in maglia 10 trasforma in rete e fissa il risultato sul 3-2 finale.
-
LIGUE 1 ” IL PSG LIQUIDA LO STRASBURGO 4-0 “
Successo facile per il Psg, che batte con un sonoro 4-0 uno Strasburgo troppo inferiore. Una vittoria che consente alla squadra parigina di tenere il passo delle prime due squadre in classifica. La partita è stata dominata per lunghi tratti dalla squadra campione di Francia, che chiude il primo tempo avanti per 1-0 grazie alla rete di Pembele, nella ripresa invece arrivano tre gol, grazie al solito Mbappe, Gueye e Moise Kean. Una vittoria che serve anche per la continuità ed il morale, soprattutto per il tecnico Tuchel che si trova sempre in discussione.
-
NAPOLI ” INSIGNE EVITA LA TERZA SCONFITTA CONSECUTIVA, 1-1 CON IL TORINO “
Il Napoli non riesce a ritrovare la vittoria, dopo le sconfitte contro Inter e Lazio gli azzurri faticano anche con il Torino evitando la sconfitta casalinga proprio nei minuti finali grazie ad Insigne. La squadra in campo è apparsa stanca e distratta, ha creato poco ed ha avuto qualche disattenzione di troppo. Il Toro dal canto suo sta cercando di uscire dalle zone rosse della classifica ed anche se non riesce a trovare la vittoria nelle ultime giornate sta dimostrando più carattere in campo. I marcatori della partita sono stati, Izzo per il Torino e come detto precedentemente Insigne per il Napoli. Dopo qualche giorno di vacanza, Gattuso dovrà cercare di ricompattare il gioco in campo della sua squadra per evitare di allontanarsi troppo dalle zone alte della classifica.
-
IL SASSUOLO PIEGA LA SAMP, NEROVERDI AL QUARTO POSTO
Gol ed emozioni allo stadio Ferraris di Genova. Sampdoria e Sassuolo chiudono il 2020 con una gara scoppiettante, che alla fine premia i neroverdi, capaci di imporsi con il punteggio di 3-2 sulla squadra di Claudio Ranieri.
La gara parte subito male per i genovesi, che pasticciano in difesa e permettono al Sassuolo di portarsi in vantaggio con Traorè. Alla mezz’ora di gioco Ciccio Caputo raddoppia, ma la rete viene annullata per un tocco di mano proprio del bomber di Altamura. Nella ripresa i padroni di casa trovano la rete dell’1-1 con Quagliarella, che dal limite dell’area mette la palla alle spalle di Consigli. Il Sassuolo non ci sta e reagisce subito: al 56’ Caputo dopo una serie di rimpalli in area realizza la rete del sorpasso e al 58’ Berardi insacca dopo la ribattuta di Audero su una conclusione di Boga. Nel finale la Sampdoria spaventa la squadra di De Zerbi accorciando le distanze con Keita, che però nei minuti di recupero si fa espellere per un fallo su Traorè.
Il Sassuolo chiude l’anno solare con una vittoria in esterna e, soprattutto, al quarto posto in classifica. Serata da ricordare anche per il capitano Francesco Magnanelli, che raggiunge il traguardo delle 500 presenze con la maglia neroverde. La Samp, invece, inciampa dopo due vittorie consecutive.
(Foto da sassuolocalcio.it)
-
EVERTON-MANCHESTER UNITED: QUARTI DI FINALE DI FUOCO
Questa sera al Goodison Park andra’ in scena un quarto di finale veramente spettacolare, da una parte l’Everton di Ancelotti e dall’altra il Manchester United di Solskjaer, due squadre che non solo hanno l’ambizione di raggiungere le semifinali ma anche la voglia di continuare su quei risultati positivi con i quali stanno lasciando alle spalle un’inizio difficile. Entrambe hanno la mentalita’ offensiva e questo rendera’ la partita affascinante e piena di emozioni che riempiranno i cuori dei rispettosi tifosi, quindi ci aspetteremo tanti gol.
-
LA LIGA: IL SIVIGLIA TIENE IL PASSO
La 15a giornata della Liga spagnola, vittoria in trasferta per il Siviglia. La squadra di Lopetegui porta a casa il risultato contro il Valencia con il gol dell’ex milanista Suso nel finale di partita al minuto ’81, su assist di Jordán. Il Siviglia con la vittoria mantiene il ritmo delle prime cinque.
-
LIGA: PARI TRA VILLARREAL ED ATHLETIC BILBAO
Nella sedicesima giornata di Liga il Villarreal viene fermato sul pari in casa nella sfida contro l’Athletic Bilbao. Il sottomarino giallo si conferma così al quarto posto raggiungendo a pari punti la Real Sociedad e con due punti di vantaggio dal Barcellona, il Bilbao invece sale al nono posto in attesa delle altre gare.
Il match ha visto una protagonista dell’incontro, il Villarreal che per dominio, 66% di possesso palla, e per numero di occasioni, 17 contro le 9 degli avversari. Al 19esimo minuto però sono proprio i Baschi a portarsi in vantaggio con il talento di casa Inaki Williams. Ma la squadra di Unai Emery non ci sta e continua a produrre gioco ed attaccare, solo al 74esimo minuto arriva il gol del subentrato Yeremi Pino che firma il risultato finale di 1-1.
-
L’ ATLETICO MADRID CONTINUA A VINCERE E MANTIENE IL COMANDO DELLA CLASSIFICA
Successo esterno dell’ Atletico Madrid sul campo della Real Sociedad per 0-2. Tre punti che confermano il primato della squadra di Simeone nella Liga, con tre partite ancora da recuperare, un successo che vale tanto battendo una rivale di alta classifica al momento. Una partita che ha visto gli undici d Simeone controllare molto bene la gara, creando buone trame di gioco e rischiando il minimo, le reti sono state siglate nella ripresa grazie ad Hermoso e Llorente. Se l’ Atletico avrà questa continuità sarà molto difficile per Real e Barcellona starle dietro, soprattutto visti i loro problemi di continuità.