Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • IL TOTTENHAM CADE IN CASA CONTRO IL LEICESTER

    Stop casalingo per il Tottenham di Mourinho contro un buon Leicester, che vince per due reti a zero grazie ai gol di Vardy su rigore e ad un autogol di Alderweireld. Gli ospiti per tutta la partita hanno giocato meglio, con più aggressività e tenacia, ottenendo quello che si sperava. Un successo che porta il Leicester al secondo posto momentaneo in classifica superando proprio il Tottenham. Per la squadra di Mourinho qualcosa da rivedere negli ultimi tempi, dove viene da due sconfitte consecutive ed un pareggio.

  • SASSUOLO KO 1-2, IL MILAN RESTA PRIMO IN CLASSIFICA

    Il Milan ritrova la vittoria in campionato e batte 2-1 il Sassuolo, un successo meritato per i rossoneri protagonisti di un grande primo tempo. Una partita subito in discesa per il Milan grazie alla corsa di Rafael Leao che ha sbloccato le marcature dopo solo 6”76 su assist di Çalhanoğlu realizzando il goal più veloce della storia della Serie A, il raddoppio arriva alla mezz’ora con Saelemaekers grazie al solito appoggio di Theo Hernandez autore di un’altra grande partita. Nella ripresa un buon Sassuolo di fronte a un ottimo Milan nonostante le numerose assenze importanti. Gli uomini di De Zerbi accorciano le distanze solo nel finale con il goal su punizione di Berardi. Il Milan vincendo mantiene il primo posto in classifica a +1 dall’Inter che insegue.

  • IL BENEVENTO AFFONDA IL GENOA, VITTORIA PER 2-0

    Successo importante per il Benevento nel 13esimo turno di campionato contro il Genoa. Punti che valgono doppio nella corsa per la salvezza, con questa vittoria il Benevento si piazza nelle zone centrali della classifica, mentre per il Genoa i bassifondi sono sempre li, troppi pochi 7 punti in 13 partite. Partita che vede subito i padroni di casa più pimpanti e pericolosi, ma nonostante tutto il primo tempo si chiude senza reti, nella ripresa invece le cose cambiano, prima Insigne e poi nel finale il rigore trasformato da Sau portano una vittoria fondamentale. Inzaghi può essere soddisfatto in pieno dei suoi ragazzi, mentre Maran ha bisogno di una svolta altrimenti Preziosi farà l’ ennesima rivoluzione.

  • L’INTER CONQUISTA ALTRI TRE PUNTI, VINCE 2-1 CONTRO LO SPEZIA

    Sicuramente non una delle migliori prestazioni dei neroazzurri ma quanto basta per portare a casa la sesta vittoria di fila in campionato, l’Inter batte 2-1 lo Spezia dopo una partita più complicata del previsto. Un primo tempo privo di emozioni dove gli uomini di Antonio Conte non sono mai stati capaci di rendersi pericolosi di fronte a uno Spezia entrato in campo con grande fisicità e intensità, i neroazzurri sempre in ritardo sui palloni. Nella ripresa Hakimi mette il turbo e sblocca la partita, l’Inter trova il raddoppio su rigore con Lukaku, da quel momento lo Spezia ha continuato a mantenere un profilo alto trovando il goal con Piccoli nel finale. Altro successo per i neroazzurri che mantengono saldo il secondo posto a 30 punti restando a -1 dal Milan, comunque una bella figura della squadra ligure.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: ATALANTA-ROMA

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Atalanta e Roma.

    ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Djimsiti, Romero, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Pessina; Zapata. All. Gasperini.

    ROMA (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Smalling, Mancini; Karsdorp, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca.

  • LYKOGIANNIS ILLUDE IL CAGLIARI, LASAGNA PAREGGIA

    Un gol per tempo ed un punto a testa. Alla Sardegna Arena l’Udinese rimonta il Cagliari nella ripresa e le due squadre si dividono la posta in palio. I rossoblù trovano la via del gol al 27’ con Lykogiannis, che con una bella punizione dal limite dell’area supera la barriera friulana e batte Musso. Intorno all’ora di gioco gli ospiti pareggiano i conti con il primo centro in campionato di Lasagna, che fissa il punteggio sull’1-1. L’Udinese porta a casa il sesto risultato utile consecutivo in campionato (3 pareggi, 3 vittorie), mentre il Cagliari mastica amaro e rimanda l’appuntamento con la vittoria che, Coppa Italia esclusa, manca da più di un mese (7 novembre, Cagliari-Sampdoria 2-0).

    (foto da udinese.it)

  • FINISCE 1-1 TRA TORINO E BOLGNA, I GRANATA NON RIESCONO PIU’ A VINCERE

    E’ finita in parità l’ incontro tra Torino e Bologna nel 13esimo turno di campionato. Partita molto equilibrata con non molte occasioni da rete, il primo tempo termina sullo zero a zero. Nella ripresa invece prima passa il Torino con Verdi su un errore del portiere rossoblù, pareggio dopo qualche minuto di Soriano su assist di Vignato. Finisce così in parità con un punto ciascuno che accontenta sicuramente di più gli ospiti, mentre continua a non vincere il Torino di Giampaolo che resta nei fondi della classifica con solo 7 punti in 13 giornate.

  • SASSUOLO-MILAN: L’ORA DELLA VERITà

    Un big match di alta classifica di questa giornata dove vedono affrontarsi oggi alle 15,00  il Sassuolo e il Milan , squadre che sono distanti 5 punti; per il Milan le ultime partite hanno portato a due pareggi di fila contro Parma e Genoa, doppio 2-2 che tuttavia non ha pregiudicato il primato e l’imbattibilità in campionato della squadra rossonera che a solo un punto in più dell’ Inter. Oggi se la vedrà al Mapei Stadium contro il Sassuolo la splendida rivelazione d’inizio stagione ; tuttavia i rossoneri non hanno ancora perso una gara mentre l’unica sconfitta per i neroverdi è stata la partita contro l Inter persa 3 a 0 e sicuramente questa partita regalerà tanto spettacolo ; ci saranno assenti molto importanti da tenere in considerazione in entrambe le squadre. Nel Sassuolo a riposo al franchi torna titolare Ferrari in difesa e dove Toljan si riprenderà il posto sulla fascia destra ; il grande Locatelli è fuori per squalifica lasciando libero il posto a un ballottaggio aperto tra Obiang e Bourabia, con il secondo favorito per una maglia da titolare al fianco di Lopez. Sulla trequarti ci sarà dal 1’ il ritrovato Djuricic, inamovibili Boga e Berardi mentre davanti ci sarà il rientrante Defrel. Caputo è tornato in campo nella ripresa contro la Fiorentina, ma anche contro il Milan non dovrebbe partire nell’undici titolare.
    SASSUOLO (4-2-3-1, probabile formazione): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Lopez, Bourabia; Berardi, Djuricic, Boga; Defrel. All. De Zerbi

    Per il Milan le notizie sono sempre più negative , un nuovo infortunio per Ibrahimovic ma soprattutto  il Milan perde anche il suo sostituto ovvero Ante Rebic a causa di un problema al piede, oltre alle assenze già risapute di Kjaer in difesa e di Bennacer a centrocampo ; il Milan quindi dovrebbe scendere in campo con : Donnarumma in porta in difesa si rivede Theo Hernandez titolare con Calabria sulla destra , in mezzo Romagnoli e Kalulu confermato ; a centrocampo Kessie e Tonali mentre sulla trequarti troviamo a destra Saelemaekers , Calhanoglu al centro e sulla sinistra Hauge ; unica punta Leao che però nelle ultime uscite ha fatto fatica a riprendere la condizione e soprattutto giocare i palloni.
    MILAN (4-2-3-1, probabile formazione): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Calhanoglu, Hauge; Leao. All. Pioli

  • SIVIGLIA-VALLADOLID: PAREGGIO NEL FINALE

    Per la 14 a giornata della Liga sì è disputato il match tra Siviglia e Valladolid, terminato 1-1 grazie al pareggio in extremis della squadra di Sergio González. Una partita dominata dal Siviglia fino alla fine e aperta dal goal di Ocampos, ma riacciuffata al minuto ’87 da Raul García che salva il Valladolid dalla sconfitta. Un pareggio che fa rimanere invariata la situazione in classifica e che fa recriminare l’occasione sprecata del Siviglia.

  • LIGUE 1: IL LIONE PASSEGGIA SUL CAMPO DEL NIZZA

    Nella sedicesima giornata di Ligue 1 il Lione vince facilmente nella trasferta di Nizza e si porta momentaneamente in vetta alla classifica. Notte fonda invece per il club della Costa Azzurra, che nonostante l’esonero di Patrick Vieira e l’arrivo di Ursea non riescono a trovare la vittoria.

    Partita di qualità e grande concretezza da parte della formazione di Rudi Garcia, che tiene meno la palla, 45% di possesso palla, ma crea e tira di più verso lo specchio, 13 occasioni di cui 9 tiri in porta. A sbloccare il match ci pensa Depay dal dischetto al 32esimo minuto. Dopo poco però il Lione raddoppia con il gol del talentino Tino Kadewere, ma subisce la rete, che avrebbe potuto riaprire la partita con Gouiri. Nel secondo tempo alla mezz’ora Toko Ekambi firma la terza rete e dopo 10 minuti è Aouar a fissare il risultato sul 4-1 finale.