Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • BUNDESLIGA: LEWANDOWSKI PORTA IL BAYERN IN VETTA

    Nella tredicesima giornata della Bundesliga il Bayern Monaco vince contro il Bayer Leverkusen e lo supera in classifica portandosi così al primo posto. Le aspirine invece scendono così al secondo a pari punti con il Lipsia e a -2 dai bavaresi.

    Il match è stato molto combattuto tra le due squadre ed è stato risolto solo nella fase finale durante i minuti di recupero. Tutto questo è evidenziato dal dato del possesso palla, in perfetto equilibrio tra le due formazioni, 14 invece le occasioni per il Bayern, mentre invece 7 per le aspirine. La gara ha avuto un attore principale, il solito ed immenso Robert Lewandowski, che prima al 43eismo minuto pareggia il gol del vantaggio della squadra di Bosz con l’ex Roma Schick, e poi nel terzo minuto di recupero del secondo tempo porta in vantaggio i suoi. Alla fine il match finisce sul risultato di 2-1 per i bavaresi in trasferta.

  • LA JUVENTUS DOMINA IL PARMA, BATTUTO 4-0

    Una buonissima Juventus ha sconfitto per 4 a 0 il Parma in casa propria. Partita dominata dall’ inizio alla fine con tante palle gol create e 4 reti realizzate, i marcatori sono stati Kulusevski, doppietta Ronaldo e nel finale gloria anche per Morata. Un risultato ed una prestazione soprattutto che da tanta fiducia per il proseguo della stagione. Pirlo nonostante qualche critica e qualche punto perso per strada sta dimostrando di aver creato un buon gruppo e sta operando un buon gioco, dove nelle ultime partite si sta vedendo tanta qualità e fraseggio in campo, una squadra che sta creando molto e rischiando poco. La speranza per tutti i juventini e che si continui così evitando alcuni intoppi come è successo in qualche occasione.

  • LIGUE 1, IL REIMS FRENA IL MARSIGLIA

    Dopo il ko nel turno infrasettimanale contro il Rennes, non riparte subito a pieno ritmo la corsa del Marsiglia, che allo stadio Vélodrome viene fermato dal Reims. Gli ospiti passano in vantaggio al 21’ grazie ad un’autorete dell’ex terzino interista Nagatomo, poi nel finale di primo tempo Thauvin segna la rete del definitivo 1-1. Il Reims conquista un buon punto in ottica salvezza, mentre la formazione di Villas-Boas sale a quota 28 e resta al quarto posto.

    (foto da om.fr)

  • EVERTON-ARSENAL: ANCELOTTI C’è

    Dopo il Chelsea e il Leicester, l’Everton batte anche l’Arsenal con la terza vittoria consecutiva che proietta i toffees al secondo posto della Premier League, a segno Holding ( autogol) e Yerry Mina sempre più padrone nel gioco aereo, di Pepè il momentaneo pareggio su rigore dell’Arsenal che è sempre più in crisi dato che non vince dal 1 novembre e ora Arteta rischia dato che il suo Arsenal si trova a cinque punti dal terzo posto . Partita che si è giocata su ottimi livelli, entrambe le squadre si sono date battaglia però si è visto come i Gunners siano in netta difficoltà e senza un giocatore come Aubameyang non possono fare tantissimo in attacco, servirà una scossa importante per questa squadra che fino ad ora ha deluso moltissimo ; l’Everton di Ancellotti invece si è dimostrato come una rivelazione fin dall’inizio della stagione, una  squadra ben compatta, organizzata che esprime un bel calcio grazie anche ai suoi tanti talenti nella sua squadra e che non ha paura di nessuno .

  • LA SAMPDORIA NON SBAGLIA, CROTONE BATTUTO 3-1

    La Sampdoria vince e convince, porta a casa una bella vittoria contro il Crotone per 3-1, secondo successo di fila per la squadra blucerchiata che sale quindi a 17 punti in classifica. Tre punti meritati per gli uomini di Ranieri, una partita divertente con azioni da una parte e dall’altra ma la Sampdoria ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create, il gioiellino Damsgaard la sblocca alla mezz’ora seguito poi dall’immediato raddoppio di Jankto, Simy accorcia le distanze su rigore a fine primo tempo. Nella ripresa Quagliarella subentrato al 60° minuto chiude la partita cinque minuti dopo con un colpo di testa, nel finale goal annullato allo stesso Quagliarella su assist di Candreva rientrato in rosa.

  • PARMA-JUVENTUS: FORMAZIONI UFFICIALI

    Parma (4-4-2) Sepe; Iacoponi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Kurtic, Hernani, Kucka, Sohm; Cornelius, Gervinho.

    Juventus (4-4-2): Buffon; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Kulusevski, Bentancur, McKennie, Ramsey; Morata, Ronaldo.

  • SOUTHAMPTON-MANCHESTER CITY 0-1: VITTORIA PER GUARDIOLA

    Torna alla vittoria il Manchester City che in questo inizio di stagione ha sempre vissuto una crisi del risultato ma non del gioco. La partita la fa sempre, é costantemente dominante, nel match precedente é stata fermata dalle parate del portiere del West Bromwich Albion. Il marcatore di oggi é stato Sterling, che sta ritornando ai livelli che conosciamo. La distanza dal Liverpool di klopp, primo in classifica é ampia ma se ritrova il percorso giusto, da qui fino alla fine, potrá dare filo da torcere.

  • BUNDESLIGA ” TORNA ALLA VITTORIA L’ EINTRACHT FRANCOFORTE”

    L’ Eintracht Francoforte torna al successo dopo un periodo non felicissimo, lo fa sul campo dell’ Augusta per 0-2. Primo tempo dove regna l’ equilibrio tra le due squadre, nella ripresa invece la musica cambia. Gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un autogol di Frambereger, l’ Augusta ci prova ma a tre minuti dal termine Ilsanker chiude i conti realizzando il secondo gol. Tre punti importanti per il Francoforte che consente di scalare qualche posizione, attualmente si trova al nono posto con 17 punti, la speranza adesso è q

  • FINISCE IN PARITA’ TRA FIORENTINA E VERONA

    Finisce in parità 1-1 l’ anticipo della tredicesima giornata di campionato tra Fiorentina e Verona, un pareggio che non scaccia la crisi dei padroni di casa che non riescono più a vincere. Parte meglio il Verona che dopo pochi minuti passa in vantaggio grazie al rigore trasformato da Veloso, i viola provano a reagire ed ottengono il pareggio con Vlahovic, sempre su calcio di rigore. Dopo il gol la partita diventa poco emozionante e con poche occasioni da rete, troppa paura di perdere, soprattutto per la Fiorentina che non riesce a uscire dalla crisi. Il Verona con questo punto guadagnato resta al settimo posto con 20 punti, mentre la viola resta al diciassettesimo posto con solo 11 punti.

  • ATLETICO MADRID-ELCHE 3-1: TORNA A VINCERE LA SQUADRA DI SIMEONE

    L’Atletico Madrid del cholo Simeone é tornato alla vittoria dopo la sconfitta subita settimana scorsa nel derby di Madrid. Contro l’Elche, la partita é stata archiviata nella prima ora di gioco con la doppietta realizzata dall uruguagio Luis Suarez, poi il gol degli ospiti di Boyé, aveva dato qualche incertezza sul risultato finale ma a dieci minuti dal termine la rete di Diego Costa su calcio di rigore ha permesso ai suoi di ritornare alla vittoria.