Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • PL: IL MANCHESTER UNITED SOFFRE MA PORTA A CASA I TRE PUNTI

    Nella tredicesima giornata della Premier League è andata in scena il match tra Sheffield e Manchester United. Il posticipo tra i due club è stato molto combattuto fino all’ultimo minuto, ma i Red Devils hanno conquistato una vittoria fondamentale. La squadra di Solskjaer sale così al sesto posto a due punti di distanza dal secondo con una partita ancora da recuperare, Sheffield sempre più ultimo ad un solo punto.

    La gara tra lo United e gli ultimi in classifica, nonostante la grande differenza tecnica e di punti in classifica, è stata molto combattuta ed in dubbio fino alla fine. Possesso palla a favore di Pogba & Co. con il 60%, ma le occasioni sono quasi pari 14 per il Manchester e 12 per lo Sheffield. Il match si sblocca al quinto minuto ed ad andare in vantaggio sono i padroni di casa con il bomber McGoldrick, ma al 25esimo i Red Devils, prima grazie ad un Rashford ispirato ed in grande forma, e dopo soli sette minuti con Martial, passano in vantaggio e si chiude così il primo tempo. Pronti via e di nuovo Rashford a portare a due lunghezze di vantaggio lo United, lo Sheffield prova ad accorciare le distanze ma ci riesce solo a tre minuti dal 90esimo, ancora una volta con McGoldrick. Il match finisce così sul risultato di 3-1 per i ragazzi di Solskjaer.

  • TUTTO FACILE PER LA ROMA CONTRO UN TORO IN CRISI NERA

    Nel posticipo della dodicesima giornata di campionato, la Roma supera facilmente un Torino sempre più nel baratro per 3 reti a 1. Si mette subito in discesa la partita per i giallorossi che dopo poco più di 10 minuti restano in superiorità numerica per l’ espulsione di Singo, per somma di ammonizioni in pochi minuti. La Roma allora inizia a creare occasioni e chiude il primo tempo avanti di due reti grazie a Mkhitaryan e un rigore di Veretout. Nella ripresa la musica non cambia e la Roma cala il tris con Pellegrini, reazione di orgoglio di Belotti che sigla la rete della bandiera per i granata. Finisce così, con la Roma che sale al terzo posto in classifica agguantando la Juventus, mentre il Torino si trova all’ ultimo posto insieme al Crotone. Cairo nonostante la fiducia nei giorni scorsi in Giampaolo deve valutare bene cosa fare, altrimenti rischia di non riprendere più in mano la stagione, con l’ ombra della serie b in agguato.

  • ROMA-TORINO: FORMAZIONI UFFICIALI

    Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Bruno Peres, Veretout, Villar, Spinazzola; Mkhitaryan, Pellegrini; Dzeko.

    Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo, Lyanco, Buongiorno; Singo, Gojak, Meite, Linetty, Vojvoda; Lukic, Belotti.

     

  • PARMA ” STAGIONE FINITA PER NICOLUSSI CAVIGLIA “

    Brutte notizie in casa Parma, il giovane centrocampista Hans Nicolussi Caviglia in prestito dalla Juventus si è infortunato al crociato anteriore. Per lui purtroppo stagione finita in anticipo, nei prossimi giorni in accordo con la società bianconera il giocatore seguirà una cartella chirurgica per iniziare terapie e tutto il resto, per un recupero completo ci vorrà sicuramente la prossima stagione.

  • CIRO POLITO È IL NUOVO DS DELL’ASCOLI

    L’Ascoli ha comunicato sul proprio sito l’annuncio ufficiale del nuovo Direttore Sportivo Ciro Polito.

  • TEGOLA NAPOLI, MERTENS TORNA NEL 2021

    Brutta notizia in casa Napoli, attraverso un comunicato sul sito la società ha annunciato che Dries Mertens ritornerà a Gennaio 2021 dopo aver accusato un trauma distorsivo alla caviglia sinistra , l’attaccante belga salterà quindi sicuramente le partite contro Lazio e Torino ma non è detto perché i tempi di recupero potrebbero essere anche più lunghi verso metà Gennaio.

  • HANDANOVIC PARA ANCHE LE CRITICHE!

    Dopo essere stato criticato nelle ultime partite il capitano neroazzurro Samir Handanovic risponde alle critiche a suon di parate decisive che hanno salvato l’Inter ieri sera contro il Napoli, sicuramente il miglior giocatore in campo. A 36 anni magari un portiere può perdere qualcosa rispetto a prima ma il portiere sloveno ha dimostrato di possedere ancora grandi doti e soprattutto la lucidità, a quest’età non è scontato riuscire a mantenere ancora il livello alto tra i pali, ecco perché Handanovic rimane uno dei migliori portieri della nostra Serie A capace di realizzare autentici miracoli.

  • PREMIER LEAGUE: LIVERPOOL CAPOLISTA

    Il Liverpool, dopo il pareggio in trasferta contro il Fulham, si riprende la il primo posto in classifica della Premier League. Ad Anfield Road, per la 13a giornata di campionato, il Big Match tra Liverpool e Tottenham finisce 2-1 per la formazione di Klopp che porta a casa 3 punti importantissimi. La classifica vede i Reds al comando con 28 punti, contro i 25 degli Spurs. Salah al ’25 porta avanti i padroni di casa e, dopo il pareggio al ’33 di Son, al ’90 Firmino regala il successo ai campioni d’Inghilterra.

  • ROMA-TORINO: VALE PIÚ DEI TRE PUNTI

    Questa sera all’Olimpico di Roma, scenderanno in campo due squadre che stanno vivendo situazioni opposte. Da una parte la squadra di Fonseca che sta percorrendo una buona condizione fisica e mentale e il progetto cui sta puntando sta dando i propri frutti, dall’altra il Torino di Giampaolo che sta rendendo i tifosi non soddisfatti per via dei risultati negativi. Questa é la descrizione di una partita in cui prevarrá l’orgoglio.

    Probabili formazioni:

    Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Ibanez, Smalling, Mancini; Bruno Peres, Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.
    Torino (3-5-1-1): Milinkovic-Savic; Bremer, Lyanco, Rodriguez; Singo, Gojak, Rincon, Linetty, Ansaldi; Lukic; Belotti.

     

  • LIGUE 1, IL BREST ACCIUFFA IL LIONE NEL RECUPERO

    Mezzo passo falso del Lione, che conquista solo un punto nel match casalingo contro il Brest, che ha anche giocato gli ultimi minuti in inferiorità numerica per l’espulsione di Lasne.

    Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio grazie all’autogol di Lopes, nella ripresa però la squadra di Garcia ribalta il risultato con un penalty di Depay e la rete di Cornet. In pieno recupero però arriva la doccia fredda per i padroni di casa, con il pareggio del Brest su rigore di Faivre. Il Lione scivola al terzo posto in classifica, sorpassato dal PSG.

    (foto da ol.fr)