Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Chabot, Erlic, Marchizza; Estevez, Agoumè, Maggiore; Agudelo, Nzola, Gyasi.
Bologna (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Danilo, Paz, Tomiyasu; Medel, Dominguez; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio.
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Chabot, Erlic, Marchizza; Estevez, Agoumè, Maggiore; Agudelo, Nzola, Gyasi.
Bologna (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Danilo, Paz, Tomiyasu; Medel, Dominguez; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio.
La rivista France Football dopo aver votato la Top 11 All Time, ha scelto di nominare anche il miglior arbitro di tutti i tempi. Il quotidiano francese ha optato per un orgoglio della storia del calcio italiano, Pierluigi Collina. Il fischietto bolognese classe 1960 ha diretto ben 467 partite ufficiali dal 1977 al 2005, anno del suo ritiro dal campo di gioco. Oggi Collina è presidente della Commissione degli Arbitri della Fifa. France Football ha spiegato questa scelta dicendo che quando si pensa al ruolo dell’arbitro, il primo nome che viene in mente è quello proprio dell’arbitro emiliano. Sul podio ci sono anche Ken Aston al secondo posto e Michel Vautrot al terzo, nono posto per l’arbitro Stephanie Frappart, direttore di gara nell’ultimo turno di Champions tra Juventus e Dinamo Kiev.
Ieri sera allo stadio Brianteo, il Monza allenato da Christian Brocchi ha espresso una delle sue migliori partite della stagione contro un Virtus Entella non in un buon momento che ha dovuto far fronte alla forza d’urto di giocatori mostrati in forma. Su tutti gli ex giocatori dI Milan e Genoa, Boateng e Sampirisi che con le loro doppiette hanno reso fragile la difesa ligure. Nel mezzo c’e’ stata la rete di Dany Mota. Questa vittoria proietta la societa’ di Berlusconi verso la zona playoff, primo passo per puntare ad un raggiungimento storico, la Serie A.
Stasera alle 20.45 va in programma Inter-Napoli, si affrontano il miglior attacco quello neroazzurro contro la miglior difesa, non una partita come le altre ma una sfida che dirà tanto per la lotta scudetto, entrambe le squadre sembrano essere attrezzate per puntare al titolo, un vero e proprio scontro diretto dove conterà solo un risultato, portare a casa la vittoria per continuare a mettere pressione al Milan in questo momento al primo posto della classifica. Un pareggio infatti servirebbe a poco, gli uomini di Antonio Conte spesso negli ultimi scontri diretti hanno sempre fallito, ecco perché i neroazzurri sono chiamati a invertire questa rotta contro un Napoli però molto in forma che ha voglia di dare continuità a quanto già dimostrato, non sarà una partita facile per nessuno ma sicuramente molto bella, ci sarà da divertirsi.
Ecco le probabili formazioni di Inter-Napoli:
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Bakayoko, Demme, Zielinski; Lozano, Mertens, Insigne. All. Gattuso
Benevento-Lazio la sfida tra i due fratelli Inzaghi finisce con il punteggio di 1-1, una bella partita soprattutto nel primo tempo dove le due squadre hanno giocato a viso aperto colpendo anche due pali con Lapadula e Luis Alberto prima del vantaggio biancoceleste firmato del solito Ciro Immobile, Schiattarella trova il pareggio proprio al 45 esimo. Nella ripresa la squadra di Simone Inzaghi è riuscita a fare ben poco non trovando la via del raddoppio, i meriti sono del Benevento che non ha concesso quasi nulla, anzi nel finale sono stati proprio gli uomini di Filippo Inzaghi a rendersi maggiormente pericolosi rischiando di vincere in contropiede, bravo Reina che ad avere i riflessi pronti. Sicuramente un ottimo risultato per il Benevento che strappa un punto molto importante, continua invece il periodo negativo della Lazio che dopo la sconfitta contro il Verona non riesce a riscattarsi frenando in classifica a 18 punti.
Nella partita di Bundesliga tra Hertha Berlino e Mainz, dominano per tutta la gara i padroni di casa senza però riuscire ad affondare il colpo decisivo ai danni del Mainz. I dati, infatti, spiegano come i berlinesi abbiano controllato l’intero match ma nel calcio si sa, contano le reti messe a segno. La partita finisce a reti bianche, 0-0. L’Hertha con questo punto ottenuto, conquista anche il momentaneo decimo posto a quota 13 punti in classifica. Dall’altra parte invece, il Mainz rimane penultimo a +2 dall’ultimo posto e a -1 dal terz’ultimo.
Nell’anticipo della tredicesima giornata, grande vittoria del Wolverhampton che in casa é riuscito a vincere in rimonta contro il Chelsea che veniva da un momento positivo con l ottenimento degli ottavi di finale ma sabato scorso dopo la sconfitta subita con l’Everton ha iniziato qualche flessione dovuta ai troppi impegni ravvicinati anche se stasera é stata in partita, fornendo comunque una bella prestazione. I marcatori sono stati tutti nella ripresa con la rete del vantaggio di Giroud per gli ospiti, con il pareggio di Podence e con il controsorpasso realizzato in extremis per merito di Pedro Neto che ha ridato la vittoria ai suoi e al suo allenatore Nuno Espirito Santo.
E’ terminato in parità a reti bianche l’ anticipo della dodicesima giornata di campionato tra Udinese e Crotone. Partita con poche occasioni da gol, qualcosa in più hanno fatto i padroni di casa, ma il Crotone ha retto bene portando a casa un punto prezioso in chiave salvezza. I bianconeri sono andati in rete per due volte, ma il Var ha annullato entrambi i gol per fuorigioco. Alla fine anche l’ Udinese può ritenersi soddisfatta che si prende un punto e da continuità alle ultime giornate positive.