Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • TOTTENHAM: PAREGGIO IN VETTA

    Il Tottenham di Mourinho in casa del Crystal Palace si ferma e pareggia per 1-1. Il solito Harry Kane porta avanti dopo 23 minuti gli Spurs, per poi essere stati ripresi nel secondo tempo dal Crystal di Roy Hodgson che all’81° pareggia i conti con Schlupp. In classifica il Tottenham a 25 punti resta in vetta alla classifica.

  • IL MILAN SBATTE SUI PALI, THEO STRAPPA IL PAREGGIO COL PARMA 2-2

    Il Milan esce da San Siro nella sfida contro il Parma pareggiando 2-2 in rimonta dopo aver subito il doppio vantaggio dagli emiliani, i rossoneri avrebbero meritato la vittoria ma sfortunatissimi hanno colpito quattro legni con Brahim Diaz e Calhanoglu, solo un super Theo Hernandez autore di una straordinaria doppietta è riuscito a salvare la partita. Partita dominata dagli uomini di Pioli, il Parma è stato bravo a sfruttare le due occasioni avute con le reti di Hernani e Kurtic, i rossoneri stasera hanno concesso in fase difensiva qualcosa di troppo rispetto al passato. Il Milan ancora in testa alla classifica ma a -3 dall’Inter che con la vittoria di oggi si è rifatta sotto.

  • LIGUE 1 ” IL LIONE ESPUGNA IL PARCO DEI PRINCIPI ED E’ PRIMO IN CLASSIFICA “

    Risultato un pò a sorpresa questa sera al Parco Dei Principi dove il Lione supera per una rete a zero il Psg balzando così al comando della classifica. Giocano meglio gli ospiti nel primo tempo che rischiano poco e creano qualche occasione pericolosa, ed al 35 minuto passano in vantaggio con Tino Kadewere,. Nella ripresa il Psg ci prova ma non riesce a rendersi pericolosa, mentre il Lione tiene bene il campo e porta a casa tre punti importantissimi che vuol dire primato. Brutto stop interno per i parigini che si trovano adesso al terzo posto in classifica con Tuchel sempre più sotto pressione.

  • PL: L’ARSENAL CROLLA SFORTUNATAMENTE IN CASA CONTRO IL BURNLEY

    In questa dodicesima giornata di Premier League l’Arsenal è caduto rovinosamente in casa contro il Burnley. Gara molto strana, che ha visto da una parte i Gunners giocare, tenere palla, 65% di possesso, e provarci spesso, 18 tiri totali, e dall’altra invece gli avversari, che hanno difeso strenuamente il gol del vantaggio, subendo e combattendo, ma conquistando alla fine la cosa più importante, i tre punti. Il match infatti si è concluso con il risultato di 1-0 per il Burnley a causa dell’autogol di Aubameyang, che sbaglia porta e sfortunamente sorprende Leno. La squadra di Arteta tenta di rimettersi in corsa ma senza alcun risultato, e scivola così al 15esimo posto, tre punti importanti invece per il Burnley che sale al quartultimo posto a più uno dalla zona retrocessione.

  • PL: IL LEICESTER STRAVINCE CONTRO IL BRIGHTON E VOLA A -1 DALLA VETTA

    Nella dodicesima giornata della Premier League si sono sfidate Leicester City e Brighton ed alla fine dei 90 minuti le Foxes hanno portato a casa la vittoria. Con questi tre punti così la squadra di Brendan Rodgers vola al terzo posto ad un solo punto di distanza da Liverpool e Tottenham appaiata a 25 punti al primo posto.

    Il match è stato molto combattuto tra le due squadre con ben 27 tiri totali, 15 del Leicester e 12 del Brighton, ma come dice anche il risultato di 3-0, le Foxes hanno convinto di più a livello di gioco, ed anche il 54% di possesso palla dimostra ciò. Succede tutto nel primo tempo con uno scatenato Maddison che sigla una doppietta, primo gol al 27esimo minuto e poi ad un minuto prima del termine della prima frazione. Nel mezzo al 41esimo arriva anche il gol del solito Vardy, il Brighton colpito ed affondato dalle tre reti cerca di reagire, ma il match termina così con la vittoria del Leicester.

  • LA JUVENTUS VINCE A GENOA, LA DECIDE RONALDO

    La Juventus risponde alle altre grandi del campionato ed espugna Marassi. Finisce 3 a 1 per i bianconeri, grazie alla doppietta nel finale di Ronaldo con due calci di rigore. Primo tempo con i bianconeri che fanno tanto possesso palla ma creano molto poco ed il Genoa regge in difesa, mentre nel secondo tempo arriva finalmente il primo squillo di Paulo Dybala che porta in vantaggio la Juve. La gioia dura poco, infatti i padroni di casa riescono a pareggiare con l’ ex Sturaro, i bianconeri assorbito il pari si rifanno sotto e trovano due calci di rigore, il quale Ronaldo li trasforma entrambi. Vittoria importante per la Juventus di Pirlo che cerca continuità in vista della prossima partita importante in campionato contro l’ Atalanta.

  • BAYER LEVERKUSEN-HOFFENHEIM: PRIMATO IN CLASSIFICA PER LE ASPIRINE

    Il Bayer Leverkusen vince ancora e agguanta il primo posto inatteso in classifica grazie allo stop del Bayern Monaco che ieri nel match giocato a Berlino non é riuscito ad ottenere la vittoria. La squadra allenata da Bosz nonostante le pesanti cessioni effettuate durante l’estate scorsa sta continuando nel suo progetto giovani e sta ottenendo ottimi risultati. Contro l’Hoffenheim, ha prevalso anche la concretezza non solo il bel gioco e il possesso palla, marchi di fabbrica del tecnico ungherese. I marcatori sono stati Bailey che con la doppietta realizzata si é confermato di piena affidabilitá, Baumgartner che aveva accorciato il risultato, Wirtz che aveva ridato tranquillitá con il 3-1 e Alario che su calcio di rigore ha chiuso la partita.

  • MILAN-PARMA: FORMAZIONI UFFICIALI

    Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre che scenderanno in campo nell’ultimo match di questa giornata:

    MILAN – Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic.

    PARMA – Sepe; Iacoponi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Karamoh; Cornelius, Gervinho

  • ATALANTA SUPER ” BATTUTA UNA FIORENTINA IRRICONOSCIBILE “

    L’ Atalanta sforna l’ ennesima prestazione di alto livello, a farne le spese una Fiorentina sempre più giù nel baratro. I nerazzurri cercano da subito di portarsi in vantaggio, ma Dragowski nega la gioia a Zapata, gli ospiti ci provano ma senza successo e reggono fino a pochi minuti dalla fine del primo tempo quando Gosens porta in vantaggio i padroni di casa. Nel secondo tempo la partita è senza storia con l’ Atalanta che prima con Malinovsky e poi con Toloi affondano la viola. Finisce 3 a 0 con la squadra di Gasperini che si trova in un ottimo momento di forma pronta ad affrontare la Juventus mercoledi in campionato, mentre la Fiorentina ha bisogno di una svolta per non crollare definitivamente.

  • NAPOLI DI RIMONTA ” BATTUTA LA SAMPDORIA 2-1 “

    Vittoria molto importante per la squadra di Gennaro Gattuso, che batte per 2 reti a uno una buona Sampdoria. Primo tempo molto complicato per i padroni di casa che non riescono ad essere pericolosi ed addirittura al 20 minuto passano in svantaggio grazie alla rete di Jankto. Il primo tempo si conclude con la Sampdoria avanti con merito, ma nella ripresa gli ingressi di Lozano e Petagna cambiano le cose, infatti il primo pareggia e il secondo porta avanti il Napoli. Gli azzurri corrono qualche brivido finale ma alla fine portano i tre punti a casa, balzando così al terzo posto in classifica. Buona la prova della squadra di Ranieri che alla fine escono sconfitti, ma che possono guardare con ottimismo al proseguo del campionato.