Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • SERIE B: REGGINA ABBATTUTA DAL CHIEVO VERONA

    Nella undicesima giornata di Serie B l’anticipo tra Chievo Verona e Reggina in scena allo stadio Bentegodi finisce con la vittoria dei veneti e l’ennesimo passo falso degli amaranto. I Clivensi di Aglietti salgono così momentaneamente al settimo posto a meno due punti dal terzo posto, la Reggina sprofonda sempre più in basso, 14esimo posto in attesa delle altre sfide del weekend.

    Il match è stato combattuto aldilà di quanto dice il risultato, infatti nonostante tutto i calabresi di Napoli hanno tenuto di più il pallino del gioco, 54% di possesso palla, ma hanno tirato meno in porta, 12 tiri totali contro i 17 della squadra veronese. La gara si sblocca dopo appena 25 minuti, Garritano serve Canotto in area di rigore, cross in mezzo dell’ex Juve Stabia e tiro di prima intenzione di Margiotta, che porta in vantaggio i padroni di casa. La Reggina prova a pareggiare la partita, ma al 57esimo minuto il Chievo trova il raddoppio ancora con Margiotta, che questa volta sfrutta il bel cross di Mogos, anticipa tutti e porta il risultato sul 2-0. Gli amaranto cercano ancora di riaprire la gara ma in maniera meno convinta ed al 76esimo minuto sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Palmiero, sul secondo palo arriva Rigione che porta il risultato sul 3-0 finale.

  • IL WOLFSBURG TRIONFA NELL’ANTICIPO DI BUNDESLIGA CONTRO L’EINTRACHT

    Nell’undicesima giornata di Bundesliga l’anticipo tra Wolfsburg e Eintracht Francoforte finisce con la vittoria dei Die Wolfe verdi, che salgono così momentaneamente al quarto posto alle spalle del Lipsia e sopra il Dortmund, l’Eintracht rimane invece al nono posto.

    I dati del match ci raccontano di un dominio quasi assoluto dei padroni di casa, che mettono sotto nel gioco gli avversari e vincono per 2-1. Il possesso palla è a favore del Wolfsburg, 55%, e la quantità dei tiri totali è netta, 18 contro 7 del Francoforte. La gara si sblocca solo nel secondo tempo, quando alla mezz’ora viene assegnato un rigore all’Eintracht, dal dischetto si presenta Dost che spiazza così il portiere avversario Casteels. Il Wolfsburg accusa il colpo e sembra non riuscire a reagire al gol avversario, ma al 76esimo minuto c’è un tocco con il braccio in area di rigore di Ilsanker, penalty per la squadra di casa, dagli undici metri va il bomber Weghorst, che non sbaglia e pareggia il match. I Die Wolfe prendono allora coraggio ed all’88esimo minuto con un gran bel colpo di testa ancora di Weghorst che porta il risultato finale sul 2-1 e lancia il Wolfsburg nella corsa Champions.

     

     

  • LIGUE 1: FINISCE 0-0 TRA SAINT-ETIENNE E ANGERS

    Allo Stadio Geoffroy Guichard di Saint Etienne si gioca l’anticipo della Ligue 1 tra Saint-Etienne – Angers valevole per la quattordicesima giornata del campionato.

    Primo tempo con tante occasioni da gol. L’occasione più nitida si presenta agli ospiti al minuto ventinove, con Cabot ma il portiere della squadra di casa, Moulin, non si fa sorprendere e devia il pallone in calcio d’angolo. I biancoverdi, comunque, attaccano molto ma non riescono mai a impensierire il portiere avversario. La prima parte di gioco si chiude, quindi, 0-0.

    Dopo un solo minuto dall’inizio del secondo tempo l’Angers va vicino al vantaggio con un bel colpo di testa di Fulgini, ma, nuovamente il portiere del Saint-Etienne, con l’ausilio del palo mette in corner. Buona risposta dei padroni di casa che con Bouanga prima e Neyou dopo, mettono in difficoltà l’estremo difensore avversario, Bernardoni, che si rifugia in entrambe le circostanze in calcio d’angolo. A quaranta secondi dalla fine, Neyou a colpo sicuro batte verso la porta, ma Bernardoni ci mette la manona e respinge il pallone.

    Dunque finisce 0-0 tra Saint-Etienne e Angers. I padroni di casa non vincono in campionato dal 17 settembre, ma con questo punto comunque raggiungono il Nantes a quota 13 punti in classifica posizionandosi al quindicesimo posto. Gli ospiti, invece, rimangono al settimo posto in graduatoria con 23 punti.

  • IL SASSUOLO IN 10 RESISTE E BATTE IL BENEVENTO

    Al Sassuolo basta un rigore di Domenico Berardi per superare il Benevento e ritrovare una vittoria che mancava da due giornate.

    Nonostante la superiorità numerica per tutta la ripresa (per l’espulsione di Lukas Haraslin), i ragazzi di Pippo Inzaghi non riescono a trovare il pareggio, nemmeno nei minuti finali quando Consigli tiene a galla i neroverdi.

    I campani escono dal Mapei Stadium senza punti ed interrompono una striscia di risultati utili che durava da tre partite. In casa Sassuolo, invece, si sorride: in attesa degli altri match di giornata, gli emiliani si godono il secondo posto.

    (foto da sassuolocalcio.it)

  • SASSUOLO-BENEVENTO: FORMAZIONI UFFICIALI

    Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, G. Ferrari, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi Lopez, Haraslin; Djuricic.

    Benevento (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Improta; Ionita, Caprari; Lapadula.

  • JUVENTUS “MORATA CI SARA’ CONTRO IL GENOA, SQUALIFICA RIDOTTA”

    Buone notizie per Andrea Pirlo, infatti la corte sportiva d’ appello ha deciso di accogliere il ricorso per la squalifica di Alvaro Morata, che inizialmente aveva preso due giornate e non ci sarebbe stato nemmeno contro il Genoa. E’ stata confermata quindi ufficialmente la riduzione ad una giornata, potendo cosi ritornare a disposizione per la partita di domenica proprio contro il Genoa.

  • INZAGHI: “SPRECATE TANTE RISORSE NERVOSE, IMMOBILE È IL PIÙ AFFATICATO”

    Simone Inzaghi è intervenuto nella conferenza stampa in vista della gara di domani sera alle 20:45 tra la sua Lazio e l’Hellas Verona di Juric. Il tecnico biancoazzurro ha analizzato il match anche considerando le conseguenze fisiche ed emotive della partita di Champions giocata in settimana.

    Inzaghi ha espresso così il suo pensiero: “La gara di Champions ha portato via tante risorse ed energie fisiche, ma sono contentissimo per la questa vittoria e questo passaggio del turno storico ed emozionante. Adesso dobbiamo essere bravi a trasferire questa euforia della vittoria di Champions nel campionato”.

    Inoltre l’allenatore emiliano ha parlato anche dell’avversario: “Loro sono una squadra fortissima e stanno facendo anche quest’anno un grande percorso, nonostante i tanti cambi di rosa. Il loro punto di forza è sicuramente l’allenatore, Juric è un grande tecnico”. Considerazioni anche sullo stato di forma dei suoi uomini: “I ragazzi sono molto stanchi, ieri abbiamo fatto solo una seduta di scarico, oggi abbiamo un allenamento e domani ne avremo un altro e valuterò chi sarà a disposizione o meno. Immobile è tra quelli più affaticati, ha giocato con Spezia e Bruges ma è uscito sempre prima per recuperare un po’. Lo stesso vale per Luis Alberto, Correa, Leiva, Acerbi e Luiz Felipe. Dovrò valutare bene chi schierare e chi risparmiare”.

    ,

  • CONSIGLI FANTACALCIO 11° GIORNATA

    Domani inizia la 11° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

     

    Consigliati

    Portieri: Consigli, Handanovic, Ospina, Szczęsny,

    Difensori: Acerbi, Di Lorenzo, Theo Hernandez, Cuadrado

    Centrocampisti: Djuricic, Mkhitaryan, Kulusevski, Luis Alberto

    Attaccanti: Lautaro, Belotti, Ronaldo, Mertens

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Montipò, Sepe, Cragno, Drągowski

    Difensori: Tomiyasu, Walukiewicz, Bruno Alves, Tonelli

    Centrocampisti: Rog, Badelj Ekdal, Amrabat

    Attaccanti: Cornelius, Vlahovic, Quagliarella, Deulofeu.

     

    Sorprese: Gervinho, Barrow.

  • EL: LEVERKUSEN DOMINIO ASSOLUTO

    Il Bayer Leverkusen dopo cinque vittorie nel girone C di Europa League si assicura il primato e il passaggio ai sedicesimi. Contro lo Slavia Praga, dominio assoluto e risultato messo già in cassaforte nel primo tempo con la doppietta di Bailey. Il secondo tempo porta altre due reti per la sicurezza. 4-0 e via, ora testa al campionato per provare a superare i rivali di sempre del Bayern Monaco capolista.

  • ZHANG ” STAGIONE ANOMALA, DOBBIAMO DARE TUTTO PER IL BENE DELL’ INTER “

    Nella giornata di ieri, dopo la delusione per l’ eliminazione in Champions League c’è stato un confronto tra Antonio Conte e la dirigenza nerazzurra con Steven Zhang in collegamento dalla Cina. Il clima nonostante la tensione è stato cordiale, si deve remare tutti dalla stessa barca, ma Conte adesso non ha più alibi, si aspettano ,molto da questo campionato, unico obiettivo rimasto assieme alla Coppa Italia. La sensazione è che a fine stagione Conte e l’ Inter si separeranno, ma c’è l’obiettivo comune di dare il massimo in campionato. Poco dopo aver terminato il colloquio Steven Zhang ha parlato alla stampa, ecco le sue dichiarazioni: Eravamo consapevoli delle difficoltà che avremmo potuto incontrare in questa stagione anomala. Insieme abbiamo deciso di affrontare con coraggio e determinazione, il nostro obiettivo non cambia, dobbiamo lottare tutti per il bene dell’ Inter.