Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • LIGA: L’ATLETICO VINCE IN CASA CONTRO IL VALLADOLID

    Nella dodicesima giornata della Liga si è disputato il match tra Atletico Madrid e Real Valladolid, vinto dai Colchoneros con il risultato di 2-0. I ragazzi del Cholo Simeone salgono così al primo posto con due partite ancora da recuperare, il Valladolid invece scende al penultimo posto sopra solo all’ultimo Huesca.

    La gara si apre con un’occasione per parte, al quarto minuto ci prova Correa che tenta il sinistro dai 30 metri, il portiere respinge male ma Suarez non riesce a ribadire a rete il pallone vagante in area. Dall’altra parte è Oscar Plano che sfrutta un lancio in profondità ed incrocia con il destro, ma Oblak è attento e trattiene il tiro abbastanza lento dell’avversario. Nel primo tempo al 48esimo è André a concludere in rete un cross arrivato dalla destra, ma Trippier è attento. Al 53esimo minuto Correa entra in area di rigore e piazza il sinistro a giro ma la palla va fuori. Ma dopo due minuti Trippier viene servito in profondità crossa al centro, Suarez buca ma sul secondo palo arriva a tutta birra Lemar che spinge in rete il gol del vantaggio rojiblanco. Al 71esimo minuto Oblak lancia lungo sulla destra, ancora una volta Trippier fa l’assist, questa volta di testa, per Marcos Llorente che dopo 20 metri di scatto in velocità spiazza il portiere e firma il 2-0 finale per la squadra di Simeone.

  • CHELSEA ” LEEDS BATTUTO IN RIMONTA, GIROUD ANCORA IN RETE “

    Successo importante nell’ undicesima giornata di Premier League per il Chelsea di Lampard che batte il Leeds di Bielsa per 3 reti ad 1. Partita subito in salita per il Chelsea che si trova sotto dopo 4 minuti grazie ad un gol di Bamford, reazione immediata dei padroni di casa che trovano il pareggio con un Giroud in forma splendida. Nella ripresa continua l’ assedio dei blues che passano con Zouma e chiudono i conti con Pulisic nel recupero. Tre punti fondamentali per il Chelsea che lo portano momentaneamente al comando della classifica con 22 punti, aspettando le altre big che hanno una partita in meno. Periodo magico invece per Giroud che dopo un periodo di anonimato si sta riprendendo i riflettori, mettendo in difficoltà il Chelsea che sembra volerlo cedere a gennaio vista la volontà del francese di giocare con più continuità. Le prossime settimane si scoprirà il futuro di Giroud, intanto lui pensa a mettere in difficoltà Lampard segnando gol importanti e decisivi.

  • PL: UNITED A VALANGA SUL WEST HAM

    Nella undicesima giornata di Premier League il match tra West Ham e Manchester United finisce con la vittoria convincente della squadra di Solskjaer in trasferta con il risultato di 3-1. I Red Devils salgono momentaneamente al quarto posto alle spalle del Liverpool. Gli Hammers invece scendono in settima posizione.

    La gara parte con il West Ham padrone del campo, che prima del gol del vantaggio ha avuto tre occasioni molto importanti, una con Browen e due con Fornals, che prende anche un palo a Henderson battuto. Al 38esimo minuto però da calcio d’angolo stacca Rice e prolunga sul secondo palo dove arriva tutto libero Soucek che spinge a porta vuota il tap-in dell’1-0. Sul finire del primo tempo ci prova Martial con un destro a giro sul quale arriva Fabianski che devia in angolo. All’inizio del secondo tempo è ancora Browen ad avere l’occasione di raddoppiare a porta spalancata, ma il pallone va sul fondo. Allora al 65esimo ci pensa Pogba a riportare in corsa la sua squadra con un bellissimo destro dai 35 metri che spiazza il portiere avversario. Dopo appena tre minuti il Manchester raddoppia, cross dalla sinistra da parte di Alex Telles sul quale arriva il talento Greenwood che spalle alla porta, stoppa con il destro e gira di sinistro a volo, gol splendido e 2-1. Al 76esimo poi i Red Devils chiudono il match, lancio in profondità di Bruno Fernandes dalla metà campo ad imbecca re Rashford, che taglia fuori in velocità la difesa avversaria dalla sinistra ed arrivato davanti all’estremo difensore polacco piazza il tiro a giro sul secondo palla e firma 3-1 finale.

  • HAKIMI SHOW, L’INTER CALA IL TRIS E BATTE IL BOLOGNA 3-1

    Una bella Inter batte il Bologna 3-1 con protagonista uno straordinario Hakimi, autore di una magnifica doppietta che ha chiuso la partita, dopo che gli emiliani hanno provato a riaprirla con la rete di Vignato. Lukaku ha aperto le marcature nel primo tempo indirizzando la strada dei neroazzurri subito in discesa, l’Inter ha avuto il controllo per tutti i novanta minuti, infatti gli uomini di Antonio Conte sono stati bravi a non concedere quasi nulla agli avversari, a parte il goal del 2-1. Le speranze di recupero del Bologna sono state spente dal laterale marocchino che oggi ha dimostrato tutte le sue qualità in campo aperto guadagnandosi il titolo di miglior giocatore in campo. Terza vittoria consecutiva in una settimana per l’Inter che ora mantiene il secondo posto e si porta a 21 punti in campionato dietro al Milan, ora testa alla sfida importantissima di Martedì contro lo Shakhtar in Champions League.

  • LIGUE 1 ” IL PSG BATTE IL MONTPELLIER, KEAN ANCORA IN GOL “

    Successo importante in trasferta per il Psg che batte per 3 reti ad 1 il Montpellier. Tre punti che consolidano il primo posto in classifica e danno morale ai giocatori allenati da Tuchel, partita che nonostante il risultato non è stata affatto semplice per i parigini che dopo il primo tempo chiuso in parità grazie ai gol di Dagba per il Psg e quello di Mavididi per i padroni di casa, per sbloccare nuovamente la partita ci sono voluti gli ultimi 15 minuti grazie alla rete di Moise Kean ed nel recupero di Mbappe.  Continua il momento positivo del nazionale italiano Kean che trova ancora una rete, dimostrando tutte le sue potenzialità e dando nelle ultime partite una continuità molto importante.

  • BAYERN MONACO-LIPSIA 3-3: GOL E SPETTACOLO IN VETTA

    Una gara attesissima in Bundesliga quella tra Bayern Monaco e Red Bull Lipsia.

    Le regine del campionato tedesco si sfidano con obiettivi diversi: i padroni di casa del Bayern per allungare in vetta e tentare la fuga, gli ospiti per cercare il clamoroso sorpasso.

    Come spesso accaduto nelle ultime settimane, la squadra di Flick è presto costretta ad inseguire: al 19′ la rete di Nkunku porta in vantaggio i suoi, ma allo scoccare della mezz’ora parte l’assalto bavarese con Musiala e Muller che ribaltano il risultato.

    Neanche il tempo di festeggiare che l’ex Roma Justin Kluivert si fa trovare attento e cinico in area di rigore per il 2-2 con cui si andrà negli spogliatoi per l’intervallo.

    La seconda frazione inizia ancora nel segno del Lipsia, che trovano subito il 2-3 con il classe ’91 Forsberg.

    Al 75′ è sempre il solito Thomas Muller a gonfiare la rete per il definitivo 3-3 che non accontenta nessuno, ma limita i danni per i bavaresi autori di una prestazione non impeccabile.

    Con il pareggio del Dortmund in casa dell’Eintracht, l’occasione sarà ghiotta per il Bayer Leverkusen, che con una vittoria in casa dello Schalke 04 potrebbe piazzarsi al secondo posto in classifica alle spalle proprio del Bayern Monaco.

  • JUVENTUS ” DERBY IN RIMONTA, LA DECIDE BONUCCI “

    Derby della Mole stregato per il Torino, i granata ci avevano sperato, ma due disattenzioni difensive hanno rovinato l’ impresa. Grande primo tempo per il Toro che prima passano in vantaggio con Nkolou e poco dopo si divorano il raddoppio con Zaza, solo davanti al portiere si fa neutralizzare. La Juventus bruttissima nel primo tempo cerca di ricomporsi nel secondo tempo, dopo un gol annullato dalla Var a Cuadrado trova il pareggio con McKennie su assist proprio del colombiano. Il Toro ha paura e si vede e al 90°minuto subisce la rimonta con un gol di Bonucci. Sogno svanito ancora una volta per il Torino, ma Pirlo deve rivedere la sua Juventus, troppe anomalie e difficoltà, un gioco che non riesce a decollare.

  • SIVIGLIA-REAL MADRID 0-1, VITTORIA IMPORTANTE

    Importante successo del Real Madrid, che doveva rispondere subito alla sconfitta subita martedi’ in champions contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk, ma non solo. La partita di oggi contro il Siviglia, che sta facendo bene e che sta esprimendo un buon calcio e dopo aver raggiunto dopo diversi anni gli ottavi, era difficile anche per le pressioni che sono presenti all’interno della societa’ per quanto riguarda l’allenatore, che e’ stato messo in discussione dal presidente Florentino Perez e dai risultati che non stanno dando le garanzie tecniche per le quali ogni stagione deve essere contraddistinta. La sfida si e’ decisa a causa dell’autogol commesso dal portiere Bounou, adesso le merengues devono puntare alla vittoria contro il Borussia Monchengladbach per ottenere la qualificazione.

  • MANCHESTER CITY-FULHAM 2-0, NEL SEGNO DELLA CONCRETEZZA

    Quest’oggi e’ iniziata l’undicesima giornata di campionato e il Manchester City si e’ fatto trovare pronto sotto tanti aspetti su i quali sta lavorando molto il tecnico spagnolo Pep Guardiola, che sembra aver dato una giusta quadra e un giusto equilibrio che nelle prime partite della stagione stava mancando. Detto cio’, il risultato e’ la cosa che conta, come ha insegnato negli anni scorsi si e’ sempre contraddistinto per come l’abbiamo sempre conosciuto ma in questa competizione da quasi ormai 5 anni sta cercando tutti quei passaggi che gli permetterebbero di ritornare a vincere. I marcatori sono stati Raheem Sterling al 5 minuto del primo tempo e Kevin De Bruyne al 26 esimo su calcio di rigore. Con questo importante successo si sta avvicinando prepotentemente alla vetta e adesso comincia la vera stagione, dopo aver raggiunto gli ottavi di champions.

  • ATALANTA ” GOSENS POSITIVO AL COVID-19 “

    Alla vigilia della trasferta contro l’ Udinese, Gian Piero Gasperini perde una pedina importante causa covid-19, infatti Robin Gosens è risultato positivo all’ ultimo tampone. Il giocatore è stato subito posto in isolamento rispettando le norme del protocollo, la speranza che il giocatore torni a risultare negativo al più presto.