Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • BUNDESLIGA ” FINISCE IN PARITA’ TRA FRANCOFORTE E DORTMUND”

    Finisce in pareggio la sfida della decima giornata di Bundesliga tra Francoforte e Dortmund. Partita molto bella è vivace con qualche occasione in più per gli ospiti che hanno dovuto rinunciare al loro bomber Haaland, fermo per infortunio.  La partita dopo pochi minuti cambia di risultato grazie ai padroni di casa che vanno in rete con il giapponese Kamada, gli ospiti iniziano a creare occasioni da gol ma per trovare il pareggio ci vuole nella ripresa grazie all’ altro gioiellino statunitense Reyna che la insacca su assist di Sancho. Nessuna delle due squadre riesce a trovare il gol vittoria e cosi finisce con un  punto a testa, con il Borussia Dortmund che per il momento sale al terzo posto con 19 punti.

  • SASSUOLO: CONSIGLI OUT, AL SUO POSTO PEGOLO

    Nella trasferta di Roma mister De Zerbi dovrà ancora fare a meno di Ciccio Caputo e Gregoire Defrel: i due attaccanti hanno già saltato la trasferta di Verona e la gara interna contro l’Inter. Al centro della difesa Marlon prenderà il posto di Vlad Chiriches, infortunatosi sabato scorso e che domani non sarà disponibile; il difensore romeno comunque dovrebbe rientrare a breve, come sottolineato dal tecnico neroverde in conferenza stampa. Tra i pali, invece, non ci sarà Andrea Consigli (in foto). Il portiere classe 1987 ha avuto un virus intestinale e quindi sarà compito di Pegolo difendere la porta neroverde dagli attacchi di Dzeko e compagni. Torna in panchina Lukas Haraslin.

  • PL: LUNCH MATCH TRA BURNLEY-EVERTON FINISCE 1-1

    Nel lunch match della Premier League, inizio sprint per il Burnley contro l’Everton che trova il gol del vantaggio all’inizio del primo tempo con un tiro da fuori area di Brady su buona iniziativa di Westwood. L’Everton reagisce e prova a cercare il pareggio a più riprese, agguantato sullo scadere del primo tempo con il capocannoniere dei “The Toffees” e del campionato, Calvert-Lewin. Si chiude quindi in parità la prima parte di gara.

    Inizio di secondo tempo frizzante al Turf Moor, con l’Everton che cerca il vantaggio. L’occasione più nitida capita sui piedi di James Rodriguez che tenta un tiro a giro ma trova ben preparato Pope che devia in corner. Dall’altra parte invece, l’occasione più importante arriva sulla testa di Wood, grazie agli sviluppi di un calcio piazzato. Durante i quattro minuti di recupero, l’Everton tenta il gol partita con Sigurdsson ma un ottimo Pope si oppone, innescando il contropiede che il Burnley però fallisce con un tiraccio di McNeil.

    La partita finisce quindi 1-1. I padroni di casa rimangono penultimi in classifica a quota sei punti, l’Everton invece sale a quota diciassette, conquistando la settima posizione in graduatoria.

  • UFFICIALE: L’AZ ALKMAAR ESONERA IL TECNICO SLOT

    Dopo il pareggio in Europa League contro il Napoli, l’Az Alkmaar ha deciso a sorpresa di esonerare il tecnico Arne Slot, sarà sostituto dal suo vice Pascal Jansen.

  • LIGA: BRUTTA SCONFITTA PER L’ATHLETIC BILBAO, CELTA VIGO CORSARO

    Nella dodicesima giornata della Liga si sono scontrate allo stadio San Mamés l’Athletic Bilbao ed il Celta Vigo. La squadra allenata da Aguirre è caduta tra le mura amiche in modo inaspettato e confermando questo avvio pieno di alti e bassi, dall’altra parte i galiziani hanno accumulato punti importanti per risalire la classifica e piazzarsi in zone sicure lontane da eventuali pericoli.

    Il match è stato molto equilibrato, lo indica il possesso palla 51% per i baschi, con 10 tiri in porta totali, 6 quelli per la squadra allenata da Coudet. La partita si apre subito con una buona occasione per il Bilbao, dopo un bel cross di Williams, Muniain in area colpisce di tacco al volo e la palla va fuori di pochissimo. Dopo breve tempo sono gli ospiti a rendersi pericolosi grazie a una combinazione sulla fascia sinistra tra l’ex City e Siviglia Nolito ed il terzino mancino Olaza, quest’ultimo tenta la conclusione a rete da posizione defilata ed il pallone sfiora il palo. Il secondo tempo si apre subito con un tiro dell’ex Torino Alex Berenguer che aggancia palla sulla respinta della difesa e piazza uh destro a giro che non va tanto lontano dai pali. Al 55esimo arriva il gol annullato però dal Var del Celta, con Iago Aspas che spiazza Unai Simon ma partendo con una spalla in fuorigioco. È solo il preludio al gol che arriva al 61esimo minuto quando dalla sinistra parte il cross di Denise Suarez, sul secondo palo c’è la sponda di Santi Mina che serve a Mallo un comodo tap-in di testa, che porta il risultato sul l’1-0. Al minuto 78 il Celta Vigo trova il raddoppio, il portiere basco rinvia male con le mani servendo Nolito, l’esterno mancino mette in mezzo un pallone basso ma tagliato che libera il capitano Iago Aspas, e per l’attaccante spagnolo è un gioco da ragazzi firmare il 2-0 finale. I baschi ci provano ma non trovano lo spunto per la rimonta, tre punti persi per agganciare il quinto posto.

  • MARSIGLIA ” NIMES BATTUTO, SECONDO POSTO RAGGIUNTO”

    Continua il buon momento del Marsiglia in campionato, arriva l’ ennesima vittoria, questa volta a farne le spese e il Nimes. Questi 3 punti consentono al Marsiglia di portarsi al secondo posto in campionato ad una lunghezza dal Psg che è primo, il Marsiglia tra l’ altro a una partita in meno, quindi potenzialmente al momento potrebbe essere anche al primo posto. Le reti del successo sono arrivate nel secondo tempo grazie a Benedetto e Germain, partita dominata e vinta meritatamente, unica nota stonata della partita l’ espulsione del tecnico Villas-Boas. Il Marsiglia dopo questo successo può guardare al proseguo del campionato con molto ottimismo e fiducia.

  • HERTA – UNION 3-1: PIATEK DECIDE IL DERBY DI BERLINO

    Da quando l’Union Berlino è stato promosso in Bundesliga per la prima volta nella sua storia, e cioè due stagioni fa, si è acuita ancora di più la rivalità con l’altro club della capitale tedesca, l’Hertha Berlino, infiammando le tifoserie delle due squadre.

    Allo stato attuale tra le due formazioni ci sono addirittura otto punti di differenza in classifica, con l’Union che a discapito delle aspettative si trova in vantaggio rispetto ai rivali.

    L’inizio è tutto in salita per l’Hertha, che dopo 20′ si trova già costretta ad inseguire.

    Il vantaggio dell’Union regge per tutta la prima frazione, nonostante l’espulsione al 23′ di Andrich che li costringe in dieci per tutto il resto della partita.

    Nella ripresa l’ingresso dell’ex Milan Piatek cambia le sorti della gara: dopo la rete di Pekarik che porta la gara in parità parte lo show del pistolero, che con una doppietta provvidenziale rilancia le quotazioni dell’Hertha in Bundesliga allontanando i suoi dalla zona calda della classifica.

  • FIORENTINA ” PRANDELLI NEGATIVO AL COVID-19, PUO’ TORNARE IN PANCHINA”

    Buone notizie in casa viola, Cesare Prandelli è risultato negativo agli ultimi tamponi svolti per il covid-19, può tornare immediatamente ad allenare i suoi ragazzi ed essere presente in panchina nel posticipo di lunedi sera contro il Genoa. Un recupero molto importante per la squadra che sta vivendo un periodo difficile.

  • MILAN: KJAER PUÒ TORNARE NEL 2021

    Tegola per il Milan, infatti il difensore danese Simon Kjaer dopo essersi infortunato durante la partita di ieri sera contro il Celtic ha svolto gli esami, una lesione di primo grado alla coscia destra, il giocatore potrebbe tornare a disposizione direttamente a Gennaio per evitare troppi rischi.

  • UFFICIALE: IL SAN PAOLO CAMBIA NOME IN “DIEGO ARMANDO MARADONA”

    Ufficiale lo stadio San Paolo di Napoli cambia il suo nome in Diego Armando Maradona, è arrivato l’Ok da parte anche del comune, questa la nota ufficiale: “Al più grande calciatore di tutti i tempi che con il suo immenso talento e la sua magia ha onorato per 7 anni la maglia del Napoli, regalandole i due scudetti e altre coppe prestigiose e ricevendo in cambio dalla città amore eterno”.