Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • INTER ” KOLAROV TORNA A DISPOSIZIONE, NEGATIVO ALL’ ULTIMO TAMPONE”

    Una buona notizia per Antonio Conte, Aleksandr Kolarov è risultato negativo all’ ultimo tampone effettuato. Il serbo manca in campo dal 31 ottobre contro il Parma, avendo accusato prima un piccolo problema muscolare e poi la positività al covid-19. Recupero importante per Conte che in un mese pieno di dicembre potrà contare anche su di lui.

  • IL PRIMO DERBY DELLA MOLE PER PIRLO E GIAMPAOLO

    Domani pomeriggio alle ore 18 andrà in scena il 201esimo Derby della Mole, ma allo stesso tempo il primo Juventus-Torino tra i due nuovi tecnici Andrea Pirlo e Marco Giampaolo. Questo match è lo scontro cittadino piu antico per il nostro campionato, il primo incontro fu disputato il 13 gennaio del 1907, e che ha offerto sempre grande spettacolo e rende così omaggio a due grandi tifoserie storiche. Le due squadre arrivano a questo appuntamento con due spiriti completamente opposti. Infatti i bianconeri, nonostante il pareggio non soddisfacente contro il Benevento, hanno vinto e convinto nella gara di Champions League contro la Dinamo Kiev di mercoledì, e vogliono confermarsi anche in campionato portando a casa 3 punti fondamentali per la corsa alle prime posizioni. Ritorna in campo anche Cristiano Ronaldo, risparmiato per la trasferta in Campania, ma protagonista assoluto contro gli ucraini e con i 750 gol raggiunti in carriera. Assenti invece i lungodegenti Chiellini e Buffon, a cui si aggiunge però anche l’infortunio di Demiral, uscito durante la gara europea in settimana. In difesa, dopo la panchina in Champions si rivede Danilo, stesso discorso per Rabiot, ed alle spalle delle punte ci sarà Kulusevski, che vista la squalifica di Morata, saranno Ronaldo e Dybala. Mentre invece dall’altra parte i granata arrivano da un inizio di stagione assolutamente non convincente, che ha evidenziato poche certezze e molti dubbi. Al momento la squadra di Giampaolo occupa la terzultima posizione e ha bisogno di punti a prescindere dall’avversario per risalire e recuperare posizioni. Ma il tecnico ex Milan e Samp può contare su alcuni uomini che stanno facendo la differenza, il capitano Andrea Belotti, 7 gol in questo avvio di campionato, con i quali si è conquistato definitivamente la nazionale, la bella scoperta Wilfried Singo, che sta asfaltando con tanta corsa, spinta e una discreta tecnica sulla fascia destra, ed infine il centrale brasiliano Bremer, che sta convincendo di partita in partita con le sue prestazioni. Probabile un’assenza importante per il Torino, infatti Simone Verdi ha avuto un risentimento muscolare all’adduttore che forse lo terrà fuori contro la Juventus. Assenza che si aggiunge a quella di Gojak, Lukic, Vojvoda ed a quelle dei lungodegenti Baselli e Murru. Unico ballottaggio sembra essere quello tra Ansaldi e Ricardo Rodriguez, mentre sembra vicino il rientro di Izzo in difesa al posto di Nkoulou, viste le conferme di Bremer e Lyanco.

    Domani sera sapremo chi delle due squadre avrà la vinta, chi trascinerà la propria squadra se CR7 o Belotti, chi vincerà il primo Derby tra Pirlo e Giampaolo, e chi  potrà così affacciarsi dalla Mole Antonelliana e dominare almeno per una notte il palcoscenico calcistico torinese. 

  • CONTE: “ROTAZIONI? VEDREMO, IL BOLOGNA È UNA SQUADRA FORTE”

    Alla vigilia della partita di domani sera tra Inter-Bologna, l’allenatore nerazzurro Antonio Conte si esprime coì in conferenza stampa, queste le sue dichiarazioni: “Il Bologna è una squadra forte, determinata e ben preparata, l’anno scorso abbiamo perso è stata una sconfitta che mi ha fatto molto arrabbiare, vedremo se ci saranno rotazioni. Dobbiamo cercare di migliorare dal punto di vista tattico, offensivo e difensivo ma soprattutto l’approccio deve essere sempre quello giusto, con tante partite bisogna calibrare bene il lavoro”.

  • UFFICIALE: NIZZA, ESONERATO VIEIRA

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Nizza ha annunciato che l’allenatore Patrick Vieira è stato ufficialmente esonerato dopo l’ultima sconfitta in Europa League contro il Bayer Leverkusen.

  • CONSIGLI FANTACALCIO 10° GIORNATA

    Domani inizia la 10° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

     

     

    Consigliati

    Portieri: Strakosha, Handanovic, Ospina, Silvestri,

    Difensori: De ligt, Manolas, Milenkovic, De Vrij

    Centrocampisti: Ziekinski, Candreva, Kulusevski, Luis Alberto

    Attaccanti: Lukaku, Immobile, Dzeko, Zapata

     

     

    Non Consigliati:

    Portieri: Cordaz, Skorupski, Provedel, Paleari

    Difensori: Lyanco, Juan Jesus, Klavan, Danilo

    Centrocampisti: Rog, Badelj Ionita, Petriccione

    Attaccanti: Cornelius, Forestieri, Messias, Nzola.

     

     

    Sorprese: Belotti, Caprari.

     

  • EL: LEVERKUSEN AI SEDICESIMI

    Per la quinta giornata del girone C di Europa League si è giocata Nizza contro Bayer Leverkusen. Splendida vittoria del Bayer per 3-2 fuori casa, è stata una partita combattuta e con continui ribaltamenti di fronte. I Tedeschi vincendo si sono assicurati di diritto il passaggio ai sedicesimi di finale. Ora tocca all’ultima partita, contro lo Slavia Praga, per decidere il primo posto nel girone.

  • EL: ROMA, IL PRIMO POSTO NEL GIRONE È TUO

    La Roma non sbaglia e batte gli svizzeri dello Young Boys 3-1 in rimonta dopo essere stati sotto per quasi tutto il secondo tempo, una vittoria che mette il punto definitivo su una qualificazione raggiunta da primi nel girone. Quella di ieri sera una partita dominata su ogni punto di vista dagli uomini di Fonseca che hanno fornito una bella prestazione servita ai giallorossi per riscattarsi dopo la brutta sconfitta in casa del Napoli. Missione compiuta, ora testa alla partita di Domenica contro il Sassuolo.

  • EL: PAREGGIO NEL FINALE TRA LASK E TOTTENHAM

    Gara ricca di emozioni quella tra Lask e Tottenham, gli inglesi non sono riusciti a portare a casa i tre punti che avrebbero significato il passaggio matematico ai sedicesimi e sono costretti così a fare risultato nell’ultima gara. Il Lask invece si dà ancora una chance di passaggio e si piazza a – 3 dagli Spurs. Invece a sorpresa l’Anversa passa ai sedicesimi con una giornata di anticipo e sfiderà la squadra di Mourinho all’ultima giornata per aggiudicarsi il primo posto.

    La gara è stata ben giocata dalla squadra austriaca, che tiene il pallino del gioco e conclude in porta più dei propri avversari. Il risultato si sblocca al 42esimo minuto, quando a seguito di una buona ripartenza del Lask, Renner sulla sinistra serve Michorl che si libera al limite dell’area, carica il tiro e spiazza Hart. Nel primo minuto di recupero del primo tempo però il Tottenham trova il pareggio. Lucas si stacca sulla fascia sinistra e mette in mezzo il cross, sul quale arriva Ndombele, il francese prova il tiro ma trova la deviazione con la mano di Holland, calcio di rigore per gli inglesi. Dal dischetto si presenta Bale che spiazza il portiere avversario. Al ritorno in campo per la seconda frazione di gioco, Ndombele recupera un pallone sulla metà campo e serve Son in profondità, il koreano arriva davanti al portiere e porta in vantaggio i suoi. Ma all’83esimo minuto i padroni di casa pareggiano, Holland con un buon pallone filtrante imbecca Eggestein che sfrutta la disorganizzazione difensiva degli Spurs, carica il sinistro e porta la partita sul 2-2. Non è finita qui, il subentrato Bergwijn lanciato in profondità scappa via dietro la linea difensiva austriaca, e al momento del tiro viene steso dal difensore Weisinger, ancora penalty. Questa volta sul dischetto ci va Dele Alli che spiazza ancora una volta l’estremo difensore avversario. Il Lask non ci sta e dopo una percussione centrale di Madsen, viene servito sui 30 metri Karamoko, che si sposta la palla sul destro e piazza il tiro a giro sul quale non può arrivare il portiere inglese. È 3-3 finale!

  • EL: POKER BENFICA E SEDICESIMI RAGGIUNTI

    Il Benfica stravince contro il Lech Poznan e si aggiudica il passaggio del turno ai sedicesimi di Europa League con una partita di anticipo. Adesso sarà fondamentale l’ultima giornata per giocarsi il primo posto del girone D.

    Il match è a senso unico per le Aquile, che esce dal campo con il risultato di 4-0. La squadra di Jorge Jesus domina la partita con il 60% di possesso palla e con 18 tiri totali. I portoghesi passano in vantaggio nella prima frazione di gioco con il gol del difensore belga Vertoghen da calcio d’angolo. Nel secondo tempo poi pronti via al 56esimo lancio in profondità di Chiquinho che imbecca Rafa Silva, scambio con Nunez e passaggio filtrante proprio per il giovane attaccante in maglia 9 che firma il 2-0. Dopo appena un minuto arriva anche il tris di Pizzi, che in azione personale riceve palla sulla destra supera un uomo e piazza il sinistro a giro che non dà scampo al portiere. Nel finale poi arriva anche il poker finale dell’ex Borussia Dortmund Weigl, che parte dai 50 metri supera un paio di uomini e la piazza nell’angolino basso alla destra del portiere.

  • EL: RANGERS-STANDARD LIEGI 3-2 E SCOZZESI AI SEDICESIMI

    Ultima chiamata per i belgi dello Standard Liegi, che ospiti dei Rangers sono chiamati a vincere per restare in corsa verso la qualificazione ai Sedicesimi di Finale di Europa League.

    La partenza è incoraggiante per gli ospiti, che con l’ex Genoa Lestienne si portano in vantaggio dopo appena 6′. I rangers però raggiungono gli avversari due volte, rispondendo prima con Goldson poi con il rigore di Tavernier che pareggia dopo il momentaneo 1-2 di Cop.

    Nella ripresa Arfield regala la qualificazione matematica agli scozzesi siglando il gol del definitivo 3-2.