Altro riconoscimento in bacheca per Cristiano Ronaldo, la diciottesima edizione del Golden Foot va proprio al portoghese, sulla base dei voti dei tifosi e appassionati di tutto il mondo. Cr7 ha battuto nella preferenza dell’ anno solare 2020 giocatori del calibro di Messi, Lewandowski, Sergio Ramos e altri. Questo trofeo può essere vinto una sola volta in carriera ed è riservato a giocatori che abbiano compiuto almeno 28 anni. Bella soddisfazione per il campione portoghese che succede a Modric, vincitore della scorsa edizione.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
JUVENTUS: DUE GIORNATE DI SQUALIFICA PER MORATA
Brutta notizia per la Juventus, infatti il giudice sportivo ha sanzionato duramente Morata che è squalificato per le prossime due partite di campionato contro il Torino e Genoa.
-
JUVENTUS: INCUBO PER CHIELLINI, ALTRO STOP. NIENTE DINAMO KIEV
Non smettono di finire i problemi fisici di Giorgio Chiellini, il difensore che era pronto al rientro ha accusato un problema alla coscia destra. Non sono ancora noti i tempi di recupero, ma di certo non sarà disponibile per la gara di domani contro la Dinamo Kiev.
-
NIZZA: VIEIRA A RISCHIO ESONERO
Dopo l’ultima brutta sconfitta del Nizza in casa contro il Digione sarebbe molto a rischio la posizione del tecnico Patrick Vieira, infatti la presidenza del club non contenta degli ultimi risultati starebbe pensando seriamente all’esonero.
-
CL: BORUSSIA M’GLADBACH-INTER: IL GIORNO DELLA VERITÀ
Stasera alle 21.00 è in programma Borussia M’gladbach-Inter, i nerozzurri ormai arrivati a un bivio sono chiamati a vincere per continuare a sperare in una qualificazione agli ottavi diventata complicatissima, anche due vittorie potrebbero non bastare perché ancora una volta esattamente come l’anno scorso l’Inter non è più padrona del suo destino, il Real Madrid infatti dovrebbe comunque battere i tedeschi del M’gladbach all’ultima giornata.
L’Inter però deve pensare a se, non agli errori del passato o al futuro ma esclusivamente alla partita di stasera, conosciamo la forza dell’Inter e sappiamo che gli elementi per portare a casa i tre punti ci sono, non sarà facile perché trovi di fronte una squadra che ha dimostrato tutto il suo valore ma è il campo a parlare. La trasferta contro i tedeschi per certi versi è molto simile a quella di un anno fa contro i cechi dello Slavia Praga, anche in quella partita gli uomini di Antonio Conte erano chiamati a vincere per rimandare il verdetto qualificazione all’ultima giornata, poi la squadra venne eliminata, sconfitta in casa dal Barcellona.
Nella serata di Praga ci pensò la LuLa a tenere in piedi l’Inter, chissà che quella coppia stasera non si scateni di nuovo. Pareggiare o perdere significherebbe uscire dalla Champions League per il terzo anno di fila in un girone dove almeno inizialmente eri data per favorita o quasi, perché parliamoci chiaramente al momento dei sorteggi non si pensava a una situazione del genere, ecco perché sarebbe un fallimento uscire, il giorno della verità.
Ecco le probabili formazioni di Borussia M’gladbach-Inter:
BORUSSIA MOENCHENGLADBACH (4-2-3-1), la probabile formazione: Sommer; Lainer, Ginter, Elvedi, Wendt; Kramer, Neuhaus; Herrmann, Stindl, Thuram; Plea. All: Rose
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lautaro Martinez, Lukaku. All: Conte
-
CL: ATALANTA; IMPERATIVO VINCERE CONTRO IL MIDTJYLLAND
Questa sera alle ore 21:00 l’ Atalanta affronterà il Midtjylland per la quinta giornata del girone di Champions League. L’ imperativo per la squadra di Gasperini è quello di vincere per rimanere in scia qualificazione agli ottavi di finale. Troppo importante conquistare i 3 punti questa sera per poi giocarsi la definitiva qualificazione contro l’ Ajax all’ ultima giornata. Per Gasperini ci sarà qualche piccolo problema di formazione, soprattutto in difesa dove giocheranno Toloi, Romero e Djimsiti, in porta ci sarà nuovamente dopo l’ ennesimo infortunio di Gollini. Nonostante le assenze c’è la consapevolezza e la fiducia di conquistare i 3 punti, ecco la probabili formazioni:
ATALANTA(3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Muriel, Zapata.
MIDTJYLLAND(4-2-3-1): Hansen; Cools, Scholz, Hoegh, Paulinho; Madsen, Onyeka; Dreyer, Kraev, Mabil; Kaba.
-
LAZIO: SI E’ SPENTO ARTURO DIACONALE
Ancora una triste notizia nel mondo del calcio, il portavoce ufficiale della Lazio Arturo Diaconale si è spento. Il portavoce aveva 75 anni ed era in lotta da tempo contro un male incurabile. Subito tanti messaggi di cordoglio per la famiglia, in primis proprio la società Lazio che esprime attraverso un comunicato tutto il dolore di questa grande perdita.
-
9^ GIORNATA SERIE B: SUPER SALERNITANA, BUON MONZA, PESCARA ULTIMO
La nona giornata di Serie B regala una nuova capolista, è la Salernitana di Castori ora a guardare tutti dall’alto della classifica. Inseguono Spal e Lecce, invece passo falso per l’Empoli. Buona vittoria del Monza contro la delusione Reggina, ora 16esima. Ottime le vittorie anche per Venezia, Frosinone e Cittadella ad inseguire le quattro davanti. Pesano le sconfitte per Entella, Pescara, Pisa ed Ascoli, sempre più giù in classifica.
La giornata si apre con l’anticipo di venerdì sera con la sfida dal sapore di Serie A tra Chievo Verona e Lecce. Il match del Bentegodi si apre con il gol dell’ex Stepinski al 20esimo minuto, ma dopo appena due minuti è Garritano a riportare i padroni di casa in carreggiata. La gara è risolta poi nel finale dalla rete di Pippo Falco al 90esimo che porta ad un successo fondamentale per i pugliesi.
Nelle gare del sabato invece: il Frosinone di Nesta supera il Brescia in trasferta con le reti di Zampano prima e di Parzyszek a pochi minuti dal 90eismo. Nel mezzo la rete del solito Torregrossa per i lombardi. Sesto posto per i ciociari a – 4 punti dalla vetta, mentre primo posto nella parte destra della classifica per gli uomini di Diego López. Il Venezia trova il successo in casa contro l’Ascoli, i padroni di casa vanno subito sotto con la rete di Pucino per i bianconeri, ma Aramu e Fiordilino in 13 minuti risolvono il match è regalano la zona play off al club veneto. La capolista fino alla scorsa giornata invece si ferma contro il Vicenza, infatti l’Empoli non va oltre il 2-2 contro i biancorossi, alle reti toscane di Matos e La Mantia rispondono quelle vicentine del veterano Meggiorini e di Longo. Il Pordenone vince 2-0 contro l’ultima in classifica Pescara, sconfitta per gli abruzzesi che costa la panchina a Massimo Oddo. I friulani vincono con le reti del bomber Diaw e del terzino destro Berra. Vittoria convincente del Cittadella contro il Pisa per 4-1, i gol sono di Gargiulo, Ogunseye da rigore, Pavan e di capitan Iori, per i toscani il gol della bandiera è siglato da Marconi. Nella gara delle 16 è andato in scena lo scontro più atteso della nona giornata. Infatti all’U-Power Stadium si sono sfidate le due grandi delusioni del torneo Monza e Reggina. Alla fine hanno la vinta i ragazzi di Brocchi, che grazie al gol di Mota superano di misura il club calabrese, rigore sbagliato per Kevin Prince Boateng.
Nei match della domenica pomeriggio si sono sfidate: la Reggiana e la Cremonese, che non si fanno male e pareggiano per 1-1. Al gol emiliano di Costa risponde Strizzolo, che mette a segno il pareggio sul gong di fine gara. Alle 21 invece la Salernitana ha trovato la vittoria che gli ha permesso di superare il Cosenza e salire in cima alla classifica. Ai campani basta un gol di Tutino al 50esimo minuto, inoltre da segnalare l’episodio che vede protagonista Abou Ba, che entra in campo senza che il proprio compagno di squadra sia uscito e per alcuni secondi i calabresi giocano in 12, giallo per il ragazzo francese. Non contento dopo tre minuti il centrocampista del Cosenza è autore di un fallo tattico che gli costa il secondo giallo e la conseguente espulsione. Nel posticipo di lunedì sera inoltre la Spal grazie alla rete di Federico Di Francesco supera di misura in trasferta l’Entella e raggiunge a 18 punti l’Empoli ed il Lecce.
-
IBRA: MVP DI OTTOBRE
Lo svedese alla bellezza di 39 anni riceverà un premio individuale importante. L’MVP del mese di ottobre e gli verrà consegnato a San Siro prima dell’inizio della partita contro l’Hellas Verona.
“La classifica è stata redatta secondo le rilevazioni statistiche di Stats Perform (sistema brevettato nel 2010 con K-Sport), con l’ausilio dei dati di tracking registrati da Netco Sports. Per il calcolo finale sono state considerate la 4ª – 5ª – 6ª Giornata di Andata della Serie A TIM 2020/2021. Tra le principali caratteristiche che hanno permesso al numero 11 rossonero di primeggiare su altri grandi campioni si evidenziano i seguenti dati:
– ha sviluppato l’indice di efficienza tecnica più alto in due giornate su tre;
– una performance di efficienza tecnica del 96,3%, con un picco del 98%, e fisica del 92%;
– grazie alle straordinarie doti tattiche (K-Movement 97%) consente di far rendere al massimo anche i compagni di squadra;
– l’ottima proprietà di palleggio e controllo gli hanno consentito di non perdere mai un 1vs1 offensivo e raggiungere il 94% nel K-Pass”.Le considerazioni su quanto professionale e carismatico sia Zlatan Ibrahimovic sono superflue ma i complimenti di un Milan ritrovato, che può puntare a vincere qualche trofeo, vanno soprattutto a lui che da quando è tornato in Italia ha saputo prendersi il Diavolo sulle spalle.
-
MOMENTO MAGICO PER MORATA, ARRIVA ANCHE LA CONVOCAZIONE IN NAZIONALE
Alvaro Morata con il suo ritorno alla Juventus sta vivendo un momento magico, che continua anche grazie alla convocazione in Nazionale. Infatti l’attaccante ex Real ed Atletico Madrid, torna a rappresentare la sua Spagna dopo un anno di assenza. I tanti gol, tra campionato e Champions League, e la sua determinazione non potevano non essere presi in considerazione dal tecnico della Roja Luis Enrique, che si prepara ad affrontare le tre gare ravvicinate di Nations League contro Olanda, Svizzera e Germania.
Ecco le parole di Luis Enrique in conferenza stampa: “Ho convocato Morata perché da quando è tornato alla Juventus è in grande fiducia e i suoi numeri lo indicano chiaramente. Inoltre ha buona attitudine sia in attacco che in difesa e questo mi piace molto. Poi il suo rendimento ci farà prendere una decisione anche in vista dell’Europeo. Da fuori possiamo solo apprezzare la sua fiducia in zona gol ed il suo rendimento è migliore rispetto a quello del Morata precedente”.