Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • DALLA SPAGNA: IL REAL PREPARA IL RNNOVO PER CARVAJAL

    La notizia arriva direttamente dalla Spagna, e pare che il Real Madrid sia pronto a prolungare il contratto di uno dei suoi pilastri difensivi di questi anni. Stiamo parlando di Dani Carvajal, il terzino destro titolare dei Blancos e della nazionale spagnola che al momento è però indisponibile per un problema al ginocchio, che lo sta tenendo fuori dai campi in questo inizio di stagione. L’esterno difensivo 28enne è un canterano e veste la camiseta balnca da quando era ragazzino, l’unica esperienza lontana da Madrid è stata quella al Bayer Leverkusen nella stagione 2012-13, alla fine della quale fu riscattato dal suo attuale club. Le parti sono in ottimi rapporti e la firma sul rinnovo dovrebbe essere solo una formalità.

  • FIORENTINA: ANCHE CALLEJON VITTIMA DEL COVID-19

    La Fiorentina ha comunicato, tramite un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, che José Maria Callejon è risultato positivo al Covid-19, dopo essersi sottoposto al consueto tampone nella giornata di ieri. Cattiva notizia per Beppe Iachini, che non avrà lo spagnolo nella trasferta contro il Parma, dove il tecnico marchigiano si gioca la sua permanenza sulla panchina viola.

  • INTER: GIORNATA DECISIVA PER LUKAKU; INTANTO IL BELGIO LO CONVOCA

    Nella giornata di oggi lo staff medico nerazzurro deciderà se convocare Romelu Lukaku per la sfida di domenica contro l’ Atalanta, le sensazioni sembrano essere positive dopo i buoni risultati di ieri. Intanto il CT del Belgio lo ha convocato per i prossimi impegni della nazionale. L’ Inter sperava che il giocatore venisse lasciato a riposo, ma in conferenza stampa Martinez il CT del Belgio ha affermato di aver parlato con l’ attaccante  e con l’ Inter, ed è stato ritenuto opportuno convocarlo in quanto fiduciosi per il pieno recupero.
     
    LEGGI ANCHE:
    https://tuttocalciomercato24.com/consigli-fantacalcio-7-giornata

  • CONSIGLI FANTACALCIO 7° GIORNATA

    Stasera inizia la 7° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra  giocatori Top consigliati e Flop sconsigliati.

    Consigliati
    Portieri: Crago, Sirigu, Mirante, Donnarumma
    Difensori: Vojvoda, Muldur, Milenkovic, Godin
    Centrocampisti: Kessie. Castrovilli, Lukic, Milinkovic Savic
    Attaccanti: Belotti, Mertens, Simeone, Lautaro

    Non Consigliati:

    Portieri: Dragowski, Provedel, Musso, Sportiello
    Difensori: Chabot, Tonelli, Becao, Goldaniga
    Centrocampisti: Behrami, Rabiot, Bonaventura, Arslan
    Attaccanti: Inglese, Okaka, Palacio, Vlahovic

    Sorprese: Sanchez, Kalinic.

  • EUROPA LEAGUE: LA ROMA SERVE UNA MANITA AL CLUJ

    La Roma vince e convince! I giallorossi segnano cinque reti ai rumeni del Cluj vincendo per 5-0, una partita dominata per tutti i novanta minuti in cui si è vista nettamente la superiorità della squadra di Fonseca che con questa vittoria si prende il primo posto nel girone, tre punti molto importanti in chiave qualificazione. Si può dire che è stata la partita di Borja Mayoral, il nuovo attaccante della Roma chiamato per fare il vice Dzeko è riuscito finalmente a sbloccarsi con una doppietta in Europa League dove sta trovando molto spazio. Una prova convincente da parte di tutti i giocatori, buon segnale per Fonseca che ha capito di poter contare anche sulle seconde linee. Ora testa alla partita di campionato contro il Genoa.
    Leggi anche l’articolo sul Milan:
    https://tuttocalciomercato24.com/el-il-lille-stende-il-milan-con-tre-schiffi

  • EL, IL LILLE STENDE IL MILAN CON TRE SCHIAFFI

    Inutile allarmarsi o farsi prendere dall’isteria, ma il dato di fatto è che ieri sera il Lille ha meritato i 3 punti contro un Milan apparso stanco e con poche idee. Dopo 8 mesi e 24 risultati utili consecutivi, i rossoneri cadono tra le mura amiche di San Siro contro i francesi che si impongono per 3 a 0 con una tripletta del turco Yazici. Gli ospiti sbloccano il risultato nel primo tempo con un rigore più che generoso, prima di chiudere i giochi tra il 55simo e il 58simo della seconda frazione di gioco. Al di là della sconfitta, questo Milan resta comunque da “coccolare” in quanto una battuta d’arresto, soprattutto contro un Lille così, è più che plausibile. Certo, le sconfitte non sono mai facili da digerire e probabilmente il risultato è eccessivamente severo, ma è anche da questi KO che una squadra così giovane può trarre insegnamenti per continuare a crescere. Ora la curiosità è volta a come la squadra saprà reagire alle difficoltà perché come ha detto anche mister Pioli a margine del match: “il sentimento della sconfitta non lo conoscevamo più da tempo”.
    Girone H
    Lille 7
    Milan 6
    Sparta Praga 3
    Celtic 1

  • UNA TRIPLETTA A SAN SIRO NON SI SCORDA MAI…

    È la sua serata e di sicuro questa partita non la dimenticherà mai. Yusuf Yazici, trequartista turco del Lille, avversario del Milan questa sera, ha siglato una fondamentale tripletta che ha regalato la vittoria e la vetta della classifica del girone al club francese.
    Il talento ex Trabzonspor classe ’97 si è reso protagonista assoluto ed indiscusso del match di questa terza giornata di Europa League del Gruppo H. Infatti al 20esimo minuto, il centrocampista del Lille si guadagna con astuzia il rigore che poi lui stesso va a trasformare, portando in vantaggio la sua squadra. Nel secondo tempo poi Yazici carica un tiro dalla distanza con il suo sinistro e, grazie anche ad un intervento quantomeno discutibile di Gigio Donnarumma, firma il 2-0 dei francesi. L’opera è completata tre minuti dopo al 58esimo, quando sfrutta un passaggio filtrante e dall’interno dell’area di rigore con un diagonale spiazza il portiere del Milan che guarda entrare il pallone in rete.
    È vero è una partita di girone di Europa League, è vero che lo stadio era vuoto, è vero che c’è un match di ritorno da giocare. Ma una cosa è sicura, non è da tutti i giorni mettere a segno una tripletta a San Siro, e stasera Yusuf Yazici ci è riuscito.

  • EL: DILAGANO LE DUE INGLESI, SIA L’ARSENAL CHE IL LEICESTER NE FANNO 4

    Bella serata per le due inglesi, che si uniscono alla vittoria del Tottenham. Sia l’Arsenal che il Leicester portano a casa la vittoria, rispettivamente contro Molde e Sporting Braga, e sia i Gunners che le Foxes ne fanno quattro, confermando il primo posto nel girone.
    Partita che si mette male per l’Arsenal, che va sotto con il gol di Ellingsen, che piazza un sinistro da fuori area e spiazza Leno. Alla fine del primo tempo però, i Cannonieri pareggiano il match con un’azione in contropiede finalizzata dall’autogol del centrale Haugen. Inizia il secondo tempo e la storia non cambia perché gli inglesi passano in vantaggio con un’altra autorete, questa volta di Synian. Da lì in poi è vita facile per la squadra di Arteta che si affida ai suoi giovani talenti e, prima Pepé al 69esimo e poi Willock all’88esimo minuto, chiude il match.
    Storia diversa invece per la squadra di Rodgers che fa la partita e non la mette mai in discussione. Vantaggio Foxes al 20esimo minuto con il gol in azione personale dell’ispirato Iheanacho, che non contento al 47esimo con un tiro da fuori deviato sigla il raddoppio inglese e poi con un assist manda in rete l’ex Samp Praet. Partita chiusa poi con il fantasista in maglia 10 Maddison che chiude i giochi.

  • EL: NEL GIRONE H CROLLO DEL CELTIC…

    Nel girone del Milan non è serata per il Celtic, che perde in casa per 4-1 contro i cechi dello Sparta Praga. Gli scozzesi scendono sul fondo della classifica con un punto mentre lo Sparta sale al terzo posto con tre punti, in avanti le due favorite Lille e Milan.
    La partita ha visto da una parte una squadra che ha tenuto sì il possesso palla, ma che non è riuscita mai ad essere pericolosa ed a trovare la verticalità, mentre invece dall’altra una squadra che è stata brava a subire il possesso avversario ed a finalizzare le occasioni avute. Infatti la squadra di Praga al 25esimo minuto è passata in vantaggio con il gol di Julis, che non si ferma ed alla fine si porta il pallone a casa siglando una tripletta, le altre reti arrivano al 45esimo e al 76esimo minuto. Nel mezzo c’è stato il gol scozzese di Griffiths, che tenta di riaprire la partita, ma senza risultato perché nel forcing finale dei biancoverdi, arriva al 90esimo la rete finale di Krejci. Ora la situazione della squadra di Lennon si complica, sono cinque le lunghezze dalla seconda, mentre invece lo Sparta si dà ancora una speranza per un possibile passaggio del turno.

  • NAPOLI: VITTORIA DI RIMONTA

    Il Napoli per il terzo turno dei gironi di Europa League sfida Il Rijeka in Croazia e parte con le seconde linee concedendo un po’ di riposo ad alcuni titolari. Parte sotto dopo tredici minuti con un bellissimo goal dal limite dell’area del mancino Muric che lascia Meret immobile a guardare il pallone entrare in porta. Ma questo Napoli è come il suo allenatore, non si arrende mai, e poco prima della fine del primo tempo Mertens si trasforma in Assist-Man e serve un pallone in mezzo all’area per Diego Demme che deve solo appoggiarla in rete. Il secondo tempo segna, invece, solo il goal della rimonta con un autogol del difensore Braut ingannato da un calcio d’angolo velenoso del Napoli. Buona partita e soprattutto rimane a pari punti con Real Sociedad e AZ. Ora testa al campionato, domenica c’è il Bologna di Sinisa Mihajlovic.