Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • EUROPA LEAGUE: NAPOLI; A RIJEKA PER VINCERE

    Oggi è giorno di Europa League, alle ore 18:55 il Napoli scenderà in campo contro il Rijeka.  L’ undici di Gattuso è chiamato alla vittoria per non complicare il passaggio al prossimo turno. Si cercano conferme dopo il bel successo in Spagna contro la Real Sociedad, Gattuso predica calma e concentrazione ed invita a non sottovalutare la partita.  Il tecnico calabrese sembra orientato a fare qualche cambio in vista anche della partita di campionato, non ci sarà lo squalificato Osimhen, mentre Elmas e Petagna partiranno titolari, in porta invece si deciderà all’ ultimo tra Meret ed Ospina. Ecco le probabili formazioni:
    RIJEKA (5-4-1): Nevistic; Tomecak, Smolcic, Velkovski, Escoval, Stefuji; Menalo, Pavicic, Andrijasevic, Loncar; Kulenovic.
    NAPOLI(4-2-3-2): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Lobotka; Politano, Mertens, Elmas; Petagna. Allenatore: Gattuso.

  • TUTTO FACILE PER IL CHELSEA… GRAZIE ANCHE A DALBERT

    Il Chelsea di Frank Lampard vince facile in casa contro i francesi del Rennes. Con questa vittoria i Blues si confermano in testa alla classifica a pari punti con il Siviglia.
    È stata una gara di pieno controllo per il club inglese, che grazie anche alla serata no dell’ex Inter Dalbert, riesce a portare a casa una gara semplice ma fondamentale per il percorso in Champions. Al decimo minuto il talento tedesco Timo Werner viene atterrato in area di rigore dal terzino sinistro brasiliano Dalbert, penalty ed ammonizione. Il rigore viene trasformato dall’attaccante ex Lipsia che porta così in vantaggio il Chelsea. Al 40esimo minuto però per Dalbert continua la serata negativa, questa volta la tocca con la mano in area, doppia ammonizione, rosso e altro tiro dal dischetto concesso agli inglesi. È il solito Werner a trasformare il rigore e a portare sul 2-0 il Chelsea. Nel secondo tempo poi l’opera è completata da Abraham, che sfrutta un ottimo cross di James, e fissa la gara sul punteggio di 3-0 finale. Testa a testa in vetta del girone E tra Chelsea e Siviglia, mentre il Rennes rimane sul fondo della classifica a pari punti con il Krasnodar.

  • IL BARCELLONA VINCE DI MISURA GRAZIE CON I SUOI DUE PILASTRI

    Il Barcellona riesce a confermare il primato del girone G a punteggio pieno. Dopo le vittorie convincenti con Frencvaros e Juventus, arriva anche questo successo contro la Dinamo Kiev, questa volta però molto sofferto e non senza problemi. Alla fine però la partita del Camp Nou finisce 2-1 per i catalani.
    Gli ucraini arrivano decimati a questa gara prestigiosa contro Messi & Co., sono ben 13 gli assenti tra contagi e squalifiche, Lucescu deve far esordire il giovanissimo terzo portiere Neshcheret per via delle tante assenze. Dopo appena 5 minuti, Messi viene atterrato in area di rigore da Popov, la Pulce si presenta sul dischetto e porta in vantaggio i blaugrana. Nei minuti successivi però il Barcellona rischia più volte il pareggio ed è bravo Ter Stegen, al suo rientro dopo l’infortunio al menisco, a tenere a galla i suoi. Al 65esimo minuto ci pensa Piqué a portare il risultato sul 2-0, grazie ad un ottimo stacco di testa su assist del baby talento Ansu Fati. Dopo tanti tentativi però la Dinamo Kiev riesce a trovare la rete della speranza con Tsygankov, che sfrutta una ribattuta dopo un ottimo intervento ancora del solito Ter Stegen.
    Partita che il Barcellona si è reso difficile e che ha rischiato più volte di pareggiare, ma che grazie ai suoi due pilastri, Messi e Piqué, riesce a portare a casa confermando la testa del gruppo a +3 dalla Juventus . Rimangono invece ad un punto, come del resto il Frencvaros, gli ucraini al terzo posto in classifica.

  • CHAMPIONS LEAGUE: SIVIGLIA; CHE RIMONTA PAZZESCA

    Una serata pazzesca, che i tifosi del Siviglia seppur assenti dallo stadio non dimenticheranno facilmente. La sfida contro il Krasnodar era partita nel peggiore dei modi, dopo 21 minuti già sotto di 2 gol, con la squadra spagnola allo sbando. Negli ultimi minuti del primo tempo succede di tutto, prima il gol di Rakitic che ha riaperto la partita, ma anche l’ espulsione di Jesus Navas che lascia il Siviglia in 10 uomini. Nella ripresa il tecnico spagnolo inserisce il marocchino En Nesyri che capovolge completamente la partita con una doppietta. Alla fine il Siviglia riesce così a portare a casa 3 punti fondamentali che ipotecano il passaggio del turno.

  • VITTORIA CONVINCENTE DEL BORUSSIA DORTMUND, ALTRA DOPPIETTA DI HAALAND

    Tutto facile per il Borussia Dortmund di Favre, che vince la trasferta belga contro il Bruges in questa terza giornata dei gironi di Champions League. Dopo il pareggio tra Zenit e Lazio, i tedeschi superano i biancocelesti in classifica e si piazzano alla guida del girone.
    La partita è a senso unico, dominata senza troppi problemi dai gialloneri dall’inizio alla fine. I gol sono tutti nel primo tempo, al 14esimo minuto ci pensa Thorgan Hazard, che entra all’interno dell’area di rigore e con un sinistro a giro spiazza l’ex Liverpool Mignolet. Dopodiché inizia lo show del talento Haaland, che dopo appena 4 minuti dal primo gol dei tedeschi, da posizione ravvicinata fa il 2-0, e poi al 32esimo minuto mette il sigillo alla gara con un appoggio facile su un buon assist di Meunier. Si chiude così il match ed il Borussia si regala la vetta del girone. Il Bruges invece si conferma al terzo posto a +3 dallo Zenit.

  • IL MANCHESTER UNITED AFFONDA, SCONFITTA NELLA TRASFERTA TURCA

    Brutta sconfitta in questa terza giornata dei gironi di Champions League per il Manchester United. La squadra allenata da Solskjaer è caduta vittima dell’Istanbul Basaksheir nella trasferta turca.
    Strana partita quella tra le due squadre del Girone H, dominata dai Red Devils, basta vedere i dati del possesso palla e dei tiri totali, ma che ha visto uscire vittoriosa la squadra turca per 2-1. Succede tutto nel primo tempo, il Basaksheir colpisce gli inglesi in contropiede sfruttando i molti errori della difesa avversaria e passa in vantaggio con il gol di Demba Ba al 12esimo minuto, e di Visca al 40esimo. Il Manchester cerca di riprire il match con il gol del solito Antony Martial, che poco prima dello scadere del tempo su assist di Shaw spiazza di testa il portiere Gonuk.
    Nel secondo tempo entrano i grandi esclusi della gara, Cavani, Pogba e Greenwood, ma il risultato non cambia e la squadra di Solskjaer deve arrendersi davanti alla Cenerentola del gruppo. Dopo le vittorie con Psg e Lipsia, il Manchester United perde la prima partita del girone ma mantiene la prima posizione da capolista del gruppo. Tre punti importanti invece per il Basaksheir in chiave terzo posto per approdare almeno in Europa League.

  • CHAMPIONS LEAGUE: IL PSG CROLLA IN GERMANIA

    Non vive un bel momento il Psg, arriva la seconda sconfitta in tre partite per il club francese, questa volta ai danni del Lipsia. La squadra di Tuchel molto rimaneggiata per le assenze di Mbappe, Neymar, Icardi e Verratti sciupa una buona partenza, dove si è portata in vantaggio con Di Maria, che pochi minuti dopo fallisce il rigore del possibile 2 a 0. La squadra tedesca ne approfitta e ribalta il risultato con Nkunku e Forsberg. Infine il Psg chiude gli ultimi 20 minuti in 10 per l’ espulsione di Gueye. Si complica cosi il cammino in Champions del Psg che è chiamato ad una svolta, con Tuchel che resta monitorato.

  • PORTO: UFFICIALE IL RINNOVO DI PEPE

    Nella giornata odierna la dirigenza portoghese di Oporto, ha ufficializzato il rinnovo contrattuale del difensore centrale Pepe, tornato (dopo le varie esperienze e il Besiktas), fino al 2023, rinnovandogli la stessa fiducia datagli prima del suo ritorno in patria. In questo modo l’attuale allenatore, Sergio Conceicao puo’ contare su tutta l’esperienza di cui puo’ disporre, per poter ambire a traguardi piu’ affascinanti.

  • TORINO: PRIMA GIOIA PER GIAMPAOLO

    Si è appena concluso il recupero di serie A tra Genoa e Torino, con il successo per 2 a 1 dei granata. Si tratta del primo successo del Toro targato Giampaolo, una vittoria che porta un pò di serenità dopo le tante polemiche verso la sua squadra. I marcatori della partita sono stati Lukic ed un autogol di Pellegrini per il Torino, mentre per il Genoa inutile il gol nel recupero di Scamacca.  Per Giampaolo adesso domenica altra partita importante in casa contro il Crotone per scacciare le voci di un suo esonero.

  • ROMA: BRUNO PERES, FARO’ DI TUTTO PER CONQUISTARMI IL RINNOVO

    Durante la conferenza stampa, alla vigilia dell’importante sfida valida per la terza giornata di Europa League contro il Cluj, il terzino destro Bruno Peres ha espresso tutta la sua volonta’ di continuare la carriera a Roma e convinto di meritarsi il rinnovo, ha inoltre parlato di come vive le settimane e dell’impegno che sta mettendo a disposizione del mister Paulo Fonseca.