Per Antonio Conte arriva una buona notizia, Alexis Sanchez in mattinata e’ tornato in gruppo in vista della sfida di domani contro il Real Madrid. Un recupero importante vista ancora l’ indisponibilta’ di Romelu Lukaku. Il cileno per i suoi problemi fisici ha saltato Milan e Parma in campionato e Shakhtar Donetsk in Champions League. Conte vista l’ emergenza in attacco si ritrova con una soluzione in piu’, per una partita fondamentale nel cammino Champions.
LEGGI ANCHE:
https://tuttocalciomercato24.com/juventus-a-gennaio-nuovo-tentativo-per-locatelli
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
INTER: CONTE RECUPERA SANCHEZ PER IL REAL MADRID
-
TORINO: SI FERMA BELOTTI!
Preoccupa in casa Torino l’infortunio del Gallo Belotti, infatti il bomber granata ieri è stato costretto a lasciare il campo in anticipo per un dolore al ginocchio, oggi sono in programma sono gli esami per capire l’entità e i tempi di recupero ma forse Belotti ha fatto appena in tempo a uscire.
-
RANIERI: “DOBBIAMO FARE 40 PUNTI PER LA SALVEZZA, POI DOPO VEDIAMO…”
Claudio Ranieri è intervenuto ai microfoni di Sky nella consueta intervista post gara. L’allenatore doriano è sembrato soddisfatto della gara dei suoi ragazzi apprezzandone lo spirito: “Non siamo una grande squadra, ma un gruppo in costruzione, importante vedere delusione sui volti dei ragazzi ma abbiamo mantenuto la striscia positiva. Dobbiamo affrontare con questo spirito, dominare la partita e creare tanto, per questo non mi è piaciuta la prestazione di Torino contro la Juventus, siamo stati arrendevoli, ci sta che perdi ma devi giocare”.
Inoltre il tecnico romano ha fissato l’obiettivo minimo: “Noi dobbiamo pensare a fare un minimo di 40 punti per salvarci quanto prima, poi pensare ad altro… L’anno scorso è stata una stagione di transizione, difficile, dobbiamo ripartire da quanto fatto nel post lockdown”.
Ranieri inoltre ha parlato anche dei nuovi acquisti: “Keità è importante per noi e sta offrendo di settimana in settimana gare di livello sempre più alto. L’idea è quella di proporlo o in coppia con Quagliarella o di spostarlo sulla fascia come ai tempi della Lazio. Candreva ed Adrien Silva devono trovare la giusta condizione, ci vuole ancora tempo e lavoro per arrivare al meglio della condizione, ci possono aiutare tanto”. -
MARAN: “QUANTO FASCINO QUESTO DERBY! BELLO ALLENARE QUESTO GRUPPO”
Rolando Maran è intervenuto nel post derby ai microfoni di Sky, lodando lo spirito della sua squadra. Il tecnico del Genoa ha parlato prima di tutto del grande fascino di questo classico del nostro campionato: “Non lo dimenticherò mai perchè quello di stasera era il mio primo derby, davvero emozionante ma col pubblico sarebbe stato molto più bello, spero di giocarne molti altri rappresentando questi colori e soprattutto davanti a tanti tifosi”.
Inoltre l’allenatore rossoblu ha esaltato la gara di tutta la squadra, ma soprattutto dei due gioiellini, protagonisti del match, Rovella e soprattutto Scamacca. “Ha segnato, dopo i due gol di Coppa Italia, il suo primo gol in campionato, si allena bene e dimostra grande voglia di migliorarsi e di esaudire le mie richieste. Rovella è un 2001, è al centro del nostro progetto e vogliamo metterlo in mostra insieme agli altri giovani del club. Mi piace lavorare con questi ragazzi e stanno apprendendo molto dai compagni di squadra più esperti”. -
DERBY DELLA LANTERNA: FINISCE 1-1 A MARASSI
Questa sera a Marassi è andato in scena il 75esimo Derby della Lanterna tra Sampdoria e Genoa. Le due squadre non si sono fatte male, partita molto intensa ma non memorabile, considerando anche l’assenza del pubblico, che in partite così sentite, può fare la differenza. La Sampdoria ha tenuto in mano il pallino del gioco ed è sembrata più avanti nella condizione e nell’idea di gioco. Tanta qualità nella rosa di Ranieri, Keità, Adrien Silva, Candreva, Quagliarella e soprattutto Jankto, che al 23esimo minuto fa tutto da solo partendo da destra e piazzando un sinistro a giro sul secondo palo imprendibile per Perin. Dall’altra parte invece il Genoa di Maran, un misto di tanta esperienza, Pandev, Badelj, Criscito, Zapata, e di tanta gioventù e spensieratezza, Rovella e soprattutto Scamacca, che con un diagonale, dopo 5 minuti dal vantaggio Samp, spiazza Audero e pareggiando il match e siglando così il primo gol in Serie A. Grande prova per i blucerchiato Thorsby, sempre più pilastro e baluardo del centrocampo doriano, mentre per il Grifone ottima gara di Goldaniga, che sia contro l’esperienza di Quagliarella sia contro la freschezza e la velocità di Keita ha saputo prendere le giuste misure. Gara non spettacolare ma che comunque è riuscita a concedere sprazzi di buon calcio e tante conferme ai due allenatori.
-
SPEZIA-JUVENTUS: PIRLO; SIAMO IN COSTRUZIONE
Nel post partita conto lo Spezia, il tecnico Andrea Pirlo commenta cosi’ il successo per 4 a 1. Siamo ancora in un momento di costruzione, ci servono alcuni rientri per capire quali soluzioni proporre nelle prossime settimane. Nel complesso abbiamo fatto una buona partita, ma dovevamo chiuderla prima, nel secondo tempo l’ ingresso di Ronaldo ci ha aiutato molto, potendo anche abbassare Arthur. Giochiamo sempre a quattro dietro ma quando attacchiamo impostiamo a tre alzando un difensore. In fase difensiva dobbiamo essere piu’ bravi a stare stretti con gli esterni per concedere meno spazio. Stiamo crescendo e migliorando.
-
JUVENTUS: E’ TORNATO RONALDO E I BIANCONERI RITROVANO LA VITTORIA
Sono bastati 3 minuti a Ronaldo per ritrovare il gol, per far capire il campione che e’. La Juventus con il portoghese ha ritrovato la vittoria in campionato dopo due pareggi consecutivi, successo che rida’ un po di morale e fiducia visto l’ inizio di campionato non brillante. Oltre alla vittoria Pirlo puo’ sorridere per aver ritrovato il suo campione in campo, che per non perdere le sue abitudini ha realizzato una doppietta. Pirlo adesso puo’ guardare con piu’ tranquillita’ alle prossime sfide dei bianconeri.
-
ROMA-FIORENTINA: FORMAZIONI UFFICIALI
Roma (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Milenkovic, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Callejon, Ribery. -
MILAN: SENTI PIOLI, E’ SOLO L’INIZIO
Nel post partita tra Udinese e Milan, il tecnico rossonero ha espresso parole di una certa signorilita’ e umilta’, per non dare ai giocatori troppa carica, in modo da non fargli perdere la stessa concentrazione che sta portando questi ottimi risultati, dal post lockdown. Inoltre ha parlato della gara, soffermandosi proprio sul fatto di non illudersi e che e’ solo l’inizio, e per continuare su questa retta via, si dovra’ volare basso e pensare partita dopo partita.
-
MILAN: SENTI IBRA, OGNI PARTITA E’ COME UNA FINALE
Il Milan sta continuando a vincere anche se oggi ha faticato e non poco contro un’ottima Udinese ben messa in campo, pero’ e’ un segnale molto positivo perche’ significa che la squadra sta bene, per cui la strada e’ quella giusta. A fine gara e’ stato intervistato, l’autore del gol vittoria Zlatan Ibrahimovic, che da quando e’ arrivato a Milano, si sta rendendo sempre di piu’ in maniera non indifferente, il simbolo di una squadra che dal post lockdown, non ha piu’ perso e che di settimana in settimana sta confermando con i fatti, di poter iniziare a credere in qualcosa di importante.