Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • JUVENTUS-BARCELLONA: LA DECIDONO MESSI E DEMBELE

    Il Barcellona espugna Torino, finisce 0-2 la partita grazie alle reti di Dembele e nel finale il rigore di Messi.  Gli spagnoli nonostante le difficoltà degli ultimi tempi sono riusciti a creare una buona mole di gioco e un buon possesso palla, mentre i bianconeri nonostante i 3 gol annullati ad Alvaro Morata per fuorigioco hanno disputato una prova non brillante. Si spera adesso nel recupero di Cristiano Ronaldo per la sfida di ritorno, la sua assenza in campo si sta facendo sentire enormemente.

  • JUVENTUS-BARCELLONA: FORMAZIONI UFFICIALI

    Juventus (3-4-1-2): Szczesny; Demiral, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Kulusevski; Dybala, Morata.
    Barcellona (4-2-3-1): Neto; Sergi Roberto, Araujo, Lenglet, Jordi Alba; Pjanic, De Jong; Pedri, Griezmann, Dembele’; Messi.

  • KOULIBALY:FELICE DI ESSERE RIMASTO AL NAPOLI

    KOULIBALY: CONTENTO DI ESSERE RIMASTO A NAPOLI, IO E LA MIA FAMIGLIA STIAMO BENE QUI.
    Kalidou Koulibaly intervistato da Napolimagazine.com ha lasciato alcune dichiarazioni sul suo presente e futuro, ecco le sue parole: I TIFOSI DEL NAPOLI MI HANNO DATO TANTO DA QUANDO SONO ARRIVATO E VOGLIO RESTITUIRE LA STESSA FIDUCIA CHE HO RICEVUTO DAL PRIMO GIORNO CHE SONO QUI. LA LORO FIDUCIA PER ME E’ STATA IMPORTANTE, MI HANNO DATO ULTERIORE CONFERMA DELLA SCELTA CHE HO FATTO DI RIMANERE QUA. SONO MOLTO CONTENTO OGGI, STIAMO FACENDO UN BEL LAVORO, LA MIA FAMIGLIA STA BENE A NAPOLI ED IO SONO FELICE DI ESSERE QUA.

  • INTER, SI VINCE FACENDO GOL

    Uno zero a zero che lascia e non poco l’amaro in bocca, questa potrebbe essere la sintesi della gara di Champions League disputata ieri sera fra lo Shakthar Donetsk e l’Inter.
    I neroazzurri hanno disputato un ottimo primo tempo, caratterizzato da bel gioco, ottimo pressing e numerosissime palle gol, una traversa di Lukaku direttamente su calcio di punizione, e una di Barella ben servito sempre dal fortissimo attaccante belga. Nella ripresa sono venuti fuori alcuni limiti della squadra neroazzurra, limiti che si stanno evidenziando anche in campionato, manovra lenta, macchinosa, poche idee, ma soprattutto pochissima lucidità, soprattutto sotto porta, il gol mancato a porta vuota da Lautaro Martinez ne è l’esempio lampante.
    Il tecnico Conte si è detto soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, ma magari molti sostenitori si aspettavano qualcosina di più, sia dai calciatori, che dal tecnico stesso, come il modulo o i cambi, un Perisic spento e spaesato a fare la seconda punta al posto di Lautaro, ha lasciato più che qualche dubbio, un Eriksen che finché  giocherà otto minuti a partita difficilmente troverà la sua forma migliore oltre a ritagliarsi lo spazio che merita, uno Young che veniva da un periodo di inattività forse andava tolto prima e magari far spazio ad un sinistro naturale come Kolarov.
    C’è tanto da fare, tanto da lavorare, come hanno sempre fatto sia mister Conte che i suoi calciatori, il girone dei neroazzurri si sta dimostrando avvincente più che mai e non tutto è perduto, anche se è davvero difficile e complicato, ma magari questo potrà creare ancora più stimoli fascino in una Champions che nonostante la situazione che si sta vivendo si preannuncia avvincente più che mai.

  • MILAN: FRANCO BARESI È IL NUOVO VICE PRESIDENTE ONORARIO

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Milan ha annunciato che Franco Baresi è stato nominato come nuovo Vice Presidente onorario del club.

  • ATALANTA-AJAX 2-2: UN PAREGGIO CHE VALE TANTO

    L’Atalanta risponde in Europa portando a casa un punto che vale oro, in rimonta dopo che il primo tempo si era chiuso in favore dell’Ajax per 0-2, nella ripresa uno straordinario Duvan Zapata agguanta il pareggio regalando alla Dea un risultato importante contro un avversario difficile. Un punto guadagnato che permette all’Atalanta di mantenere le distanze nel girone dagli olandesi e quindi di difendere il secondo posto in ottica qualificazione, ieri sera abbiamo assistito a una partita che ha difatti rispettato quelle che erano le attese iniziali con molte azioni da una parta all’altra e quattro goal segnati che hanno sancito il 2-2 finale. Un risultato che rende felice considerando anche la situazione di svantaggio nel primo tempo, ora Bergamo attende la sfida contro il Liverpool in programma la prossima settimana.

  • LA LAZIO IN EMERGENZA SFIDA IL BRUGGE

    Stasera alle 21.00 la Lazio scenderà in campo contro il Brugge in trasferta, non sarà una partita facile perché la squadra belga ha dimostrato alla prima giornata di essere molto pericolosa vincendo per 1-2 contro i russi dello Zenit Saint Pietroburgo ma soprattutto i biancocelesti non potranno giocarsela al massimo delle loro forze visto e considerando le tante assenze che oggi non faranno parte della rosa di Simone Inzaghi, tra gli indisponibili anche Immobile e Luis Alberto due elementi fondamentali della Lazio. Nonostante la situazione di emergenza che ha colpito la squadra biancoceleste, a livello di risultati sportivi il momento è buono sia in campionato e sia in Europa dopo la vittoria alla prima giornata contro il Borussia Dortmund, stasera conquistare altri tre punti vorrebbe dire fare un grosso passo in avanti verso la qualificazione agli ottavi.
    Ecco le probabili formazioni di Brugge-Lazio:
    BRUGES (4-3-3): Horvath; Clinton Mata, Mechele, Ricca, Sobol; Vormer, Vanaken, Rits; Diatta, Bonaventure, De Katelaere. All. Clement 
    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Parolo, Akpa Akpro, Fares; Caicedo, Correa. All. Inzaghi

  • JUVENTUS: SI CERCANO CONFERME IN CHAMPIONS

    E’ IL GIORNO DI JUVENTUS-BARCELLONA, TRA TANTE DIFFICOLTA’ SI CERCANO CONFERME.
    Questa sera alle ore 21:00 ci sara’ lo scontro tanto atteso tra Juventus e Barcellona. Doveva essere la sfida tra Messi e Ronaldo, ma purtroppo il portoghese non ha recuperato dalla positivita’al covid. La squadra di Andrea Pirlo si presenta con qualche defezione di troppo, come detto non ci sara’ Ronaldo, mancheranno anche Chiellini, De Ligt e Alex Sandro. Mentre per Bonucci si tentera’ il recupero fino all’ ultimo. Il Barcellona dal canto suo non sta vivendo un periodo facile, per ultimo nella giornata di ieri sera Bartomeu ha dato le dimissioni dalla presidenza del club. Gli occhi saranno puntati quindi su Dybala, che deve ritrovare lo smalto perduto e Messi. Ecco le probabili formazioni.
    JUVENTUS:(4-4-2): SZCZESNY; CUADRADO, DANILO, DEMIRAL, FRABOTTA; KULUSEVSKI, BENTANCUR, RABIOT, CHIESA; DYBALA, MORATA. ALLENATORE: PIRLO.
    BARCELLONA:(4-2-3-1): NETO; SERGI ROBERTO, ARAUJO, LENGLET,JORDI ALBA; PJANIC, DE JONG; DEMBELE, MESSI, ANSU FATI; GRIEZMANN. ALLENATORE: KOEMAN.

  • BARCELLONA: UFFICIALI LE DIMISSIONI DI BARTOMEU

    Dopo mesi molto difficili in casa Barcellona, in serata sono arrivate le dimissioni del presidente Josep Bartomeu. In attesa della nomina del nuovo presidente il club spagnolo passa nelle mani di una Comision Gestora, come recita l’ articolo 35.4 dello statuto del club blaugrana. Il presidente della Comision Gestora sarà l’ economista Carles Tusquets.

  • RONALDO: NIENTE JUVENTUS-BARCELLONA; ANCORA POSITIVO

    Cristiano Ronaldo non ci sarà domani nel match contro il Barcellona. Il tampone del portoghese risulta ancora positivo, costretto quindi ancora alla quarantena. La sfida con Messi dovrà aspettare la gara di ritorno.