Buone notizie o quasi in casa Inter, come riportato infatti anche da Sky Sport, nella giornata di domani è previsto il rientro a Milano di Milan Skriniar.
Il forte centrale neroazzurro finito ai box a causa del Covid, rientrerà dunque nella giornata di domani in Italia e verrà subito sottoposto ai controlli e tamponi come da protocollo, ed in caso di esito negativo, il giocatore potrebbe già rientrare a disposizione per la partita casalinga di campionato contro il Parma.
Buone notizie o quasi dunque per Antonio Conte che sta pian piano recuperando tutti i giocatori contagiati dal virus.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
INTER, SKRINIAR DOMANI A MILANO
-
SHAKHTAR-INTER, PAROLA AL CAMPO!!!
Siamo già ad un momento chiave della stagione, l’Inter di Antonio Conte è chiamata alla grande partita questa sera a Kiev contro lo Shakhtar Donetsk.
I neroazzurri reduci dal pareggio casalingo nella prima gara contro il Gladbach, si vedono costretti a vincere per non compromettere l’esito di un girone che sta mantenendo le aspettative, molto ostico e difficile. Nella conferenza stampa di ieri il tecnico Antonio Conte è stato molto chiaro, ribadendo che la partita vinta in maniera netta dai neroazzurri in Europa League è stata una gara perfetta, e resterà tale, oggi lo Shakhtar è un’altra squadra che ha dimostrato di saper vincere contro dei giganti come il Real Madrid, quindi massimo rispetto e concentrazione assoluta.
Conte è pronto e a differenza della prima gara potrà contare sui recuperati Hakimi e Young, il modulo sarà di nuovo lo stesso, 3-4-1-2, che dovrebbe vedere Handanovic fra i pali, D’Ambrosio, De Vrij e Bastoni in difesa, centrocampo formato da Hakimi, Vidal, Brozovic e Kolarov, Barella agirà dietro le due punte Lautaro Martinez e l’attesissimo Romelu Lukaku.
Il tecnico Castro dal canto suo potrà riavere a disposizione alcuni elementi assenti nella trasferta di Madrid, ma con ogni probabilità si rischiererà con lo stesso 11 iniziale, 4-2-3-1 che dovrebbe vedere Trubin in porta, Dodò, Khocholava, Bondar e Kornienko a comporre la linea difensiva, Maycon e Marcos Antonio diga di centrocampo, mentre Tete, Marlos e Solomon agiranno dietro la punta Dentinho.
Si preannuncia quindi una partita bella e determinante, fra due squadre che vogliono proseguire il loro cammino nell’Europa dei grandi, il campo dirà la sua, Conte e i suoi sono attesi da una gran prova di maturità.
“Salto di qualità? Svolta? Consacrazione? Potrebbe essere tutto o niente, l’Inter è chiamata ad essere Inter, una grande squadra che deve rispondere presente!” -
ATALANTA: LA SFIDA AI RAGAZZI TERRIBILI DELL’AJAX
L’Atalanta stasera alle ore 21.00 sfiderà i giovani dell’Ajax, per quella che si annuncia essere una sfida molto divertente con continue azioni da una parte all’altra, è presumibile pensare a una partita dove le due squadre giocheranno a campo aperto, assisteremo a un calcio spettacolare e pieno di emozioni proprio per il tipo di gioco che sia la banda del Gasp e i ragazzi di Ten Haag sanno esprimere, ecco perché molto probabilmente secondo quella che è la filosofia dei due allenatori certamente non mancheranno i goal. L’Ajax arriva a Bergamo dopo essere stata sconfitta in casa del Liverpool mentre l’Atalanta vuole assicurarsi altri tre punti fondamentali in chiave girone per centrare la qualificazione al prossimo turno, ancora la strada verso gli Ottavi di Finale è lunga ma vincere questa sera significherebbe già molto per la Dea. Non sarà quindi un match facile ma gli uomini di Gasperini hanno tutte le carte in regola per trovare la vittoria e proseguire il cammino europeo nel migliore dei modi, inoltre esattamente come una settimana fa, l’Atalanta va di nuovo in cerca di riscatto dopo la seconda sconfitta consecutiva in campionato contro la Sampdoria.
La partita sarà visibile solo agli abbonati di Sky, ecco le probabili formazioni di Atalanta – Ajax:
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Freuler, Pasalic, Gosens; Gomez, Muriel; D. Zapata.
AJAX (4-3-3): Onana; Mazraoui, Schuurs, Lisandro Martínez, Tagliafico; Gravenberch, Klaassen, Blind; Neres, L. Traoré, Tadic. -
MILAN: IBRAHIMOVIC IMMORTALE
ZLATAN IBRAHIMOVIC CAPOCANNONIERE DELLA SERIE A.
Zlatan Ibrahimovic l’immortale. E’ questa la definzione giusta del campione svedese che a 39 anni suonati continua a far sognare gli amanti del calcio. In questo inizio di campionato in sole 3 partite guida la classifica cannonieri con 6 centri gia’ realizzati, tutte doppiette, Roma, Inter, Bologna le prede. La sua media gol di questa stagione e’ impressionante, 45 minuti. I tifosi rossoneri con un Ibra cosi tutto l’anno possono sognare qualcosa di importante, tipo la qualificazione in champions che manca da troppo tempo oramai. Intanto lui, il campione svedese sorprende tutti a suon di gol e prestazioni importanti. -
MILAN: PIOLI; C’E’ RAMMARICO, MA STIAMO CRESCENDO
PIOLI: RAMMARICATO PER IL PAREGGIO, LE PALLE INATTIVE HANNO FATTO LA DIFFERENZA.
Stefano Pioli in conferenza stampa, commenta ed analizza il pareggio con la Roma, ecco le sue parole: c’e’ un po’ di rammarico, nel primo tempo si poteva essere un po’ piu’ lucidi nelle scelte. Stiamo crescendo, abbiamo giocato contro una squadra forte che lo scorso anno e’ arrivata davanti a noi. Abbiamo un identita’ e giocatori forti, siamo riusciti a limitare i giocatori offensivi della Roma. Le palle inattive hanno fatto la differenza. -
INTER: GAGLIARDINI E RADU NEGATIVI AL TAMPONE
INTER: GAGLIARDINI E RADU RISULTANO NEGATIVI AL COVID.
Buone notizie in casa Inter, Roberto Gagliardini e Radu sono risultati negativi all’ ultimo tampone effettuato. I due tesserati sono prossimi al rientro in gruppo e saranno disponibili per la partita di sabato contro il Parma. Rimane positivo al covid solo Skriniar nella speranza che passi tutto in fretta. -
MILAN-ROMA: FORMAZIONI UFFICIALI
Questa sera allo stadio San Siro di Milano scenderanno in campo due squadre che stanno vivendo momenti di forma e di entusiasmo opposti. Il Milan vorra’ sicuramente continuare a vincere per provare a seguire quel sogno che manca da diversi anni, lo scudetto, ma ha di fronte un avversario non facile, la Roma di un ispiratissimo Paulo Fonseca, che sta delineando un percorso nuovo, da quando e’ cambiata la presidenza, per cui quella attuale, sara’ la stagione della verita’ e con un attacco di ottima identita’, deve volere molto di piu’.
Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie’, Bennacer; Saelemakers, Calhanoglu, Leao; Ibrahimovic.
Roma (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Mancini, Kumbulla; Karsdorp, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. -
MONZA, BROCCHI TRABALLA
Non è stata sicuramente la partenza che tutti si aspettavano dal Monza di Galliani e Berlusconi, dopo un mercato di alto livello da 20 milioni di euro la squadra allenata da Brocchi ha raccolto zero vittorie in quattro partite di Serie B con appena soli tre punti, numeri davvero deludenti per una squadra che l’anno prossimo punta a giocare in A, che fanno riflettere tutta la società brianzola. Ora la panchina di Brocchi balla, tanto che si è iniziato a pensare già ad alcuni possibili sostituti da Semplici a Zenga.
-
UFFICIALE: FARAONI RINNOVA CON IL VERONA FINO AL 2024
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Verona ha annunciato ufficialmente che Davide Faraoni ha rinnovato il suo contratto fino al 2024.