Sempre detto e pensato, che le “chiacchiere” sono lo sport preferito dalla gente di ogni tipo, figuriamoci nel calcio.
“Quante ne abbiamo sentite in questi giorni sull’Inter? Tante, troppe, improvvisamente è diventata una squadra scarsa, un centrocampo fantasma, un modulo orrendo, se non ci fosse Lukaku sarebbe un caos, Conte non ha più la grinta di prima, ma dai, per favore, criticare è legittimo, essere distruttivi così tanto per, no.”
Personalmente io vedo una squadra che come tante altre, sta incontrando delle difficoltà, vuoi purtroppo per le defezioni importanti a causa del Covid, vuoi i carichi di lavoro atletici diversi viste le tempistiche di ripresa di campionato e coppa, eppure nonostante tutto la squadra sta giocando bene e sta facendo le sue oneste partite. La gara di ieri sera, Genoa contro Inter, ne è stato l’esempio, Antonio Conte ha fatto le sue scelte tecniche per far scendere in campo la squadra migliore, ricco turnover in vista anche del prossimo impegno europeo, ma il risultato è stato comunque positivo, vista la vittoria per 2 a 0 senza correre nessun rischio.
La gara ha fornito ottime notizie e tante conferme al tecnico neroazzurro Antonio Conte, su tutte ovviamente quelle di Romelu Lukaku, sempre più uomo Inter, ieri sera quinto gol in campionato in 6 partite, dopo la doppietta realizzata mercoledì scorso in Champions, non male davvero. Ottima la prova di Matteo Darmian, che ha dimostrato il suo valore e quanto può essere importante la sua versatilità, destra o sinistra senza mai andare in affanno, gara precisa di gran sacrificio e personalità, un ottimo D’Ambrosio, suo il gol che ha chiuso la gara, poi, se ce ne fosse ancora bisogno, si è capita anche ieri l’importanza di avere sempre in campo un giocatore insostituibile come Nicolò Barella. Ma secondo me ieri, chi merita veramente grandi elogi, fatti anche dal tecnico neroazzurro a fine gara, è Andrea Ranocchia, il ragazzo dato per partente, ieri è sceso in campo giocando una partita perfetta, mai banale, cose semplici e precise, il tutto sempre con quella grande voglia e amore che ha per i colori neroazzurri.
La verità è solo una, ci vuole pazienza, bisogna saper aspettare, il bello del calcio è proprio questo, vive di quegli episodi che sono in grado di ribaltare le stagioni intere, quindi faccio i complimenti a mister Conte, per come sta gestendo la squadra, ai giocatori e all’Inter, per l’impegno e il lavoro che stanno facendo, il campo poi dirà la verità su tutto.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
CAGLIARI-CROTONE: FORMAZIONI UFFICIALI
Quest’oggi alle 12.30, scenderanno in campo il Cagliari di mister Eusebio Di Francesco, che vorra’ confermare la bella vittoria di Torino, e il Crotone di mister Giovanni Stroppa, reduce da un importantissimo pareggio ottenuto in casa contro la Juventus, nel precedente turno di campionato.
Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis; Marin, Rog; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Simeone.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Pedro Pereira, Molina, Cigarini, Benali, Reca; Messias, Simy. -
LAZIO: I BIANCOCELESTI RITROVANO LA VITTORIA IN SERIE A
Dopo la bella vittoria in Champions League contro il Borussia Dortmund la Lazio di Simone Inzaghi ritrova la vittoria anche in Serie A battendo in casa per 2-1 un ottimo Bologna grazie ai goal delle due stelle biancocelesti Luis Alberto e Immobile. Gli emiliani accorciano le distanze solo nel finale con l’ex De Silvestri, era molto importante vincere per la Lazio perché gli ultimi risultati in campionato erano stati negativi, un ritorno al successo che è servito a riscattarsi definitivamente. La squadra ha ripreso fiducia e ora guarda alla prossima sfida in Champions League con il Brugge.
-
ATALANTA: ALTRO STOP IN CAMPIONATO
SECONDA SCONFITTA CONSECUTIVA PER GLI UOMINI DI GASPERINI. Altro stop in campionato per l’ Atalanta, dopo la sconfitta di settimana scorsa contro il Napoli, ieri è arrivato lo stop casalingo ai danni della Sampdoria. Troppo azzardate le scelte di Gasperini che ha iniziato la partita con sette seconde linee. La stessa ammissione è arrivata a fine partita dal tecnico dicendo di aver fatto troppi esperimenti e peccato un po di presunzione. Non sono bastati nella ripresa gli ingressi dei titolari, in quanto la partita era difficile da recuperare. Sorprendente invece la Sampdoria di Ranieri che è riuscito a creare un buon gruppo e viene da un periodo molto positivo. Per Gasperini si attende il riscatto in Champions League, cercando di sistemare l’ assetto della squadra.
-
BUONA NOTIZIA PER LA ROMA
Buone notizie in casa Roma, infatti con un messaggio social il difensore Gianluca Mancini ha annunciato il risultato negativo del tampone a cui si è sottoposto ieri. Si tratta quindi di una falsa positività e così il difensore italiano potrà essere a disposizione di Fonseca e partecipare alla trasferta contro il Milan di lunedì.
-
NAPOLI, ZIELINSKI E ELMAS RITORNANO A DISPOSIZIONE
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Napoli ha annunciato il ritorno alla negatività di Zielinski e Elmas che ritornano quindi a disposizione di Gattuso.
-
INTER: SECONDO TAMPONE NEGATIVO PER HAKIMI; GIÀ PARTITO PER GENOA
INTER: ALTRO TAMPONE NEGATIVO PER HAKIMI, GIÀ PARTITO PER GENOA. Achraf Hakimi è risultato negativo al secondo tampone per il covid. Il terzino marocchino dopo la bella notizia si è aggregato in gruppo ed è già partito per Genoa, dove l’ Inter la affronterà oggi alle ore 18:00.
-
SASSUOLO: CAPUTO; CONTINUA IL MOMENTO D’ ORO
SASSUOLO: CONTINUA IL MOMENTO MAGICO DI CICCIO CAPUTO. Continua lo splendido periodo in campionato di Ciccio Caputo, che con i suoi gol e con il supporto dei suoi compagni sta tenendo il Sassuolo nelle parti alte della classifica. La sua consacrazione nella massima serie per il classe 87 è arrivata un po tardi, ma adesso non si ferma più, dopo i 21 centri dello scorso campionato, in questa stagione ha iniziato ancora meglio, 5 gol in altrettante presenze, condite poi qualche settimana fa dall’ esordio in nazionale. Sassuolo con un bomber cosi può sognare in qualcosa di bello, mentre l’ attaccante spera nell’ europeo. I presupposti ci sono tutti.
-
PSG: TUCHEL VICINO ALL’ESONERO
Trema la panchina del Psg, infatti la società parigina è vicina a prendere la decisione di esonerare il tecnico tedesco Thomas Tuchel dopo un inizio di stagione molto traballante sia in Ligue 1 e in Europa.
-
MILAN: REBIC E CALHANOGLU ANCORA OUT; SALTANO LA ROMA
REBIC E CALHANOGLU NON RECUPERANO PER LA SFIDA CONTRO LA ROMA. In casa Milan continua il momento positivo per quanto riguarda i risultati, l’ unica nota stonata per Pioli sono i mancati recuperi per la sfida contro la Roma di Rebic e Calhanoglu. Il croato a ripreso ad allenarsi ma sente ancora dolore al braccio, mentre il turco ha una caviglia gonfia. Difficile che recuperino anche per l’ incontro di Europa League contro lo Sparta Praga, la speranza è di averli a disposizione contro l’ Udinese il 1 novembre.