Cristiano Ronaldo che sta passando questi giorni in isolamento, freme dalla voglia di ritornare in campo. La speranza del portoghese è quella di rientrare in tempo per la sfida contro il Barcellona, dove c’è attesa per il confronto con Messi. Oggi per il calciatore potrebbe essere una giornata decisiva, il protocollo UEFA prevede che un giocatore precedentemente risultato positivo al coronavirus, deve risultare guarito clinicamente al covid-19 una settimana prima per poter scendere in campo. Venerdì 23 Ottobre il portoghese finirà i 10 giorni di quarantena ed effettuerà il tampone, se risulterà negativo potrebbe anticipare il rientro in campo avendo risposto al requisito dell’asintomaticità’. Si attendono sviluppi per capire esattamente il suo ritorno in campo, ma la speranza di tutti è quella del rientro per la sfida con il Barcellona.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
INTER, TOCCA A TE!!!
E’ tempo di grande calcio, ritorna l’Europa, la coppa dalle grandi orecchie, è tempo di grandi sfide, è il momento della Champions League, questa sera allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro è Inter contro Borussia Mönchengladbach.
Esordio casalingo dunque per la squadra di Antonio Conte, che arriva a questo appuntamento con una grande voglia di riscatto e con quella determinazione di chi vuole fare bene. Il tecnico neroazzurro dovrà fare a meno ancora di alcuni giocatori importanti, soprattutto nel reparto difensivo, Skriniar infatti sarà ancora indisponibile, mentre solo panchina per i due recuperati Bastoni e Nainggolan. Il centrocampo anche riservare qualche sorpresa, viste le condizioni non ottimali sia Brozovic, lontanissimo dalla sue forma migliore e di Stefano Sensi. Chi invece sta scalpitando e non poco per una maglia da titolare sono Eriksen, al quale il tecnico neroazzurro potrebbe dare una nuova chance, e il cileno Alexis Sanchez, tornato a ottimi livelli.
Mister Conte potrebbe optare di nuovo ad un 3-4-1-2, con in porta il capitano Handanovic, difesa a tre composta da D’Ambrosio, De Vrij e Kolarov, linea di centrocampo composta da Hakimi, Barella, Vidal e Perisic, con Eriksen dietro le due punte Lukaku e Lautaro Martinez.
Anche il tecnico dei tedeschi Rose dovrà fare i conti con alcune assenze, su tutte quella di Zakaria, oltre a Lazaro passato in prestito ai tedeschi proprio dai neroazzurri.
Poche scelte per il tecnico Rose dunque ma idee chiare sulla formazione, 4-2-3-1 che vedrà Sommer fra i pali, linea difensiva composta da Lainer, Ginter, Elvedi, Bensebaini, a centrocampo agiranno Kramer e Neuhaus, mentre Hofmann, Stindl e Thuram agiranno dietro la punta Plea.
Non resta che attendere, l’Inter è pronta e carica, Conte neanche a dirlo, parola al campo, buona fortuna neroazzurri, bentornata Champions.
Leggi anche:
https://tuttocalciomercato24.com/juventus-ronaldo-negativo-ecco-quando-fara-il-tampone -
LAZIO-BORUSSIA DORTMUND 3-1: RITORNO DA SOGNO IN EUROPA!
La Lazio stasera è stata protagonista di una grande serata di Champions, gli uomini di Simone Inzaghi hanno battuto il Borussia Dortmund per 3-1 disputando una gara perfetta sotto ogni punto di vista fin dall’inizio, infatti l’approccio alla partita dei biancocelesti è stato quello da grande squadra con i tedeschi che sono andati sotto al sesto minuto grazie al goal di Ciro Immobile che ha sbloccato la partita.
La Lazio ha poi trovato il raddoppio con un’autorete del portiere avversario Hitz su colpo di testa di Luiz Felipe da calcio d’angolo. Un primo tempo dominato, nella ripresa il Borussia Dortmund ha provato a reagire con il goal del solito Haaland ma la sorpresa della serata è stato l’ex centrocampista della Salernitana Akpa-Akpro che ha chiuso i giochi.
Stasera la Lazio ha dimostrato grande spirito e determinazione meritando questa vittoria di prestigio, un ritorno in Europa da sogno che ha servito anche a ridare morale dopo la brutta prestazione di Sabato scorso. -
DINAMO KIEV-JUVENTUS 0-2: SHOW DI ALVARO MORATA!
Buona la prima! La Juventus vince in trasferta contro la Dinamo Kiev per 2-0 grazie a una doppietta firmata dal centravanti bianconero Alvaro Morata, regalando così alla squadra bianconera la prima vittoria in questa nuova edizione della Champions League, l’attaccante spagnolo continua a convincere dando continuità a quanto già fatto vedere nell’ultima giornata di campionato contro il Crotone. Entrambi i goal della Juventus sono arrivati nel secondo tempo all’inizio e nel finale di partita contro una Dinamo Kiev che non è riuscita mai ad impensierire davvero i bianconeri.
-
FIORENTINA: CONFERMATA LA FIDUCIA A IACHINI
Iachini e la Fiorentina almeno per il momento continueranno ancora insieme, infatti il presidente Rocco Commisso ha confermato la totale fiducia a Iachini nonostante gli ultimi risultati non buoni di una squadra che quest’anno ha un tasso tecnico elevato con delle aspettative superiori rispetto all’anno scorso.
-
MILAN: SI FERMA CALHANOGLU!
Brutta notizia per il Milan, infatti il trequartista turco Hakan Calhanoglu ha dovuto lasciare Milanello in stampelle per un problema alla caviglia, si teme in casa rossonera una distorsione. Presto il giocatore effettuerà gli esami per capire quelli che saranno i tempi di recupero.
-
INTER: RADU E GAGLIARDINI ANCORA POSITIVI AL COVID
In casa Inter tengono in apprensione i casi di positività al covid, se da una parte Bastoni e Nainggolan sono risultati negativi e quindi hanno ripreso gli allenamenti, dall’ altra parte Gagliardini e Radu risultano ancora positivi. Resteranno ancora in isolamento in attesa della negatività del tampone. Si aspettano i risultati di Young e Skriniar.
-
LAZIO: GLI UOMINI DI INZAGHI SFIDANO IL BORUSSIA DORTMUND
Sono passati tredici lunghi anni dall’ultima partecipazione della Lazio in Champions League, era il 2007 quando la squadra biancoceleste allenata da Delio Rossi veniva eliminata durante la fase a gironi al Bernabeu dal Real Madrid. Da allora la Lazio non riuscì più a centrare la qualificazione venendo eliminata ai preliminari nel 2015 dal Bayer Leverkusen, una competizione a lungo inseguita prima da Pioli e poi da Simone Inzaghi a un passo dal raggiungere la Champions League nel 2018 sfuggita proprio all’ultima giornata a favore dell’Inter di Spalletti. Ora, due anni dopo, la Lazio è presente e stasera i biancocelesti sfideranno il Borussia Dortmund di Haaland e compagni, un test già molto importante che metterà a dura prova i ragazzi di S.Inzaghi in una sfida di altissimo livello con Ciro Immobile che dovrà guidare l’attacco. Non sarà ovviamente una partita facile, il club tedesco oltre ad avere maggiore esperienza in campo europeo è molto pericoloso con tanti giocatori giovani e tecnici dalla velocità importante ma che sicuramente potrà concedere parecchio in fase difensiva, per questo motivo la Lazio dovrà essere brava a sfruttare gli spazi che saranno concessi in contropiede perché si sa che il Borussia Dortmund è una squadra offensiva che gioca prevalentemente in attacco a volte anche in maniera troppo rischiosa. La qualità dei calciatori biancocelesti può fare la differenza, inoltre la Lazio va in cerca di riscatto dopo l’ultima brutta sconfitta in campionato contro la Sampdoria.
La sfida andrà in scena alle 21.00 e verrà trasmessa in esclusiva su Sky solo per gli abbonati e sulle piattaforme streaming Sky Go e Now Tv, ecco le probabili formazioni di Lazio-Borussia Dortmund:
LAZIO (3-5-2) probabile formazione: Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Immobile, Correa. All. Inzaghi.
BORUSSIA DORTMUND (3-4-1-2) probabile formazione: Bürki; Piszczek, Hummels, Delaney; Meunier, Bellingham, Witsel, Guerreiro; Reus; Sancho, Haaland. All. Favre. -
JUVENTUS: È L’ ORA DELLA CHAMPIONS
Alle ore 18:55 nello stadio NC OLIMPIYSKIY STADIUM di Kiev, prenderà il via la nuova avventura in Champions League della Juventus. Sarà la prima in Europa di Andrea Pirlo, chiamato a riscattare la prova deludente contro il Crotone. Non sarà una partita affatto semplice, mancheranno Alex Sandro, McKennie, De Ligt e sopratutto Cristiano Ronaldo causa covid. Le ultime indiscrezioni parlano di un Dybala che partirà ancora dalla panchina, mentre Chiesa avrà l’ occasione di riscattarsi dopo l’ espulsione di sabato. Nella Dinamo Kiev di Lucescu occhio a Supryaga, centravanti che nelle settimane scorse è stato vicino all’ arrivo in Italia. Le probabili formazioni: DINAMO KIEV (4-5-1): Bushchan; Kedziora, Popov, Zabarnyi, Mykolenko; Tsygankov, Sydorchuk, Buyalskyi, Shaparenko, De Pena; Supryaga. Allenatore: Lucescu. JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Chiesa, Arthur, Rabiot, Cuadrado; Ramsey; Morata, Kulusevski. Allenatore: Pirlo
-
JUVENTUS: SI DISCUTE PER IL RINNOVO DI DYBALA
Nei prossimi giorni sono attese novità importanti sul rinnovo di Paulo Dybala con la Juventus, infatti molto presto è in programma un incontro tra il suo agente e la società per discutere sulle cifre perché al momento permane una distanza non da poco con il giocatore che chiede 15 milioni di euro a fronte di un’offerta da 10 milioni da parte della dirigenza.