È terminata con un pareggio per 1-1 la gara di Nations League di questa sera tra Italia ed Olanda. Risultato che non accontentata e non soddisfa nessuna delle due nazionali e che invece premia la Polonia, uscita vincente nella gara con la Bosnia, ed ora prima in classifica nel girone.
La gara dell’Atleti Azzurri di Bergamo ha visto scontrarsi due squadre belle da vedere e molto simili. Infatti le due nazionali hanno dimostrato di avere gli stessi principi tattici, tanto possesso, con Jorginho e De Jong in regia, triangolazioni veloci, verticalozzazioni, con Depay e Luuk De Jong da una parte ed Immobile e Kean dall’altra pronti a scappare dietro la linea difensiva, e tanti scontri sulle fasce. Due squadre che si sono date battaglia per 70 minuti e che poi prese dalla stanchezza hanno abbassato molto i ritmi. L’unica pecca sia della gara degli Azzurri che di quella degli Orange è stato forse il narcisismo, il piacersi troppo ha determinato un’eccessiva ricerca e poca finalizzazione.
Tra i ragazzi di Mancini sono da sottolineare le prove di Chiellini, fascia da capitano, partita monumentale, sempre attento e decisivo; Barella e Pellegrini, quest’ultimo autore del gol azzurro, tanto pressing, quante palle recuperate e protagonisti anche in fase di impostazione; anche Spinazzola si è contraddistinto nella prova sugli esterni contro Hateboer. Prova un po’ incolore da parte dell’attaccante della Lazio Immobile, mai pericoloso e poco attivo.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
ITALIA-OLANDA È PAREGGIO: VINCE LA TATTICA DELLO SPECCHIO
-
JUVENTUS-NAPOLI: 3-0 A TAVOLINO E UN PUNTO DI PENALIZZAZIONE
Il tanto atteso verdetto da parte del giudice sportivo su Juventus-Napoli è arrivato, la sentenza finale è quella che tutti si aspettavano con la decisione di assegnare la sconfitta del Napoli per 3-0 a tavolino, in più anche un punto di penalizzazione per i partenopei.
-
MCKENNIE POSITIVO: LA JUVE DI NUOVO IN ISOLAMENTO FIDUCIARIO
Altro positivo in casa Juventus, infatti l’ultimo giocatore dopo Ronaldo a essere risultato infetto al Covid-19 è il centrocampista statunitense Weston McKennie. La squadra bianconera è entrata immediatamente in isolamento fiduciario.
-
RONALDO: LA QUARANTENA LA FARÀ A TORINO
Risultato ieri positivo al covid, Cristiano Ronaldo trascorrerà la sua quarantena a Torino. Il portoghese nel pomeriggio farà ritorno con il suo jet privato per trascorrere il periodo di isolamento. Salterà le partite di Crotone e con la Dinamo Kiev, la speranza è quella di essere disponibile per il 28 ottobre per la supersfida con il Barcellona.
-
LA CHAMPIONS LEAGUE SBARCA SU AMAZON PRIME VIDEO
La Champions League dal triennio 2021-2024 verrà trasmessa anche su Amazon Prime Video, infatti l’azienda di commercio statunitense avrebbe trovato un accordo da 80 milioni a stagione per i diritti, in totale saranno trasmesse 17 partite dal servizio streaming di Amazon. Ora si attendono anche le offerte da parte di Sky, Dazn e Mediaset.
-
GLI AZZURRI SFIDANO GLI ORANGE IN UNA GARA RICCA DI STORIA E FASCINO
La sfida tra Italia ed Olanda non è mai una gara banale, sono tanti i precedenti tra le due Nazionali, le quali si apprestano a scontrarsi per la 23esima volta. Sono 10 le gare vinte dagli azzurri, ultima quella del 7 settembre nella gara di andata di questa Nations League, 9 i pareggi e 3 le vittorie degli Orange.
Questa gara è ormai un classico del calcio europeo, infatti sono tanti i ricordi che accomunano le due nazionali, a partire dalla vittoria per 2-1 degli olandesi nella semifinale del Mondiale del 1978, la gara dell’Europeo del 2008 vinta sempre dagli Orange per 3-0, ma soprattutto la semifinale del Mondiale del 2000 che vide l’Italia guidata da Dino Zoff vincere una partita di sofferenza pura, giocata in 10 contro 11, ai calci di rigore.
Quei rigori saranno sicuramente ancora nella mente del neo Ct Frank De Boer. Il tecnico all’epoca era il perno difensivo ed il capitano della sua nazionale e nella lotteria dei rigori arrivato davanti a Toldo sbagliò il penalty. Per l’allenatore ex Ajax poi c’è un’altra curiosità legata a questa gara, infatti De Boer subentrò nell’estate del 2016 come allenatore dell’Inter proprio a Roberto Mancini, che ritroverà di fronte oggi come avversario.
Stasera però allo Stadio Atleti Azzurri di Bergamo alle 20:45, in onda su Rai Uno, è tutta un’altra storia, dopo la partita dell’andata finita per 1-0 grazie al gol di Nicolò Barella, gli Orange sono costretti a vincere per sperare ancora nel primo posto del girone. Gli Azzurri arrivano dal pareggio dell’altra sera contro la Polonia ed ora cercano conferme di gioco, di risultato e per consolidare il primo posto, contro gli olandesi. Mancini ha tutti a disposizione, anche El Shaarawy, che in settimana era risultato positivo al virus per poi tornare ad essere negativo nell’ultimo tampone. In avanti dovrebbe essere il turno di Ciro Immobile affiancato da Pellegrini e Chiesa. In mattinata una piccola delegazione della Nazionale, tra cui anche il Ct Mancini, si sono recati al cimitero di Bergamo per visitare le vittime del Covid 19.
Ecco di sguito le probabili formazioni con le scelte dei due Ct per la sfida di questa sera:
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; D’Ambrosio, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Verratti, Jorginho, Barella; Chiesa, Immobile, Lo. Pellegrini. Ct: Mancini.
OLANDA (4-2-3-1): Cillessen; Hateboer, De Vrij, Van Dijk, Blind; Van De Beek, F. De Jong; Berghuis, Wijnaldum, Promes; Depay. Ct: De Boer. -
LAUTARO SHOW CON L’ARGENTINA!
Tanta, tantissima Serie A in questa Argentina, infatti, nella partita di ieri contro la Bolivia valida per le qualificazioni mondiali Lautaro Martinez insieme a Joaquin Correa hanno regalato la vittoria in rimonta per 1-2 alla nazionale Albiceleste. Una prestazione fenomenale dell’attaccante dell’Inter con un goal e un assist per la marcatura del Tucumano della Lazio, il Toro è sempre più decisivo in Nazionale capitanata da Messi a cui ieri è mancato solo il goal. Nonostante l’importante assenza di Dybala, l’Argentina va avanti con i suoi “Italiani”.
-
GLI INTERISTI SANCHEZ E VIDAL SALVANO IL CILE IN NAZIONALE
Nella sfida tra il Cile e la Colombia valida per il discorso qualificazione al Mondiale del Qatar 2022, i due leoni dell’Inter Sanchez e Vidal vanno a segno entrambi, due reti che hanno permesso alla nazionale cilena di portarsi in vantaggio sul 2-1 per poi essere raggiunti solo sul finale beffati da un goal di Radamel Falcao che ha siglato il pareggio.
-
JUVENTUS: SI FERMA RAMSEY
Altra tegola in casa bianconera, dopo l’ isolamento causa covid di Cristiano Ronaldo si ferma Ramsey. Il giocatore si è fatto male in allenamento con la sua nazionale e non parteciperà alla trasferta in Bulgaria con il suo Galles. Nelle prossime ore si attende il suo arrivo a Torino dove verranno fatti gli esami per stabilire cause è tempistiche di recupero.
-
CRISTIANO RONALDO POSITIVO AL COVID-19!
Clamoroso annuncio dal Portogallo che arriva direttamente da un comunicato sul sito della Federazione Portoghese perché nell’ultimo tampone Cristiano Ronaldo è risultato positivo al Covid-19, il fuoriclasse della Juventus è asintomatico e si ritrova già in isolamento.