Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • INTER ORA È ALLARME VERO, ALTRI DUE POSITIVI

    Ora è allarme in casa Inter e per il proseguo del campionato della squadra nerazzurra. Infatti poco fa sono usciti i tamponi dei giocatori di Antonio Conte e si registrano altri due casi. A Bastoni e Skriniar si aggiungono anche Roberto Gagliardini e Radja Nainggolan. Tutti gli altri invece sono al momento negativi e continueranno i programmi di allenamento previsti per queste settimane di preparazione al derby. Adesso però sono quattro i calciatori che, a meno di miracoli e colpi di scena, non saranno convocati per la gara della quarta giornata contro il Milan.

  • NAPOLI: TRE ESCLUSIONI NELLA LISTA DELL’ EUROPA LEAGUE

    Il Napoli ha consegnato la propria lista per i gironi dell’ Europa League. Nella lista non ci sono Llorente, Milik e Malcuit oramai fuori dal progetto del club azzurro. Ecco la lista completa, PORTIERI: Meret, Ospina, Contini. DIFENSORI: Mario Rui, Maksimovic, Di Lorenzo, Hysaj, Koulibaly , Ghoulam, Rrahmani,Manolas. CENTROCAMPISTI: Demme, Bakayoko, Elmas, Fabian Ruiz, Zielinski, Lobotka. ATTACCANTI: Osimhen, Lozano, Mertens, Insigne, Politano, Petagna.

  • MILAN: NESSUN ASSENTE NELLA LISTA PER L’EUROPA LEAGUE

    Stefano Pioli non ha lasciato a casa nessuno, infatti sono stati tutti convocati nella lista per la fase a gironi dell’Europa League, ben 37 giocatori con anche alcuni giovanissimi della primavera.
    Ecco la lista rossonera selezionata da Stefano Pioli:
    PORTIERI: Tatarusanu, Paloschi, Moleri, A.Donnarumma, G.Donnarumma. DIFENSORI: Calabria, Dalot, Romagnoli, Conti, Hernandez, Kalulu, Musacchio, Kjaer, Duarte, Gabbia, Stanga, Oddi. CENTROCAMPISTI: Bennacer, Castillejo, Tonali, Calhanoglu, Hauge, Brahim Diaz, Krunic, Saelemaekers, Kessiè, Mionic, Olzer, Capone, Frigerio, Brambilla. ATTACCANTI: Ibrahimovic, Rebic, Rafael Leao, Maldini, Colombo, Tonin.

  • GENOA: SCHONE MESSO FUORI ROSA

    In serata tramite una nota apparsa sul sito della Lega Calcio sono state comunicate le rose complete per la stagione appena cominciata. Da notare una grossa novità tra le fila del Genoa, infatti tra i 25 calciatori rossoblu non compare il nome di Lasse Schone. Il regista danese era arrivato a Genova nella scorsa sessione estiva ed era stato accolto alla grande, con migliaia di tifosi che attendevano il suo arrivo all’aeroporto. Infatti il giocatore in maglia 20 era stato uno dei protagonisti della straordinaria stagione dell’Ajax. In Serie A ha collezionato 30 presenze con 2 reti e 3 assist.
    Ora però la situazione è cambiata totalmente, Schone in realtà è stato molto vicino alla cessione ma insieme al suo agente ed in accordo con la società ha deciso di rimanere e giocarsi le sue carte in Liguria, nonostante l’arrivo di Badelj e le conferme in rosa di Behrami e Radovanovic. Con il cambio in dirigenza e l’arrivo di Faggiano come direttore sportivo però i piani sono cambiati e il nuovo ds non ha ritenuto che il classe ’86 rientrasse nei piani del club e lo ha tenuto inaspettatamente fuori rosa per scelta tecnica. Vi riportiamo di seguito le parole dell’agente del calciatore danese.
    “E’ terribile come il club si è comportato con lui. Ha giocato 34 gare l’ultima stagione, ha avuto tre allenatori ed è riuscito a evitare la retrocessione di una squadra pessima. E ora questo! Non sarà l’ultimo capitolo…”

  • ITALIA-MOLDAVIA: TRA GOL, ESORDI E TANTO GIOCO

    Stasera è andata in scena allo stadio Franchi la partita amichevole tra Italia e Moldavia, terminata con il risultato di 6-0 per gli Azzurri. Tanti spunti positivi e tante novità nel match di questa sera. Il Ct Mancini infatti ha scelto di sperimentare tanto, partendo dall’estremo difensore, si sono alternati Sirigu e Cragno, in difesa con Lazzari provato a destra, a centrocampo con il ritorno di Bonaventura e con la regia affidata a Cristante, ed in attacco con l’esordio di Caputo ed il ritorno di El Shaarawy.
    I protagonisti dei sei gol sono stati Ciccio Caputo, che corona così il suo esordio in maglia azzurra, Domenico Berardi, anche lui al primo gol in Nazionale, Cristante, El Shaarawy, doppietta per lui, ed infine l’autogol di Posmac.
    Tante buone notizie per Mancini perché la squadra azzurra, anche per la modesta rivale, ha non solo vinto facile ma anche convinto, mettendo in pratica la filosofia che il proprio allenatore sta cercando di imprimere dal primo giorno del suo incarico. Inoltre con le prove di Caputo ed El Shaarawy, che ha confermato di essere stato vicinissimo al ritorno alla Roma, saltato all’ultimo, il tecnico di Jesi avrà grande scelta in vista dell’Europeo.

  • ALLARME COVID: ALTRO POSITIVO IN CASA INTER

    Allarme Covid in casa Inter, dopo la positività di ieri al virus da parte di Alessandro Bastoni, si aggiunge un altro calciatore nerazzurro. Infatti dopo i tamponi odierni anche Milan Skriniar è risultato positivo al Covid 19. Tutti gli altri tamponi al momento sono negativi, ma saranno ripetuti in settimana altri cicli di test. Sotto osservazione anche i giocatori della Lazio dopo la partita di domenica. Altro contagiato quindi nella rosa di Antonio Conte in vista del derby della quarta giornata.

  • ORA È UFFICIALE: BEN ARFA HA UNA NUOVA SQUADRA

    Ed ora è anche ufficiale, Hatem Ben Arfa ha una nuova squadra. Come vi avevamo anticipato in giornata il trequartista francese di origine tunisina è un nuovo giocatore del Bordeaux. Il club transalpino infatti ha deciso di puntare sul suo grande talento. Il calcio così ha dato una nuova possibilità al ribelle e indisciplinato Ben Arfa, vedremo se questa sarà l’occasione giusta per dimostrare tutto il suo immenso valore. Il giocatore ha firmato in giornata un contratto annuale da 100 mila euro a stagione. L’annuncio arriva tramite un comunicato apparso sul sito del club e tramite un messaggio postato sui propri canali social.

  • KALINIC: “QUI PER RITROVARE LA FIDUCIA DI FIRENZE”

    Giorno di presentazioni in casa Hellas Verona, oggi è toccato a Nikola Kalinic, il nuovo bomber degli scaligeri, nella scorsa stagione alla Roma, arrivato nell’ultima giornata di mercato alla corte di Juric.
    L’attaccante croato viene da anni molto deludenti, nei quali le aspettative erano alte e non sono state rispettate. Dopo la grande stagione al Dnipro, con la quale si mise in mostra con il raggiungimento della finale di Europa League, fu acquistato dalla Fiorentina, dove fu protagonista di due ottime annate in maglia viola. Con il trasferimento al Milan nel 2017 è iniziato un lento declino, continuato poi con il passaggio successivo all’Atletico Madrid e lo scorso anno con il prestito alla Roma.
    Ora invece l’attaccante 32enne inizia una nuova avventura, una nuova vita, in un ambiente sereno e senza troppe pressioni, nel quale lui è la stella, il giocatore di esperienza a cui affidarsi. Il proposito è quello migliore e cioè quello di tornare il Kalinic di Firenze. Vi riportiamo di seguito alcune dichiarazioni rilasciate dal nuovo numero 29 gialloblu.
    Perché il Verona?Sono qui per giocare e per dare il massimo per la squadra perché negli ultimi anni non ho giocato molto. Avevo tante offerte ma la chiamata di Juric ha cambiato tutto: mi ha detto di venire qui perché questa è una famiglia e perché avrei potuto fare tanti gol. È sempre difficile giocare contro il Verona, l’ho visto anche l’anno scorso. Mi piace l’Hellas, è una squadra giovane, ma giochiamo bene e siamo molto aggressivi. Credo però di poter dare tanto perché qui si creano tante occasioni da gol. Io la stella? No, io sono come altri giocatori. Tutti pensano che farò venti o trenta gol, ma segnare è sempre difficile. Io voglio lavorare per la squadra perché se il Verona fa bene anch’io faccio bene.“
    Cosa è successo in questi anni? “Alla Fiorentina ho giocato quasi sempre. A Milano non giocavo spesso, ho anche avuto qualche infortunio. E a Roma non ho giocato male: ho segnato cinque gol giocando sette gare dall’inizio. Se gioco con continuità posso dare di più, mi serve fiducia, come quella che mi diede Sousa a Firenze.”
    Com’è stato l’impatto in questo nuovo ambiente e cosa pensi del modulo?” Tutti mi hanno accolto molto bene, la squadra è composta di bravi ragazzi ed un gruppo molto unito. Juric? Mi ha detto di lavorare duro per arrivare al livello fisico della squadra. Voglio vedere cosa posso dare con questo sistema di gioco perché non ho mai giocato così, uomo contro uomo, quindi mi serve un po’ di tempo. Essere schierato da solo come punta di riferimento o con una “spalla”? È indifferente, basta giocare.”
     

  • LAZIO: LULIC OUT IN LISTA CHAMPIONS

    Anche la Lazio ha comunicato la sua lista Champions in vista di questa stagione. Tra i non convocati figura Lulic che ne avrà ancora per qualche mese per recuperare dall’ infortunio. Ecco la lista di Simone Inzaghi: ACERBI, AKPA AKPRO, ANDERSON, CAICEDO,CATALDI, CORREA, ESCALANTE, FARES, IMMOBILE, HOEDT, LAZZARI, LEIVA, LUIS ALBERTO, LUIZ FELIPE, MARUSIC, MILINKOVIC, MURIQI, PAROLO, PATRIC, PEREIRA, RADU, REINA, STRAKOSHA.

  • ATALANTA: UN SOLO ESCLUSO NELLA LISTA CHAMPIONS

    Presentata anche la lista dell’Atalanta per la fase ai gironi della Uefa Champions League, un solo escluso nelle scelte di Gasperini, infatti l’unico giocatore rimasto fuori è il difensore croato Sutalo con Mattia Caldara che invece nonostante l’infortunio farà parte della rosa.
    Ecco tutta la lista completa per la fase a gironi dell’Atalanta scelta da Gian Piero Gasperini:
    PORTIERI: Gollini, Carnesecchi, Sportiello, Rossi.  DIFENSORI: Toloi, Caldara, Palomino, Romero, Djimsiti, Hateboer, Gosens, Piccini, Depaoli, Mojica.  CENTROCAMPISTI: Freuler, De Roon, Pasalic, Pessina, Malinovskyi, Gomez.  ATTACCANTI: Ilicic, Zapata, Muriel, Miranchuk, Lammers.