Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • FIORENTINA: FRECCIATA DI COMMISSO A CHIESA

    Rocco Commisso è deluso dal comportamento di Federico Chiesa, infatti il giocane appena trasferitosi alla Juventus è andato via senza neanche dire una parola al presidente della Viola dopo tutto l’affetto dimostratogli in questi due anni. A confermare anche la delusione di Commisso ci sono le parole del Ds Pradé……… “Commisso è ferito dall’addio di Chiesa. Gli ha dato affetto, si aspettava un atteggiamento diverso”. Lo stesso numero 1 della Fiorentina ha ammesso testuali parole di sconforto nei confronti di Chiesa: “È andato via dalla Fiorentina senza neanche farmi una telefonata. Siamo rimasti male per il suo addio. Vi dico solo che non l’ho ancora sentito. Non penso di meritarmelo…”

  • DUE CASI POSITIVI NEL RITIRO DELL’UNDER 21

    Allarme Covid nel ritiro della Nazionale Under 21 a Tirrenia. Domenica infatti all’arrivo dei calciatori al raduno erano stati fatti i tamponi ed erano risultati tutti negativi. Nella giornata di ieri sono stati ripetuti ed è stato annunciato tramite un comunicato la positività di due giocatori tra i convocati, senza però indicare i nomi.
    Secondo anche quanto riportato da gazzetta.it, i calciatori coinvolti dovrebbero essere il difensore centrale dell’Inter Alessandro Bastoni ed il giovane estremo portiere della Dea Marco Carnesecchi. I giocatori sono stati messi tutti in isolamento fiduciario, aspettando l’intervento dell’ASL, e sono stati annullati gli allenamenti che erano in programma per oggi.
    I giocatori e i membri dello staff al momento negativi saranno sottoposti ad un nuovo tampone nella giornata odierna, mentre i due azzurrini positivi ripeteranno il test domani. In caso di nuova positività non prenderanno ovviamente parte alle partite della Nazionale contro Armenia ed Islanda in programma per i prossimi giorni e faranno ritorno a casa. A rischio però, soprattutto per Bastoni, con l’Inter impegnata nel derby, anche la ripresa del campionato.

  • INTER: NAINGGOLAN PRESENTE, VECINO FUORI DALLA LISTA CHAMPIONS

    Alla fine il ritorno di Nainggolan al Cagliari è sfumato, il centrocampista belga è rimasto all’Inter e allora lo si può considerare un uomo importante che può ritagliarsi il suo spazio all’interno del centrocampo di Conte, ecco perché farà parte della lista Champions per la prossima fase a gironi. Fuori invece Vecino che dovrà restare ai Box fino a Dicembre dopo l’intervento chirurgico e quindi non disponibile, oltre anche alla scelta di non convocare il terzo portiere Daniele Padelli.
    Ecco tutta la lista completa per la fase a gironi dell’Inter scelta da Antonio Conte:
    1 Samir Handanovic, 97 Ionut Andrei Radu,  2 Achraf Hakimi, 5 Roberto Gagliardini, 6 Stefan de Vrij, 7 Alexis Sanchez, 9 Romelu Lukaku, 10 Lautaro Martinez, 11 Aleksandar Kolarov, 12 Stefano Sensi, 13 Andrea Ranocchia, 14 Ivan Perisic, 15 Ashley Young, 22 Arturo Vidal, 23 Nicolò Barella, 24 Christian Eriksen, 33 Danilo D’Ambrosio, 36 Matteo Darmian, 37 Milan Skriniar, 44 Radja Nainggolan, 77 Marcelo Brozovic, 95 Alessandro Bastoni.
     

  • JUVENTUS: KHEDIRA FUORI DALLA LISTA CHAMPIONS

    La notizia era nell’ aria, adesso arriva la conferma ufficiale, Sami Khedira non farà parte della lista Champions della Juventus. Il tecnico Andrea Pirlo lo ha escluso considerandolo fuori dal progetto bianconero. Per il tedesco sarà risoluzione in questi giorni o addio a gennaio. Ecco la lista diramata da Andrea Pirlo: PORTIERI: Szczesny, Buffon, Pinsoglio, DIFENSORI: Chiellini, De Ligt, Alex Sandro, Danilo, Cuadrado, Bonucci, Demiral, Frabotta, CENTROCAMPISTI: Arthur, Ramsey, McKennie, Chiesa, Rabiot, Bentancur, Bernardeschi, Kulusevski, ATTACCANTI: Ronaldo, Morata, Dybala,Portanova. La Juventus in Champions League esordirà il 20 ottobre a Kiev contro la Dinamo Kiev.

  • UFFICIALE: DIEGO LOPEZ NUOVO ALLENATORE DEL BRESCIA

    Adesso è anche ufficiale, il primo cambio di panchina è arrivato, il Brescia che ha esonerato Gigi Delneri ha richiamato Diego Lopez. Toccherà adesso al nuovo tecnico tentare la scalata verso la promozione in serie A.

  • PORTO SCATENATO, UFFICIALE L’ARRIVO DI UN EX LIVERPOOL

    Il Porto è scatenato e dopo le ufficialità di Sarr dal Chelsea e Felipe Anderson dal West Ham ha annunciato anche l’ingaggio del centrocampista Marko Grujić. Il serbo classe ’96 arriva in Portogallo con la formula del prestito secco dal Liverpool, dopo aver passato l’ultima stagione all’Herta Berlino. Grujic andrà a coprire il buco lasciato in mezzo al campo da Danilo Pereira, passato al Psg. L’annuncio arriva tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale del club portoghese e con un messaggio postato sui canali social.

  • UFFICIALE: GOTZE VOLA IN OLANDA

    Ora è arrivata anche l’ufficialità, Mario Gotze è un nuovo giocatore del Psv Eindhoven. Come vi avevamo anticipato in serata la trattativa era in uno stato molto avanzato ed infatti poco fa il trequartista tedesco classe ’92 svincolato, dopo l’ultima stagione al Borussia Dortmund, ha firmato un contratto che lo legherà al club olandese per due anni. L’annuncio ufficiale arriva tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale del Psv e tramite un messaggio postato sui canali social.

  • UFFICIALE: PSV ECCO UN EX MILAN

    Il Psv ha ufficializzato l’acquisto di un centrocampista vecchia conoscenza del nostro campionato. Infatti l’ex Milan Marco Van Ginkel è un nuovo giocatore del club di Eindhoven, per lui un contratto annuale. L’annuncio arriva tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale del club olandese e con un messaggio postato sui propri canali social.

  • ATALANTA, IL SUO……. “UN MERCATO INTELLIGENTE”

    Un mercato intelligente quello dell’Atalanta fatto di acquisti e cessioni, la Dea ha saputo, infatti, realizzare delle importanti plusvalenze economiche in entrata dalle uscite di Timothy Castagne al Leicester per 25 milioni di euro e dall’operazione che proprio nell’ultimo giorno di mercato ha portato il gioiellino Amad Traoré al Manchester United per 40 milioni di euro senza dimenticare la cessione a titolo definitivo di Dejan Kulusevski alla Juventus nel Gennaio scorso per altri 40 milioni.
    Insomma……. tantissimi soldi sono entrati nelle casse dell’Atalanta che la società ha saputo poi reinvestire brillantemente andando a compiere delle operazioni mirate che hanno permesso di rinforzare ulteriormente la rosa ma soprattutto di allagarla in tutti i reparti.
    Acquisti giovani e di talento come la punta olandese Sam Lammers arrivato come vice Zapata a titolo definitivo dal Psv per 9 milioni di euro che ha già saputo mettersi in mostra nell’ultima partita di campionato giocata in casa contro il Cagliari firmando il suo primo goal in Serie A. Un altro affare molto di rilievo è stato l’arrivo del trequartista russo Aleksej Mirančuk dalla Lokomotiv Mosca per 14,5 milioni di euro già conosciuto nella scorsa edizione della Champions League contro la Juventus, oltre al riscatto importantissimo da 15 milioni di Mario Pasalic dal Chelsea, infatti, a Bergamo il centrocampista croato ha trovato il suo ambiente ideale. Fondamentale anche l’arrivo del difensore Cristian Romero in prestito con diritto di riscatto dalla Juventus, il nazionale Argentino va così a migliorare un reparto in cui la Dea prende parecchi goal ovviamente anche per il tipo di gioco di Gasperini, e poi i tre rinforzi sulle fasce con gli arrivi in prestito di Piccini, Mojica e Depaoli che vanno a consolidare un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’azione, tre giocatori pronti a essere delle valide alternative anche a partita in corso ai titolarissimi Hateboer da una parte e Gosens dall’altra. Gasperini con una rosa del genere non rischia certamente di essere a corto con dei nuovi giovani che insieme al loro tecnico potranno crescere molto.

  • ATALANTA: SI LAVORA AL RINNOVO DI GOMEZ

    Alejandro Gomez ha iniziato la stagione nel migliore dei modi, con prestazioni e gol importanti. L’ argentino che per amore del club è della città in questo mercato appena concluso ha rifiutato una ricca offerta dal Qatar si appresta adesso a rinnovare a vita con il club. Il suo attuale contratto scade nel 2023, si sta già lavorando a prolungarlo di un anno con un piccolo adeguamento economico. Nei prossimi giorni ci sarà l’ annuncio, Gomez e Bergamo per sempre uniti.