In questa nuova stagione, l’urna di Nyon si e’ rivelata ancora una volta uno spauracchio per le squadre italiane, non solo in champions ma anche in Europa League.
Girone A: Roma, Young Boys, Cluj, Cska Sofia.
Girone B: Arsenal, Rapid Vienna, Molde, Dundalk.
Girone C: Bayer Leverkusen, Slavia Praga, Hapoel Beer Sheva, Nizza.
Girone D: Benfica, Standard Liegi, Glasgow Rangers, Lech Poznan.
Girone E: Psv, Paok Salonicco, Granada, Omonoia.
Girone F: Napoli, Real Sociedad, Az Alkmaar, Rijeka.
Girone G: Sporting Braga, Leicester, Aek Atene, Zorya Luhansk.
Girone H: Celtic Glasgow, Sparta Praga, Milan, Lille.
Girone I: Villareal, Qarabag, Maccabi Tel Aviv, Sivasspor.
Girone J: Tottenham Hotspur, Ludogorets Razgrad, Lask Linz, Royal Antwerp.
Girone K: Cska Mosca, Dinamo Zagabria, Feyenoord, Wolfsberger.
Girone L: Gent, Stella Rossa, Hoffenheim, Slovan Liberec.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
SORTEGGI DI EUROPA LEAGUE NON BENEVOLI
-
CHAMPIONS LEAGUE: LIVERPOOL, AJAX E MIDTJYLLAND LE AVVERSARIE DELL’ATALANTA
L’Atalanta di Gian Piero Gasperini è stata sorteggiata nel girone D insieme al Liverpool, Ajax e Midtjylland.
Un girone dove regna il bel gioco, la Dea dopo aver affrontato nella scorsa stagione il Manchester City sfiderà infatti la squadra di Klopp, i campioni in carica della Premier League. Nella strada dell’Atalanta anche l’Ajax semifinalista di Champions nel 2019 e la squadra rivelazione degli ultimi preliminari, i danesi del Midtjylland che hanno eliminato in rimonta lo Slavia Praga e quindi non da sottovalutare.
Si gioca la Champions League, mai nessuna squadra è facile da battere ma all’Atalanta poteva andare sicuramente peggio, affronterà tutti a viso aperto in un girone che vivrà da protagonista, consapevole della sua forza e forte dell’esperienza acquisita nella scorsa stagione. Affrontare il Liverpool sarà un altro banco di prova molto importante ma come anche detto da Gasperini è bene sfidare queste tipo di squadre in Europa per crescere e diventare sempre più forti.
Probabilmente passare il turno significa giocarsela con il gruppo di Erik Ten Hag ma conoscendo la Dea farà della sua intensità il punto di forza. L’unicità che accomuna il Gruppo D è il gioco di queste squadre molto simile tra loro e sicuramente non ci annoieremo.
Certamente trovare l’Atalanta nell’urna non è stata una fortuna per gli altri club perché ormai tutti sanno della forza della Dea. -
RINVIATA GENOA-TORINO A DATA DA DESTINARSI
La partita Genoa-Torino che si sarebbe dovuta disputare il giorno sabato 3 ottobre alle 18, a causa del Covid che ha colpito 15 tesserati del club ligure, verra’ rinviata a data che si dovra’ decidere in consiglio, dopo aver conosciuto l’esito dei tamponi, ai quali verranno sottoposti. In tal modo si potra’ stabilire quando sara’ possibile lo svolgimento del match.
-
INTER, CHE FORZA LE NEW ENTRY!
E’ un’Inter che piace, si piace e si diverte. La squadra di Conte che ha superato ieri, nel recupero della prima giornata, il Benevento di Filippo Inzaghi con il risultato di 5 a 2, ha dimostrato ottime cose sul piano del gioco, soprattutto centrocampo e attacco, 9 gol in due partite, meno bene la fase difensiva, 5 gol subiti in due gare.
Il tecnico neroazzurro è apparso molto soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, soprattutto per l’idea di calcio e gioco espressa, dove i nuovi giocatori sono entrati alla perfezione, integrati perfettamente nel progetto Inter. La gara di ieri ha evidenziato l’ottimo momento di forma del reparto offensivo neroazzurro, Lukaku, ieri doppietta, è andato in rete dopo appena 28 secondi ,su assist neanche a dirlo di un sempre più decisivo Hakimi, è apparso in ottimo momento di forma, per il belga infatti sono già 3 marcature in campionato, mentre il collega di reparto Lautaro Martinez, in gol anch’egli, è a quota 2.
Il centrocampo, come detto, è stato il reparto che ha registrato le cose migliori, con un ottimo Gagliardini, che ha siglato un grandissimo gol, di un buon Sensi, ma de incorniciare su tutti sono le prestazioni di Arturo Vidal, sempre nel vivo della manovra, il cileno ha sorpreso tutti per come si è calato benissimo in questa nuova realtà, tanto da sembrare un veterano che gioca da molti anni con questa squadra, e Hakimi.
“Cosa dire del marocchino? La prima cosa che risalta all’occhio è la sua incredibile velocità, progressione pazzesca, dribbling, tecnica, grande classe e soprattutto la sua qualità migliore, gli assist, 2 assist in due partite hanno regalato due reti al compagno di squadra Lukaku. La prestazione di ieri del fortissimo laterale neroazzurro è stata impreziosita ulteriormente dalla sua prima marcatura nel campionato italiano.”
E’ un‘Inter dunque che si diverte, che è sicura dei propri mezzi, lo dimostrano sia i protagonisti che sono in campo, che quelli che entrano dalla panchina, cambiando l’ordine degli interpreti, il risultato non cambia, ne è consapevole il tecnico Antonio Conte, che sta come sempre facendo benissimo, tirando fuori il meglio dai propri ragazzi, soprattutto dai nuovi, che stanno dimostrando il loro grande valore.
-
UFFICIALE: MILAN ECCO HAUGE
Ora è arrivata anche l’ufficialità, Jens Petter Hauge è un nuovo giocatore del Milan. I rossoneri si sono assicurati le prestazioni del talento norvegese che passa così dal Bodo Glimt al Milan a titolo definitivo e si lega ai diavoli fino al 30 giugno 2025. Hauge indosserà la maglia numero 15 e sarà a disposizione di Stefano Pioli già per la prossima gara. Si è dimostrata fatale per la dirigenza milanista il turno di qualificazione ai gironi di Europa League proprio contro gli scandinavi, nella quale il talentino 20enne si è messo in mostra e ha stupito tutti con un gol ed un assist. Adesso tornerà a giocare in quello stadio che qualche giorno fa lo ha ospitato come avversario. La notizia arriva tramite un comunicato diramato dal club rossonero e tramite un messaggio apparso sui propri canali social.
-
SORTEGGIO DAY UEFA CHAMPIONS LEAGUE
Oggi è il giorno dove a Ginevra alle ore 17.00 verranno sorteggiati i gironi della Uefa Champions League 2020-2021, da seguire con attenzione il percorso delle italiane con Juventus, Inter, Atalanta e Lazio.
Queste sono le quattro fasce suddivise che seguiranno il sorteggio:
PRIMA FASCIA
Bayern (Germania)
Siviglia (Spagna)
Real Madrid (Spagna)
Juventus (Italia)
Paris Saint-Germain (Francia)
Liverpool (Inghilterra)
Porto (Portogallo)
Zenit (Russia)
SECONDA FASCIA
Barcellona (Spagna)
Atlético (Spagna)
Manchester City (Inghilterra)
Manchester United (Inghilterra)
Shakhtar (Ucraina)
Borussia Dortmund (Germania)
Chelsea (Inghilterra)
Ajax (Olanda)
TERZA FASCIA
Dinamo Kiev (Ucraina)
Lipsia (Germania)
Inter (Inter)
Olympiacos (Grecia)
Lazio (Italia)
Atalanta (Italia)
Salisburgo (Austria)
Krasnodar (Russia)
QUARTA FASCIA
Brugge (Belgio)
Borussia Monchengladbach (Germania)
Basaksehir (Turchia)
Lokomotiv Mosca (Russia)
Marsiglia (Francia)
Midtjylland (Danimarca)
Rennes (Francia)
Ferencvaros (Ungheria)
Il sorteggio sarà visibile in diretta sia in chiaro su canale 20 Mediaset e per gli abbonati anche su Sky e Eurosport visibile anche attraverso la piattaforma Dazn, il tutto verrà trasmesso pure in Streaming. -
UDINESE-SPEZIA: FORMAZIONI UFFICIALI
Non sara’ una semplice partita, ma molto di piu’, perche’ entrambe le squadre vengono da due “debutti” non felici, segnati da due sconfitte. Per lo Spezia pero’ e molto piu’ dura, a causa per la mancata esperienza, ma nel calcio tutto e’ possibile.
L’Udinese del tecnico Luca Gotti che si e’ guadagnato la conferma per l’ottimo campionato vissuto la passata stagione, da subentrante, schiera il solito (3-5-2): Musso; Becao, De Maio, Samir; Ter Avest, De Paul, Palumbo, Coulibaly, Zeegelaar; Lasagna, Okaka.
Lo Spezia di mister Vincenzo Italiano, che nella partita d’esordio contro il Sassuolo, aveva mostrato segnali confortanti fino al 2-1 ospite, si affida al solito (4-3-3): Zoet; Ferrer Terzi, Chabot, Ramos; Deiola, Ricci, Maggiore; Verde, Galabinov, Gyasi.
-
FRIEDKIN TIENITELI STRETTI! LA ROMA RIPARTE DAI DUE UOMINI MERCATO
Ieri sera allo Stadio Olimpico davanti a mille spettatori è andata in scena la sfida tra Roma e Juventus. È stata una partita ben giocata, divertente e molto calda tra due squadre, che, per caratteristiche della rosa e filosofia dei propri allenatori, Fonseca e Pirlo, sono propense al possesso palla ed alla fase offensiva. E se da una parte ci ha pensato Cristiano Ronaldo a risolvere la situazione delicata che stavano vivendo i bianconeri, in svantaggio due volte e sotto di un uomo con l’espulsione di Rabiot, dall’altra parte è stato un giocatore giallorosso a dimostrare di essere indispensabile per la sua squadra, e a portarla in vantaggio per ben due volte.
E si perché Jordan Veretout, vicino alla cessione dopo la corte spietata fatta dal Napoli, con Gattuso che avrebbe voluto a tutti i costi il mediano francese in rosa, con la sua doppietta ha dimostrato di essere imprescindibile per questa squadra. Rigorista, regista, attento in fase difensiva e ieri, con la corsa in contropiede che gli ha permesso di siglare il 2-1 per la Roma, si è dimostrato un giocatore importante anche in fase di realizzazione. Da annotare la partita di Edin Dzeko. L’attaccante bosniaco in queste settimane è stato vicinissimo a vestire la maglia della Juventus e ieri sera avrebbe rischiato di giocare da avversario nella gara dell’Olimpico. Invece, grazie alla sua tecnica e al suo gioco di posizionamento e di sponda, è stato uno dei protagonisti della gara della squadra di Fonseca, ma, purtroppo per i tifosi romanisti, non solo in positivo, visti i tanti errori sotto porta. Sufficiente infine la partita del nuovo acquisto del club capitalino, Marash Kumbulla. Certo non una partita facile per esordire, ma in fin dei conti il centrale albanese, schierato sul centro sinistra, se l’è cavata alla grande da quel lato contro Kulusevski.
Insomma Friedkin deve essere comunque contento della prestazione della sua squadra, nonostante il pareggio e l’essere stati raggiunti due volte dopo aver trovato il vantaggio. Ed inoltre il presidente americano per cercare di tornare a pensare in grande deve ripartire dalle due certezze della squadra, vicine a lasciare il club giallorosso, Dzeko e Veretout, e dalle novità di questa stagione, Kumbulla su tutti. I tifosi possono tornare a sognare perché questa Roma ha dimostrato di avere idee chiare nel gioco e di poter ripartire dalle certezze di questi anni. -
NAPOLI: INSIGNE SI FERMA
Nonostante la bella vittoria contro il Genoa, Gattuso non può sorridere. Durante la partita si è fermato Lorenzo Insigne, per lui sospetto stiramento all’ adduttore della coscia sinistra. Salterà sicuramente la sfida di domenica contro la Juventus è la convocazione in nazionale, nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori esami per stabilire l’ entità dell’ infortunio.