“Avessi avuto 20 anni avrei fatto altri due gol“. Queste le parola di Zlatan Ibrahimovic al termine della partita di ieri sera contro il Bologna. Grazie a una sua doppietta il Milan comincia il campionato con i tre punti e caccia i fantasmi che negli ultimi anni vedevano i rossoneri protagonisti di false partenze. Il Bologna di Sinisa Mihajlociv è squadra cinica e di certo non arriva a San Siro per fare da spettatrice ma si gioca le proprie carte per mettere in difficoltà la formazione di casa. Il Milan però è in un momento di fiducia straordinario e dà sempre l’impressione, anche nei momenti di difficoltà, di essere in totale controllo della partita. Pioli ha dato la sua impronta alla squadra e i principi sono ben chiari: dominio e intensità. Nel primo tempo è Ibra ad aprire le marcature con uno splendido colpo di testa da traversone di Theo Hernandez che sulla sinistra torna a scatenare il panico. Nella seconda frazione di gioco è sempre lo svedese a chiudere i conti con un calcio di rigore causato da un fallo di Orsolini su Bennacer. Da sottolineare l’ottima prestazione di Davide Calabria, il cui nome è stato spesso accostato al mercato in uscita dei rossoneri e su cui l’allenatore milanista dichiara: “Non ha mai perso la voglia di lavorare e ha reagito bene alle esclusioni. Sono felice che si stia togliendo delle soddisfazioni“. Prima stagionale invece per Rebic che ritorna tra gli undici titolari. De Silvestri soffre tantissimo lo strapotere fisico del croato che rappresenta una costante spina nel fianco per la difesa avversaria. Come nel finale della partita di Europa League, anche nell’ultimo tratto della gara di ieri, c’è stato l’ingresso e l’esordio in A di Brahim Diaz e Tonali. Il Milan parte dunque con una vittoria e grida presente. L’obiettivo è chiaro: tornare grandi!
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
JUVE-PIRLO: “BUONA LA PRIMA, KULUSEVSKI GIA’ TOP!!!”
Non poteva esserci esordio migliore in campionato per la nuova Juventus targata Andrea Pirlo. I bianconeri hanno infatti superato all’Allianz Stadium la Sampdoria di Claudio Ranieri con il punteggio di 3 reti a zero, dimostrando gran brillantezza tattica e ottima condizione atletica.
Si è vista subito la mano del “maestro”, una squadra che cerca molto i cambi di gioco, ottimi fraseggi centrali, una squadra che vuole attaccare in più modi grazie al gran lavoro fatto dalle punte. Una grande gara l’ha fatta Leonardo Bonucci, determinante in fase di impostazione, con notevolissimi campi di gioco, ben 10 utili riusciti, ottimo come sempre in difesa e bravissimo goleador, sua la rete del 2 a 0, buona anche la prova dei due mediani McKennie all’esordio nel nostro campionato e Rabiot, sia in fase di non possesso che di impostazione.
Le reti della gara sono state siglate dunque dal nuovo arrivato Kulusevski, Bonucci, come detto, e neanche a dirlo dal solito Cristiano Ronaldo, che ha creato numerose palle gol ed avrebbe già potuto incrementare il suo bottino personale.
“Ma per una volta mettiamo da parte il monumentale CR7,non credo si offenderà, per parlare dell’altro marcatore, per parlare della new entry, Dejan Kulusevski. Il giovane svedese non lo scopriamo di certo oggi, anzi, forse oggi abbiamo ben chiaro il perché la Juventus lo abbia voluto ad ogni costo, qualcuno pensava potesse subire un po’ di timore, imbarazzo iniziale, niente di tutto ciò! Dejan pronti via ha deliziato tutti con giocate qualità, il gol molto bello che ha sbloccato la gara ne è la dimostrazione, e cercando molto spesso il fraseggio con i compagni. Il ragazzo ha portato quella vivacità e velocità nel ribaltare nell’azione che non si vedeva da tempo nella squadra bianconera, un’arma preziosa in più che il tecnico Pirlo saprà valorizzare al meglio.”
Buona la prima dunque, possiamo tranquillamente affermare che la prima Juventus ufficiale del “maestro” è stata promossa a pieni voti. -
UFFICIALE: UN’EX CONOSCENZA DELLA SERIE A AL PSV
Ora è anche ufficiale, un’ex conoscenza della nostra Serie A passa a titolo definitivo al Psv. Si tratta dell’israeliano Eran Zahavi che all’età di 33 anni ritorna in Europa nel club olandese di Eindhoven. Zahavi in carriera ha vestito per due stagioni la maglia rosanero del Palermo. Adesso invece arriva a titolo gratuito dal Guangzhou R&F in Eredisive, l’annuncio arriva tramite una nota apparsa sul sito del club olandese e tramite i propri canali social.
-
PARMA-NAPOLI: FORMAZIONI UFFICIALI
Quest’oggi scenderanno in campo, due squadre che hanno come obiettivo, vincere, per iniziare bene il campionato.
Il nuovo Parma del tecnico Fabio Liverani, schiera il suo fedele 4-3-1-2: Sepe, Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Pezzella; Grassi, Brugman, Hernani, Kucka; Cornelius, Inglese.
Nessuna novita’ per quanto riguarda il Napoli di mister Gattuso, che si affida al suo 4-3-3: Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj, Zielinski, Demme, Fabian Ruiz; Lozano, Mertens, Insigne.
-
SI TORNA ALLO STADIO!
Con la ripresa del campionato abbiamo potuto assistere alle partite solamente dalla schermo con gli stadi totalmente vuoti. Adesso dopo la riapertura degli impianti in alcuni paesi europei e con quella in Emilia Romagna degli stadi che ospitano le partite Sassuolo-Cagliari e Parma-Napoli, il Governo ha autorizzato la riapertura di tutti gli impianti del Paese. Ovviamente ci sarà un numero limitato di tagliandi in vendita, saranno 1000 i biglietti a disposizione dei tifosi, e con le dovute precauzioni indicate nel comunicato del Ministro della salute Spadafora. Anche il mondo del calcio sembra tornare pian piano alla normalità.
-
BENTORNATA SERIE A!
Dopo un mese e mezzo dalla chiusura dello scorso campionato, oggi è il giorno di un nuovo inizio perché ricomincia la Serie A. Tutti hanno voglia di ripartire, l’obiettivo sarà farlo anche con la presenza dei tifosi allo stadio perché è inevitabile che la loro spinta possa dare molto di più ad ogni squadra che lotti per raggiungere il suo traguardo stagionale, il supporto diretto è necessario, anche questo significa poter “ricominciare”. Nella giornata di ieri sono arrivate delle novità molto importanti anche su questo fronte, infatti già dalla prima giornata di campionato potranno arrivare 1000 tifosi in Emilia per le partite di Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari. Si riparte alle 18.00 a Firenze con Fiorentina-Torino e il posticipo serale che vedrà impegnata la Roma di Dzeko in casa del Verona, il centravanti bosniaco partirà dalla panchina pronto a subentrare a gara in corso per salutare il club dove è arrivato cinque anni fa, il suo futuro sarà alla Juventus al fianco di Cristiano Ronaldo e Dybala pronti a formare un tridente da paura con il polacco Milik che andrà a sostituire il bosniaco nella capitale. L’inizio di questa Serie A è quindi pronto a incrociarsi anche con il calciomercato che chiuderà le sue porte il 5 Ottobre, tutte le squadre sono ancora in fase di costruzione e tutte aspettano di capire quale sarà la rosa definitiva tra cessioni e acquisti. L’impressione, è che sarà un campionato ancora più competitivo rispetto agli anni scorsi, sia in zona retrocessione con le neopromosse che stanno rivoluzionando le loro rose anche con acquisti di livello ma soprattutto i club che lotteranno per la zona europea ci faranno divertire parecchio quest’anno. La lotta al vertice sarà tra l’Inter di Conte, ancora molto attiva nel mercato, infatti a breve arriverà il cileno Vidal tanto atteso dai tifosi e dal tecnico salentino, in più dopo aver fatto cassa con qualche cessione potranno arrivare anche altri importanti rinforzi e poi c’è la nuova Juventus di Pirlo fonte di curiosità, una sfida tutta da ammirare con i nerazzurri più determinati che mai a far saltare il trono dei bianconeri.
-
JUVENTUS; KULUSEVSKI: SONO QUI PER VINCERE
Giornata di presentazione in casa Juventus, alle 14:00 è iniziata la conferenza del neo acquisto Dejan Kulusevski. Il giocatore che ha scelto la maglia n44 si è detto pronto a scendere in campo già domenica sera contro la Sampdoria, affermando di essere venuto alla Juve per migliorarsi e vincere trofei. Parole al miele per Ronaldo, reputandosi fortunato a giocare per lui, aggiungendo anche che non ha una posizione fissa in campo è che sarà il mister a decidere.
-
SORTEGGI EUROPA LEAGUE, SOSPIRO DI SOLLIEVO PER IL MILAN…
Oggi nell’urna di Nyon sono stati sorteggiati i prossimi incontri dei preliminari di Europa League per accedere alla fase a gironi della competizione. Per il Milan c’era il pericolo di poter avere subito uno scontro di livello, poiché nel sorteggio erano presenti anche le palline contenenti i nomi del Tottenham di José Mourinho e quello dei tedeschi del Wolfsburg. Invece i rossoneri se la vedranno con i norvegesi del Bodo/Glimt a San Siro in gara secca giovedì 24 settembre. Una volta superati gli scandinavi, ci sarà il terzo turno nel quale si scontreranno con la vincente di Besiktas-Rio Ave, questa volta però non a Milano ma in trasferta.