Brutte notizie per Andrea Pirlo, per l’ esordio in campionato contro la Sampdoria dovrà rinunciare ad Alex Sandro. Il terzino nell’ allenamento ha accusato un problema muscolare alla coscia destra. Nella giornata di domani verranno fatti nuovi esami per stabilire l’ entità dell’ infortunio, ma la sua assenza in vista della prima giornata di campionato è stata confermata.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
UFFICIALE: IL PARMA HA UN NUOVO PRESIDENTE
Ora è anche ufficiale, il Parma ha cambiato presidente. Fino alla scorsa stagione il club è stato nelle mani della holding emiliana guidata da Pietro Pizzarotti, ma oggi invece è stato annunciato il nuovo proprietario. Si tratta dell’imprenditore americano Kyle Kruse che qualche anno fa ha acquistato la società di beverage italiana Campari ed è proprietario di un’altra squadra di calcio il Des Molines Menace, squadra di seconda divisione americana. Krause sarà il socio di maggioranza dopo aver acquisito il 90% delle quote societarie. La notizia arriva tramite un annuncio apparso sui profili social del club ducale ed un comunicato apparso sul sito ufficiale del Parma Calcio, che vi riportiamo di seguito.
“Nuovo Inizio – la società composta dagli imprenditori parmigiani Guido Barilla, Giampaolo Dallara, Mauro Del Rio, Marco Ferrari, Angelo Gandolfi, Giacomo Malmesi, Paolo e Pietro Pizzarotti – e Krause Group – la società attraverso cui la famiglia americana Krause controlla una diversificata serie di business che abbracciano retail, logistica, turismo, vino, real estate, agricoltura e club sportivi – sono felici di annunciare l’avvenuta acquisizione, da parte di Krause Group, della quota di controllo del Parma Calcio 1913.
In particolare Krause Group ha acquisito il 90% di Parma Calcio 1913 srl e il 99% di Progetto Stadio Parma srl, la società SPV creata per la gestione del progetto di ristrutturazione dello Stadio Tardini.
A seguito della compravendita perfezionatasi nella mattinata odierna a Milano davanti al Notaio Mario Notari, la proprietà del Parma Calcio 1913 è quindi oggi suddivisa in: 90% Krause Group, 9% Nuovo Inizio e 1% Parma Partecipazioni Calcistiche, la società che riunisce l’azionariato diffuso dei tifosi.
“Una volta riportata in Serie A la squadra della nostra città, ripartita dai dilettanti solo 5 anni fa, i soci di Nuovo Inizio avevano assunto l’impegno di identificare un nuovo azionista di maggioranza che avesse solidità, passione e competenze per garantire un futuro sereno al Parma Calcio” – ha dichiarato Marco Ferrari, Presidente di Nuovo Inizio – “L’atto stipulato questa mattina conclude questa missione: la passione di Kyle Krause e della sua famiglia per il nostro Paese, il nostro sport e la nostra città li rende le persone più adatte a scrivere un nuovo capitolo nella storia del Parma. Alla famiglia Krause va il nostro più grande in bocca al lupo, mentre a tutti coloro che in questi anni ci hanno aiutato e supportato nei modi più diversi, va il nostro ringraziamento”
“L’acquisizione del Parma Calcio è la realizzazione di un sogno che avevo da tempo – ha dichiarato Kyle Krause, Presidente e CEO di Krause Group – Io e tutta la mia famiglia condividiamo un’enorme passione da generazioni per il calcio e per l’Italia, la terra dei nostri avi. Il Parma ha dimostrato in questi anni uno spirito da vero combattente, con la rinascita dalla Serie D che è stata una vera testimonianza di tenacia e determinazione. Una storia che mi ha affascinato. Come futuro Presidente, prometto il massimo impegno per questo club. Sarò onorato di rappresentare questi colori gloriosi e di poter ricoprire un ruolo nella storia centenaria di questa società. Darò il massimo per fare crescere il nostro sport, la nostra squadra e il numero dei nostri sostenitori a Parma, in Italia e nel mondo intero”.
Krause Group L.t.d. è stato assistito nell’operazione da Mark McManigal in qualità di advisor finanziario e dagli avvocati Raffaele Caldarone e Jacopo Arnaboldi (NCTM), in qualità di advisor legali. Nuovo Inizio S.r.l. è stato assistito dal dott. Luigi Capitani (Studio Capitani Picone) e dal prof. avv. Andrea Mora (Mora & Associati), in qualità di advisor finanziari; dagli avvocati Bruno Gattai, Federico Bal e Jacopo Ceccherini (Gattai, Minoli, Agostinelli, Partners) e dall’avv. Michele Belli (Studio legale Belli), in qualità di advisor legali”. -
GASPERINI ANCORA A LUNGO ALL’ATALANTA… I DETTAGLI
Gian Piero Gasperini sarà ancora per almeno altri tre anni l’allenatore dell’Atalanta. Infatti il tecnico ex Genoa ed Inter ha firmato un contratto che lo legherà al club del presidente Percassi fino al 2023 più un anno di opzione per il 2024. Inoltre ci sarà anche un adeguamento di tipo economico, Gasperini percepisce poco più di due milioni a stagione, ed ora dovrebbe arrivare a circa 3 milioni per le prossime stagioni visti gli ottimi risultati ed i traguardi raggiunti. Il contratto dell’allenatore piemontese sarebbe terminato nel 2022, invece con questo prolungamento, se dovesse essere rispettato, Gasperini resterebbe per ben 7 anni sulla panchina bergamasca, fenomeno non all’ordine del giorno nel nostro campionato e più vicino al modello dei manager inglese, vedi Wenger e Ferguson.
-
MILAN CORSARO A DUBLINO
Il Milan riprende da dove ha lasciato, riprende a vincere. I rossoneri archiviano la pratica Shamrock Rovers con relativa facilità, battendo gli irlandesi grazie alle due reti, una per tempo, di Ibrahimovic e Calhanoglu. Un ritorno in Europa roseo per la formazione di Pioli che, a prescindere dalla consapevolezza della differenza di caratura tra le due rose, era preoccupato per l’esordio stagionale. La trasferta poteva nascondere le sue insidie in quanto gli irlandesi si presentavano forti di una condizione migliore, a fronte delle già numerose gare ufficiali disputate in questa stagione (al comando del campionato d’Irlanda dopo 11 partire) a differenza del Diavolo, alla primissima assoluta. La differenza di qualità tra le due squadre si è però palesata sin dalle prime battute con il Milan padrone, come prevedibile che fosse, del gioco e i padroni di casa rintanati nella propria metà campo in attesa di sfruttare qualche sbavatura degli ospiti. Proprio da un errore in disimpegno del centrocampo rossonero nasce la prima occasione della partita, con Gigio Donnarumma che si fa trovare pronto su un bel diagonale dell’attaccante di casa. Dopodiché è monologo rossonero, con qualche squillo dello Shamrock che ha lottato con orgoglio fino al triplice fischio. Da registrare, negli ultimi minuti, l’esordio ufficiale in rossonero di Tonali e Brahim Diaz. Di certo la condizione del Milan non è ancora delle migliori ma si intravedono già i principi di gioco con il quale ha ben figurato nella seconda parte della stagione scorsa. L’atteggiamento è quello giusto, con la volontà di dominare la partita, con un bel gioco e con grande intensità. Lunedì arriva il Bologna a Milano per l’esordio in campionato e poi ci sarà il prossimo impegno in Europa contro i norvegesi del Bodo/Glimt. Il Diavolo si è riconquistato l’Europa, la propria casa. Ora deve lottare per tenersela stretta.
-
EUROPA LEAGUE: SHAMROCK ROVERS-MILAN 0-2. IL MILAN VA AVANTI E SI QUALIFICA AL TERZO TURNO
Riparte con una vittoria la nuova stagione del Milan, battendo gli irlandesi dello Shamrock Rovers per 0-2, grazie ai suoi uomini che nello scorso finale di stagione hanno trascinato il club a disputare questa competizione. Una rasoiata di Ibrahimović nel primo tempo e il raddoppio firmato Çalhanoğlu nella ripresa con un gran tiro sotto l’incrocio hanno permesso la qualificazione al terzo turno dei preliminari di Europa League. Prosegue quindi la strada del Milan in Europa, il prossimo turno si giocherà a Milano tra una settimana contro la formazione norvegese del Bodø/Glimt.
-
UFFICIALE: SPEZIA ECCO IL VICE-ZOET
Ora è anche ufficiale, Rafael è un nuovo giocatore dello Spezia. Il club ligure, dopo il mancato ritorno di Scuffet tra i pali, si è rifatto il look in porta acquistando prima l’olandese Zoet dal Psv e poi andando ad aggiungere esperienza alle sue spalle con l’ingaggio dell’estremo difensore brasiliano ex Cagliari. Rafael ha firmato un contratto annuale, l’annuncio arriva tramite i canali social del club.
-
UFFICIALE: ROMA (RI)ECCO KUMBULLA E QUESTO SIGNIFICA TRE COSE…
Marash Kumbulla è ufficialmente un nuovo giocatore della Roma. Il difensore centrale albanese arriva nella Capitale per la cifra di circa 25 milioni di euro, in più due giovani giallorossi passano al Verona, Diaby e Cancellieri, ed a fine stagione ci sarà il riscatto obbligatorio di Cetin da parte del club gialloblu. Il nuovo difensore della Roma ha firmato un contratto di 5 anni ad 1,5 milioni a stagione.
Riecco Kumbulla! E si perché il classe 2000 già nel 2016 è stato molto vicino alla Roma, quando fu seguito per parecchio tempo da Giorgio Boscolo, osservatore giallorosso, e stava per firmare il contratto che lo avrebbe legato al club dell’allora presidente James Pallotta. Poi però i capitolini furono superati nella corsa al centrale albanese dall’Hellas Verona che se lo aggiudicò. Ed ecco quattro anni dopo che le strade di Kumbulla e della Roma si rincontrano.
Questo acquisto da parte del club di Friedkin ci dà almeno tre spunti di riflessione:- Primo, la Roma ha superato molte altre pretendenti di spicco come la Juventus e l’Inter su tutte, e si è aggiudicata così uno dei prospetti difensivi più interessanti del nostro campionato.
- Secondo, i giallorossi portano avanti la politica societaria di ringiovanimento della squadra, infatti Kumbulla si aggiunge a Mancini, Zaniolo, Pellegrini, Cristante & Co., iniziata lo scorso anno ed allo stesso tempo di svecchiamento, vedi la cessione di Kolarov e quella ormai prossima di Dzeko.
- Terzo, la squadra del nuovo presidente americano vince il primo derby stagionale. Come vi abbiamo raccontato nelle scorse giornate, sul giocatore arrivato dal Verona c’era forte l’interesse anche della Lazio di Lotito, ma alla fine Kumbulla si è tinto di giallorosso.
Insomma questo grande colpo in difesa, arrivato insieme agli ormai prossimi acquisti di Milik e De Sciglio, sembra essere molto più che un semplice trasferimento di mercato.
-
UFFICIALE, VERGANI AL BOLOGNA
È arrivata anche l’ufficialità, ora Edoardo Vergani è a tutti gli effetti un nuovo calciatore del Bologna. L’attaccante di Segrate, classe 2001, si trasferisce dall’Inter alla società felsinea. La formula è quella del prestito annuale con opzione di riscatto a favore dei rossoblù, guidati da Siniša Mihajlović, grande estimatore del giovane attaccante.