Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • FROSINONE-SPEZIA: VERSO LA GLORIA

    Questa sera al Domenico Stirpe di Frosinone, ci sara’ una partita tra due squadre che hanno in comune la voglia di non mollare e crederci sempre, anche nei momenti piu’ difficili, specialmente i gialloblu di Alessandro Nesta, che dopo aver vissuto un calo clamoroso dopo il lockdown, sono riusciti a rimettersi in sella e a ritornare su quella via che li aveva lanciati per raggiungere quel secondo posto che gli avrebbe permesso di evitare i playoff. La vittoria contro il Pordenone e’ stata come una sensazione di irrefrenabile passione dei giocatori, che uniti hanno mostrato il bello del gioco di squadra e quanto sia importante il sostegno reciproco. Lo Spezia ha fatto un percorso diverso, ma sempre avvincente e in ogni caso ha lottato per guadagnarsi sul campo verde, il raggiungimento di una finale che se vinta potra’ permettergli di siglare un successo magnifico che per la prima volta significherebbe, Serie A.

  • ISLA A SORPRESA SARÀ DEL FLAMENGO

    Mauricio Isla, ex conoscenza della Serie A, ricordiamo le esperienze ad Udinese, Juventus e Cagliari, sta per firmare per un club brasiliano. Infatti l’esterno cileno non ha rinnovato il suo contratto con il Fenerbahce ed era in cerca di una squadra per la prossima stagione. Le pretendenti non sono mancate, Betis, Cagliari, Valladolid e Boca Juniors erano sulle sue tracce, ma alla fine a vincere la concorrenza è stato il Flamengo, che ha perso Rafinha a destra. Il 32enne in settimana firmerà un contratto di due anni e mezzo con i rossoneri per poi partire per il Brasile ed iniziare così definitivamente la sua nuova avventura. A riportarlo è gianlucadimarzio.com.

  • CAGLIARI E SASSUOLO SI SFIDANO PER EDERA

    Simone Edera, esterno offensivo di proprietà del Torino, potrebbe lasciare i granata in questa sessione di calciomercato per approdare in un’altra squadra della Serie A. Su di lui infatti ci sono il nuovo Cagliari di Eusebio Di Francesco, che nel suo 4-3-3 classico ha bisogno di esterni di spinta e di copertura, visto che i sardi in rosa non hanno giocatori con queste caratteristiche. Mentre il Sassuolo cerca dei sostituti a Boga e Berardi ed oltre ad Haraslin già riscattato pensa al giovane esterno granata. Edera in questa stagione ha collezionato solo 16 presenze, la maggior parte delle quali da subentrante. In questi anni ha avuto poche occasioni per mettersi in mostra sia a Torino che durante i prestiti a Parma e Bologna, a 23 anni è arrivato il momento di mettersi finalmente in mostra e sia il Sassuolo che il Cagliari possono essere opportunità importanti.

  • MORENO LONGO SI CONGEDA DAL TORINO

    Moreno Longo dopo questi ultimi mesi passati al Torino, dove è riuscito a portare a termine l’obiettivo in corsa della società e cioè la salvezza, abbandona e lascia il posto a Marco Giampaolo. L’ex allenatore della primavera granata e del Frosinone ha lasciato il club granata congedandosi tramite un messaggio social apparso sul suo profilo Instagram. Ve lo riportiamo di seguito.
    “Ciao Toro. È stato duro, faticoso, rischioso, ma estremamente bello poterti allenare – esordisce l’ex allenatore del Torino – Per me, che sono un tuo figlio del Filadelfia, è stato un onore poterti portare alla salvezza in una situazione così difficile, così piena di insidie (ci si è messa pure la pandemia) così complicata, mai così da Toro come in questa situazione. Quando pensi sia tutto avverso e tutto vada storto ci metti la tenacia e la caparbietà di chi è granata fino al midollo e riesci non mollando mai a raggiungere l’obiettivo – prosegue – Un doveroso grazie ai ragazzi, al mio staff, a tutte la persone che hanno lavorato con me e a tutti i tifosi che mi hanno sostenuto e incitato dal primo giorno in cui sono arrivato fino all’ultimo. Saluto tutti dicendo sempre forza Torino”.

  • BERNARDESCHI CAMBIA PROCURATORE E CHE CAMBIO!!!

    Federico Bernardeschi cambia procuratore ed abbandona Giuseppe Bozzo, protagonista del suo trasferimento dalla Fiorentina alla Juventus, e diventa un nuovo assistito dell’agente più chiacchierato e famoso in circolazione, Mino Raiola. Agente tra gli altri di Ibra, Balotelli e Donnarumma, Raiola è un grande esperto di mercato, grande manovratore e riesce sempre a trovare le migliori soluzioni, sia calcistiche che economiche, per i suoi assistiti. Forse è questo che serve a Bernardeschi, giocatore quasi sempre criticato da quando è arrivato alla Juve, ma ragazzo dal grande talento e tecnica che sicuramente può meritare un palcoscenico come quello bianconero, un procuratore che possa fare i reali interessi dell’esterno ex Viola anche con una grande società come la Juventus. Bernardeschi, da quanto possiamo capire dalle interviste e dai racconti della sua carriera, è un ragazzo timido e sensibile e le critiche hanno un peso particolare sulle sue prestazioni, Mino Raiola può essere la soluzione, una persona che per quanto esperta e certe volte “spietata” nell’esaudire gli interessi dei suoi assistiti, può diventare uno scudo per il 26enne toscano.

  • LA FIORENTINA PENSA AL GRANDE COLPO

    La Fiorentina di Rocco Commisso è pronta a piazzare un grande colpo in entrata, infatti in queste ore sono state chieste informazioni per il centrocampista spagnolo del Bayern Monaco Javi Martìnez. L’ex Athletic Bilbao è in uscita dal club bavarese, ormai l’età e i tanti problemi fisici hanno condizionato la sua ultima stagione. La Fiorentina ci pensa e si è informata per acquisire il cartellino del giocatore basco per piazzare un colpo alla Frank Ribery. Javi Martìnez è un giocatore di esperienza internazionale che nella sua carriera ha vinto tanto e ha partecipato attivamente ai trionfi del Bayern Monaco, ora l’esperienza a Firenze potrebbe essere un buon modo per rimettersi in gioco e giocare ancora per qualche anno a buoni livelli perché la Fiorentina vuole tornare grande. A riportarlo è gianlucadimarzio.com.

  • WATFORD: SCELTO IL NUOVO ALLENATORE, VLADIMIR IVIC

    Il Watford, squadra retrocessa in Championship, ha scelto chi sarà il suo nuovo allenatore ovvero il tecnico Vladimir Ivic che avrà il compito di riportare la squadra della famiglia Pozzo in Premier League, arriverà a Londra nella giornata di oggi, firma un contratto annuale con la possibilità di allenare il club anche nella stagione 2021-2022 se riuscirà nella promozione.

  • NAPOLI-MERET: IL FUTURO È DA SCRIVERE

    Il Napoli e Alex Meret, una storia che potrebbe interrompersi, arrivato con tanta considerazione sopratutto in orbita futura, in questa stagione ha avuto molti problemi, il duello con Ospina lo ha proiettato quasi sempre in panchina. Il portiere vuole giocare, non vuole più fare più panchina a Napoli, ci sono molte squadre su di lui e la cessione in prestito prende sempre più quota. Il Torino è interessato visto la grana Sirigu, la Roma lo valuta vista la probabile cessione di Pau Lopez, starà al giocatore decidere, ma la sua permanenza a Napoli è sempre più un miraggio. Nella prossima settimana ci saranno aggiornamenti importanti.

  • VIBONESE: SARÀ ANGELO GALFANO IL NUOVO ALLENATORE

    La Vibonese sembra aver trovato il nuovo allenatore per la prossima stagione, dopo i vari incontri tra cui anche Ravanelli, il presidente Pippo Caffo sembra orientato ad un ritorno, infatti è molto vicino Angelo Galfano. Il tecnico ha già guidato per due stagioni il club sia in Lega Pro che in Seconda Divisione. L’ ufficialità dovrebbe arrivare a breve.

  • MANCHESTER CITY-LIONE: CONTRO OGNI PRONOSTICO

    Una sfida particolare sotto diversi aspetti. Uno dei primi e’ sicuramente la differenza degli stili di gioco, l’elemento che si notera’ di piu’ sara’ il possesso palla che piace in particolar modo, a Guardiola, che affrontera’ non a caso, il Lione di Rudi Garcia, una squadra che ha appena eliminato la Juventus, con una tattica prettamente difensiva e contropiedista, pero’ non e’ da sottovalutare per via di alcuni giocatori talentuosi che potrebbero far male anche a una delle favorite della competizione. Nel calcio si sa, nulla e’ scontato ma chi andra’ in semifinale dovra’ prepararsi molto bene non solo mentalmente, perche’ per vincere contro questo Bayern Monaco ci vorra’ molto di piu’.  Sulla carta la squadra inglese potrebbe essere in grado di limitare l’aggressivita’ dei tedeschi con l’elevata qualita’ tecnica, invece i francesi dovrebbero preparare una fase difensiva perfetta. Questa sera si conoscera’ la quarta semifinalista, quale filosofia vincera’, offensivista o difensivista? Il campo ce lo dira’.