Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • BRESCIA: DELNERI ORA È LA SCELTA PER LA PANCHINA

    Inizialmente il presidente del Brescia Massimo Cellino aveva individuato in Massimo Delneri il possibile direttore dell’area tecnica, ora in seguito a delle riflessioni l’idea sembra essere cambiata, infatti a Delneri potrebbe venire affidato già direttamente il compito di sedersi in panchina e diventare il nuovo allenatore della squadra. L’intenzione è forte, questa strada si fa sempre più concreta.

  • EUROPA LEAGUE: “QUESTA INTER E’ TANTA!”

    Missione compiuta, l’Inter è in semifinale. La squadra di Conte batte per 2 a 1 i tedeschi del Bayer Leverkusen e approda in semifinale di questa emozionante Europa League. Le reti tutte nel primo tempo, con i neroazzurri che vanno in vantaggio con un immenso Barella, il raddoppio neanche a dirlo è del marziano Lukaku, di Havertz  il gol dei tedeschi.
    E’ stata una partita bellissima quella di Düsseldorf, una partita che ha evidenziato ancora una volta la crescita che sta facendo questa squadra, che somiglia sempre di più al suo tecnico Conte. Una vittoria che sottolinea la voglia di un “gruppo” di lottare l’uno per l’altro per raggiungere quell’obbiettivo che è nella mente e nelle gambe di tutti i calciatori, anche di quelli che entrano dalla panchina e non. L’Inter torna quindi a disputare una semifinale europea dopo 10 anni, l’ultima a riuscirci fu la corazzata del triplete.
    Guardando la gara, il punteggio potrebbe risultare anche bugiardo, considerando le numerosissime occasioni che hanno avuto i neroazzurri, senza mai soffrire le ripartenze della squadra tedesca, questo grazie ad una prestazione monumentale della difesa, su tutti spicca la prestazione di Diego Godin, un giocatore che superate alcune difficoltà iniziali si è ritrovato ed è tornato ad essere quel pilastro dietro fondamentale e  insuperabile. Spicca anche la prestazione di Nicolò Barella, un giocatore stratosferico per quantità, qualità, è in ogni dove senza mai strafare, fa sempre la cosa giusta al momento giusto e non mai, prestazione ingrandita e impreziosita da un gol di pregevole fattura. Oltre a Nicolò, come non menzionare Romelu Lukaku, gol a parte e record assoluto di marcature in Europa, ma dalla qualità della sua prestazione, questo ragazzo si è preso l‘Inter sulle spalle e la sta portando oltre confine, con dedizione, impegno e tanta tanta qualità.
    L’Inter c’è, L’Inter piace, è tanta roba, quale modo migliore per zittire le tante chiacchiere fatte su questo gruppo di uomini, persone, di ragazzi che lavorano ogni giorno seriamente per migliorarsi sempre di più, il lavoro alla fine paga sempre. Brava Inter, complimenti alla società, alla squadra e al tecnico che giustamente in conferenza si è lasciato andare ad un pensiero condiviso da molti: “Che bravi i miei ragazzi”. Complimenti.
     

  • OFFERTA PER L’ACQUISTO DEL GENOA RIFIUTATA DA PREZIOSI

    Enrico Preziosi ha dichiarato più di una volta di voler vendere il Genoa e di non voler continuare la sua avventura nel mondo del calcio. Nelle scorse ore è arrivata ufficialmente una proposta da parte di una cordata italiana guidata da Andrea Raddrizzani, presidente del Leeds tornato in Premier League, responsabile della holding Aser Ventures e Matteo Manfredi, responsabile invece della Gestio Capital. L’offerta è però stata rimandata al mittente, ritenuta ridicola ed insoddisfacente dal patron Enrico Preziosi, che ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport, vi riportiamo le sue parole.
    “Queste sono barzellette da bar, non sono offerte serie. Che significa farsi carico dei debiti e poi magari investire più avanti, Così non si fa il bene del Genoa. È una proposta irricevibile. Mi è stata preannunciata l’offerta e la notizia è stata subito resa pubblica, ancor prima che io potessi fare una valutazione. Ho invitato questi signori a rendere pubblica la loro offerta, così la gente può farsi un’idea. Ma ho l’impressione che non lo faranno. Sono al lavoro per la nuova stagione. E il Genoa in questo momento ha solo bisogno di serenità, non di inutile confusione”.

  • PALERMO, ACCELERATA PER L’ALLENATORE.


    Roberto Boscaglia e il Palermo sono molto vicini. L’allenatore nativo di Gela resta il sogno dei rosanero per condurre le aquile siciliane nella prossima stagione di Serie C. La Virtus Entella per cautelarsi sta sondando diversi profili, il preferito è Caserta. Tra stasera e domani è in agenda un incontro tra l’esperto allenatore e la dirigenza del Palermo, a favorire l’affare è la conoscenza personale di Boscaglia con l’ad rosanero Sagramola e con il ds Castagnini. L’incontro servirà a chiarire ambizioni, progetto e programmazione. Tutto ciò ad una sola settimana dall’inizio del ritiro per il Palermo Calcio. Nel summit di stasera si cercherà l’accordo e la quadra per chiudere positivamente una trattativa fortemente voluta da entrambe le parti.

  • EUROPA LEAGUE: “INTER….E’ LA PROVA DEL 9”

    Mancano poche ore alla gara che si disputerà a Düsseldorf questa sera fra l’Inter ed il Bayer Leverkusen. Ci stiamo avvicinando sempre di più al match che dirà quale squadra è più accreditata ad arrivare fino in fondo a questa Europa League. Per i neroazzurri è una grandissima chance, un bel banco di prova, un esame di maturità vero e proprio, società, tecnico e giocatori lo sanno, il campo dirà la sua.
    L’Inter arriva a questa partita con una certezza, il 3-5-2. Unico vero dubbio che ha mister Conte, riguarda la fascia destra, con D’Ambrosio che sembra sempre il favorito, ma Moses potrebbe insidiarlo fino alla fine, quando il tecnico scioglierà ogni dubbio. I neroazzurri quindi si dovrebbero schierare con Handanovic tra i pali, il trio difensivo composto da Godin, De Vrij e Bastoni, centrocampo composto da Barella, Brozovic e Gagliardini, Young a sinistra e per ora D’Ambrosio, con Moses pronto. In avanti agiranno Lukaku e Lautaro.
    I tedeschi del tecnico Bosz si schiereranno con il 4-3-3 che vedrà Hradecky fra i pali, quartetto di difesa con L. Bender, S. Bender, Tapsoba e Sinkgraven, a centrocampo Palacios, Baumgartlinger, Demirsbay, mentre l’attacco vedrà il trio Bailey, Havertz e Diaby.
    Tutto pronto dunque o quasi, le due squadre lo sono, ora parola al campo.

  • UFFICIALE: PAULO SOUSA RESCINDE IL SUO CONTRATTO CON IL BORDEAUX

    Ora è arrivato anche l’annuncio ufficiale attraverso un comunicato del Bordeaux, Paulo Sousa ha rescisso il suo contratto con il club francese con cui aveva un accordo fino al 2022, al suo posto Jean-Louis Gasset.

  • INTER: “A TUTTO DE VRIJ”

    Intervistato da una piattaforma televisiva del gruppo Suning, PPTV Sports, Stefan De Vrij ha parlato di Inter, della sua stagione, del tecnico Antonio Conte e di alcuni compagni come Bastoni.
    Durante l’intervista, il centrale olandese ha parlato del bellissimo rapporto che ha con la città di Milano e di come l’ha sentita subito casa sua, gente fantastica e ottimo cibo. Il giocatore si è soffermato poi su alcuni compagni, ha speso delle bellissime parole per il compagno di reparto Bastoni, definendolo un ragazzo straordinario che nonostante la giovane età sta disputato una grandissima stagione, di grandissimo livello, che potrà continuare a migliorarsi giorno per giorno. L’olandese si è poi soffermato sul tecnico Antonio Conte, definendolo un tecnico che gli piace moltissimo, fortissimo tecnicamente, che sa preparare molto bene le partite e come farlo per i suoi giocatori, una mentalità impressionante, un vincente che odia perdere e che sa dare un’anima ai suoi giocatori. Infine il giocatore ha concluso parlando della sua stagione, dicendosi molto soddisfatto di come sta andando, di come cerchi di migliorarsi ogni giorno e di come punti a fare ancora meglio nelle prossime stagioni.
    Stefan De Vrij, non lo scopriamo di certo oggi, un difensore fortissimo, con gran senso della posizione, forte fisicamente, con una proprietà tecnica che gli consente di agire, impostare, proprio come un regista aggiunto di centrocampo. L’olandese ha dimostrato e lo sta continuando a fare, di essere il miglior difensore centrale che abbiamo in Italia e uno dei migliori in Europa.
     

  • INTER: LUKAKU PUNTA IL FENOMENO

    E’ arrivato in Italia, accompagnato da tanti se, tanti ma, scetticismo, lui ha risposto sul campo e con gran successo, parliamo di Romelu Lukaku. Oltre ai grandissimi meriti che vanno riconosciuti al giocatore, buona parte va attribuita alla società Suning per lo sforzo economico ed un’altra, all’importanza e alla volontà di Antonio Conte che è stato determinante nell’intermediazione con il calciatore. Oggi Lukaku oltre ad essere un top player completo e vista la giovane età può ancora migliorare, rappresenta anche una grandissima operazione di mercato del club neroazzurro, perché? Un giocatore che ieri valeva 80 milioni, oggi ne vale tranquillamente 100 o qualcosina di più.
    Il belga oggi è quota 30 gol, non male per essere la sua prima stagione con l’Inter ed è a -4 da un altro giocatore che non ha fatto male nella sua prima stagione in neroazzurro e non era uno qualunque, il “fenomeno” Ronaldo, fermo a 34 gol siglati in tutte le competizioni. Il fenomeno grazie a quelle reti in quell’anno riuscì a conquistare la vecchia Coppa Uefa, Romelu potrebbe superarlo e portare magari anche lui a casa un trofeo come L’Europa League.
     

  • ROMA, NUOVO COMUNICATO DI FRIEDKIN E PALLOTTA SULLA CESSIONE DEL CLUB CAPITOLINO.

    Nuovo comunicato della Roma, pronta a passare dalle mani di Pallotta a quelle di Friedkin.
    Stavolta le informazioni riguardano i patti parasociali, accordi tra soci, in base ai quali si stabilisce un comportamento comune per influenzare la vita e la salute finanziaria della società.
    Informazioni essenziali ai sensi dell’art. 122 del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato (il “TUF”) e dell’art. 130 del Regolamento adottato con delibera CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato (il “Regolamento Emittenti”) A.S. Roma S.p.A. Ai sensi dell’art. 122 del TUF e dell’art 130 del Regolamento Emittenti si rende noto quanto segue. Premessa In data 5 agosto 2020 (la “Data di Sottoscrizione”), AS Roma SPV LLC (il “Venditore”) e The Friedkin Group, Inc. (“TFG”) hanno sottoscritto un contratto preliminare di compravendita (il “Contratto”), retto dalla legge dello Stato del Delaware (U.S.A.), in esecuzione del quale, alla data del Closing (come infra definito), il Venditore si è obbligato a cedere e trasferire a TFG – o a società da quest’ultima designata (l’“Acquirente”) – le seguenti partecipazioni societarie (complessivamente, le “Società Trasferite”) ed asset (complessivamente, l’“Acquisizione”):
    (a) le partecipazioni direttamente detenute dal Venditore in: – AS Roma S.p.A. (“AS Roma” o l’“Emittente”), società quotata sul MTA, pari a circa il 3,3% del capitale sociale dell’Emittente; – NEEP Roma Holding S.p.A. (“NEEP”), società holding che controlla l’Emittente, pari al 100% del relativo capitale sociale; – ASR Soccer LP S.r.l., pari al 100% del relativo capitale sociale; – ASR Retail TDV S.p.A., pari al 100% del relativo capitale sociale;
    (b) le partecipazioni indirettamente detenute dal Venditore, per il tramite di NEEP, in: – AS Roma, pari a circa l’83,3% del capitale sociale dell’Emittente (quota che, sommata al 3,3% detenuto direttamente dal Venditore, comporta il trasferimento di una quota complessiva pari all’86,6% circa del capitale sociale dell’Emittente); AS Roma a sua volta detiene, direttamente e indirettamente, (x) il 100% del capitale sociale di Roma Studio S.r.l., (y) il 100% del capitale sociale di ASR Media and Sponsorship S.p.A. e (z) il 99,98% del capitale sociale di Soccer S.a.S. di Brand Management S.r.l. (la cui porzione rimanente, pari allo 0,02%, è ripartita in eguale misura tra ASR Soccer LP S.r.l. e Brand Management S.r.l.); – Stadio TdV S.p.A., pari al 100% del relativo capitale sociale; – Brand Management S.r.l., pari al 100% del relativo capitale sociale; – AS Roma Real Estate S.r.l., pari al 100% del relativo capitale sociale; – TDV Real Estate S.r.l, pari al 100% del relativo capitale sociale; e 2 (c) i crediti vantati dal Venditore nei confronti di NEEP in virtù di appositi finanziamenti-soci effettuati dal Venditore in favore di NEEP, e a loro volta principalmente erogati da NEEP in favore dell’Emittente a titolo di versamenti in conto futuro aumento di capitale di AS Roma. Il perfezionamento dell’Acquisizione (il “Closing”) è previsto per il 17 agosto 2020, subordinatamente al perfezionamento di talune attività, posticipabile, in conformità a quanto previsto dal Contratto, non oltre il 31 agosto 2020 (il “Termine Finale”). Nel caso in cui l’Acquisizione non si concluda entro il Termine Finale, ciascuna parte avrà il diritto di risolvere il Contratto senza ulteriori conseguenze. L’Acquisizione non è comunque condizionata alla preventiva approvazione di Autorità competenti. A garanzia del perfezionamento dell’Acquisizione, alla Data di Sottoscrizione l’Acquirente ha versato presso un agent un importo a titolo di deposito a garanzia (“Deposito”). Qualora il Closing non si perfezioni entro il 17 agosto 2020 per ragioni imputabili all’Acquirente, e tale termine non sia esteso dal Venditore (comunque non oltre il Termine Finale), quest’ultimo avrà il diritto di risolvere il Contratto e trattenere il Deposito. Alla data del Closing, l’Acquirente acquisterà, inter alia, una partecipazione complessiva (diretta e indiretta) in AS Roma pari a circa l’86,6% del capitale sociale (la “Partecipazione”), e per l’effetto l’Acquirente promuoverà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria ai sensi dell’art. 106, comma 1, del TUF sul rimanente capitale sociale di AS Roma, in conformità alle vigenti disposizioni di legge e regolamentari. Il Contratto contiene, tra l’altro, talune pattuizioni strettamente funzionali all’esecuzione dell’operazione nel suo complesso che, ai sensi dell’art. 122 comma 1 TUF, secondo un approccio prudenziale potrebbero rivestire carattere parasociale, e sono pertanto oggetto delle relative formalità pubblicitarie ai sensi della citata disposizione del TUF ( le “Pattuizioni Parasociali”). 1. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto delle Pattuizioni Parasociali A.S. Roma S.p.A., con sede legale in Roma, Piazzale Dino Viola, 1, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 01180281006, capitale sociale deliberato pari ad Euro 243.942.205 e versato pari ad Euro 93.942.205,19, suddiviso in n. 628.882.320 azioni ordinarie prive del valore nominale e non frazionabili. 2. Percentuali e numero di strumenti finanziari oggetto delle Pattuizioni Parasociali
    Friedkin, il piano per una Roma al top nel giro di due anni : 
    Le Pattuizioni Parasociali hanno ad oggetto tutte le n. 544.468.535 azioni di AS Roma detenute, direttamente e indirettamente, dal Venditore alla Data di Sottoscrizione, pari a circa l’86,6% del capitale sociale e dei diritti di voto dell’Emittente. 3 3. Soggetti aderenti alle Pattuizioni Parasociali contenute nel Contratto Il Contratto è stato stipulato dalle seguenti società: a) AS Roma SPV LLC, società costituita ai sensi delle leggi dello Stato del Delaware (U.S.A.), con sede legale presso National Corporate Research in 615 South DuPont Highway, Dover, Delaware 19901 (U.S.A.), e sede principale presso AS ROMA SPV GP LLC in 280 Congress Street, 12th Floor, Boston, MA (U.S.A.). b) The Friedkin Group, Inc., società costituita ai sensi delle leggi dello Stato del Texas (U.S.A.), con sede legale in 1375 Enclave Parkway, Houston, Texas, 77077 (U.S.A.). Alla Data di Sottoscrizione: – AS Roma SPV LLC esercita il controllo di diritto, ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. e dell’art. 93 TUF, nonché attività di direzione e coordinamento sull’Emittente, con una partecipazione pari a circa l’86,6% del capitale sociale e dei diritti di voto dell’Emittente, pari al 100% delle azioni di cui alle Pattuizioni Parasociali; – TFG non è titolare, direttamente o indirettamente, di alcuna partecipazione in AS Roma. Ad esito del perfezionamento del Closing, l’Acquirente eserciterà il controllo di diritto sull’Emittente, ai sensi dell’art. 2359 cod. civ. e dell’art. 93 TUF. 4. Contenuto delle Pattuizioni Parasociali 4.1 Pattuizioni Parasociali relative agli organi sociali dell’Emittente Come da prassi in operazioni di analoga natura, il Venditore ha assunto, inter alia, l’impegno a far sì che alla data del Closing: (i) sette amministratori dell’Emittente rassegnino le proprie dimissioni con efficacia immediata alla data del Closing; (ii) i restanti otto amministratori dell’Emittente rassegnino le proprie dimissioni con efficacia differita alla data dell’Assemblea dell’Emittente Post-Closing (come infra definita) che delibererà in merito al rinnovo degli organi sociali; (iii) tutti i sindaci effettivi e tutti i sindaci supplenti rassegnino le proprie dimissioni con efficacia differita alla data dell’Assemblea dell’Emittente Post-Closing (come infra definita) ; (iv) il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente nomini per cooptazione sette amministratori, su indicazione dell’Acquirente, in sostituzione degli amministratori dimessisi con efficacia alla data del Closing, come indicato al precedente punto (i); (v) il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente deleghi ad un comitato esecutivo – composto dai sette amministratori cooptati di cui al precedente punto (iv) – tutti i poteri necessari alla gestione corrente dell’Emittente. 4 L’Acquirente, inoltre, si è impegnato a far sì che, non appena possibile successivamente alla data del Closing, e comunque non oltre cinque giorni lavorativi da tale data, il Consiglio di Amministrazione dell’Emittente convochi l’Assemblea degli azionisti ai sensi dello statuto di AS Roma e della normativa applicabile, al fine di deliberare in merito al rinnovo dell’intero Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale dell’Emittente (“Assemblea dell’Emittente Post-Closing”). 4.2 Pattuizioni Parasociali relative al Periodo Interinale Come da prassi in questo genere di operazioni, il Contratto contiene altresì talune usuali previsioni in merito alla gestione dell’Emittente nel periodo compreso tra la Data di Sottoscrizione e la data del Closing (il “Periodo Interinale”). Tali pattuizioni, determinate anche alla luce del breve lasso di tempo intercorrente tra la Data di Sottoscrizione e la prevista data del Closing, impegnano il Venditore a far sì che sino alla data del Closing la gestione dell’Emittente sia condotta in maniera coerente con la gestione passata dell’Emittente, senza porre in essere atti o attività eccedenti l’ordinaria amministrazione e nel rispetto dei termini del Contratto. 4.3 Pattuizioni Parasociali relative alla manleva nei confronti degli amministratori e sindaci dimissionari dell’Emittente Come è prassi in questo genere di operazioni, alla data del Closing l’Acquirente consegnerà al Venditore una lettera di indennizzo e manleva indirizzata a tutti gli amministratori e sindaci dimissionari delle Società Traferite, inclusa l’Emittente, (gli “Amministratori e Sindaci Dimissionari”) contenente:: (a) uno scarico di responsabilità in favore di tutti gli Amministratori e Sindaci Dimissionari per le attività da costoro poste in essere nel corso dei rispettivi incarichi, fino alla data del Closing, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave; (b) l’impegno dell’Acquirente a non proporre, e a far sì che non venga proposta da alcuna delle Società Trasferite, qualsiasi azione, anche giudiziaria, e, in ogni caso, a votare contro (e a far sì che anche le Società Trasferite votino contro) eventuali proposte di esercizio dell’azione di responsabilità nei confronti degli Amministratori e Sindaci Dimissionari, in relazione alle attività da loro poste in essere nel corso dei rispettivi incarichi fino alla data del Closing, fatte salve le attività svolte con dolo o colpa grave; (c) l’impegno dell’Acquirente a tenere indenni e manlevati Amministratori e Sindaci Dimissionari per i danni, costi, responsabilità e/o spese derivanti da eventuali richieste di risarcimento, azioni, anche giudiziarie, intentate contro i medesimi da parte dell’Acquirente o delle Società Trasferite nonostante gli impegni previsti al precedente punto (b), fatti sempre eccezione i casi di dolo o colpa grave. 5 5. Durata Le Pattuizioni Parasociali resteranno in vigore fino alla data del Closing, fatta eccezione per l’Assemblea Post-Closing, che sarà convocata dall’Acquirente e si terrà successivamente al Closing. Non sono previste clausole di rinnovo delle Pattuizioni Parasociali sopra indicate. 6. Deposito delle Pattuizioni Parasociali Le Pattuizioni Parasociali sono depositate nei termini di legge presso il Registro delle Imprese di Roma. 7. Sito internet ove sono pubblicate le informazioni essenziali relative alle Pattuizioni Parasociali Le informazioni essenziali relative alle Pattuizioni Parasociali contenute nel Contratto sono pubblicate, ai sensi dell’art. 130 Regolamento Consob, sul sito internet dell’Emittente.

  • RAMSEY GIA’ AI SALUTI ?

    La Juventus, come tutti i big club dopo la pandemia, dovrà cedere e fare cassa. Incassare, per poi piazzare qualche colpo che rispecchi il blasone della vecchia signora. Tra i calciatori in uscita dalla società zebrata potrebbe esserci Aaron Ramsey. La sua prima stagione in bianconero è stata tendenzialmente negativa, un susseguirsi di alti e bassi. Andrea Pirlo lo valuterà ma le sansazione è che il talentuoso gallese potrebbe lasciare Torino.