Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • JUVENTUS, SIMONE INZAGHI PRIMO CANDIDATO MA OCCHIO A POCHETTINO

    Sono due i nomi caldi nel caso in cui Sarri venisse esonerato, Simone Inzaghi da sempre apprezzato dalla società bianconera ma non è da escludere anche un altro nome, quello di Mauricio Pochettino, infatti attualmente l’ex allenatore del Tottenham risulta essere libero e sicuramente non può passare inosservato per le squadre che cercano un nuovo allenatore. La Juventus non si farà trovare impreparata, qualche contatto già c’è stato anche con Pochettino per capire la sua disponibilità. Nelle prossime settimane ci saranno sviluppi, ora è tempo di fare delle valutazioni. Simone Inzaghi rimane comunque il candidato numero uno ma dovrebbe liberarsi dalla Lazio e la società biancoceleste non ha alcuna intenzione di lasciarlo partire, ecco perché la pista Pochettino è più che valida.

  • EMPOLI, PER LA PANCHINA SI PENSA A DIONISI

    Dopo l’amara eliminazione dai playoff a mano del Chievo Verona e l’addio di mister Pasquale Marino, l’Empoli inizia a sondare il terreno per il successore sulla propria panchina. L’obiettivo numero uno sarebbe Alessio Dionisi, attuale allenatore del Venezia, con cui pare ci sia stato già un incontro interlocutorio. Su di lui ci sarebbe anche l’interesse del neo retrocesso Brescia.

  • CHAMPIONS LEAGUE: “UN SUPER RONALDO NON BASTA, JUVE FUORI!”

    Che non fosse una partita facile lo si era già capito nei giorni scorsi, che la Juventus di quest’anno non sia stata la solita squadra che siamo stati abituati ad ammirare è agli occhi di tutti, che Sarri abbia la sua dose di colpe è fuori discussione, che Ronaldo sia un fuoriclasse immenso è l’ennesima conferma.
    La Juventus esce dalla Champions, lo fa nel modo più amaro. Dopo la gara d’andata persa per 1 a 0, i bianconeri erano chiamati a fare una partita gagliarda, ma come è successo spesso in questa stagione la squadra è andata a sprazzi, andando prima sotto con un rigore dubbio siglato da Depay per poi pareggiare di nuovo con un penalty molto generoso messo a segno da Cristiano Ronaldo. Nella ripresa i bianconeri ci provano con il solito fenomeno, che va a segno con una magia di sinistro, una sassata violentissima che non da scampo a Lopes. Nel finale esce in lacrime dopo l’ennesimo infortunio Paulo Dybala, in una serata nella quale le cose non sono proprio girate per il verso giusto.
    La delusione in casa bianconera è tanta, non solo per il risultato, ma soprattutto per la prestazione. Una squadra spenta, lenta, macchinosa e prevedibile, tenuta in vita dalle giocate del solito marziano CR7. E ora? Cosa succederà in casa bianconera? Sicuramente il tecnico Sarri non sarà più così tranquillo come nei giorni scorsi, non tanto per oggi, ma un’eliminazione così netta unita ad una stagione tutt’altro che brillante, con numerosi alti e bassi, potrebbe aprire nuovi clamorosi scenari in casa Juventus.
     

  • VAN PERSIE RITORNA AL FEYENOORD

    Ennesimo ritorno al Feyenoord per l’ex attaccante della nazionale olandese Robin van Persie, questa volta però con un nuovo ruolo. il 37enne, che ha vestito anche le maglie di Arsenal, Manchester United e Fenerbache, ha esordito tra i professionisti con il club olandese e un anno fa ha chiuso con la stessa maglia la propria carriera da calciatore. Oggi van Persie torna per l’ennesima volta a Rotterdam, ma da collaboratore tecnico dell’allenatore dei biancorossi, Dick Advocaat.

  • UFFICIALE: UDINESE, GOTTI CONFERMATO FINO AL 2021

    Attraverso una comunicazione sul proprio sito, l’Udinese annuncia l’ufficialità della conferma di Luca Gotti che ha rinnovato il suo contratto per un altro anno fino al 30 Giugno 2021.

  • BOBAN A 360° SUL MILAN

    Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, l’ex calciatore e dirigente rossonero Zvonimir Boban ha parlato del Milan e della sua esperienza. In primis l’ex rossonero si è detto molto felice che alcune scelte pesantemente criticate si siano rivelate invece molto importanti, come la scelta di Pioli, persona meravigliosa a detta del croato ed un bravissimo allenatore.
    Boban ha poi elogiato in grande Zlatan Ibrahimovic, definendolo un genio, una forza della natura in grado ancora oggi di fare la differenza, sottolineando l’importanza di averlo anche per la prossima stagione, basti vedere la crescita esponenziale che ha avuto un giocatore come Rafael Leao grazie alla guida dello svedese. Il croato ha concluso parlando dell’amico Paolo Maldini, persona che merita di rimanere al Milan per mille motivi, ma soprattutto per la competenza e la grande professionalità dimostrata.

  • NAPOLI-VERETOUT A CENA, FURIA DEI TIFOSI GIALLOROSSI

    Scoppia la furia dei tifosi giallorossi nei confronti di Jordan Veretout e il motivo sembrerebbe essere una cena a Napoli del centrocampista giallorosso, alla quale era presente anche il Direttore Sportivo del Napoli, Giuntoli, mentre la Roma era impegnata nella gara di Europa League persa contro il Siviglia.
    Ricostruendo i fatti, il giocatore ieri squalificato, si è diretto a Napoli per una partnership alla quale sta lavorando tramite il suo procuratore, e la sera sarebbe stato intercettato in un ristorante noto di Napoli dove era presente anche Giuntoli, i due sono stati visti mentre parlavano ma il contenuto della conversazione non è chiaro. Ovviamente questo fatto ha scatenato l’ira dei tifosi giallorossi, che già da tempo sanno di uno scambio a quanto pare sempre più vicino fra il giocatore ed il club partenopeo.

  • INTER, ZHANG HA VOGLIA DI INTER

    L’edizione odierna del Corriere dello Sport, racconta di uno Steven Zhang molto euforico e voglioso di stare accanto alla sua Inter. Secondo il quotidiano infatti, il Presidente visto il raggiungimento dei quarti di finale di Europa League, sarebbe pronto a qualsiasi cosa pur di stare vicino a squadra e tecnico. Si attendono comunicazioni dalle autorità cinesi, con la quale il giovane Presidente è in continuo contatto, per capire quando potrà rientrare in Italia o andare direttamente in Germania e magari poter esserci già nella gara di lunedì sera contro il Bayer Leverkusen.
    Un bellissimo segnale questo, viste anche le continue e troppe chiacchiere che circolano in questi giorni sulle dichiarazioni di Antonio Conte, potrebbe essere là dove ce ne fosse bisogno, un ulteriore segnale di crescita collettiva, di unione, quell’unione che ha portato l’Inter a disputare una buonissima stagione, un segnale che società, tecnico, staff e calciatori guardino tutti nella stessa direzione.
     

  • CHAMPIONS LEAGUE: “JUVENTUS E’ L’ORA DELLA VERITA’!!!”

    Il grande giorno è arrivato, questa sera all’Allianz Stadium andrà di scena il secondo atto, quello decisivo, fra la Juventus ed il Lione del tecnico Garcia. Si ripartirà dall’1 a 0 per i francesi nella gara d’andata, gli uomini di Sarri e il tecnico stesso sono chiamati ad una risposta importante, soprattutto in campo europeo.
    La Juventus sa benissimo dell’importanza di questa gara, lo sanno società, tecnico e giocatori. Un’eventuale eliminazione cambierebbe completamente i giudizi, già non del tutto esaltanti sulla stagione bianconera, che ha visto si la conquista del nono scudetto consecutivo, ma ne ha evidenziato alcuni limiti insoliti per storia e forza del club.
    Il tecnico del Lione, ex conoscenza del nostro calcio Garcia, sa benissimo che il risultato dell’andata non potrà bastare e punterà sui suoi uomini migliori. Il francese si affiderà al suo 3-5-2 classico, con Depay che farà coppia in avanti con Dembélé, Bubois e Corner a fare le due fasce, la linea mediana tutta giovane sarà composta dal gioiellino Aouar, Caqueret gran corridore e Guimarães a costruire gioco. La linea difensiva sarà composta da Denayer, Marcelo e Marcal.
    Maurizio Sarri sa benissimo di giocarsi molto nella gara di questa sera, una gara che partirà con il dubbio Dybala. L’argentino resterà in stand-by fino alla fine, con ogni probabilità sarà recuperato almeno per la panchina, dato che la Juventus non avrà attaccanti visto anche l’infortunio di Douglas Costa. Senza ogni dubbio ad affiancare Cristiano Ronaldo in avanti, ci saranno Higuain e Bernardeschi. L’undici bianconero con ogni probabilità vedrà Szczesny fra i pali, linea difensiva a quattro composta da Cuadrado, De Ligt, Bonucci e Alex Sandro, il centrocampo vedrà Rabiot, Pjanic e bentancur, davanti come detto in precedenza Higuain, Bernardeschi e l’uomo delle rimonte europee Cristiano Ronaldo.
    L’ultima parola spetterà al campo, la Juventus è nota per grandi imprese, basti ricordare l’opera d’arte compiuta nella rimonta sull’Atletico Madrid di Simeone, con una tripletta di un CR7 monumentale. Questa sera alle 21’00, sapremo la verità.

  • MANCHESTER CITY-REAL MADRID: GUARDIOLA CONTRO ZIDANE

    Questa sera riparte la Champions League con un match di ritorno da urlo che si prospetta uno dei piu’ belli degli ottavi di finale, tra due squadre allenate da due dei piu’ grandi al mondo, Pep Guardiola e Zinedine Zidane. In questa stagione l’allenatore spagnolo ha perso nettamente il confronto interno con il Liverpool di Jurgen Klopp ma non per questo si fermera’ davanti al Real Madrid vincitore della Liga, dopo aver ipotecato nella partita d’andata il passaggio del turno al Bernabeu. Nella storia di questa competizione nulla e’mai deciso, le rimonte fanno parte di questo bellissimo sport e negli anni anche quelle impossibili sono diventate possibili, per cui sara’ una serata entusiasmante.