La Fifa ha confermato poco fa le date del Mondiale in Qatar nel 2022. La prima partita sarà il 21 novembre alle ore 13 locali, 11 italiane. Gli orari saranno fissi 13, 16, 19 ,22, ore locali, e verrà garantita la simultaneità delle gare di ciascun girone nell’ultima giornata. La finale per il terzo e quarto posto sarà disputata al Khalifa International Stadium il 17 dicembre mentre invece la finale il 18 al Lusail Stadium alle ore 18 locali.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
IL POTENZA ALLE “ISTITUZIONI”.
Stamani Salvatore Caiata, presidente del Potenza calcio (serie C) ha simbolicamente consegnato la squadra nelle mani del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e nel pomeriggio farà lo stesso con il sindaco Mario Guarente. Lo ha annunciato lo stesso Caiata, affiancato dai vicepresidenti Antonio Iovino e Maurizio Fontana, in una conferenza stampa allo stadio Viviani. Due giorni fa, pareggiando 0-0 in casa della Reggio Audace, il Potenza è stato eliminato nei quarti di finale dei play off per la promozione in serie B.
-
BOLOGNA, FURIA MIHAJLOVIC
Nella conferenza stampa alla viglia della gara con il Napoli, il tecnico del Bologna Sinisa Mihajlovic è stato un fiume in piena. Il tecnico dei bolognesi ha annunciato che Riccardo Orsolini non giocherà, la motivazione: “Deve darsi una svegliata!”, stessa sorte per il centrocampista Svanberg. Scenderà invece in campo Skov Olsen, anche se giocherà con molta pressione addosso, il tecnico infatti lo ha definito come un giocatore passivo, che non gli sta dando e trasmettendo nulla, però secondo il serbo il ragazzo meriterà un’ultima chance.
-
MOURINHO: “CITY GRAZIATO? VERGOGNOSO!!!”
Il TAS ha preso la decisione di annullare la squalifica di 2 anni al Manchester City imposti dalla Uefa per violazione del Fair Play Finanziario, e lo ha immediatamente riammesso alle coppe europee seppur pagando una salatissima multa di 10 milioni di euro. Il primo a commentare questa vicenda senza usare giri di parole è stato il tecnico del Tottenham Josè Mourinho.
“E’ una vergogna! Perché se il City non è colpevole, deve pagare una multa di 10 milioni di euro? Se non sei colpevole non dovresti avere multe, se sei colpevole è giusto pagare ed essere bandito dalla competizione. Io non so se il City sia colpevole o meno, ma in entrambi i casi è stata una decisione vergognosa.”
Queste sono state le parole dello Special One, dello stesso parere anche se in maniera più soft è stato il tecnico del Liverpool Jurgen Klopp, che si è limitato a definire il tutto come un “giorno triste per il calcio”. -
INTER, CONTE ANALIZZA LA SQUADRA
Come riporta Eurosport, Antonio Conte analizzando la gara vinta con il Torino, ha parlato del reparto offensivo e dell’esclusione di Eriksen dai titolari. Il tecnico salentino ha lodato in primis Alexis Sanchez, il cileno ora sta bene ed è un giocatore in grado di creare numerose occasioni da gol, l’intesa con Lautaro è stata buona, nonostante potesse sentirsi l’assenza non indifferente di Lukaku. Conte ha proseguito la sua analisi parlando di Eriksen, affermando che il danese si sta allenando bene, deve mantenere certi livelli, ma la squadra ha bisogno di equilibri. L’Inter ha spiegato il tecnico è una società ambiziosa che chiede sempre di più, quindi le aspettative sono alte, mentre in Inghilterra è tutto più semplice e per questo il calciatore ha incontrato difficoltà. Il tecnico ha concluso parlando di scelte, scelte che fa per il bene della squadra.
-
RIAPRONO GLI STADI, ECCO IL PROTOCOLLO PROPOSTO DALLA LEGA
La Serie A è ripartita dopo la chiusura di tre mesi a causa della Pandemia. Il 20 giugno si è scesi in campo per la prima volta post Covid con la gara di recupero della 25esima giornata Torino-Parma. Da quel momento si è andati avanti senza sosta giocando ogni tre giorni arrivando così alla 32esima giornata.
Già all’inizio della ripresa del Campionato il Ministro dello Sport Spadafora aveva rilasciato dichiarazioni riguardo un possibile ritorno allo stadio. Il Ministro però aveva affrontato molto prudentemente l’argomento non sbilanciandosi più di tanto su un’eventuale data o scadenza per la riapertura degli impianti sportivi. Nelle scorse settimane secondo quanto riportato dalla stampa, il Governo pensava addirittura ad una riapertura degli stadi posticipata a Marzo 2021, ma nel corso di queste settimane pare ci sia stata una riapertura sul tema da parte del Ministero per un’anticipazione del rientro alla frequentazione degli stadi per l’inizio della nuova stagione.
In queste ore dall’altra parte il Presidente della Lega di Serie A Gravina ha redatto un comunicato nel quale si spiega che è stata richiesta la riapertura in breve tempo degli stadi seguendo un preciso protocollo per gestire l’affluenza negli impianti. Secondo tale protocollo infatti si potrebbero utilizzare poco meno della metà dei posti a sedere degli stadi per ospitare i tifosi. Sarebbe comunque un grande passo in avanti dal punto di vista economico, ovviamente per gli incassi dei ticket e dei gadget, ma anche un grande passo dal punto di vista sociale, un effettivo ritorno alla normalità, e dal punto di vista dello spettacolo sugli spalti e dell’adrenalina in campo. La palla ora passa al Ministero che dovrà rispondere al riguardo.
I tifosi sono il cuore pulsante del Calcio e dello Sport in generale e un loro ritorno sugli spalti è quello che manca più di tutto in questo momento. Vi riportiamo qui di seguito il comunicato della Lega Serie A.“E’ stata ribadita la necessità di favorire al più presto, nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza, la riapertura parziale degli stadi al pubblico. A tal proposito è in fase di finalizzazione un articolato protocollo che sarà inviato nelle prossime ore al Presidente della Figc Gabriele Gravina affinché possa utilizzarlo nelle interlocuzioni con le istituzioni governative competenti. La Lega Serie A, già nelle ultime gare di questa stagione, auspica che venga consentita a ciascuna Società, secondo le specificità di ogni realtà e impianto, la possibilità di riaprire i propri stadi ad un numero limitato di tifosi.”
-
INTER, CONTE: “RESTO E VOGLIO VINCERE!!!”
Nonostante le mille parole lette e ascoltate sui vari media in questi giorni, Antonio Conte non ha minimamente intenzione di lasciare l’Inter, l’Inter non ha minimamente intenzione di lasciarsi scappare Conte.
Eurosport riporta di un Antonio Conte determinato e soddisfatto più che mai della “sua” Inter. Dopo la buona prestazione della squadra neroazzurra contro il Torino, il tecnico salentino ha parlato del futuro, della voglia che ha di riportare l’Inter ai massimi livelli che merita.
“Sono arrivato all’Inter con tutto l’entusiasmo e la voglia del mondo di fare bene. Restare? Ho sposato un progetto triennale, che potrebbe anche prolungarsi qualora la società lo richiedesse. Sono molto contento ed entusiasta di poter lavorare con questi ragazzi e sono pienamente consapevole che c’è una strada lunga da affrontare.
Le parole di Marotta? Ringrazio il dottore, non ho mai percepito mancanza di fiducia da parte della società, vedono come lavoro, l’impegno, è giusto che siano soddisfatti. Uno dei motivi per cui sono venuto all’Inter è stato proprio grazie a Marotta che mi ha voluto fortemente, il progetto è importante e sono fiero di farne parte.”
-
GENOA, IDEA SEMPLICI PER IL FUTURO
Il Genoa è ancora in pieno scontro salvezza, ecco perché le ultime sei partite saranno determinanti per il futuro della squadra. Secondo quanto riportato da Tuttosport la società potrebbe decidere di cambiare allenatore anche in caso di salvezza raggiunta, in questo modo scatterebbe la clausola di rinnovo per Nicola ma il suo futuro sarebbe comunque in bilico. La dirigenza rossoblu pensa a Semplici per la panchina nella prossima stagione con Nicola che interessa al Torino.
-
SPAL, IACHINI PER RIPARTIRE
La Spal ormai destinata a retrocedere in Serie B a fronte di un calendario difficile da affrontare nelle ultime sei partite con 11 punti da recuperare, inizia a pensare a come ripartire nella prossima stagione e lo fa prima di tutto con un cambio in panchina. Di Biagio infatti molto probabilmente non resterà alla guida della Spal, la società guarda allora a Iachini per il futuro, anche lui infatti lascerà la Fiorentina a fine stagione e il suo profilo è uno dei più adatti secondo la dirigenza.