Categoria: Qatar 2022

  • André Onana dice addio al Mondiale

    Dopo la discussione avvenuta con il CT Song, il portiere camerunese di proprietà dell’Inter André Onana dice addio ufficialmente al Mondiale.

  • Formazioni Ufficiali: Camerun-Serbia

    CAMERUN (4-3-3) – Epassy; Fai, Castelletto, Nkoulou, Tolo; Hongla, Anguissa, Kunde; Mbeumo, Choupo-Moting, Toko Ekambi. Ct. Song

    SERBIA (3-4-1-2) – V. Milinkovic-Savic; Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic; Zivkovic, Lukic, Maksimovic, Kostic; Milinkovic-Savic, Tadic; A. Mitrovic. Ct. Stojkovic

  • La Germania è viva, con la Spagna finisce 1-1

    La Germania è viva, con la Spagna finisce 1-1

    Finisce in pareggio Spagna-Germania con il risultato di 1-1 dopo che Alvaro Morata subentrato nella ripresa aveva portato in vantaggio la Nazionale spagnola, la Germania riesce poi a trovare la rete del pareggio con il proprio centravanti entrato dalla panchina Niclas Füllkrug. Questa sera la Nazionale tedesca avrebbe meritato forse la vittoria, quello che è certo, è chi si è vista un’altra squadra rispetto alla partita disputata con il Giappone ma la qualificazione è ancora tutta conquistare. Girone aperto, si deciderà tutto all’ultima giornata con Germania e Spagna che dovranno affrontare rispettivamente Costa Rica e Giappone.

  • Il Giappone cade contro la Costa Rica 1-0

    Il Giappone cade contro la Costa Rica 1-0

    Il Giappone dopo la grande vittoria contro la Germania viene sconfitto clamorosamente dalla Costa Rica che vince 1-0 nel finale grazie alla rete di Keysher Fuller, una caduta per la Nazionale giapponese che ora rischia di essere eliminata dal Mondiale ma è un successo che tiene vive le speranze qualificazione della Costa Rica. Ora il Giappone dovrà giocarsi tutto all’ultima giornata contro la Spagna.

  • La Francia agli ottavi, battuta 2-1 la Danimarca

    La Francia agli ottavi, battuta 2-1 la Danimarca

    Successo importante della Francia che si qualifica agli ottavi battendo 2-1 la Danimarca grazie alla doppietta di un super Kylian Mbappé a segno prima nel primo tempo e nella ripresa dopo il momentaneo pareggio dei danesi firmato Christensen. La Danimarca ora a un solo punto in classifica può ancora sperare, vincendo nell’ultima gara decisiva contro l’Australia.

  • La Polonia trova il successo, 2-0 all’Arabia Saudita

    La Polonia trova il successo, 2-0 all’Arabia Saudita

    La Polonia porta a casa un successo importante in chiave qualificazione, la Nazionale polacca vince 2-0 contro l’Arabia Saudita che solo qualche giorno fa aveva fatto l’impresa battendo l’Argentina. La vittoria della Polonia è firmate dalle reti di Zieliński a segno nel primo tempo e Robert Lewandowski autore del raddoppio nella ripresa. La Polonia dopo questa vittoria sale a quota 4 punti in classifica scavalcando proprio l’Arabia Saudita ferma a 3.

  • Inghilterra-Stati Uniti finisce a reti inviolate

    Inghilterra-Stati Uniti finisce a reti inviolate

    Termina ma reti bianche la partita tra Inghilterra e Stati Uniti finita 0-0 dopo una partita equilibrata senza particolari emozioni con la delusione dei tifosi inglesi sugli spalti. L’Inghilterra è a 4 punti nel Gruppo B con gli Stati Uniti a 2 in un girone ancora tutto aperto.

  • Mondiale di Qatar, pareggio 1-1 Olanda-Ecuador

    Mondiale di Qatar, pareggio 1-1 Olanda-Ecuador

    Pareggio 1-1 tra Olanda ed Ecuador nella seconda giornata del gruppo A. Vantaggio degli olandesi al 6′ con Gakpo. Sul finire del primo tempo Rete annullata con il Var agli ecuadoriani a Estupinan. In apertura di ripresa al 49′ arriva il pareggio di Valencia. Finisce 1-1, Olanda e Ecuador si giocheranno il passaggio del turno nella prossima e decisiva partita.

  • Il Brasile perde i pezzi dopo Neymar, ko anche Danilo

    Il Brasile perde i pezzi dopo Neymar, ko anche Danilo

    Brutte notizie per il ct verdeoro Tite e per la nazionale brasiliana, che oltre a Neymar dovrà rinunciare per le prossime due partite del Brasile anche a Danilo. Questo riporta il media brasiliano Globoesporte, che spiega come anche il difensore della Juventus abbia riportato un problema alla caviglia ieri sera contro la Serbia, nonostante sia rimasto poi in campo fino alla fine.

  • Il Senegal è la nazione africana che ha vinto di più in un mondiale

    Dopo il successo di questo pomeriggio contro il Qatar padrone di casa, il Senegal è diventato la nazionale africana con la miglior percentuale di vittorie in un Mondiale. Per la rappresentativa allenata da Aliou Cissè quella di oggi è la quarta vittoria su dieci gare. Pari al 40% del totale.