Categoria: Uncategorized

  • Europei 2024, il punto sui pre-convocati delle varie nazionali

    Europei 2024, il punto sui pre-convocati delle varie nazionali

    Manca poco all’ inizio dei prossimi campionati europei di Germania 2024. Alcune nazionali hanno già comunicato le pre – convocazioni.

    Ecco di seguito, il punto della situazione Girone per Girone.

    Gruppo A: Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera.

    GERMANIA (CT Julian Nagelsmann)
    Portieri: Baumann, Neuer, Nubel, Ter Stegen.
    Difensori: Anton, Henrichs, Kimmich, Koch, Mittelstadt, Raum, Rudiger, Schlotterbeck, Tah.
    Centrocampisti: Andrich, Fuhrich, Gross, Gundogan, Kroos, Musiala, Pavlovic, Sané, Wirtz.
    Attaccanti: Beier, Fullkrug, Havertz, Muller, Undav.

    SCOZIA (CT Steve Clarke) – Elenco non ancora comunicato.

    UNGHERIA (CT Marco Rossi)
    Portieri: Dibusz, Gulacsi, Szappanos.
    Difensori: Balogh, Botka, Dardai, Fiola, Lang, Orban, Szalai.
    Centrocampisti: Bolla, Kata, Kerkez, Kleinheisler, A. Nagy, Z. Nagy, Nego, Schafer, Szoboszlai, Styles.
    Attaccanti: Adam, Csoboth, Gazdag, Horvath, Sallai, Varga.
    Riserve: Lisztes, Mocsi, Toth, Vancsa, Vecsei.

    SVIZZERA (CT Murat Yakin)
    Portieri: Keller, Kobel, Loretz, Mvogo, Sommer.
    Difensori: Akanji, Amenda, Elvedi, Garcia, Hajdari, Okoh, Omeragic, Ricardo Rodriguez, Schar, Stergiou, Widmer, Zesiger.
    Centrocampisti: Aebischer, Bislimi, Freuler, Jashari, Rieder, Sierro, Steffen, Ugrinic, Xhaka.
    Attaccanti: Amdouni, Duah, Embolo, Monteiro, Ndoye, Okafor, Shaqiri, Vargas, Zeqiri, Zuber.

    Gruppo B: Spagna, Croazia, Italia, Albania.

    SPAGNA (CT Luis de la Fuente) – Elenco non ancora comunicato.

    CROAZIA (CT Zlatko Dalic)
    Portieri: Livakovic, Ivusic, Labrovic.
    Difensori: Vida, Juranovic, Gvardiol, Sosa, Stanisic, Sutalo, Erlic, Pongracic.
    Centrocampisti: Modric, Kovacic, Brozovic, Mario Pasalic, Vlasic, Majer, Ivanusek, Sucic, Baturina.
    Attaccanti: Perisic, Kramaric, Petkovic, Pjaca, Budimir, Marco Pasalic.

    ITALIA (CT Luciano Spalletti) – Elenco non ancora comunicato

    ALBANIA (CT Sylvinho) – Elenco non ancora comunicato.

    Gruppo C: Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra.

    SLOVENIA (CT Matjaz Kek)
    Portieri: Oblak, Belec, Vekic, Vidovsek.
    Difensori: Balkovec, Bijol, Blazic, Brekalo, Drkusic, Janza, Karnicnik, Stojanovic, Zaletel.
    Centrocampisti: Elsnik, Gnezda Cerin, Gorenc Stankovic, Horvat, Kurtic, Lovric, Verbic, Zajc, Zeljkovic, Zugelj.
    Attaccanti: Celar, Ilicic, Mlakar, Sesko, Sporar, Vipotnik, Zahovic.

    DANIMARCA (CT Kasper Hjulmand)- Elenco non ancora comunicato.

    SERBIA (CT Dragan Stojkovic)
    Portieri: V. Milinkovic-Savic, Rajkovic, Petrovic, Jovanovic.
    Difensori: Pavlovic, Milenkovic, Veljkovic, Babic, Spanic, Erakovic, Stojic, Simic.
    Centrocampisti: Lukic, Gudelj, Maksimovic, Ilic, Zdjelar, Mijailovic, S. Milinkovic-Savic, Tadic, Bazdar, Cirkovic, Samardzic, Birmancevic, Kostic, Mladenovic, Gluscevic, Zivkovic, Gacinovic, Radonjic.
    Attaccanti: Mitrovic, Vlahovic, Jovic, Ratkov, Ivanovic.

    INGHILTERRA (CT Gareth Southgate)
    Portieri: Henderson, Pickford, Ramsdale, Trafford.
    Difensori: Branthwaite, Dunk, Gomez, Guehi, Konsa, Maguire, Quansah, Shaw, Stones, Trippier, Walker.
    Centrocampisti: Alexander-Arnold, Bellingham, Gallagher, Jones, Mainoo, Rice, Wharton.
    Attaccanti: Bowen, Eze, Foden, Gordon, Grealish, Kane, Maddison, Palmer, Saka, Toney, Watkins.

    Gruppo D: Polonia, Olanda, Austria, Francia.

    POLONIA (CT Michal Probierz) – Elenco non ancora comunicato.

    OLANDA (CT Ronald Koeman)
    Portieri: Bijlow, Flekken, Olij, Verbruggen.
    Difensori: Ake, Blind, van Dijk, Dumfries, Frimpong, Geertruida, de Ligt, Maatsen, Timber, van de Ven, de Vrij.
    Centrocampisti: Gravenbech, de Jong, Koopmeiners, Reijnders, de Roon, Schouten, Simons, Veerman, Wijnaldum.
    Attaccanti: Bergwijn, Brobbey, Depay, Gakpo, Malen, Weghorst.

    AUSTRIA (CT Ralf Rangnick)
    Portieri: Niklas Hedl, Tobias Lawal, Heinz Lindner, Patrick Pentz
    Difensori: Flavius ​​​​Daniliuc, Kevin Danso, Stefan Lainer, Philipp Lienhart, Philipp Mwene, Stefan Posch, Leopold Querfeld, Gernot Trauner, Maximilian Wöber.
    Centrocampisti: Christoph Baumgartner, Thierno Ballo, Florian Grillitsch, Marco Grüll, Florian Kainz, Konrad Laimer, Alexander Prass, Marcel Sabitzer, Romano Schmid, Nicolas Seiwald, Patrick Wimmer.
    Attaccanti: Marko Arnautovic, Maximilian Entrup, Michael Gregoritsch, Matthias Seidl, Andreas Weimann.

    FRANCIA (CT Didier Deschamps)
    Portieri: Areola, Maignan, Samba.
    Difensori: Koundé, Clauss, Pavard, Konaté, Upamecano, Saliba, Theo Hernandez, Mendy.
    Centrocampisti: Camavinga, Fofana, Kanté, Rabiot, Zaire-Emery, Tchouameni.
    Attaccanti: Dembelé, Giroud, Griezmann, Kolo Muani, Mbappé, Thuram, Coman, Barcola.

    Gruppo E: Belgio, Slovacchia, Romania, Ucraina.

    BELGIO (CT Domenico Tedesco) – Elenco non ancora comunicato.

    SLOVACCHIA (CT Francesco Calzona) – Elenco non ancora comunicato.

    ROMANIA (CT Edward Iordanescu) – Elenco non ancora comunicato.

    UCRAINA (CT Serhij Rebrov) – Elenco non ancora comunicato.

    Gruppo F: Turchia, Georgia, Portogallo, Repubblica Ceca.

    TURCHIA (CT Vincenzo Montella) – Elenco non ancora comunicato.

    GEORGIA (CT Willy Sagnol) – Elenco non ancora comunicato.

    PORTOGALLO (CT Roberto Martinez)
    Portieri: Diogo Costa, Sá, Rui Patricio.
    Difensori: Antonio Silva, Danilo Pereira, Dalot, Inacio, Cancelo, Nelson Semedo, Nuno Mendes, Pepe, Ruben Dias.
    Centrocampisti: Bruno Fernandes, Joao Neves, Palhinha, Otavio, Ruben Neves, Vitinha.
    Attaccanti: Bernardo Silva, Cristiano Ronaldo, Diogo Jota, Francisco Conceiçao, Gonçalo Ramos, Joao Felix, Pedro Neto, Leao.

    REPUBBLICA CECA (CT Ivan Hasek) – Elenco non ancora comunicato.

  • Leverkusen, Xabi Alonso: “L’Atalanta è forte”

    Leverkusen, Xabi Alonso: “L’Atalanta è forte”

    Il tecnico del Bayer Leverkusen Xabi Alonso ha parlato in vista della finale di Europa League di domani contro l’Atalanta in programma a Dublino. Ecco le sue dichiarazioni

    Sul passaggio da giocatore ad allenatore
    “Da giocatore mi interessavo molto di calcio in generale, studiavo gli avversari, la preparazione e cercavo di capire le dinamiche del gioco. Come centrocampista, questo mi ha aiutato a sviluppare e ad ampliare la mia conoscenza del calcio. Ho iniziato ad allenare l’Under 13 del Real Madrid, poi ho passato tre anni ad allenare la squadra B della Real Sociedad e ora sono alla mia prima esperienza da professionista qui al Leverkusen, e al momento sta andando abbastanza bene. È molto importante creare fiducia e affiatamento nell’ambiente, unire la squadra, sviluppare una buona dinamica quotidiana; tutto questo rafforza l’impegno dei giocatori a raggiungere gli obiettivi prefissati. Poi, naturalmente, bisogna convincere ogni giocatore e dargli un’idea su cui impegnarsi. Bisogna essere vicini ai propri giocatori per capirli, perché così si sa come pretendere di più da loro. Commetteranno degli errori, ma non bisogna rimproverarli in continuazione. Un allenatore deve anche essere un grande psicologo”.

    Sull’imbattibilità del Leverkusen
    “Credo che sia merito della continuità e del livello delle prestazioni, del livello mentale e del livello di concentrazione della squadra. Per quanto riguarda la mentalità e il livello di concentrazione, la squadra non ha subito praticamente nessun intoppo o un singolo momento negativo durante le partite, e questo ci ha permesso di avere una stagione eccezionale. Ma tutto deve essere incentrato sulle prestazioni e sulla mentalità che stiamo costruendo. Siamo stati competitivi in ogni partita, sia che stessimo giocando bene che male. Abbiamo giocato bene per la maggior parte delle partite, ma non ci siamo arresi in quelle in cui non abbiamo giocato bene. Questo la dice lunga sull’impegno di questa squadra nel preparare ogni partita. Non abbiamo dato nessuna partita per scontata, ci siamo sempre preparati molto bene e questo richiede un grande sforzo fisico, calcistico e mentale”.

    Sul chiudere la stagione da imbattuti
    “Sarebbe storico non solo per il nostro club ma probabilmente di tutto il calcio europeo. Speriamo in un epilogo positivo per noi”.

    Sull’Atalanta, avversario della finale
    “Sarà una partita molto intensa, contro un avversario molto forte, con idee molto chiare, con un allenatore che è con loro da molto tempo, con giocatori che sono insieme da molti anni e che si conoscono bene. Giocheremo mettendo in campo le nostre idee, il nostro gioco e il nostro entusiasmo per sperare di vincere. Conosciamo bene l’Atalanta e non ci sono segreti; anche loro ci conoscono bene, quindi speriamo che la partita sarà bella. Significherebbe davvero molto per me vincere un trofeo europeo. Poterlo condividere con le persone del club, con i tifosi. Avete visto la festa dopo la vittoria della Bundesliga? Riuscire a vincere un titolo europeo dopo tanti anni (dopo la Coppa UEFA nel 1988) sarebbe storico. Vogliamo entrare nella storia”.

  • L’allenatore Pochettino lascia il Chelsea

    L’allenatore Pochettino lascia il Chelsea

    In Premier League, come era stato annunciato da qualche settimana, l’allenatore Pochettino lascia il Chelsea. I Blues cambiano ancora tecnico, dopo una stagione particolarmente difficile e travagliata, chiusa con un modesto sesto posto in campionato, la finale di Carabao Cup persa contro il Liverpool ed una semifinale di FA Cup.

    Il tecnico argentino ha trovato l’accordo con i blues per una risoluzione consensuale del contratto.

  • Inter, cambio di proprietà ad un passo

    Inter, cambio di proprietà ad un passo

    È scaduto poche ore fa, il termine all’ Inter per la restituzione del prestito di Oaktree a Zhang.

    Ora per Zhang è davvero finita salvo sorprese dovrebbe corsa perdere il controllo del club dell’ Inter. Ma senza il  pagamento, il fondo americano Oaktree diventerebbe a questo punto il nuovo proprietario del club nerazzurro.

    Un cambio di proprietà per certi versi storico in casa Inter, ma che era inevitabile.

    Presidente dal 2018, il cinese Steven Zhang ha conquistato con l’Inter ben sette trofei con la sua gestione, ovvero: 2 scudetti, 2 Coppa Italia, 3 Supercoppa Italiana.

  • Le partite di oggi martedì 21 Maggio 2024

    Le partite di oggi martedì 21 Maggio 2024

    Le partite in programma per la giornata di oggi Martedi’ 21 Maggio 2024.

    Ligue 1 play Off retrocessione Rodez – PSG ore 20:30

    Serie B play Off ore 20:30 Catanzaro – Cremonese

    Eredivisie olandese ore 20 Breda – Emmen

     

  • Lozano ad un passo dal San Diego

    L’ex calciatore del Napoli, Lozano sarebbe ad un passo dal San Diego e lascerebbe subito il PSV Eindhoven. Secondo quando riferito c’è l’ intesa con il San Diego. Mancano solo l’ufficialità e la firma. Il giocatore messicano passerà in MLS per una cifra di circa 12 milioni di dollari e con un ingaggio di 6 milioni bonus inclusi.

  • Il Napoli prende informazioni su Rafa Marin

    Il Napoli sta già pensando alla prossima stagione e ai i possibili innesti per la prossima stagione.
    Sulle pagine del quotidiano spagnolo Relevo si legge che la società di De Laurentis ha aggiunto un nome al proprio taccuino quello di Rafa Marin, centrale dell’Alaves in prestito dal Real Madrid.
    Il giovane, classe 2002 spagnolo, dopo aver trascorso tre anni tra le fila del Real Madrid B, si è trasferito la scorsa estate all’Alaves, dove ha collezionato 32 presenze.

  • Inter e Lazio finisce in parità; a segno Kamada

    Si è conclusa in parità la sfida tra Inter e Lazio. Una partita molto divertente che ha visto gli ospiti chiudere il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Kamada, mentre nel finale del secondo tempo Denzel Dumfries trova il pari per i nerazzurri. Un punto a testa prima della premiazione per i neo Campioni d’Italia.

  • Serie A, l’ Atalanta vince a Lecce

    Serie A, l’ Atalanta vince a Lecce

    La partita valida per il campionato di Serie A tra Lecce e Atalanta si è conclusa con il risultato di 0-2 in favore dei bergamaschi.

    Reti di De Keteleare al 48′ e Scamacca al 53′.

    Atalanta quinta con 63 e Lecce già salvo con 37 punti.

  • Play Out Serie B, le formazioni ufficiali di Bari – Ternana

    Play Out Serie B, le formazioni ufficiali di Bari – Ternana

    Play Out Serie B, ecco le formazioni ufficiali di Bari – Ternana .

    Bari (4-2-3-1): Pissardo; Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci; Maiello, Benali; Bellomo, Acampora, Sibilli; Nasti. A disposizione: Brenno, Maita, Matino, Achik, Luliç, Zuzek, Colangiuli, Puscas, Aramu, Morachioli, Kallon, Dorval. Allenatore F. Giampaolo

    Ternana (3-5-2): Iannarilli; Casasola, Dalle Mura, Lucchesi; Favasuli, Luperini, Amatucci, Faticanti, Carboni; Pereiro, Distefano. A disposizione: Vitali, Franchi, Bonugli, Zoia, Sorensen, De Boer, Raimondo, Ferrara, Viviani, Labojko, Dionisi, N’Guessan. Allenatore R. Breda