La sconfitta interna contro il Bochum per 3-4 ha fatto precipitare l’Union Berlino. La squadra della capitale è vicinissima alla retrocessione, a solo un punto dal Mainz a due giornate dalla fine del campionato.
Per questo motivo, il club ha deciso di esonerare Nenad Bjelica, per provare a dare uno scossone all’ambiente.
Al suo posto, a guidare la squadra ci sarà Marco Grote con i collaboratori Marie-Louise Eta e Sebastian Bönig.
Categoria: Uncategorized
-
L’Union Berlino esonera Bjelica a due giornate dalla fine
-
Le partite di oggi sabato 4 maggio 2024
Le partite in programma nella giornata di oggi sabato 4 maggio 2024.
11.00 Monza-Frosinone (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 Inter-Verona (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.30 Arsenal-Bournemouth (Premier League) – SKY SPORT
14.00 Real Sociedad-Las Palmas (Liga) – DAZN
15.00 Roma-Lazio (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
16.15 Real Madrid-Cadice (Liga) – DAZN
18.00 Monza-Lazio (Serie A) – DAZN e ZONA DAZN (canale 214 Sky)
18.30 Manchester City-Wolverhampton (Premier League) – SKY SPORT
18.30 Girona-Barcellona (Liga) – DAZN
19.00 Sporting-Portimonense (Campionato portoghese) – DAZN
20.45 Sassuolo-Inter (Serie A) – DAZN, SKY SPORT UNO, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K e SKY SPORT (canale 251)
21.00 Maiorca-Atletico Madrid (Liga) – DAZN
21.30 Chaves-Porto (Campionato portoghese) – DAZN
-
La Roma crolla in casa, un grande Leverkusen vince il primo atto della semifinale
La Roma perde per 2-0 la semifinale di andata in casa contro il Bayer Leverkusen. La squadra di Daniele De Rossi parte molto bene e domina i primi venticinque minuti di gara. L’occasione più importante infatti si sviluppa al 20′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo; sul palo opposto Paredes aggancia con il mancino e mette in mezzo con l’esterno destro, Lukaku colpisce di testa ma sbatte sulla traversa. Dopodiché inizia lo show del Leverkusen. La prima occasione vede Wirtz lanciare a campo aperto, alle spalle di Spinazzola, Frimpong, che arriva davanti alla porta ed apre troppo il piatto destro, la palla va fuori. Alla mezz’ora si sblocca il risultato: Karsdorp vuole alleggerire su Svilar, ma il pallone è troppo lento; lo intercetta Grimaldo, che serve nel mezzo Wirtz, che a sua volta scarica in rete. Nel finale della prima frazione ancora Wirtz ci prova da fuori, para il portiere giallorosso. Poi Grimaldo crossa nel mezzo, va Frimpong a colpo sicuro ma prende in pieno Spinazzola. Prima del fischio dell’arbitro Lukaku fa la sponda a Pellegrini, che calcia con il piattone forte a giro di poco fuori.
Nel secondo tempo il match si riapre con un calcio d’angolo dalla sinistra di Dybala. Cristante gira sul secondo palo, non ci arrivano né Smalling né Lukaku. Dopo minuti su minuti di dominio della formazione di Xabi Alonso, arriva il 2-0. Infatti Xhaka imbuca verso Grimaldo, il pallone viene allargato su Adli, che va nel mezzo verso Stanisic, sponda verso Andrich, che dopo due tiri nel primo tempo, trova la porta ed il gol con un bel destro che prima si alza e poi scende nell’incrocio dei pali. Nel finale della ripresa la Roma a fatica costruisce due occasioni importanti. Prima Pellegrini trova in area di rigore davanti al portiere Azmoun, che protegge sulla pressione di Hincapiè ma poi calcia a lato. L’ultima opportunità è clamorosa, su un cross sbagliato ci arriva Angelino a sinistra, altro cross nel mezzo, esce a vuoto Kovar, sbaglia Kossounou, Abraham a porta vuota di testa manda alto.
Finisce così 2-0 per il Bayer Leverkusen, che colleziona il 47esimo risultato senza perdere e la 38esima vittoria. La Roma sarà adesso chiamata ad una vera e propria impresa nella trasferta in Germania.
-
Atalanta, Pasalic: “Sfida importante”
Ecco le parole del giocatore dell’ Atalanta Pasalic alla vigilia della sfida di Europa League.
“L’atmosfera di domani? Non mi aspetto nulla di particolare, siamo abituati a giocare in atmosfere simili, ma ci dà tanti stimoli. Bisogna isolarsi da tutto questo, conta il campo. In questi anni abbiamo già giocato due finali di Coppa Italia, sarebbe bello raggiungere una finale di Europa League, sarebbe davvero un traguardo storico”.
Ha messo la firma in tante partite importanti. Che posto ricopre questa partita per lei?
“Ho giocato tante partite importanti con la nazionale, ma adesso si gioca una delle gare più importanti con l’Atalanta. Pensiamo comunque a quello che dovremo fare domani. Siamo una squadra forte perché difendiamo tutti insieme, sappiamo cosa fare in determinati momenti, arriviamo bene a ogni gara, sarà così anche domani”.
Quanto ci tiene a raggiungere il record di gol?
“Non guardo molto alle cose personali, non ho soltanto questo nella testa, gli obiettivi sono sempre quelli di squadra. Se poi arriva il gol meglio. In tutti questi anni all’Atalanta ho giocato in tante posizioni, questo mi ha reso un giocatore duttile, sono migliorato molto, sono sempre pronto ad adattarmi”.
Cosa si ricorda della sua esperienza in Francia?
“Ho giocato col Monaco, mi ricordo una bellissima atmosfera qui al Vélodrome, ma quello che conta è ciò che dobbiamo fare sul campo, dobbiamo isolarci da ciò che c’è intorno”.
Domani ci saranno oltre 2mila tifosi presenti a Marsiglia. Qual è il vostro messaggio?
“Siamo molto felici e orgogliosi, speriamo di regalargli un sorriso”. -
Champions League, le probabili formazioni di Borussia Dortmund – PSG
BORUSSIA DORTMUND – PSG: PROBABILI FORMAZIONI senifinale di andata di Champions League
BORUSSIA DORTMUND (4-1-4-1): Kobel; Ryerson, Schlotterbeck, Sule, Wolf; Emre Can; Sancho, Sabitzer, Brandt, Bynoe-Gittens; Fullkrug. All. TerzicPSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Lucas Hernandez, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembélé, Mbappé, Barcola. All. Luis EnriqueARBITRO: Anthony Taylor (Inghilterra) -
Il Genoa raggiunge la salvezza davanti ai propri tifosi
Il Genoa celebra la salvezza con una vittoria a Marassi davanti ai propri tifosi. Padroni di casa in pieno possesso della partita per 90 minuti, con poche occasioni concesse agli avversari, mai davvero pericolose.
A sbloccare il match è Thorsby di testa al ’17, raddoppia Frendrup al ’27, nel secondo tempo chiude il discorso salvezza il giocatore che più rappresentativo, Gudmundsson.
Nel prossimo turno il Genoa incontrerà il Milan, mentre il Cagliari dovrà affrontare il Lecce, in una sfida che vale la salvezza. -
Saelemaekers vicino alla permanenza in Emilia Romagna
Alexis Saelemaekers è sempre più vicino a diventare, definitivamente, un giocatore del Bologna, pronto per lui un contratto che lo legherà al club falsino fino al 2028. Il belga sembra essersi adattato benissimo alla dimensione rossoblù.
La squadra emiliana, pronta a far valere l’opzione di acquisto di 10 Milioni a favore del Milan. -
Juventus, lontano il rinnovo di Szczesny
La situazione in casa portieri per la Juventus, non è semplice, oltre a Perin che potrebbe partire, sembra lontano il rinnovo di Wojciech Szczesny. Il problema è anche il suo alto ingaggio, guadagna 6.5mln/anno più bonus ed è in scadenza nel 2025, non c’è nessun accordo sul rinnovo. Il portiere polacco potrebbe restare in bianconero senza il prolungamento del contratto.
-
Ufficiale: il portiere Muslera rinnova con il Galatasaray
Il portiere uruguaiano Muslera ha ufficialmente rinnovato il suo contratto con il Galatasaray per un’altra stagione fino al giugno del 2025.
L’ex estremo difensore della Lazio aveva il contratto in scadenza a giugno ma resterà ancora per un altro campionato con il Galatasaray.