Categoria: Uncategorized

  • Coppa di Spagna, Atletico Madrid battuto

    Coppa di Spagna, Atletico Madrid battuto

    Nell’andata delle semifinali della Coppa di Spagna, l’Athletic Club supera di misura per 1-0  l’Atletico Madrid. Decide la rete nel primo tempo dell’ex Torino Alex Berenguer.

  • Ufficiale: Hassan è il nuovo CT dell’ Egitto

    Ufficiale: Hassan è il nuovo CT dell’ Egitto

    L’Egitto dopo l’addio da Rui Vitoria, ha nominato il nuovo CT, ovvero Hossam Hassan  classe 1966, che è una delle figure più importanti e storiche del calcio africano ed egiziano.

     

  • 7 febbraio: tanti auguri a Nicolò Barella

    7 febbraio: tanti auguri a Nicolò Barella

    Il 7 febbraio 1997 nasceva a Cagliari, Nicolò Barella attuale centrocampista dell’Inter e della nazionale italiana di calcio.

    Il suo percorso nel mondo del calcio è nato nel settore giovanile del Cagliari.

    L’esordio tra i campionati dei professionisti avviene nel 2015 con il Cagliari. Nel gennaio del 2016 passa in prestito al Como, in Serie B. Nell’ estate del 2016 ritorna poi al Cagliari

    Il 12 luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio all’Inter squadra dove gioca anche adesso.

  • 7 febbraio 1999, alla Juve finisce la prima era Lippi

    Era Il 7 febbraio del 1999, quandi allo stadio Delle Alpi di Torino, la Juventus di Marcello Lippi perde malamente contro il Parma con il risultato di 2-4. Questa sconfitta è fatale e fa decidere all’allenatore dei bianconeri Marcello Lippi di dimettersi. Finisce alla Juventus quindi la prima era del tecnico Lippi che dopo quattro anni di successi lascia la Juve. Ritornerà poi nel 2001.

     

     

  • 6 febbraio 1958 la tragedia di Monaco

    6 febbraio 1958 la tragedia di Monaco

    6 febbraio 1958 – 6 febbraio 2024: Sono passati ben 66 anni da una grande tragedia. Ovvero quella della squadra del Manchester United allenata da Matt Busby che era reduce da una gara di Coppa dei Campioni a Belgrado. Il viaggio prevedeva un passaggio all’aeroporto di Monaco di Baviera, in Germania Ovest.

    In Germania ecco un problema: il pilota James Thain, nel decollo, avverte un rumore insolito. A quel punto  i passeggeri vengono fatti scendere e diversi giocatori del Manchester United mandano un telegramma per avvisare le famiglie del ritardo.

    Poi arriva il decollo, ma l’aereo precipita e si schianta. A perdere la vita, sono 7 giocatori del Manchester United: Geoff Bent, Roger Byrne, Eddie Colman, Mark Jones, David Pegg, Tommy Taylor e Liam Whelan. Perdono la vita anche il segretario Walter Crickmer, il preparatore Tom Curry, l’assistente tecnico Bert Whalley e 8 giornalisti. Si salvano invece nove giocatori e Matt Busby.

     

     

  • Torino, Juric: “Resto se andremo in Europa”

    Torino, Juric: “Resto se andremo in Europa”

    Il tecnico del Torino Juric parla del suo futuro in conferenza stampa. Ecco le sue dichiarazioni

    “Volevo parlare e capirci meglio. Le mie parole e le mie idee erano altamente propositive per ottenere un obiettivo favoloso, non c’era volontà di creare delusioni. Volevo riprendere le parole di Peyote, è tutto lì. Il discorso è: siamo vicini a un obiettivo importante, dobbiamo stare tutti insieme per ottenere qualcosa di fantastico”

    Le sue sono delle scuse?
    “Un po’ ci conosciamo, ho letto cose di strumentalizzazione. Per me è, tutto il contrario. in questi due anni e mezzo abbiamo fatto cose favolose considerando come siamo partiti. abbiamo lavorato come cani per arrivare nella parte sinistra della classifica. Ora poteva andare tutto male, ma con lo spirito Toro dei miei ragazzi siamo una squadra credibile e non prende gol da tantissime partite e batte alcune big come Napoli e Atalanta. Io sono venuto al Toro perché qui c’è una storia, non è uno spirito qualcosa: questa è una ragione per la quale sono qua. Mi ha dato fastidio che la partita di Genova per me era stata fantastica, ma qui non era recepita così. La mia scusa è questa: se qualcuno si è offeso, non era mia intenzione. Non volevo offendere qualcuno o la storia del Toro, o i tifosi, mai mi è passato per la testa. Sono qui per ottenere un grande obiettivo. Abbiamo fatto tante cose, ora dobbiamo fare di più: non ci dormo la notte. Io forse faccio male a dire sempre la verità, forse dovrei essere più paraculo. Le parole di ieri erano di unione per ottenere un obiettivo fantastico e tutti ce lo meritiamo”

    Quali sono le prospettive di contratto?
    “Se non vado in Europa, cosa ci faccio qui? Prendo altri soldi? Se vado in Europa, mi parlo e ragioniamo. Altrimenti, vuol dire che la parte sinistra è un grande risultato perché davanti abbiamo grandi squadre, ma cosa ci faccio qui senza Europa? Prendo i soldi e poi magari mi mandano a casa…Ma non è quello che voglio. Non dobbiamo vivacchiare. Il mio pensiero è questo: con i dirigenti e il presidente va bene, il Filadelfia è bellissimo abbiamo messo tutto. Abbiamo fatto un lavoro straordinario. Se vado in Europa, sto al Toro. Altrimenti, me ne vado via.

    Forse lei è un po’ troppo schietto…
    Io non do risposte classiche. Ieri abbiamo fatto una brutta prestazione, ma nessuno ha mollato nemmeno ieri. I giocatori sono miei, hanno spirito Toro. Avete avuto in passato allenatori che diceva Anche mia moglie ha detto che sono un cretino…Ieri sono stato stupido, non volevo entrare in questo. Se ho offeso qualcuno o non si è sentito, umilmente chiedo scusa. Io sono molto spirito Toro, la squadra è spirito Toro. I primi due mesi non eravamo spirito Toro, mi sono vergognato. E anche ieri, giocando male, siamo stati spirito Toro”.

  • Ufficiale: la Triestina ha esonerato Tesser

    Ufficiale: la Triestina ha esonerato Tesser

    In Serie C, la Triestina ha esonerato il tecnico Attilio Tesser. Ecco la nota.

    “Il club desidera esprimere il suo sincero apprezzamento ad Attilio Tesser”, hanno dichiarato il Presidente Ben Rosenzweig e il General Manager Alex Menta. “Dopo aver acquisito un club in totale disordine, era chiaro che Attilio fosse la persona più adatta a fornire stabilità e organizzazione a una rosa che stava subendo un significativo turnover. In questo senso, Attilio ha avuto più successo di quanto potessimo immaginare. Riteniamo di essere in anticipo rispetto alla tabella di marcia, ed è arrivato il momento di passare alla fase successiva del nostro progetto. La professionalità e l’integrità di Attilio sono indiscusse, e lui occuperà sempre un posto speciale nella storia della Triestina. Auguriamo ad Attilio tutto il meglio per il suo futuro”.

  • 3 febbraio 1974 quel Boca Juniors – River Plate

    Era il 3 febbraio 1974 di 50 anni fa, una data che ha dei ricordi importanti per gli appassionati del calcio sudamericano. Quel giorno, il Boca Juniors si imposero contro il River Plate per 5-2.

    Un grande protagonista di quel Superclasico fu Carlos Garcia Cambon, attaccante classe 1949 che in quel Boca-River segnò un fantastico ed incredibile poker. Una vera e propria impresa che nessuno era mai riuscito a fare prima di quel giorno.

  • Udinese,  Cioffi: “Dobbiamo salvarci”

    Udinese, Cioffi: “Dobbiamo salvarci”

    Conferenza stampa all’ Udinese, per il tecnico Gabriele Cioffi che affronta la vigilia della partita contro il Monza in programma domani. Ecco le sue dichiarazioni.

    “Deo gratias che è finito, non è stata una sessione semplice, con diversi ragazzi che sono andati altrove. Giannetti è un acquisto importante e la permanenza di Samardzic e Perez per me sono due nuovi acquisti”.

    Sul ricorso accolto in parte e su quanto potrebbe cambiare per la partita con il Monza:
    “A prescindere per me la punizione resta troppo severa considerando che i 5 colpevoli sono stati individuati in meno di 24h, però rispettiamo la decisione, non c’è un meglio o un peggio in vista della partita”.

    C’è pressione in questo momento?
    “Secondo me la squadra ha avuto un trend di crescita, contro l’Atalanta la reazione che dovevamo avere è stata anche smorzata dal fatto che l’Atalanta si è abbassata bene. Pressione ne abbiamo da ottobre, vorrei dire che abbiamo margini per, ma c’è solo da vincere”.

    Che Monza si aspetta?
    “E’ un Monza più verticale rispetto all’andata, cercano di più Dany Mota, hanno inserito Djuric. Ci aspetteranno probabilmente stavolta, restano più bassi, poi le giocate dirette su Djuric possono cambiare lo spartito, giocando sulle secondo palle. Cercheremo di essere pronti per non farglielo. Pereyra in mediana? Magari a gara in corso”.

  • Ufficiale: il portiere Brazao ritorna all’Inter

    Ufficiale: il portiere Brazao ritorna all’Inter

    Il portiere Brazao rientra all’Inter dopo il prestito alla Ternana. Ecco la nota.

    “La Ternana Calcio comunica la risoluzione anticipata del prestito in essere con l’Inter F.C. del portiere Gabriel Nascimento Resende Brazão“.