Categoria: Uncategorized

  • 21 dicembre del 2010 ci lasciava l’indimenticabile Enzo Bearzot

    Era il 21 dicembre del 2010 si tredici anni fa quando ci lasciava l’indimenticabile Enzo Bearzot. Storico CT dell’ Italia nel vittorioso Mondiale del 1982 in Spagna.

    Bearzot nonostante le numerose critiche difese sempre le sue scelte e si schierò con la squadra anche quando questa decise il silenzio stampa. Era molto amato. Come dimenticare la leggendaria vittoria del mondiale 1982 con la scelta di Paolo Rossi poi rivelatasi azzeccata. E come dimenticare la grande gioia del presidente della Repubblica Pertini.

  • Serie B, le designazioni arbitrali della 18a del campionato cadetto

    Sono stati resi noti le designazioni arbitrali per la 18ª giornata del Campionato di Serie B 2023/24 in programma sabato 23 dicembre.

    Cittadella-Spezia     H. 14.00
    Ghersini
    Massara – Galiberti
    Iv:      Ursini
    Var:     Miele
    Avar:        Prontera

    Como-Palermo    H. 14.00
    Pairetto
    Meli – Ceolin
    Iv:      De Angeli
    Var:     Serra (On-site Stadio “Giuseppe Sinigaglia”)
    Avar:       Baroni (On-site Stadio “Giuseppe Sinigaglia”)

    Cremonese-Modena      H. 14.00
    Volpi
    Margani – Bahri
    Iv:       Virgilio
    Var:      Abbattista
    Avar:       Perenzoni

    Parma-Ternana    H. 14.00
    Dionisi
    Vecchi – Ricciardi
    Iv:     Iacobellis
    Var:    Nasca (On-site Stadio “Ennio Tardini”)
    Avar:     Ayroldi (On-site Stadio “Ennio Tardini”)

    Venezia-Lecco    H. 14.00
    Cosso
    Lo Cicero – Ceccon
    Iv:      Djurdjevic
    Var:     Gariglio
    Avar:     Rutella

    Catanzaro-Brescia    H. 15.00
    Piccinini
    Di Gioia – Perrotti
    Iv:     Di Reda
    Var:     Maresca (On-site Stadio “Nicola Ceravolo”)
    Avar:      Collu (On-site Stadio “Nicola Ceravolo”)

    Bari-Cosenza    H. 16.15
    Gualtieri
    Pagliardini – D’Ascanio
    Iv:     Di Cicco
    Var:     Aureliano (On-site Stadio “San Nicola”)
    Avar:     Santoro (On-site Stadio “San Nicola”)

    Pisa-Ascoli     H. 16.15
    Sozza
    Di Giacinto – Cavallina
    Iv:     Castellone
    Var:      Fourneau (On-site Stadio “Romeo Anconetani”)
    Avar:       Feliciani (On-site Stadio “Romeo Anconetani”)

    Sampdoria-Feralpisalò   H. 16.15
    Pezzuto
    Alassio – Belsanti
    Iv:       Viapiana
    Var:      Meraviglia
    Avar:      Muto

    Sudtirol-Reggiana    H. 16.15
    Di Bello
    Peretti – Affatato
    Iv:     Canci
    Var:     Chiffi (On-site Stadio “Druso”)
    Avar:      Zufferli (On-site Stadio “Druso”)

  • Liga, il Barcellona si impone contro l’Almeria

    Liga, il Barcellona si impone contro l’Almeria

    La sfida tra Barcellona e Almeria valida per la 18a giornata della Liga spagnola si è conclusa con il risultato di 3-2 in favore dei blaugrana. Doppietta di Sergi Roberto e gol di Raphinha le reti dei padroni di casa, Leo Baptistao e Gonzalez hanno timbrato i gol per gli ospiti.

    Mercoledì 20 dicembre
    Barcellona-Almeria 3-2

    Classifica
    Girona 44
    Real Madrid 42
    Barcellona 38
    Atletico Madrid 35
    Athletic Bilbao 32
    Real Sociedad 30
    Betis 27
    Getafe 26
    Las Palmas 25
    Valencia 23
    Rayo Vallecano 20
    Osasuna 19
    Siviglia 16
    Alaves 16
    Villarreal 16
    Maiorca 15
    Cadice 14
    Celta Vigo 13
    Granada 8
    Almeria 5

  • Ritorna il trofeo della Coppa Intercontinentale

    La Fifa ha comunicato il ritorno della storica e indimenticata Coppa Intercontinentale. Insieme con la nuova formula del Mondiale per club, che si giocherà nell’estate 2025 e poi ogni quattro anni, è stato annunciato un torneo annuale che vedrà protagoniste le vincitrici dei trofei continentali e sarà appunto la rientrante Coppa Intercontinentale.  Ecco la nota:

    “In seguito all’approvazione da parte del Consiglio, nel marzo 2023, di una competizione annuale per club FIFA a partire dal 2024, che vedrà la partecipazione di tutti i campioni della prima competizione per club della confederazione e si concluderà con una finale in una sede neutrale tra i vincitori della UEFA Champions League e i vincitori di uno spareggio intercontinentale tra i club delle altre confederazioni, è stato deciso che il nome ufficiale della competizione sarà Coppa Intercontinentale FIFA”, si legge in una nota ufficiale.

    Il torneo si svolgerà nello stesso periodo in cui si gioca abitualmente l’attuale Mondiale per club, dunque attorno a metà dicembre, ma a differenza di quanto avviene ora la regina d’Europa disputerà una sola partita: la finale.”

    Ed ecco anche come funzionerà la Coppa intercontinentale:

    “Per rafforzare le rivalità sportive continentali e creare un titolo annuale prestigioso per tutte le fasi della competizione, la Coppa Intercontinentale FIFA comprenderà le seguenti fasi:

    Fase A: Questa fase della competizione prevede due turni. Nel primo turno, su base alternata, i vincitori della AFC Champions League o i vincitori della CAF Champions League giocheranno nel loro stadio di casa contro i vincitori della OFC Champions League. Le vincitrici di questo turno affronteranno nella fase finale le vincitrici della AFC Champions League o le vincitrici della CAF Champions League. Nella prima edizione, l’identità della squadra AFC o CAF del primo turno sarà determinata da un sorteggio e i diritti di ospitalità per il primo turno e la fase finale saranno suddivisi tra le squadre AFC e CAF interessate, in modo che ciascuna squadra giochi una partita nel proprio stadio di casa. I diritti di ospitalità per il primo turno e la fase finale si alterneranno ogni anno.

    Fase B: i vincitori della Concacaf Champions Cup giocheranno contro i vincitori della CONMEBOL Libertadores in un’unica tappa nello stadio di casa di uno dei club, con i padroni di casa della prima edizione che saranno determinati da un sorteggio e i diritti di ospitalità che si alterneranno ogni anno successivo.

    Play-off: le vincitrici di entrambe le fasi precedenti si affronteranno nei giorni precedenti la finale, nella stessa sede neutrale che ospiterà la finale.

    Finale: I vincitori dello spareggio giocheranno contro i vincitori della UEFA Champions League in una sede neutrale, e i vincitori saranno incoronati campioni per quell’anno.

    Per l’edizione inaugurale della competizione nel 2024, sono state confermate le seguenti date:

    Le prime fasi saranno programmate dalla FIFA in consultazione con i club e le confederazioni.

    Lo spareggio si svolgerà il 14 dicembre 2024 in una località neutrale.

    La finale si svolgerà il 18 dicembre 2024 nella stessa sede neutrale”.

    La Coppa Intercontinentale si è svolta dal 1960 al 2004. L’ultima squadra a vincerla è stata il Porto nel 2004.

  • Serie C, le designazioni arbitrali della giornata di campionato

    Serie C, le designazioni arbitrali della giornata di campionato

    Sono state rese note le designazioni arbitrali della 19^ giornata di Serie C che si disputerà il 22 ed il 23 dicembre 2023.

    GIRONE A
    ATALANTA U23-ARZIGNANO
    Gabriele Restaldo di Ivrea
    Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto
    Tommaso Mambelli di Cesena
    Michele Piccolo di Pordenone
    FIORENZUOLA-NOVARA
    Francesco Zago di Conegliano
    Marco Giudice di Frosinone
    Manuel Cavalli di Bergamo
    Marco Zini di Udine
    L.R. VICENZA-ALESSANDRIA
    Marco Emmanuele di Pisa
    Glauco Zanellati di Seregno
    Francesco Festa di Barletta
    Davide Cerea di Bergamo
    LEGNAGO SALUS-MANTOVA
    Leonardo Mastrodomenico di Matera
    Franco Iacovacci di Latina
    Luca Capriuolo di Bari
    Mario Picardi di Viareggio
    LUMEZZANE-LALBINOLEFFE
    Luigi Catanoso di Reggio Calabria
    Fabio Dell’Arciprete di Vasto
    Filippo Pignatelli di Viareggio
    Giuseppe Sassano di Padova
    PERGOLETTESE-GIANA ERMINIO
    Emanuele Ceriello di Chiari
    Simone Pistarelli di Fermo
    Giovanni Boato di Padova
    Luca Selvatici di Rovigo
    PRO PATRIA-PRO SESTO
    Erminio Cerbasi di Arezzo
    Cristian Robilotta di Sala Consilina
    Daljit Singh di Macerata
    Marco Menozzi di Treviso
    PRO VERCELLI-VIRTUS VERONA
    Edoardo Gianquinto di Parma
    Stefania Genoveffa Signorelli di Paola
    Paolo Cozzuto di Formia
    Federico Tassano di Chiavari
    RENATE-TRENTO
    Fabrizio Ramondino di Palermo
    Andrea Barcherini di Terni
    Carmine De Vito di Napoli
    Lorenzo Massari di Torino
    TRIESTINA-PADOVA
    Gabriele Scatena di Avezzano
    Vincenzo Pedone di Reggio Calabria
    Giuseppe Luca Lisi di Firenze
    Niccolo’ Turrini di Firenze

    GIRONE B
    JUVENTUS NEXT GEN-VIS PESARO
    Francesco D’Eusanio di Faenza
    Giuseppe Lipari di Brescia
    Gianluca Scardovi di Imola
    Angelo Davide Lotito di Cremona
    LUCCHESE-ANCONA
    Alfredo Iannello di Messina
    Daniele Sbardella di Belluno
    Doriana Isidora Lo Calio di Seregno
    Riccardo Dasso di Genova
    PERUGIA-CESENA
    Simone Galipo’ di Firenze
    Lorenzo Giuggioli di Grosseto
    Stefano Franco di Padova
    Roberto Lovison di Padova
    PESCARA-FERMANA
    Giorgio Vergaro di Bari
    Giuseppe Cesarano di Castellammare di Stabia
    Francesco Picciche’ di Trapani
    Raffaele Gallo di Castellammare di Stabia
    PONTEDERA-CARRARESE
    Andrea Zanotti di Rimini
    Mattia Regattieri di Finale Emilia
    Antonio D’Angelo di Perugia
    Leonardo Leorsini di Terni
    RECANATESE-VIRTUS ENTELLA
    Mattia Nigro di Prato
    Alessandro Rastelli di Ostia Lido
    Andrea Romagnoli di Albano Laziale
    Matteo Dini di Citta’ di Castello
    RIMINI-GUBBIO
    Fabio Rosario Luongo di Napoli
    Michele Piatti di Como
    Cosimo Schirinzi di Casarano
    Alice Gagliardi di San Benedetto del Tronto
    SPAL-OLBIA
    Francesco Burlando di Genova
    Emanuele Bracaccini di Macerata
    Ionut eusebiu Nechita di Lecco
    Vittorio Umberto Branzoni di Mestre
    SESTRI LEVANTE-AREZZO
    Marco Di Loreto di Terni
    Damiano Caldarola di Asti
    Diego Spatrisano di Cesena
    Matteo Moncalvo di Collegno
    TORRES-PINETO
    Antonino Costanza di Agrigento
    Luca Landoni di Milano
    Andrea Pasqualetto di Aprilia
    Francesco Aloise di Lodi

    GIRONE C
    MESSINA-MONOPOLI
    Adolfo Baratta di Rossano
    Nicola Di Meo di Nichelino
    Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo
    Cataldo Zito di Rossano
    BENEVENTO-CATANIA
    Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola
    Andrea Cravotta di Citta’ di Castello
    Francesco Romano di Isernia
    Andrea Recupero di Lecce
    CROTONE-AVELLINO
    Eugenio Scarpa di Collegno
    Giacomo Monaco di Termoli
    Mario Pinna di Oristano
    Valerio Vogliacco di Bari
    FOGGIA-MONTEROSI TUSCIA
    Gianluca Catanzaro di Catanzaro
    Antonio Aletta di Avellino
    Luigi Ingenito di Piombino
    Gabriele Zangara di Catanzaro
    GIUGLIANO-AUDACE CERIGNOLA
    Valerio Crezzini di Siena
    Andrea Bianchini di Perugia
    Michele Decorato di Cosenza
    Matteo Giudice di Frosinone
    PICERNO-JUVE STABIA
    Andrea Bordin di Bassano del Grappa
    Matteo Pressato di Latina
    Andrea Zezza di Ostia Lido
    Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa
    SORRENTO-CASERTANA
    Mattia Ubaldi di Roma 1
    Giulia Tempestilli di Roma 2
    Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto
    Riccardo Tropiano di Bari
    TARANTO-LATINA
    Giuseppe Mucera di Palermo
    Rodolfo Spataro di Rossano
    Roberto Meraviglia di Pistoia
    Antonio Liotta di Castellammare di Stabia
    TURRIS-BRINDISI
    Dario Madonia di Palermo
    Marco Matteo Barberis di Collegno
    Diego Peloso di Nichelino
    Giuseppe Lascaro di Matera
    VIRTUS FRANCAVILLA-POTENZA
    Giorgio Bozzetto di Bergamo
    Maurizio Barbiero di Campobasso
    Bruno Galigani di Sondrio
    Martina Molinaro di Lamezia Terme

     

  • Il Frosinone sul giovane Huijsen della Juventus

    Il difensore olandese Dean Huijsen classe 2005 della Juventus ha faticato molto a trovare spazio, a differenza di molti giocatori giovani della squadra bianconera che hanno avuto più spazio. Per giocare di più, potrebbe essere ceduto nella finestra invernale del mercato. Il Frosinone potrebbe acquistarlo con la classica formula del prestito.

  • Il Djurgårdens su Ekdal dello Spezia

    La squadra svedese del Djurgårdens avrebbe messo gli occhi sull’esperto centrocampista classe 1989 Albin Ekdal in forza per il momento allo Spezia in Serie B. Un affare che potrebbe concretizzarsi alla riapertura del calciomercato di gennaio.

    Ekdal è da molti anni ormai in Italia ha giocato tra le altre squadre in Sampdoria, Cagliari, Bologna e Juventus. 

  • Il Le Havre riesce a superare il Nizza, seconda sconfitta per la squadra di Farioli

    Il Le Havre riesce nell’impresa di fare al Nizza di Farioli, la metà dei gol subiti nelle prime 15 partite dalla squadra del giovane allenatore  italiano. Partita male finita peggio per gli ospiti, che non sono riusciti ad arginare la coppia di attaccanti americani del Le Havre Bayo e Sabbi.
    Dopo soli 5′ il numero 11 insacca alle spalle di Bulka, dopo mezz’ora raddoppia lo stesso Sabbi su assist di Bayo al 35′.
    Il risultato diventa più pesante dopo il rigore trasformato da Bayo al 51′, al 91′ invece, ormai a partita terminata il giovane Louche subentrato a partita in corso, sigla il gol della bandiera per gli ospiti.

  • Europa League, Roma e Milan lunedì conosceranno le loro avversarie

    Europa League, Roma e Milan lunedì conosceranno le loro avversarie

    Lunedì 18 dicembre alle ore 13 ci sarà il sorteggio degli spareggi di Europa League 2023/2024 ai quali partecipano anche Milan e Roma. Ecco le possibili avversarie.

    • Terze classificate Champions: Benfica, Braga, Feyenoord, Galatasaray, Lens, Milan, Shakhtar Donetsk, Young Boys
    • Seconde classificate Europa League: Friburgo, Marsiglia, Qarabag, Rennes, Roma, Sparta Praga, Sporting Lisbona, Tolosa
  • Europa League, i risultati delle partite giocate in serata

    Europa League, i risultati delle partite giocate in serata

    Di seguito i risultati delle partite delle 21 di Europa League:

    Gruppo A
    Olympiacos – TSC 5-2
    21′ El Kaabi(O), 40′ e 42′ Podence (O), 46′ Ilic aut. (O), 48′ Djakovac (T), 61′ Cirkovic (T), 68′ El Arabi (O)

    West Ham – Friburgo 2-0
    14′ Kudus, 42′ Alvarez

    Gruppo B
    Ajax – AEK Atene 3-1
    5′ e 56′ Akpom (AJ), 11′ Garcia (AEK), 20′ Taylor (AJ)

    Brighton – Marsiglia 1-0
    88′ Joao Pedro

    – – –

    Gruppo C
    Aris Limassol – Sparta Praga 1-3
    4′ Kuchta (S), 11′ e 45’+1 Birmancevic (S), 84′ Bengtsson (A)

    Betis – Rangers 2-3
    10′ Sima (R), 14′ Miranda (B), 20′ Dessers (R), 37′ Pérez (B), 78′ Roofe (R)

    – —

    Gruppo D
    Rakow – Atalanta 0-4
    14′ e 73′ Muriel, 26′ Bonfanti, 90’+2 De Ketelaere

    Sporting CP – Sturm Graz 3-0
    39′ Gyokeres, 61′ e 70′ Inacio