Categoria: Uncategorized

  • Le formazioni ufficiali di Juventus-Inter

    Le formazioni ufficiali di Juventus-Inter.

    JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. Allenatore: Allegri.

    INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.

  • Anche le milanesi sul giovane Prestianni

    Anche le milanesi sul giovane Prestianni

    Tutti pazzi del gioiello classe 2006, Gianluca Prestianni che milita in Argentina nel Velez. Oltre al al Real Madrid, al Benfica ed al Siviglia sul giocatore che potrebbe essere chiamato anche dalla nazionale italiana di calcio, ci sarebbero anche Milan e Inter che seguono la giocatore per la prossima sessione estiva del calciomercato.,

  • Lo stadio Artemio Franchi di Firenze verso una ristrutturazione

    Lo stadio Artemio Franchi di Firenze verso una ristrutturazione

    Ormai sembra quasi certo che lo stadio Artemio Franchi di Firenze sarà ristrutturato e questo obbligherà la Fiorentina a dover giocare le sue partite in casa altrove. I lavori comunque partiranno intorno alla metà del 2024 e dureranno circa due anni. Nel frattempo la squadra viola dovrebbe giocare in campo neutro forse a Empoli oppure a Reggio Emilia. Sono però ancora ipotesi e tutto da confermare.

  • Var, il senso dopo tutti questi errori?

    Var, il senso dopo tutti questi errori?

    Dopo l’ultima giornata di campionato, ora la domanda sorge spontanea che senso ha ancora il Var dopo tutti questi errori? Il gol decisivo di ieri sera, dopo Inter-Juve è solo l’ultimo caso. Con Rabiot che si aggiusta la palla con il braccio e dopo il lungo consulto con il Var, la rete viene convalidata ugualmente tra lo stupore generale. Sempre nell giornata di ieri, in Samp-Verona sfida decisiva per la salvezza, ben due reti sono state annullate ai veneti, con dei lunghi tempi per effettuare il controllo e di conseguenza vengono dati dieci minuti di recupero. Anche nel turno precedente, in Spezia-Inter l’utilizzo del Var poteva essere migliore. Ricordiamoci poi anche quanto accade in Juve-Salernitana. Una situazione che per certi versi, come abbiamo visto ai mondiali rischia di diventare imbarazzante, con le partite che per i lunghi controlli sul Var subiscono dei recuperi infiniti. Ma poi la cosa più preoccupante e che va sottolineata, è che gli errori arbitrali ci sono sempre e si vedono sui campi. Il Var e la moviola da tutti invocata nell’utilizzo durante le partite, non sta dando gli effetti sperati. Gli errori, nonostante l’ausilio del Var, continuano a esserci e questo è grave, rispetto a prima non sembra essere cambiato molto.

  • Primavera, poker della Samp sulla Juve

    Primavera, poker della Samp sulla Juve

    Poker della Sampdoria alla Juventus con i blucerchiati che vincono 4-1 nella 24ª giornata del campionato primavera. Eppure sono i bianconeri a passare in vantaggio con Hasa al 22′ su calcio di rigore. Poi Montevango al 36′ prima pareggia poi al 40′ ribalta il risultato. Nel secondo tempo al 52′ Terzo timbra il 3-1 e a tempo scaduto al 90′ Chilafi segna il definitivo 4-1. In classifica Samp undicesima con 31 e Juventus sesta con 39 punti.

  • Champions League, è possibile uno scontro diretto Milan-Inter nei quarti

    Champions League, è possibile uno scontro diretto Milan-Inter nei quarti

    Dopo un sofferenza incedibile ed un finale pirotecnico contro il Porto,  l’Inter di Simone Inzaghi è riuscita in ogni caso a qualificarsi per i quarti di finale di Champions League. Raggiungendo così il Milan che aveva passato il turno la settimana scorsa, superando il Tottenham di Conte. Non è da escludere che nei quarti di finale, ci possa essere un bel derby tra rossoneri e nerazzurri. Un incrocio che in Champions League, tra le due milanesi si è già verificato, in semifinale nel 2003 e nei quarti nel 2005, in entrambi i casi a passare il turno era stato il Milan.

    Il sorteggio per i quarti di finale di Champions League è previsto per venerdì 17 marzo 2023 alle ore 12:00 a Nyon in Svizzera con diretta TV sul Canale 20 di Mediaset.

  • Conference League, risultati di oggi

    Conference League, risultati di oggi

    Ecco i risultati e il programma della Conference League

    Andata ottavi di finale
    Giocata il 07/03
    Lazio-Az Alkmaar 1-2
    18’ Pedro (L), 45’ Pavlidis (A), 62’ Kerkez (A)
    Ore 18:45
    AEK Larnaca-West Ham 0-2
    36’, 45’+2′ Antonio
    Anderlecht-Villarreal 1-1
    28’ Trigueros (V), 57’ Dreyer (A)
    Sheriff Tiraspol-Nizza 0-1
    45’+4′ Amraoui
    Ore 21:00
    Basilea-Slovan Bratislava
    Fiorentina-Sivasspor
    Gent-Basaksehir
    Lech Poznan-Djurgarden

  • Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Milan

    Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Milan

    Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Milan.

    Fiorentina: Terracciano; Dodô, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; González, Cabral, Ikoné. All. Italiano

    Milan (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Messias, Bennacer, Tonali, Theo Hernandez; De Ketelaere, Rebic; Giroud. All. Pioli

  • Bologna, Thiago Motta: “Stiamo facendo bene”

    Thiago Motta tecnico del Bologna presenta la sfida tra i felsinei e i granata di Juric, che si disputerà nel posticipo di lunedì sera. Ecco le sue dichiarazioni

    A parte il frofait di Dominguez appena comunicato, tutti gli altri sono a disposizione. L’abbondanza è un alleato o la mette in difficoltà?
    “Vivo la situazione esattamente come prima, chiedo massimo impegno in allenamento per preparare al meglio la partita e affrontare in questo caso una buona squadra come il Torino”.

    La maturità di questa squadra è capire che gli altri vi guarderanno con un occhio diverso?
    “Sicuramente, perché ormai tutti ci conoscono. Ad ogni modo è sempre importante il modo in cui affrontiamo la partita, e tutto il resto sarà una conseguenza di come ci prepariamo”.

    Il Bologna è molto camaleontico come eri tu da giocatore. E’ una sua caratteristica?
    “Quando giocavo dovevamo sempre rispettare alcune caratteristiche per giocare bene di squadra, ma la decisione la prende sempre il giocatore. Anche adesso, i ragazzi hanno dei doveri, ma quando sono in campo sono loro a decidere cosa fare”.

    Arnautovic, Zirkzee e gli altri come stanno?
    “Stanno bene, saranno in gruppo per la sfida contro il Torino”.

    Il Torino?
    “Sappiamo che il Torino è una squadra fisica che gioca bene a calcio. Sono difficili da affrontare e come sempre penserò a cosa può incidere per fare le mie scelte, in questo caso sicuramente la fisicità è un fattore importante”.

    Come valuta la sua squadra in base a chi gioca davanti?
    “Io chiedo a tutti i nostri attaccanti la stessa cosa, aldilà delle caratteristiche. Sicuramente in base alle proprie qualità alcuni possono dare di più sotto certi aspetti e viceversa. Loro sanno cosa vogliamo da ognuno di loro”.

    Nella sfida contro l’Inter Barrow era molto dentro il match. Come lo ha visto questa settimana? Si è notato contro l’Inter il tridente Posch, Orsolini e Ferguson…
    “Musa è un periodo che lo vedo molto bene. Il tridente Stephan, Lewis e Orsolini sta funzionando, ma possono fare meglio. Anche quando ha giocato Aebischer hanno fatto molto bene e questo da conferma al fatto che sono loro che devono sempre prendere le decisioni giuste in campo”.

    Sosa o Soumaoro?
    “Entrambi stanno bene e sanno di cosa abbiamo bisogno”.

    Medel è avvantaggiato rispetto a Moro?
    “Tutti possono partire titolari, le scelte dipenderanno dal momento e dalle caratteristiche dell’avversario”.

    Arnautovic e Zirkzee li vede possibilmente insieme con lo schema che usate?
    “Tutto è possibile nel calcio. Dipenderà solo da loro. Noi partiamo sempre dalla concentrazione e dal lavoro per cercare nuove ambizioni”.

    Cosa non dovete sbagliare assolutamente domani?
    “I ragazzi sanno perfettamente cosa non sbaglieremo”.

    Se non dovesse giocare come si gestisce un Arnautovic in panchina?
    “Fa parte del gruppo. Se gioca darà il suo contributo in campo, altrimenti lo darà fuori dal campo esattamente come sa fare essendo un grande professionista”.

    Come vi siete allenati?
    “Bene, come sempre”.

    Cosa le sta dando Cambiaso in più di prima?
    “E’ un ragazzo molto intelligente che lavora quotidianamente molto bene. Non è un caso che si trovi in un momento di forma così”.

    Tra poco arriveranno le convocazioni della nazionale. Ne avete parlato con Orsolini?
    “Noi qui cercheremo di aiutare sempre Riccardo a migliorarsi, dallo staff tecnico allo staff medico, così che lui possa esprimersi al meglio. Alla fine però dipende tutto da lui”.

    Ad oggi avete 35 punti, lei l’anno scorso ne ha fatti 36 salvando lo Spezia. Allora pensava a dove poteva essere oggi?
    “Il nostro obiettivo ad oggi è quello di essere al massimo e di fare bene contro una squadra forte, che gioca bene, guidata da un allenatore di grande carattere”.

    Nella sua carriera da allenatore ha mai cambiato un giocatore dopo poco che era entrato?
    “Si, Nzola. Lo abbiamo fatto pensando al bene della squadra”.

    Che squadra è quella di Juric?
    “Giocano bene sia in fase offensiva che difensiva, su entrambe le fasce. Non fanno giocare le squadre avversarie e sono molto propositivi. Noi dobbiamo stare molto attenti quando non abbiamo la palla, stare compatti e lasciargli meno spazi possibili”.

    Skoruspki è molto migliorato anche coi piedi. Ci state lavorando?
    “Lui lavora tutti i giorni, e in allenamento lavoriamo molto con la palla anche con i portieri. Noi allenatori cerchiamo sempre di far capire ai ragazzi cosa vogliamo, ma sono loro che in campo devono prendere le decisioni. Contro l’Inter ma anche in altre partite abbiamo costruito bene dal basso e loro sanno che c’è questa possibilità, ma sta a loro decidere situazione per situazione”.

    C’è un giocatore del Torino che teme più degli altri?
    “Ho un grande rispetto per il Torino, e li affronteremo consapevoli delle loro qualità ma anche delle nostre”.

    Visto il grande momento che state vivendo, le fa effetto leggere che ‘Thiago Motta è un predestinato’?
    “Fa sempre piacere leggere e ascoltare delle belle parole spese nei tuoi confronti. La capacità è quella di rimanere in equilibrio, ma la cosa che mi fa più piacere è quando parlano bene del Bologna perché io faccio parte di un gruppo e di un Club che sta funzionando molto bene.. Tutti qui lavorando per sé stessi ma anche per i propri compagni”.

    Si può parlare di Thiagomottismo?
    “No perché la filosofia riguarda una persona sola, noi qui siamo un gruppo

  • Ufficiale: il Leeds ha un nuovo tecnico, arriva la firma di Javi Gracia

    Ora è ufficiale, Javi Gracia è il nuovo allenatore del Leeds United. L’ex tecnico di Valencia e Watford firma fino a fine stagione con gli inglesi, con un possibile allungamento dell’accordo per la prossima stagione.