Categoria: Uncategorized

  • Il Monza punta il Papu Gomez

    Lo scarso impiego avuto in questa stagione al Siviglia potrebbe spingere il Papu Gomez ad un ritorno nel campionato italiano.

    Secondo quanto riportato dai rumor del mercato il trequartista argentino sarebbe finito sulle tracce del Monza, alla ricerca di un rinforzo di livello in quel ruolo da regalare al tecnico Raffaele Palladino. Al momento, però, l’ex Catania non sarebbe il preferito assoluto tra i vari profili valutati dal dirigente Adriano Galliani: interesse anche per Darko Lazovic del Verona e, soprattutto, Josip Brekalo del Wolfsburg.

  • La Reggina batte il Como 1-0

    La Reggina batte il Como 1-0

    La Reggina espugna lo stadio Sinigaglia battendo il Como 1-0 rimanendo in scia del Frosinone che non accenna di certo a fermarsi; la squadra allenata da Filippo Inzaghi centra una vittoria importante che permettere ora alla sua squadra di essere al secondo posto a meno tre dal Frosinone ma con una partita in più. Match equilibrato dove il possesso palla si è diviso per entrambe le squadre con un primo tempo non troppo entusiasmante, nel secondo tempo esce il carattere della squadra allenata dall’ex numero 9 dei rossoneri e al minuto 78 con un fallo di Bellemo che viene ammonito e un calcio di rigore a favore degli ospiti, sul dischetto si presenta l’ex Genoa Hernani che non sbaglia. Per il Como la situazione diventa sempre più critica e servirà un miracolo per salvarsi dalla retrocessione; mentre per gli ospiti il sogno di tornare in Serie A si avvicina sempre di più.

  • Finisce 0-0 fra Ternana e Sudtirol

    Finisce 0-0 fra Ternana e Sudtirol

    Finisce 0-0 lo scontro di questo pomeriggio fra la Ternana e il Sudtirol; la squadra di Bisoli ferma la Ternana che aggancia il Bari a 26 punti con una partita in più; partita molto equilibrata fra le due squadre dove di certo ambiscono ad un posto ai playoff per la Serie A con ovviamente maggiori aspettative da parte della Ternana. Partita che ha visto un netto equilibrio sia per quanto riguarda la conclusioni in porta ma con un maggiore possesso palla da parte della squadra ospite che con il giro palla sperava di aggirare la difesa della squadra di casa per trovare il gol del vantaggio. Entrambe le squadre si portano a casa un magro punto di consolazione che non serve a granchè per la zona della classifica e dalla prossima partita entrambe dovranno cercare di nuovo la vittoria data la classifica molto corta nella zona alta del campionato.

  • Palermo, Corini: “In questo campionato bisogna stare attenti”

    Il tecnico del Palermo Eugenio Corini ha parlato in conferenza stampa della sfida contro il Como di domani spiegando di cercare continuità dopo il successo contro il Benevento: “Le condizioni le avete viste, siamo positivi per il recupero di qualcuno che ha preso una botta o accusato un affaticamento e vogliamo approfondire due o tre situazioni sia per questa sia per la prossima partita. Saric stava trovando un’ottima condizione, ma è stato penalizzato dall’infortunio, ora l’ho rivisto bene ed è un’opzione sia da titolare sia da subentrante. Vido lo abbiamo gestito e anche lui è un’opzione credibile. Stulac? Oggi Gomes è cresciuto tanto e faccio fatica a spostarli, di conseguenza Leo è un po’ penalizzato. Ma farò delle valutazioni perché abbiamo due partite nel giro di pochi giorni. – continua Corini come riporta Stadionews.it – Il Como viene da risultati positivi, ha un allenatore bravo e tutte le rose sono composte da giocatori forti. Giochiamo in maniera diversa, ma con la stessa voglia di imporre il nostro gioco. Questo è un campionato è oggettivamente indecifrabile, vedremo come arriveremo alla pausa e poi ci sarà il mercato che a gennaio ha sempre fatto la differenza per dare slancio verso la promozione in Serie A. Queste tre partite possono dare un’accelerata, dobbiamo prenderci l’imprevedibilità di queste partite a nostro favore. Questa Serie B obbliga tutti a stare attenti, bastano due gare per andare in difficoltà e per questo guardo a una gara per volta senza pormi obiettivi a lungo termine anche se tutti sappiamo dove vogliamo arrivare. Pubblico? È esigente, ma le prestazioni ci sono sempre state. La squadra darà il meglio, cercherà di nascondere i difetti, abbiamo la piena consapevolezza e dobbiamo dare risposte in campo. Poi qualunque sarà l’umore del tifoso dobbiamo accettarlo. Bisognerà mettere un mattoncino per crescere di fiducia”.

  • Dolberg verso la cessione a gennaio

    Il danese Dolberg nel mercato di gennaio lascerà gli spagnoli del Siviglia per passare ai tedeschi dell’Hoffenheim con la formula del prestito con diritto di riscatto

  • Ascoli- Como finisce 3-3

    Ascoli- Como finisce 3-3

    La Serie B ci regala sempre emozioni, ci sono partite come quella del Bari contro il Pisa che finisce 0-0 e la partita come Ascoli contro Como che finisce 3-3 che spettacolo. Il Como pareggia dopo essere stato in svantaggio due volte contro l’Ascoli in dieci contro undici; buona partita da parte della squadra comasca che anche con un super Mancuso autore di una doppietta non riesce a trovare i tre punti. Al 5’ Ascoli subito in vantaggio, subito ancora da calcio d’angolo dove la deviazione sfortunata è quella di Cerri che porta avanti i padroni di casa. Subito dopo però arriva il pareggio di Mancuso che riequilibra subito il match; al minuto 29 arriva il secondo gol di Mancuso su assist di Cutrone. Primo tempo che si conclude con il vantaggio per la squadra comasca; nel secondo tempo Chiffi espelle Gondo per un entrata a martello e lascia cosi l’Ascoli in 10 ; al minuto 28 del secondo tempo arriva il pari dell’Ascoli con Ciciretti, neanche il tempo di esultare che prontamente arriva il gol a 10 minuti dalla fine di Blanco per il momentaneo 3-2 per il Como; l’Ascoli non ci sta e cosi al minuto 83 arriva il gigante Simic che schiaccia di testa e buca il portiere della squadra ospite.

  • Finisce 0-0 tra Bari e Pisa

    Finisce 0-0 tra Bari e Pisa

    Ancora un pareggio per il Bari che stavolta viene fermato dal Pisa in casa con un secco 0-0. Quinto pareggio consecutivo per la squadra affidata a Mignani che non vince da 7 partite in campionato e che si sta complicando la vita nella scalata per arrivare in Serie A. La vittoria addirittura risale allo scorso 8 ottobre nella trasferta contro il Venezia. Due mesi senza ottenere 3 punti che in un campionato come quello di Serie B super aperto sono fondamentali, oggi il Bari ci ha provato anche se ha creato poco nel primo tempo ma ha colpito due legni con Pucino e Benedetti mentre per il resto del secondo tempo non si sono segnalate grandi occasioni. Ora il Bari si trova al terzo posto in classifica con 23 punti (come Parma, Genoa e Brescia) alle spalle di Frosinone e Reggina, rispettivamente a 32 e 29 punti.

  • Il Valencia di Gattuso su Demme del Napoli

    Il Valencia di Gattuso su Demme del Napoli

    Demme sta trovando poco spazio nel Napoli e per questo potrebbe partire a gennaio. Lo vuole il Valencia di Gattuso in prestito ma il ds Giuntoli valuterebbe un addio solo a titolo definitivo.

  • Le formazioni ufficiali di Tunisia-Australia

    Le formazioni ufficiali di Tunisia-Australia

    Le formazioni ufficiali di Tunisia-Australia:

    Tunisia —  (3-4-2-1) Dahmen, Talbi, Meriah, Bronn; Abdi, Skhiri, Laïdouni, Drager; Sliti, Msakni; Jebali. All.: Kadri.
    Australia —  (4-3-3) Ryan, Karacic, Souttar, Rowles, Behich; Mcgree, Mooy, Irvine; Leckie, Duke, Goodwin. All.: Arnold.
  • Amichevoli, Belgio brutto ko contro l’ Egitto

    Mostafa Mohamed e Trezeguet stendono il Belgio a pochi giorni dall’inizio del Mondiale in Qatar. Nell’amichevole disputata all’Jaber Al Ahmad International Stadium, in Kuwait, l’Egitto ha infatti appena battuto per 2-1 i Diavoli Rossi grazie alle reti segnate al 33′ e al 46′ dai suoi due attaccanti. Di Openda, invece, la rete che aveva provvisoriamente riaperto il match al 76′. Solo panchina invece durante l’intero incontro, per il fantasista del Milan Charles De Ketelaere.