Conte in Champions League arranca e non va oltre l’1-1 contro la squadra portoghese. La squadra di Antonio Conte nel primo tempo non esiste e si sveglia solo nella seconda metà della partita, la squadra portoghese invece è concentrata sa di avere una occasione importante e di giocare in uno stadio importante; parte forte e al minuto 22 arriva il gol dell’ex Under 17 Martin Edwards che segna il gol del vantaggio della squadra ospite, doccia fredda per Conte che non riesce a reagire e il primo tempo finisce sul risultato di 1-0. Nel secondo tempo gli Spurs escono ed iniziano ad imporre il loro gioco e anche con i cambi riesce a trovare il gol del pari con il gol di Rodrigo Bentancur; nel finale di partita succede di tutto, 10 minuti di recupero vengono concessi e al minuto 96 trova il gol del vantaggio Harry Kane che però sarà annullato per fuorigioco; Antonio Conte furioso dopo questa situazione viene espulso e il suo Tottenham si giocherà la qualificazione agli ottavi la prossima giornata che sarà anche l’ultima.
Categoria: Uncategorized
-
Champions League, il Francoforte vince 2-1 contro il Marsiglia
l’Eintracht Francoforte c’è è vivo e si lotterà fino all’ultima giornata la qualificazione per le fasi successive un pò come tutte le altre squadre nel suo girone dove tutto è ancora possibile. L’Eintracht parte subito forte di fatto già al terzo minuto con il gol di Kamad sull’assist di Ndicka per il gol del vantaggio, il Marsiglia di Tudor reagisce non è una squadra che resta li a guardare e trova il gol del pareggio al minuto 22 con il gol di Guendouzi; dura però momentaneamente il pareggio del Marsiglia; infatti al minuto 27 c’è il gol di Kolo Muani che porta avanti i padroni di casa. Il primo tempo finisce con il risultato di 2-1 per i padroni di casa, nel secondo tempo la squadra di Tudor prova a recuperare e pareggiare ma non c’è la fa, l’armata tedesca resiste all’iniziativa francese e porta a casa un risultato fondamentale. Il girone D si chiuderà tutto quanto all’ultima giornata.
-
L’Aston Villa vince 4-0 contro il Brentford
L’Aston Villa dopo l’esonero negli scorsi giorni di Steven Gerrard trova una vittoria sontuosa contro il Brentford che le permette di allontanarsi dalla zona della bassa classifica. La squadra attualmente affidata a Aaron Danks gioca una partita perfetta chiudendo di per sé la pratica nei primi 20 minuti, inizia il match e i padroni di casa partono subito forte con il gol di Bailey ex giocatore del Bayern Leverkusen; cinque minuti dopo arriva il gol dell’attaccante d’esperienza Ings che si ripeterà sul dischetto al minuto 14 segnando il gol del 3-0. Finisce il primo tempo con un risultato secco e il secondo tempo non accenna a cambiare la direzione, infatti arriva pure il poker firmato da Watkins che chiude definitamente l’incontro al Villa Park Stadium; finisce cosi al Villa Park Stadium con la vittoria dell’ Aston Villa per 4-0 contro il Brentford.
-
Il Fulham in rimonta vince e continua a sognare
Il Fulham c’è e continua a sognare un posto nelle prime cinque del campionato, la vittoria di oggi in rimonta è il segnale che la squadra neopromossa sta impressionando tutti e non sembra volersi fermare. Inizia il match e i padroni di casa del Ellan Road cercano di impostare il loro gioco riuscendoci contro un Fulham troppo difensivo e infatti al minuto 20 arriva il gol di Rodrigo che porta avanti il Leeds. Tuttavia questo vantaggio dura pochissimo perché ci pensa il bomber della squadra del Fulham Mitrovic a siglare il gol del pareggio 6 minuti dopo. Finisce il primo tempo sul risultato di 1-1; nel secondo tempo la squadra ospite cerca di imporre il suo gioco e il suo dominio e al minuto 74 arriva il gol di Reid che porta avanti la squadra ospite, al minuto 84 arriva la gioia pure per William che chiude ipoteticamente il match. il Leeds non molla e al 91 esimo trova il gol con Summerville, ci sono ancora delle speranze per i padroni di casa; purtroppo non c’è piu tempo, finisce cosi il Fulham vince con un brivido 3-2 contro il Leeds United.
-
Il Rayo Vallecano vince in maniera sontuosa contro il Cadice 5-1
La prima partita di Liga Santander di questo pomeriggio già ci regala spettacolo ed emozioni, il Rayo Vallecano di Falcao vince e s’impone sul Cadice per 5-1 portando cosi il Rayo nella zona del decimo posto in campionato. Partita che non sembra regalare troppe emozioni nei primi trenta minuti ma la miccia che fa accendere il match è l’espulsione nel primo tempo al minuto 42 è l’espulsione del difensore Carcelen e il rigore per il Rayo Vallecano che viene realizzato da Palazon; nei minuti di recupero della fine del primo tempo arriva pure il raddoppio con il gol di Garcia. Nel secondo tempo la storia non cambia, altra espulsione per il Cadice con Alcaraz che va negli spogliatoi e il Rayo dilaga; doppietta per Lejeune e gol di Camello.
-
Il Perugia rischia nel finale ma vince 3-2 contro la Reggina
Il match odierno di questo primo pomeriggio fra Perugia e Reggina regala tante emozioni e tante occasioni, alla fine la spunta il Perugia che riesce ad imporsi 3-2 contro la Reggina che nel finale si è avvicinata al pareggio. Partita male la squadra allenata da Pippo Inzaghi che passa sotto dopo 18 minuti con il gol di Melchiorri, che porta avanti la squadra ospite, il primo tempo finisce con il Perugia avanti 1-0 sulla squadra di casa. Nel secondo tempo un evento che potrebbe dare la scossa alla squadra di Inzaghi è l’espulsione di Santoro del Perugia, la squadra di casa ci prova ma non trova il gol del possibile pari, che invece viene trovato da Melchiorri che realizza su calcio di rigore; pochi minuti successivi arriva pure il 3-0 del Perugia sulla Reggina. Negli ultimi 20 minuti la squadra di Inzaghi si sveglia e accorciano le distanze prima con Gori e poi con Fabbian senza tuttavia trovare il terzo gol. Vittoria importante per il Perugia in chiave salvezza, mentre Inzaghi rimane li al terzo posto.
-
La Spal demolisce il Cosenza vincendo 5-0
La Spal di Daniele De Rossi inizia a ingranare ed arriva la prima vittoria contro il Cosenza; una vittoria se vogliamo dire sontuosa da parte della squadra di casa contro la squadra ospite che non è riuscita a opporsi al suo strapotere. Subito dopo i primi 10 minuti arriva il gol della Spal con Moncini, i padroni di casa continuano ad attaccare e arriva il raddoppio con il gol di Dickman che porta la Spal sul 2-0 a fine primo tempo. Nel secondo tempo la Spal non accenna un minimo di fatica e arriva il gol del 3-0 firmato dall’autogol di Panico; la squadra ospite non c’è non riesce a opporsi e la Spal troverà altri due gol, il primo con Maistro al 57 esimo e al 74 esimo con Peda. Vittoria importante per la Spal che cerca di intravedere la zona dei playoff per la Serie A mentre il Cosenza deve stare attento, la zona retrocessione è alle porte.
-
Merino la decide e il Real Sociedad vola in campionato
il Real Sociedad non vuole mollare la vetta della classifica e anche contro un avversario ostico come il Mallorca che nell’ultimo periodo ha messo sempre tutti in difficoltà riesce a strappare 3 punti fondamentali e avere gli stessi punti del Barcellona che saranno impegnati domani sera contro il Villareal. I padroni di casa partono subito forte infatti al 4 minuto arriva il centro del talento di casa Mikel Merino che sta diventando sempre più fondamentale per questa squadra e agli occhi delle diverse big europee inizia ad esserci un pensiero; il Mallorca dopo il gol ci ha messo un pò prima di tornare ad essere pericoloso; tuttavia la squadra di casa è stata brava a mantenere la situazione sotto controllo per tutti i 90 minuti che gli hanno permesso di portare a casa una vittoria importantissima.
-
Il Manchester City senza Haaland pareggia 0-0 contro il Copenhagen
Il Manchester City senza Haaland stecca contro il Copenhagen e pareggia 0-0 in terra danese. Il turnover portato avanti da Pep Guardiola non ha di certo funzionato anche se comunque sono riusciti a portarsi a casa un punto; cosa molto strana per il city che ci sta abituando a goleade e vittorie continue contro qualsiasi squadra che gli si pone contro. Succede tutto nel primo tempo, il City ha l’occasione per passare in vantaggio al minuto 25 con un rigore, si presenta sul dischetto Mahrez che purtroppo sbaglia grazie al grande intervento di Grabara; cinque minuti successivi e arriva il rosso diretto per l’ex terzino dell’Anderlecht Sergio Gomez che si fa espellere, Guardiola corre subito ai ripari e mette dentro Ruben Dias. Nel secondo tempo il City cerca di alzare i giri del motore ma brava sia la difesa del Copenhagen e di Grabara che compiono un’impresa e si portano a casa un punto importante in chiave Europa League; City ora che è primo in classifica con 11 punti , aspettando il risultato di Dortmund e Siviglia.
-
Serie A, poker della Lazio alla Fiorentina. Biancocelesti inarrestabili, i viola sono in difficoltà
Nel posticipo del lunedì sera della nona giornata del campionato di serie A, la Lazio cala il poker e stende la Fiorentina per 4-0, addirittura a Firenze. Le reti sono state firmate da Vecino al 12′, Zaccagni al 25′, Luis Alberto all’85’ e infine Ciro Immobile al 90′ fissa il punteggio sul 4-0 in favore dei biancocelesti. Per Lazio si tratta della terza quaterna di fila realizzata ai suoi avversari. Per 4-0 avevano già battuto Spezia e Cremonese, prima appunto della Fiorentina. Con questo importante successo la squadra di Sarri aggancia a quota venti punti Udinese e Milan. Un brutto ko per i viola il secondo consecutivo e adesso la squadra di Italiano si trova tredicesima con 9 punti e poco sopra la zona retrocessione.