Il West Ham dopo un inizio shock si riprende e riesce a trovare la seconda vittoria consecutiva in Premier League, terza considerando anche la Conference League. Partono male gli Hammers che dopo appena due minuti vanno subito sotto con il gol dell’ex Manchester United Pereira, nei minuti successivi tuttavia i padroni di casa escono dalla loro timidezza e al minuto 29 trovano un rigore fondamentale per pareggiare il match, sul dischetto si presenta Bowen che insacca e porta il risultato sull’1-1; primo tempo che finisce con un pareggio e con un West Ham in crescita mentre il Fulham si sta concentrando prettamente in difesa. Nel secondo tempo gli Hammers sono un altra squadra e di fatto al minuto 62 arriva il gol di Scamacca che oramai ci sta prendendo gusto a segnare sia in Premier che in Europa; nel finale arriva anche la gioia per Antonio che chiude il match sul 3-1 per gli Hammers.
Categoria: Uncategorized
-
Il Nizza rischia qualcosa ma vince 3-2 sul Troyes
il Nizza rischia nel finale di essere recuperata dal Troyes ma riesce a mantenere il vantaggio e vince 3-2 contro il Troyes allottandosi un po’ dalla zona bassa della classifica che non gli si addice alla squadra che comunque ha fatto un mercato importante. Primo tempo diciamo pressoché dominato dalla squadra di casa che passa in vantaggio con il gol dell’ex Empoli Mattia Viti dopo appena due minuti; verso la fine del primo tempo arriva anche il raddoppio con il gol di Delort su calcio di rigore. Si va a riposo sul vantaggio di 2-0 per i padroni di casa; nel secondo tempo la musica non cambia e arriva il 3-0 di Pepè; il Nizza nel finale però rischia visto che Chavalerin trova il gol al minuto 82 e Conte al minuto 90. La partita finisce quindi con la vittoria del Nizza 3-2 contro il Troyes.
-
La cura Palladino funziona, 2-0 contro lo Spezia
La cura di Raffaele Palladino sta funzionando e da quando si trova sulla panchina del Monza non ha ancora perso in campionato ma solo risultati utili che convincono e fanno sperare Berlusconi e Galliani di poter restare in Serie A per quest’anno. Dopo l’ esonero di Stroppa Palladino ha vinto a sorpresa contro la Juventus e Sampdoria ed oggi si è confermata su una squadra molto organizzata e oramai in Serie A da un paio di anni lo Spezia. Primo tempo di grandi livello dove i padroni di casa passano in vantaggio al minuto 32 con il gol di Carlos Augusto che trova il suo primo gol in campionato; si va a riposo sul risultato di 1-0 per i padroni. Nel secondo tempo la musica non cambia anzi il Monza continua ad attaccare e riesce a trovare il gol del raddoppio con Pablo Mari. Lo Spezia delude molto le aspettative e quella zona di retrocessione ora è dietro l’angolo mentre il Monza si allontana sempre di più.
-
Il Real Valladolid ferma il Betis, 0-0
Il Betis Siviglia non va oltre lo 0-0 contro il Real Valladolid; la squadra ospite era riuscito negli scorsi giorni a battere la Roma di Mourinho ma oggi davanti a se ha trovato la squadra che è di proprietà di Ronaldo il fenomeno ben organizzata e compatta concedendo pochissime occasioni alla squadra ospite. Partenza forte del Betis che ha cercato subito di trovare il gol del vantaggio senza però inquadrare per bene lo specchio della porta, l’evento che di certo mette in difficoltà la squadra ospite è l’espulsione del capitano German Pezzella che costringe Pellegrini a togliere un esterno per un difensore. Nel secondo tempo esce la squadra di casa cercando di trovare il gol della vittoria essendo anche sopra di un uomo senza tuttavia trovare il gol. Punto che per il Real Valladolid è ottimo mentre per il Betis frena un pò le sue ambizioni europee.
-
Bundesliga, tris del Bochum al Francoforte
3-0 del Bochum sul Francoforte con le reti di Hofman, autogol di Ndicka e Foster. Bochum al primo successo in campionato ed ora ultimo ma con 4 punti. Francoforte settimo a 14 punti.
-
Serie A, l’Inter con una doppietta di Dzeko vince a Sassuolo
L’Inter ritrova il successo anche in campionato e vince 2-1 sul campo del Sassuolo con una doppietta di Dzeko ed in mezzo il pareggio momentaneo di Frattesi. Un successo che per il momento rilancia in classifica i nerazzurri a 13 punti.
-
Tonfo del Palermo, la Ternana vince 3-0
La Ternana vince e convince e ora si trova al secondo posto in campionato, mentre i rosanero non escono dalla crisi e incontrano il terzo ko consecutivo che porta il Palermo in una zona bassa della classifica e molto pericolosa. Primo tempo dove le squadre si sono studiate e dove la Ternana non ha spinto abbastanza; nel secondo tempo la squadra di casa alza il ritmo della partito e al minuto 57 Partipilo porta in vantaggio i rossoverdi; il raddoppio che chiude la partita è di Palumbo al minuto 77; chiude il gol di Moro nel recupero.
-
Pisa e Parma non vanno oltre lo 0-0
Pisa e Parma non si fanno troppo male e finisce in un pareggio che di certo non va bene per nessuna delle due squadre che hanno obbiettivi differenti, da una parte la voglia del Parma di tornare in Serie A ; dall’altra il Pisa che vuole rimanere in Serie B. Guardando le statistiche si è visto che il Parma ha condotta la partita cercando più volte la via del gol senza tuttavia trovarlo, dall’altra parte il Pisa è stato bravo a tenere contro una squadra che è superiore anche dal punto di visto economico più forte. Con questo punto ora il Parma è in zona playoff di Serie A e deve rimanere in quella zona mentre il Pisa è pericolosamente nella zona di retrocessione.
-
Il Brescia non va oltre il pareggio, 1-1 contro il Cittadella
Il Brescia spreca un grande occasione di attaccarsi al Bari che ha vinto anche questa giornata e ora il Brescia si trova al terzo posto in campionato a pari punti con la Ternana. Partita con ritmi molto bassi dove le squadre hanno creato poche occasioni verso la porta; il Brescia trova il vantaggio nel primo tempo con il gol di Aye al minuto 28 pensando di poter poi gestire il match per tutto il secondo tempo. Finisce il primo tempo e il Brescia si trova avanti 1-0, sembra che la squadra di casa riesca a mantenere il possesso ma al minuto 69 arriva il gol di Mirko Antonucci che beffa la difesa del Brescia e pareggia, da li in poi il Cittadella prova a crederci tuttavia senza trovare il raddoppio.
-
Il Real Sociedad in scioltezza batte 2-0 lo Sheriff Tiraspol
Nella sfida odierna tra Sheriff Tiraspol e Real Sociedad non giocata nello stadio della squadra di casa a causa della forte tensione; ma giocato nello stadio della capitale Chisinau va in scena un match dominato in lungo e in largo dal Real Sociedad che ora si trova primo nel girone con tre vittorie consecutive mentre lo Sheriff terzo dove andrebbe in Conference League. Primo tempo molto chiuso con le squadre che non si sono impegnate nel creare problemi alle porte rispettive ma nel secondo tempo la musica cambia, David Silva si sveglia e al 52 esimo porta la sua squadra in vantaggio pochi minuti successivi arriverà pure il gol di Elustondo per il 2-0 che chiuderà decisamente il match.