Allo stadio San Vito di Cosenza va in scena l’entusiasmante match tra Cosenza e Bari terminata 0-1.
Partita piena di occasioni determinata da aggressione, grinta e ottima qualità. Proprio la prima occasione del match si sviluppa a pochi minuti dal fischio d’inizio, occasione non sfruttata da parte di Antenucci poiché sbaglia il rigore mandandolo sugli spalti. La squadra ospite allora si affida al possesso palla per cercare di trovare degli spazi offensivi per il suo attacco cercando di sfruttare anche la grande ’esplosività di Cheddira. Proprio il giocatore italo-marocchino manda in rete il pallone del primo gol con un colpo di testa angolatissimo che porta in vantaggio il Bari poco prima dell’intervallo. Con intelligenza il Bari nel secondo tempo gestisce la gara con estrema pazienza, abbassando i ritmi di gioco e affondando il colpo al momento giusto; il Cosenza purtroppo non riesce a trovare il gol del pari cosi finisce qui il match al San Vito di Cosenza con la vittoria del Bari 1-0 portando cosi la squadra pugliese al 5 posto in campionato.
Categoria: Uncategorized
-
Il Cittadella vince nel finale 1-0 contro il Frosinone
Il Cittadella allo scade della partita si salva e porta a casa tre punti fondamentali per la corsa alle zone alte della classifca battendo il Frosinone 1-0. Partita che di per sè non ha regalato grandi emozioni entrambe le squadre si sono quasi eguagliate sia per quanto riguarda il possesso palla sia anche per le occasioni create verso la porta avversiaria; si pensava a un punto a testa per entrambe le squadre ma invece al minuto 92 ci pensa Giacomo Beretta l’eroe di questa giornata che regala 3 punti al Cittadella mentre il Frosinone torna a casa senza punti. Cittadella che ora si trova il 7 posizione mentre il Frosinone rimane al 4 posto con 9 punti.
-
Il Monaco vince 1-0 contro la Stella Rossa
Arriva la prima vittoria per la squadra monegasca alla sua apparazione in questa Europa League. Match che di certo è stato molto combatutto fino alla fine dato che le squadre quasi si eguagliano per quanto riguarda i tiri nello specchio della porta e per i tiri totali; insomma partita sofferta sopratutto con uno Stella Rossa che sperava di riuscire a strappare un punto fondamentale dato l’equilibrio che c’è all’interno del suo girone; purtroppo questi sogni si infrangono quando al minuto 74 Embolo realizza su calcio di rigore il gol del 1-0 per il Monaco e regala i primi tre punti alla squadra ospite. Stella Rossa che deve tuttavia ritenersi soddisfatta del gioco che ha portato avanti in sta partita ed gli è mancato solo il gol per poter essere più convincente, ora testa al prossimo match contro il Ferencváros.
-
Il West Ham in rimonta batte lo Steaua Bucarest 3-1.
La prima partita di Conference League per gli Hammers si conclude con un esito positivo; una vittoria di 3-1 contro la Steaua Bucarest. La squadra di casa parte male, di fatto ha sottavalutato un pò la preparazione della squadra ospite e paga questa sensazione di sicurezza andando sotto nel primo tempo al minuto 34 con il gol di Cordea. Con la fine del primo tempo gli Hammers sono sotto e devono riprendersi , nel secondo tempo la musica cambia; i padroni di casa iniziano ad imporre il loro gioco e al minuto 69 arriva il gol di Bowen su calcio di rigore. Il West Ham vuole la vittoria e la cerca a tutti i costi e riesce a trovarla prima con il gol del neo arrivato Emerson al 74 esimo e poi nel finale con il gol di Antonio a chiudere questa rimonta perfetta.
-
L’ Atletico Madrid è pazzo; 2-1 contro il Porto al 101 esimo
La squadra del Cholo Simeone è una squadra di pazza; si assiste quasi tutta la partita a una partita abbastanza sotto tono per poi arrivare negli ultimi 11 minuti ad una partita cardio palma che per i cuori deboli potrebbe essere pericolosa. Fino all’89 esimo una partita che non ha dato grande spettacolo, poche occasioni da entrambe le parti; nel finale però si fa tutto più incandescente, al 1 minuto di recupero trova il gol il difensore centrale Mario Hermoso su assist di Correa; pochi minuti dopo è lo stesso Hermoso a commettere il fallo da calcio di rigore che viene poi realizzato da Uribe al minuto 96 per poi nel recupero del recupero, al minuto 101 le petit diable Antoine Griezmann trova il gol del vantaggio finale.
-
Buona la prima di Conte; 2-0 contro il Marsiglia
La prima di Antonio Conte in Champions con il Tottenham è una prova degna di questa squadra che dopo un biennio che non tornava in Champions League. Partita che di certo nel primo tempo lascia un pò a desiderare con poche occasioni create da entrambe le parti e un Marsiglia che provava a proporsi senza grandi effetti. Nel secondo tempo la musica cambia; Mbemba si fa espellere al 47 e questo mette in difficoltà la squadra di Tudor costretto ad un cambio forzato. Da li in poi il Tottenham inizia ad alzare i giri e in 5 minuti Richarlison realizza una doppietta la sua prima in Champions che consegna tre punti importanti agli Spurs.
-
Il Manchester City in scioltezza batte il Siviglia 4-0
Il Manchester City demolisce un Siviglia che di certo non sta passando un bellissimo momento dato il suo inizio in campionato e la batosta di oggi in Champions League. Il City di un altra categoria asfalta un inerme Siviglia che non riesce e non può fronteggiare l’ armata di Guardiola. Dopo solo 20 minuti di gioco ci pensa già il solito fenomeno Haaland a portare avanti la squadra ospite; finisce cosi il primo tempo sul risultato di uno zero; nel secondo tempo la musica non cambia anzi gli ospiti alzano il contagiri e al minuto 58 arriva anche il gol di Foden altro fenomeno della squadra di Guardiola; Haaland raddoppia al minuto 67 e nel finale arriva la gioia anche per Rubén Dias.
-
Uno Shakhtar Donetsk da 4 stelle batte il Lipsia 4-1
Lo Shakhtar Donetsk al ritorno in Champions League dopo un anno burrascoso come quello che sta ancora vivendo da una lezione importante ad un Lipsia irriconoscibile. Un match perfetto sotto ogni punto di vista quello preparato dalla squadra ospite che arriva convinto delle sue qualità e le dimostra tutte. Dopo appena 15 minuti lo Shakhtar trova il gol del vantaggio con Sved che si ripeterà poi al minuto numero 58, di certo per il calciatore ucraino sarà una serata da incorniciare; nel mentre c’è il parteggio di Simakan al minuto 57. Dal 58 esimo in poi è dominio squadra ucraina con il gol di Mudryk al 76 esimo e il gol di Traore al 85 esimo. Girone che già inizia con delle sorprese e chissà potrà regalarcene altre.
-
Il Sudtirol batte il Pisa 2-1
Al Druso di Bolzano il Sudtirol di Bisoli coglie i primi punti in Serie B ottenendo una bella vittoria contro il Pisa di Maran. I due rigori trasformati da Rover permettono di ribaltare l’iniziale vantaggio dei pisani con Ionita. I biancorossi scavalcano in classifica i toscani, fermi ad un punto dopo quattro giornate di campionato. Parte bene il Pisa che al 23′ passa in vantaggio: Ionita sfrutta un bel cross di Nagy e, anticipando Berra, insacca in rete di testa. Provano a reagire i padroni di casa: Al 34′ Odogwu entra in area e viene tirato giù fallosamente da Rus: calcio di rigore per il Sudtirol. Dal dischetto si presenta Rover che trasforma il penalty con un potente tiro imparabile alla destra di Nicolas. Nella ripresa il Sudtirol ci prova e vuole vincere di fatto Al 59′ Crociata cade a terra in area. L’arbitro viene richiamato dalla Var a rivedere l’episodio. Viene concesso il calcio di rigore ai padroni di casa. Ancora Rover dal dischetto: Nicolas spiazzato. Il Sudtirol è avanti 2-1. Dopo 4 minuti di recupero è game over, il Sudtirol coglie i primi punti e la prima vittoria in Serie B
-
L’Ausburg perde 2-0 contro l’ Hertha Berlino
L’ Ausburgo perde ancora; terza sconfitta consecutiva per la squadra di casa che ha vinto una sola gara nelle ultime cinque partite ed ora è terzultima in campionato; mentre l’ Hertha di Berlino inizia ad allontanarsi da quelle zona pericolosa. Partita molto equilibrata di fatto nel primo tempo non abbiamo assistito ad un grande spettacolo ma nel secondo tempo l’Hertha mette il turbo e trova prima il gol con Lukebakio e poi nel finale il gol di Richter per chiudere definitivamente la partita.