Il Birmingham è pronto ad accogliere il suo nuovo acquisto; dal Manchester United arriva in prestito il talento Hannibal Mejbri ; il promettente centrocampista classe 2003. Il giovane calciatore tunisino andrà in Championship per rafforzarsi poiché il club crede nel calciatore la formula sarà un prestito secco cosi che la prossima stagione torni più maturo e pronto a giocare per i Red Devils.
Categoria: Uncategorized
-
Wajdi Kechrida saluta la Salernitana e va in Grecia
Dopo un mercato con tanti acquisti; l’addio di Sabatini e un buon inizio in campionato è arrivato anche il momento di sfoltire un pò la rosa allenata da Nicola. Operazione che prevede la partenza del calciatore Wajdi Kechrida che lascerà il club granata a titolo definitivo e si trasferirà in Grecia al’ Atromitos fino al 2025.
-
Il Nottingham Forest è vicino a Willy Boly
Il Nottingham continua senza sosta a far mercato, dopo aver chiuso Renan Lodi ora sembra in dirittura d’arrivo anche Willy Boly, difensore francese del Wolverhampton. Il club è pronto ad accogliere il suo diciannovesimo acquisto in questo mercato folle; l’affare dovrebbe concludersi entro oggi con l’arrivo del difensore francese che lascerebbe i wolves dopo cinque anni di militanza.
-
Poker dell’Eintracht al Werder Brema
Lo spettacolo della Bundesliga continua ed arriva la prima vittoria in campionato dell’Eintracht Francoforte che vince per 4-3 a casa del Werder Brema in un match emozionante. Dopo appena 2 minuti dal fischio d’inizio gli ospiti subito avanti con Götze; tuttavia però la reazione dei padroni di casa è fulminea: in 3 minuti Jung (14′) e Bittencourt (17′) ribaltano il risultato per il 2-1 Werder. Gli Eagles però non mollano anzi rispondono con due gol realizzati rispettivamente da Kolo Muani (33′) e Lindstrom (38′) per il 3-2 con il quale le squadre chiudono il primo tempo. Ad inizio 2° tempo l’Eintracht piazza il colpo del ko con la rete di Sow, vano il rigore al 92′ di Fullkrug. I vincitori dell’Europa League 2022 raggiungono a quota 5 punti proprio i biancoverdi ed il Lipsia.
-
Si chiude 0-0 il match fra Colonia e Stoccarda
Match un pò anonimo quello disputatosi oggi fra Colonia e Stoccarda in Bundesliga; il campionato tedesco ci sta abituando a partire sempre più avvincenti ma qualche volta capitano anche incontri tranquilli. Partita molto equilibrata dove entrambe le squadre arrivavano da un pareggio e quindi cercavano una possibile vittoria; l’ha cercato il Colonia che ha tenuto più la palla e ha provato a creare qualche occasione però purtroppo il gol è mancato. Con questo risultato lo Stoccarda realizza il suo terzo pareggio in quattro partite mentre per il Colonia è il terzo pareggio consecutivo dopo la vittoria alla prima.
-
Pablo Fornals punge, Scamacca rimandato ma il West Ham vince 1-0 sull’Aston Villa
Arriva la prima vittoria in campionato per il West Ham che passa 1-0 sul campo dell’Aston Villa; da segnalare l’esordi in Premier League per Scamacca chiamato a gran voce dai tifosi degli Hammers. A Birmingham contro i Villains, però, la gara fatica a prendere il ritmo giusto e nel primo tempo le occasioni sono pressoché nulle.Nella ripresa l’ex Sassuolo prova a rendersi pericoloso in due occasioni, ma senza fortuna, e al 64′ viene sostituito da Antonio. Passano 10′ e gli ospiti trovano la via del gol con Fornals che firma la prima rete degli uomini di Moyes in questa Premier e i primi tre punti in classifica.
-
Ajax inarrestabile; 2-0 contro l’Utrecht
L’Ajax è padrone dell’Eredivisie e fa quattro vittorie su quattro in campionato; forte segnale che arriva anche alle squadre nemiche in Champions, questo Ajax è temibile. Partita che ha visto prevalere la squadra ospite che è andata subito in vantaggio dopo 10 minuti con il gol di Steven Berghuis ex Feyenoord; alla fine del primo tempo arriva anche il gol del giovane attaccante Brian Brobbey; il secondo tempo è stato molto blando con gli ospiti che controllavano la partita e i padroni di casa non all’altezza. L’Ajax c’è e darà del filo da torcere in Champions League.
-
Il Brighton batte il temibile Leeds 1-0 e vola in campionato
Il Brighton batte il temibile Leeds United e vola in campionato al secondo posto al pari del Manchester city con 10 punti entrambe. Match che parte subito forte ma dove il livello delle squadre si vede che pressoché è uguale; Leeds di certo non brillante dopo l’ultima vittoria incredibile contro il Chealsea mentre il Brighton continua la striscia positiva di vittorie dopo l’ultima contro il West Ham. Il gol che è stato decisivo a regalare questi 3 punti è di Pascal Groß.
-
Il Brentford nel finale si salva contro l’Everton, 1-1
Il Brentford nel finale riesce a salvarsi da una sconfitta oramai preannunciata e pareggia contro la squadra allenata da Frank Lampard che non ha ancora vinto una gara di campionato. Partita equilibrata dove le squadre hanno creato comunque delle occasioni da entrambi le parti e le statistiche dicono che il pareggio era coerente dato che il Brentford ha fatto 5 tiri in porta mentre l’Everton 7; il gol che porta momentaneamente in vantaggio la squadra ospite è del gioiello casa Everton Gordon al minuto 24.L’Everton era vicino ad assaporare i primi 3 punti della nuova stagione ma al minuto 84 arriva il gol di Janelt che rinvia tutto. Everton ancora nelle zone basse della classifica mentre il Brentford è a metà classifica.
-
L’Union Berlino ne rifila 6 allo Schalke 04
Altro sabato pazzo in Bundesliga dove l’Union Berlino dopo un agghiacciante 6-1 contro lo Schalke 04 è primo in classifica con 10 punti in campionato. Partita che a livello di statistiche sono pressoché equilibrate ma i gol raccontano un’altra storia; gli ospiti partono subito forti e arriva al 6 minuto il gol dell’ex Sampdoria Thorsby ; lo Schalke reagisce e trova il su rigore al minuto 31 con Marius Bülter; dal 35 esimo minuto in poi è dominio Union Berlino; doppietta di Sheraldo Becker in 10 minuti e a fine primo tempo arriva il gol anche del 4-1 con Haberer. Secondo tempo controllato dalla squadra ospite che nel finale addirittura trova un altra doppietta con Sven Michel al 87 esimo e al 90 esimo. Schalke 04 in totale balia di questo Union Berlino, dovrà fare di meglio la formazione di casa per salvarsi ed evitare la retrocessione.